View Full Version : aiutoooo
giovannilagna
07-02-2005, 23:15
vorrei fare una domanda a chi ne sa più di me... cioè a tutti...
ho un muletto PIII 500 su ASUS P3BF. il sistema è stabile, a meno che non inizio a farlo lavorare un pò di più, nel qual caso si blocca tutto (video, mouse, ecc. tutto 'congelato') e a quel punto non mi resta che resettare (non funz nemmeno ctrl+alt+del).
ho provato a sostituire la scheda video, la ram...niente.
che cosa posso fare?
secondo voi che può essere?
eventualmente ho sotto mano un'altra cpu (PIII 450 slot 1):
posso provare a sostituirla? e in tal caso come? basta sfilarla o devo fare qualcosa sulla mb? (una volta ci ho provato, ma mi si è bloccato tutto al riavvio e ho dovuto portare il pc in assistenza)
un grazie a chi vorrà aiutare un neofita con poca esperienza ma tanta passione...
Stargatto
08-02-2005, 03:55
piacere napoleone.
Originariamente inviato da giovannilagna
vorrei fare una domanda a chi ne sa più di me... cioè a tutti...
ho un muletto PIII 500 su ASUS P3BF. il sistema è stabile, a meno che non inizio a farlo lavorare un pò di più, nel qual caso si blocca tutto (video, mouse, ecc. tutto 'congelato') e a quel punto non mi resta che resettare (non funz nemmeno ctrl+alt+del).
ho provato a sostituire la scheda video, la ram...niente.
che cosa posso fare?
secondo voi che può essere?
eventualmente ho sotto mano un'altra cpu (PIII 450 slot 1):
posso provare a sostituirla? e in tal caso come? basta sfilarla o devo fare qualcosa sulla mb? (una volta ci ho provato, ma mi si è bloccato tutto al riavvio e ho dovuto portare il pc in assistenza)
un grazie a chi vorrà aiutare un neofita con poca esperienza ma tanta passione...
possono esserci dei virus sul pc, fai una scansione con un antivirus aggiornato.
oppure
può darsi che sia il sistema operativo impallato, prova a reinstallarlo.
oppure
può darsi che la cpu si riscaldi troppo. vai a controllare dal bios le temperature (solitamente sotto la voce hw monitor).
se hai detto di aver cambiato ram,sk video...ti restano poche altre scelte
giovannilagna
08-02-2005, 14:08
antivirus mc afee 2005 aggiornatissimo
formattato hd e reinstallato so....bloccato!!!!
ci sono dei test per la mobo o per la cpu che mi possano far capire qualcosa???
temperatura della cpu a 35- 42 gradi
Originariamente inviato da giovannilagna
antivirus mc afee 2005 aggiornatissimo
formattato hd e reinstallato so....bloccato!!!!
ci sono dei test per la mobo o per la cpu che mi possano far capire qualcosa???
temperatura della cpu a 35- 42 gradi
Se si frizza, a livello HW può essere:
HD
RAM
MB
CPU
SK. VIDEO
;)
giovannilagna
08-02-2005, 14:45
ram sostituita
scheda video sostituita
come faccio a distinguere tra mb cpu e hd???
Originariamente inviato da giovannilagna
ram sostituita
scheda video sostituita
come faccio a distinguere tra mb cpu e hd???
L'ideale è cambiare un pezzo alla volta...
Capisco che è difficile reperire il perfetto KIT da sistemista...
:D
giovannilagna
08-02-2005, 15:24
non cosi difficile...
ho sottomano un pc gemello :D
il problema è che una volta ho provato a cambiare il processore e si è bloccato tutto...come si fa? dovrebbe essere una cosa banale (sfilo uno e metto l'altro), ma a me non riesce... (non l'ho fatto mai)
potrei provare a mettere un PIII 450 slot1 (mentre quello da testare è PIII 500 slot1). la mb è jumperfree, quindi dovrebbe dovrebbe vedere la cpu diversa e settarsi di conseguenza (o almeno credo...)
Prova a cambiare CPU+MB in coppia.
Così vedi se il problema è loro o dell'HD.
giovannilagna
08-02-2005, 15:31
come posso fare a testare l'hd???
giovannilagna
08-02-2005, 15:33
hai digitato piu veloce di me...
se cambio mb+cpu poi il SO installato sull'hd mi parte?
Originariamente inviato da giovannilagna
hai digitato piu veloce di me...
se cambio mb+cpu poi il SO installato sull'hd mi parte?
Che OS hai?
giovannilagna
08-02-2005, 15:41
xp
Dopo aver fisicamente scollegato da un sistema A il disco fisso di sistema (contenente il sistema operativo Windows 2000 o Windows XP), può accadere che, collegandolo con un
sistema B, dotato di una configurazione hardware (i.e. scheda madre) completamente diversa, il sistema si rifiuti di partire visualizzando un laconico messaggio d'errore simile al seguente:
***STOP: 0x0000007B (0xF741B84C,0xC0000034,0x00000000,0x00000000)
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
In talune situazioni può accadere che il sistema venga automaticamente riavviato senza la visualizzazione di alcun messaggio d'errore.
Il nostro consiglio, in primis, è quello di creare un'immagine dell'intero contenuto del disco fisso utilizzando software come PowerQuest DriveImage o Norton Ghost di Symantec.
Salvando l'immagine così creata, ad esempio, su CD ROM o su un'altra unità di memorizzazione, si potrà, in caso di problemi, agevolmente tornare alla configurazione iniziale del sistema.
La soluzione che Microsoft (rif. Knowledge Base Q271965) stessa propone è la seguente.
Ricollegate il disco fisso di sistema sul pc di origine (quello correttamente funzionante) quindi scaricare il file MERGEIDE.REG e memorizzatelo su un floppy disk.
Estraete, quindi, i file Atapi.sys, Intelide.sys, Pciide.sys e Pciidex.sys dall'archivio compresso %SystemRoot%\Driver Cache\i386\Driver.cab (oppure dai file d'installazione dell'ultimo Service Pack installato) e posizionateli nella cartella
%SystemRoot%\System32\Drivers.
A questo punto fate doppio clic sul file MERGEIDE.REG ed acconsentite all'inserimento del suo contenuto nel registro di Windows.
Chiudete Windows e spostate il vostro hard disk sul sistema di destinazione: il messaggio INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE dovrebbe scomparire e dovrebbe così essere possibile accedere a Windows.
Quello appena illustrato è comunque una procedura piuttosto delicata da mettere in pratica: ne sconsigliamo l'utilizzo agli utenti inesperti. E' altresì possibile, come dichiara Microsoft stessa, che in talune circostanze non sia comunque possibile accedere a Windows. Prima di effettuare qualunque modifica consigliamo comunque, nuovamente, di creare una copia di backup dei file più importanti e di servirsi di strumenti di disk imaging come DriveImage o Ghost.
giovannilagna
08-02-2005, 16:38
non credo di farcela... dove posso trovare i programmi di cui parli?
giovannilagna
08-02-2005, 21:41
qualcuno mi sa dire dove posso trovare questi programmi in vers. demo o freeware (se esistono)PowerQuest DriveImage o Norton Ghost
Originariamente inviato da giovannilagna
qualcuno mi sa dire dove posso trovare questi programmi in vers. demo o freeware (se esistono)PowerQuest DriveImage o Norton Ghost
Secondo me puoi anche evitare di farti la copia Ghost del disco.
Difficilmente perdi dati facendo questo lavoro.
giovannilagna
10-02-2005, 13:23
grazie ti farò sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.