View Full Version : Intel Montecito, frequenze operative dimaniche
Redazione di Hardware Upg
08-02-2005, 08:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14000.html
Intel ha mostrato al pubblico una versione funzionante di processore dual-core, lasciandosi sfuggire qualche indiscrezione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
08-02-2005, 08:22
non ho capito una cosa... i 100 W previsti si riferiscono a singolo core o al sistema biprocessore? :mc:
Therence
08-02-2005, 08:22
mha...a me non e' che convincano molto sti dualcore...vedremo
Spectrum7glr
08-02-2005, 08:36
Originariamente inviato da Paganetor
non ho capito una cosa... i 100 W previsti si riferiscono a singolo core o al sistema biprocessore? :mc:
hai letto il "DUE MILIARDI DI TRANSISTOR"? anche fosse per core singolo vorrebbe dire 5 volte il numero di transistor di un Prescott a parità di consumo.
Dumah Brazorf
08-02-2005, 08:54
Buona notizia, 30W in meno stimati fanno ben sperare, sono i 2 miliardi di transistor che suonano strani. Saranno riferiti al modello da 24MB di cache?
Ciao.
nonikname
08-02-2005, 09:44
Intel: CPU Dual-Core solo nel secondo trimestre
News di pier - ore 9:15
Intel, in un comunicato che lascia sorpresi, preannuncia i suoi futuri prodotti dual-core: il gigante di Santa Clara, indica che nel secondo trimestre proporrà due gamme di questi innovativi processori per i sistemi desktop.
La prima soluzione sarà chiamata "Extreme Edition" e disporrà di due core oltre sche dell’HyperThreading: due processori fisici e quattro logici in pratica. Questo prodotto inaugurerà il chipset i955X Express, ex-Glenwood, che rimpiazzerà l'attuale i925XE.
La seconda soluzione, decisamente meno costosa, utilizzerà un Pentium 8xx "SmithField", che non supporterà l’HyperThreading. I chipset che accompagneranno questa soluzione saranno l'i945P e l'i945G Express, che rimpiazzeranno l'i915P e G.
Capirossi
08-02-2005, 09:48
Sembra infatti che il processore dual-core possa lavorare anche a frequenze inferiori, adattandosi alle esigenze del sistema.
alias Cool'n'Quiet :)
aLLaNoN81
08-02-2005, 09:58
beh, dipende, il Cool'n'Quiet può funzionare solo alla metà della frequenza o alla frequenza massima ed in più ha bisogno dei driver per funzionare... se invece questi nuovi chipponi Intel saranno in stile centrino sarà tutta un'altra storia ;)
Tra l'altro sto benedetto Cool'n'quiet non sono mai riuscito a farlo andare correttamente (e non è successo solo a me, ma anche ad altra gente che conosco...), con driver asus su una A8N-E deluxe con chipset Nforce3 non c'è stato verso di farlo andare correttamente...se ne restava sempre a 1GHz anche quando c'era bisogno di tutta la potenza (in encoding)... alla fine l'ho disabilitato dalla disperazione :\
Paganetor
08-02-2005, 10:03
Originariamente inviato da Spectrum7glr
hai letto il "DUE MILIARDI DI TRANSISTOR"? anche fosse per core singolo vorrebbe dire 5 volte il numero di transistor di un Prescott a parità di consumo.
grazie, ma non hai risposto alla mia domanda... ;)
Dumah Brazorf
08-02-2005, 10:30
Sarebbe stupido da parte di Intel produrre un processore dual core i cui singoli consumassero quasi come modelli a single core di frequenza doppia! :)
Ciao.
MiKeLezZ
08-02-2005, 11:07
La notizia del Dual Core + HT non è niente male.. Però la cosa che più mi spaventa è la dicitura "Extreme", di solito lo è anche e soprattutto nel prezzo.
Molto carina l'implementazione di una sorta di SpeedStep, era ora (sempre se è vero).
Dopo il periodo "buio" del prescott (imho una vaccata pari se non superiore al willamette) speriamo che sia la volta buona (e che il 955 sia il giusto erede dell'875).
raga, ma che sistema op supporterà il futuro extrem edition con dual core e ht (4 proci virtuali)??? windows xp arriva a 2max, cos'è si passa al server oppure tale funzionalità andrà disabilitata :(
veramente ottime le nuove CPU della serie itanium2...come mi piacerebbe avere tra le mani un gingillo di quelli, giusto per provarlo un pochino :D
PS il FSB (quad pumped) dovrebbe essere 667MHz il tt con supporto a ddr2 667MHz in dual channel
leoneazzurro
08-02-2005, 12:48
Solo un appunto... qui si sta parlando di sistemi di classe Itanium... che c'entrano i riferimenti agli x86?
Un altro piccolo appuntino : il cool & quiet non funziona affatto tra metà della frequenza nominale ed il massimo con solo 2 punti: il Cool & Quiet aggiusta dinamicamente la frequenza tra 800 MHz ed il massimo a step di 200 MHz.
si faceva un piccolo riferimento agli x86 perchè in un post precedente sono stati rimarcati anche i piani per questa architettura, ovviamente era un po' ot il mio post in cui parlavo di p4 (daul core) ;)
cdimauro
08-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Tra l'altro sto benedetto Cool'n'quiet non sono mai riuscito a farlo andare correttamente (e non è successo solo a me, ma anche ad altra gente che conosco...), con driver asus su una A8N-E deluxe con chipset Nforce3 non c'è stato verso di farlo andare correttamente...se ne restava sempre a 1GHz anche quando c'era bisogno di tutta la potenza (in encoding)... alla fine l'ho disabilitato dalla disperazione :\
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995 ;)
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La notizia del Dual Core + HT non è niente male.. Però la cosa che più mi spaventa è la dicitura "Extreme", di solito lo è anche e soprattutto nel prezzo.
Molto carina l'implementazione di una sorta di SpeedStep, era ora (sempre se è vero).
Dopo il periodo "buio" del prescott (imho una vaccata pari se non superiore al willamette) speriamo che sia la volta buona (e che il 955 sia il giusto erede dell'875).
Quoto Bene;
La dicitura "Stando ad alcune indiscrezioni, il processore dovrebbe integrare più di 2 miliardi di transistor e lavorare ad una frequenza massima di 2 GHz." mi piace un casino.Ora si spera in un vero trionfo dato che il vekkio Pentium 4 3.06 Ghz era solo 140 Milioni di Transistor .... sarà veramente un salto colossale??? :confused: finora stavan dormendo :ronf: o prendevan x c... IMHO spero ke sia un colosso.A livello di chip sarà un boost sicuro ma sarà un'altro modo x fregarci???
aLLaNoN81
08-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da cdimauro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995 ;)
grazie della dritta, stasera provo ;)
Oggi la media per 1MB di caches e' di 65-70 milioni di transistor, percio' i 2 miliardi dovrebbero essere assoggettati al 24MB.
dichiarare che un core del genere possa consumare solamente 100W mi sembra piuttosto strano, pur contando un processo a 0.065 micron e tecnologie isolanti varie.. 24MB di caches, o meglio 2 miliardi di transistor, a 2 ghz di clock bisognera' alimentarli bene; in piu' rimane sempre la questione di sapere se i 2 ghz sono reali o una sorta di rateo di computazione, visto che l'italium2 piu' veloce e' "fermo" a 1.6ghz, e che pur avendo abbassato il gate del 50% (da 0.09 a 0.065) pur avendo l'ipotetica possibilita' si arrivare a 2ghz di clock con relativa semplicita', difficilmente aumenterebbero le prestazioni di 2 volte e mezzo con un solo salto generazionale; non e' da Intel!
probabilmente il dato di 100W e' da accomunare alla serie da 1MB di caches, ossia il processore piu' piccolo della famiglia, e se la frequenza e' in realta' un rateo computazionale, si potrebbe ipotizzare che la frequenza reale sia ben al di sotto dei 2 ghz, attestandosi a 1.2-1.4ghz.. a questo punto 100w sono piu' che plausibili.
aLLaNoN81
08-02-2005, 18:43
supposizioni solo supposizioni... ;)
Originariamente inviato da Paxo
Quoto Bene;
La dicitura "Stando ad alcune indiscrezioni, il processore dovrebbe integrare più di 2 miliardi di transistor e lavorare ad una frequenza massima di 2 GHz." mi piace un casino.Ora si spera in un vero trionfo dato che il vekkio Pentium 4 3.06 Ghz era solo 140 Milioni di Transistor .... sarà veramente un salto colossale??? :confused: finora stavan dormendo :ronf: o prendevan x c... IMHO spero ke sia un colosso.A livello di chip sarà un boost sicuro ma sarà un'altro modo x fregarci???
stiamo parlando di un processore con una fascia di utilizzo (e di prezzo) completamente diversa, il pIV non centra niente
magilvia
09-02-2005, 13:06
supposizioni solo supposizioni...
Che cosa sono supposizioni ?
Se ti riferisci al cool&quiet anche il mio funziona perfettamente da 800 a 2000 Mhz
leoneazzurro
09-02-2005, 14:51
Come il mio del resto (desktop con ASUS K8V Deluxe), o quello sul portatile di mio fratello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.