PDA

View Full Version : OCAML


Fenomeno85
07-02-2005, 20:29
Gente qualcuno ci lavora con questo linguaggio? Mazzate un mio compagno mi ha fatto vedere alcune cose ed è davverò fantastico altro che c++

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

SteR9
07-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da Fenomeno85
Gente qualcuno ci lavora con questo linguaggio? Mazzate un mio compagno mi ha fatto vedere alcune cose ed è davverò fantastico altro che c++

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cos'è?chi te l'ha fatto vedere? :D

(com'è andata algebra?)

beppegrillo
07-02-2005, 20:50
quali sono gli aspetti positivi?

71103
07-02-2005, 21:20
a ogni modo dubito che esista qualcosa di più potente del C++... comunque sono curioso anch'io :p

theClimber
07-02-2005, 23:39
Mai fatto nulla di serio con OCAML, ma ci avevo dato un occhio:Interessante linguaggio funzionale, con aspetti object oriented. Tradisce in alcuni punti la sua origine francese ;) , so nota ogni tanto leggendo la documentazione o esempi online .

Ciao

Link alla versione preliminare di un libro O'Relly dedicato:
http://caml.inria.fr/oreilly-book/

Fenomeno85
08-02-2005, 07:43
Originariamente inviato da SteR9
cos'è?chi te l'ha fatto vedere? :D

(com'è andata algebra?)

Luca me lo ha fatto vedere lui lavora utilizzando anche quel linguaggio. Mi ha fatto vedere un pò di cosette ed è davvero una figata.
Esempio supporto a liste in maniera naturale esempio reverge delle liste già supportato dall'inizio.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

/\/\@®¢Ø
08-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da Fenomeno85
Gente qualcuno ci lavora con questo linguaggio? Mazzate un mio compagno mi ha fatto vedere alcune cose ed è davverò fantastico altro che c++

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
L'ho usato per un po', ma la sintassi non mi piace molto (restando nell'ambito funzionale, preferisco quella del cugino SML o meglio ancora quella di Haskell): troppe ';' per i miei gusti :D. Ha pero' il pregio di produrre codice molto efficiente, a livello di quello ottenibile in C (e in alcuni casi pure migliore).

Fenomeno85
08-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
L'ho usato per un po', ma la sintassi non mi piace molto (restando nell'ambito funzionale, preferisco quella del cugino SML o meglio ancora quella di Haskell): troppe ';' per i miei gusti :D. Ha pero' il pregio di produrre codice molto efficiente, a livello di quello ottenibile in C (e in alcuni casi pure migliore).

Haskell? Com'è? Ma come mai nessuno che usa linguaggi funzionali??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

/\/\@®¢Ø
08-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da Fenomeno85
Haskell? Com'è?

A me piace moltissimo, ma e' abbastanza atipico come linguaggio, essendo un funzionale "puro" e "lazy". Di conseguenza risulta abbastanza ostico, tanto che c'e' chi dice che c'e' bisogno di un Ph.D. (Dottorato) per riuscire ad usarlo bene.
In compenso si riesce a scrivere un quicksort in due sole righe :eek: :D


Ma come mai nessuno che usa linguaggi funzionali??

Non e' che non siano usati, ma il loro ambito e' prevalentemente accademico. Presumo che a livello commerciale non siano mai stati usati molto perche' tempo addietro erano piu' lenti dei classici linguaggi imperativi. Inoltre richiedono una forma mentis un po' differente rispetto a quella classica del programmatore autodidatta, cosicche' molti cominciano a programmare con altri linguaggi, e restano su quelli.