PDA

View Full Version : I migliori Lettori Dvd-Rom...Quali?


AXLOR123STELLA
07-02-2005, 19:14
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel forum qualche thread riguardante questo argomento...ma non ho trovato nulla (oppure non sono riuscito a trovare nulla).

Mi potete segnalare qualche discussione oppure direttamente un lettore Dvd-Rom che pensate sia ottimo.


Bye

Sinclair63
07-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da AXLOR123STELLA
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel forum qualche thread riguardante questo argomento...ma non ho trovato nulla (oppure non sono riuscito a trovare nulla).

Mi potete segnalare qualche discussione oppure direttamente un lettore Dvd-Rom che pensate sia ottimo.


Bye
Liteon e LG ;)

AXLOR123STELLA
07-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da Sinclair63
Liteon e LG ;)

Ho dimenticato di dire che non voglio assolutamente un lettore rumoroso come può essere un Pioneer slot-in o qualche vecchio LG (non so i nuovi se sono meno selenziosi, ma per me gli LG sono pessimi). I Lite-on a livello di rumorosità come sono?

Thx.

Hauser
07-02-2005, 20:02
Sono possessore di un Pioneer slot in, U05 S, è un modello scsi; non mi risulta che sia rumoroso; si avverte talvolta un sibilo all'inzio quando vengono introdotti CD masterizzati. Per il resto è una macchina che ha sempre eseguito il suo lavoro egregiamente. Comunque se non ti piace lo slot in scegli Thoshiba; le altre marche sono diverse spanne sotto.

Burlindo
07-02-2005, 20:15
Io ho un lettore dvd lite-on ltd 163, a volte faccio fatica a leggere qualche dvd (devo inserlo e toglierlo più volte). Ho aggiornato il firmware e adesso va un po' meglio.

AXLOR123STELLA
07-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da Burlindo
Io ho un lettore dvd lite-on ltd 163, a volte faccio fatica a leggere qualche dvd (devo inserlo e toglierlo più volte). Ho aggiornato il firmware e adesso va un po' meglio.


Il Liteon 163 se non sbaglio è uno dei modelli più recenti...ora non so se è un caso oppure hanno qualche difetto...


Comunque se non ti piace lo slot in scegli Thoshiba....

Già qualcun altro mi ha consigliato un toshiba, sono davvero buoni?

korry78
07-02-2005, 23:45
Erano ottimi i Toshiba serie 16 & 17, ma gli ultimi sono dei Samsung. Cioè device nella media. Andate a vedere qua (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11566)

;)

fedro99
07-02-2005, 23:48
Se ci devi fare l'estrazione audio credo che i migliori (almeno un tempo) siano i Toshiba e i Pioneer. Sennò credo che siano tutti uguali (cmq io ho un Pioneer scsi).

AXLOR123STELLA
08-02-2005, 08:25
Per esempio l' Asus segnalato da korry78, ha un buffer di 512 kb, è buono o ce ne sono di migliori?

I migliori Dvd-Rom per leggere i sottocanali dvd di giochi protetti...io ricordo che sono i Plextor (ma costano una cifra...), ce ne sono altri che hanno queste caratteristiche?

213
08-02-2005, 09:23
Io ho un Plextor PX116A, che non è altro che un Pioneer 120S senza slot in: non lo ricomprerei manco morto :mad:

Invece prima avevo un Pioneer 106S slot in che era una bestia: non leggeva i DVD+RW, ma per il resto era insuperabile, oltre che comodissimo per non dovere ogni volta aprire lo sportellino. Stupendo. Adesso vorrei cambiare il lettore DVD, ma mi hanno detto che i Pioneer slot in non li fanno più: qualcuno sa per caso dove posso trovare un 106S o un 120S slot in della Pioneer (versione retail o bulk), anche tramite internet ???

zetec
08-02-2005, 09:54
io ho un pioneer 120s da quasi due anni e va perfettamente e soprattutto non è rumoroso......ho un altro lettore lg (non ricordo il modello xò sempre 16x) che va bene lo stesso e un lite-on di cui non ricordo il modello (oggi controllo e modifico il post)che va bene come il pioneer solo che è un tantino + rumoroso....uniche esperienze negative con degli schifosissimi btc.....
dai test effettuati da me tra i tre lettori pioneer e lite-on sono lì (con qualche supporto andava meglio pio con altri il liteon) e l'lg è leggermente sotto....insomma imho scegli tra queste 3 marche,ma soprattuitto non ti affidare a marchi come btc,artec,samsung che è un po' a fortuna....

lampur
08-02-2005, 10:03
Ho letto sul sito Plextor che sta per uscire il nuovo lettore dvd PX-130 (50x sui Cd e 16x sui Dvd) che va a sostituire il Px-116. Putroppo credo che anche questo sia un prodotto rimarchiato.

y4mon
08-02-2005, 10:05
Originariamente inviato da fedro99
Se ci devi fare l'estrazione audio credo che i migliori (almeno un tempo) siano i Toshiba e i Pioneer. Sennò credo che siano tutti uguali (cmq io ho un Pioneer scsi).

Per l'estrazione audio ho trovato che si comportasse ottimamente anche il Lite-on (mi pare che il modello fosse ltd 166).

E in generale i lettori dvd Lite-on si sono sempre comportati bene.

Adesso x diverse necessità (nonostante l'avversione x il genere) ho un combo Lite-On 48161h che si comporta bene anche come lettore dvd.

Ciao
Y4mon

eliogolf
08-02-2005, 10:09
io ho un asus (lettore dvd) il p1 però,non quello super silenzioso colla tecnologia silent coso,il p2,e va da dio,legge tutto,anche i sassi,solo unica pecca che non legge i cd/dvd vuoti(fa un rumore tic tic)..ma...:D ..sai che pecca visto che i cd/dvd vuoti su un lettore non servono visto che nn li puoi scrive :D

213
08-02-2005, 10:28
X Lampur:

esattamente, se non ho capito male, in una news dicevano che i nuovi Plextor erano dei drive rimarchiati, ma non specificavano di che casa.

Cmq rinnovo la mia domanda: qualcuno sa indicarmi dove trovare un Pioneer slot-in 106S o 120S ??? :confused:

lampur
08-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da 213
X Lampur:

esattamente, se non ho capito male, in una news dicevano che i nuovi Plextor erano dei drive rimarchiati, ma non specificavano di che casa.


Non credo che anche il Px-130 possa essere un Pioneer, perchè, che io sappia, Pioneer non produce lettori con una velocità di 50x sui Cd che invece ha il Plextor.

213
08-02-2005, 11:13
Se non erro il Plextor arriva in lettura a 52x, mentre il Pioneer arriva a 40x o 48x, non ricordo. Comunque il 116A sono sicuro che è un Pioneer 120 rimarchiato, questo 130A non lo so.
La cosa certa è che il 116A mi ha profondamente deluso: inanzitutto è molto lento nell'apertura dei media (generalmente 10 secondi, contro i 3/4 del Pioneer 106S che avevo), e a volte dopo l'inserimento dei media, o questi non partono, o in risorse del computer viene visualizzata ancora l'icona del DVD precedentemente inserito, o addirittura si blocca il S.O.
Però a ragion del vero, mi è capitato tante volte anche col Pioneer che dopo aver inserito un CD (di quelli originali e con protezione anticopia, ma a volte anche senza protezione) si piantava tutto e dovevo resettare il PC: in un 3d ho letto che questo è dovuto al disallineamento della lente e si può risolvere l'incoveniente solo sostituendo l'unità. Ma appena ho preso il Plextor (nuovo di pallino), il problema si è presentato immediatamente.

korry78
08-02-2005, 12:05
Io sul prossimo pc probabilmente prenderò l'Asus, pare sia davvero molto valido. Il Plextor 116 è un Pioneer. Il Pioneer slot-in è davvero fichissimo e su un pc fa un bel figurino, ma è abbastanza difficile da trovare.. :(

jokerman
08-02-2005, 13:29
L'ultimo Toshiba (SD-M1912) è certamente un Samsung rimarchiato.
Il penultimo (SD-M1802), che possiedo, va veramente bene, previa installazione firmware moddato.
Rippa i DVD alla velocità della luce e non è troppo rumoroso.
Lo consiglio, ma bisogna trovarlo.

AXLOR123STELLA
08-02-2005, 14:42
Allora ricapitolando...
I samsung diciamoc eh sono nella media, quindi ne ottimi ne pessimi.

I Toshiba nuovi sono Samsung rimarchiati.

I Pioneer, visto i pareri di tutti rimangono quelli di un livello eccellente.

I Plextor nuovi, sono anch'essi rimarchiati (forse dalla pioneer).

I Lite-on, sono di un buon livello, forse un po rumorosi.

Gli Asus sembrano guadagnare terreno sui Pioneer.

Gli Lg io li scarto a priori (coem già detto).

I Btc sono pessimi, a detto di zetec.

Rimangono i Waitec (che ricordo non erano un gran che..), i Creative, Teac, Aopen e i Nec a cui sarei più interessato... Che mi dite?

213
08-02-2005, 14:57
Io ti consiglio per esperienza personale, se lo trovi, il Pioneer 106S slot in.

PoW3r
08-02-2005, 16:23
io il 106 S lo tengo... ma dopo un pò ha iniziato a non leggere i DVD originali! Conosci qualche rimedio (considerando che già gli ho fatto la pulizia interna e non si trovano firmware maggiori all' 1.22 ?)

213
08-02-2005, 17:28
Beh, non credo sia un problema di firmware, ma se non legge i DVD originali, non dovrebbe leggere nessun altro media. Francamente non mi è mai capitato.... :confused:

PoW3r
08-02-2005, 18:04
Mah, sinceramente anche x me è strano. Forse si deve tarare la lente?

MM
08-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da AXLOR123STELLA
Che mi dite?

Che se non ti decidi, poi cambiano i modelli e bisogna ricominciare da capo... :D

Dai scegline uno e vai tranquillo ;)

213
08-02-2005, 18:08
Può essere, ma francamente una volta disalineata non so se sia facile riportarla in posizione.

bona
08-02-2005, 18:09
anche i samsung sono ottimi

CYRANO
08-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da 213
Io ho un Plextor PX116A, che non è altro che un Pioneer 120S senza slot in: non lo ricomprerei manco morto :mad:



beh io ho , non installato , un Plex 116A3 , che non si è ancora riusciti a capire che meccanica monta , e va da schifo... pessimo acquisto...

ora monto un liteon 167t che va benone ma è rumorosissimo... li mortè...




Ciaozzz

zetec
08-02-2005, 20:36
Originariamente inviato da bona
anche i samsung sono ottimi


ho avuti parecchi cd-rom samsung in passato (tra cui quelli rimarchiati creative) beh erano pessimi..nessunoi che non si sia rotto dopo poco...con problemi evidenti alla meccanica....spero abbiano risolto :D

gotam
08-02-2005, 22:21
Io fossi in te considererei anche i benq/philips (tanto sono lo stesso modello), visto e considerato che i master dvd di tale casa leggono benone ;)

JACK83
09-02-2005, 00:08
io ho un Lite-on 167T......nell'estrazione audio mi fa un sacco di errori con CDex, per salvare film DVD su HD va bene.......ha una caratteristica interessante......quando legge alla massima velocità fa un fischio identico a quello che fa il turbo della coupè di mio padre!!!!!! :D :D :D

Ed_Bunker
09-02-2005, 00:44
L'Asus ritenuto molto valido e' il P2 ?
Quale modello (Tra quelli che se la lottano piu' o meno ad armi pari) e' il piu' silenzioso ?

eliogolf
09-02-2005, 07:40
io,credo(credo eh) che il P2 sia un P1 solo che,non è nero,e ha quella tecnologia per farlo molto + silenzioso degli altri lettori di cui ora non mi ricordo il nome,però se il P1 è ottimo(lo ho io) e diciamo,non fa moltissimo rumore,ne fa un pò di + il plextor px712a,pensa il P2 con quella tecnologia,manco si sente a massima velocità quasi :eek: comunque è ottimo,pensate che,è stato l'unico,apparte il mio vecchio masterizzatore lg culato fatto in giappone(però solo cd,non dvd), ha letto un princo di 6 anni fa :eek: ,l'ha letto anche il plex si..ma a 2x..l'asus a 48x!l'immagine del cd è stata fatta in 2 minuti!
ps. e pensate che il cd era anche stato tenuto negli ultimi 2 anni a "mer*ina"

213
09-02-2005, 08:02
Tempo fa avevo trovato un Pioneer 120S slot in a 50€: me lo sono fatto arrivare via internet. Intanto era in versione bulk (non retail come dicevano sul sito) e non era neppure marchiato Pioneer sul frontalino. Per giunta, appena montato, inserisco il DVD (ho dovuto spingerlo dentro con molta forza perchè sembrava bloccato) e comincio l'estrazione: andava alla velocità di 0.5x !!! :incazzed: Non credo che queso lettore fosse apposto e non posso neppure dire che i Pioneer siano da buttare, certo è che un lettore DVD slot in di Pioneer è davvero difficile da trovare, e una volta reperito, ecco cosa succede.

Qualcuno sa se in giro si riescono ancora a trovare in qualche negozio piuttosto che in internet???

Dreaming
09-02-2005, 08:08
L'ASUS li legge i Dual Layer +R?Dagli screenshot parrebbe di no.

Darmur
09-02-2005, 08:25
:D :D :D

il tanto decantato pioneer 106 slot-in io lo ho da diverso tempo (quasi 3 anni) e fa tranquillo il suo lavoro, silenziono e bello esteticamente...

l'ho consigliato a suo tempo anche ad un amico, e anche lui non ha avuto mai nessun problema.

penso che ora sia difficile trovarlo però.


bye:D :D

Dreaming
09-02-2005, 08:38
il tanto decantato pioneer 106 slot-in io lo ho da diverso tempo (quasi 3 anni) e fa tranquillo il suo lavoro, silenziono e bello esteticamente...

Il mio ha difficoltà sia con le multisessioni che con i cd-R da 800.Silenzioso e bello sì,ma non certo un mangiatutto.Se la faccina digrignante era riferita alla mia domanda è meno banale di quello che sembrava,chiaro che i Double Layer di fabbrica li legge,quelli li legge anche il mio,ma non avendo mai acquistato un Dual Layer +R in vita mia non ho mai avuto modo di provarli su un lettore DVD,vecchio o nuovo che sia.

jokerman
09-02-2005, 10:43
Forse se bitsetti a dvd-rom li legge.

La mia impressione è comunque che questi oggetti siano realizzati economizzando al massimo ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti: lo stesso lettore può andare bene oppure essere un cesso.
Perciò è solo una questione di fortuna!

BTW, io consiglio LiteOn o Asus.

eliogolf
09-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da Dreaming
L'ASUS li legge i Dual Layer +R?Dagli screenshot parrebbe di no.
IL P2 mi pare di si :D

AXLOR123STELLA
09-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da MM
Che se non ti decidi, poi cambiano i modelli e bisogna ricominciare da capo... :D

Dai scegline uno e vai tranquillo ;)


Vero eh!?:)

Vabbè vorrà dire questo thread sarà continuamente aggiornato, sui lettori dvd-rom.


Ritornando alla scelta sembra che l'asus P2 sia uno dei migliori forse insieme al pioneer.

Riguardo il Philips ho letto qualche commento sul sito del centro acca elle (non so se si può scrivere), l'80% ne parlano malissimo...

PoW3r
09-02-2005, 18:14
Scusate... non vorrei andare fuori tema... Possessori del Pioneer 106 datemi una mano qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856704) . Thx

PoW3r
09-02-2005, 18:14
Scusate... non vorrei andare fuori tema... Possessori del Pioneer 106 datemi una mano qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856704) . Thx

213
10-02-2005, 08:08
Ecco, giusto oggi la Pioneer mi ha mandato una risposta che i lettori DVD 120s e 106S non vengono più distribuiti, peratanto quelli che si trovano su internet sono solo scorte di magazzino. :cry:

zetec
10-02-2005, 12:12
in effetti ho visto che dove lo presi io non ne vendono più....ma come mai è perchè usciranno modelli nuovi o perchè pioneer vuole ritirarsi da questo settore?

romansnake
10-02-2005, 12:35
Aopen 1648/AAP Chameleon... è uno dei migliori :)

213
10-02-2005, 14:55
No, credo che a Pioneer non interessi più di tanto il settore... il 120S è fuori da un paio di anni ormai, e dal 120S non ho più visto prodotti nuovi... forse non fà più neppure quelli con cassettino. Peccato. :muro:

zetec
10-02-2005, 18:11
peccato davvero.....erano (sono) ottimi lettori in più la caratteristica esclusiva dello slot-in......vabbè ci butteremo su lite-on definitivamente (o plextor :ave: ) :D

213
10-02-2005, 18:15
Ma possibile che non ci sia altro produttore che faccia lettori DVD slot in???? :muro:

213
11-02-2005, 09:56
Nessuno conosce altri lettori DVD slot in??? :cry:

213
12-02-2005, 12:48
up :D

AXLOR123STELLA
13-02-2005, 09:55
Ho saputo che lite-on (non se anche altri l'hanno già fatto) ha fatto uscire un lettore dvd-rom SATA, ma è introvabile...sapete qualcosa a riguardo?

korry78
14-02-2005, 16:46
Originariamente inviato da AXLOR123STELLA
Ho saputo che lite-on (non se anche altri l'hanno già fatto) ha fatto uscire un lettore dvd-rom SATA, ma è introvabile...sapete qualcosa a riguardo?

No... :eek:
Interessato! Ma dove l'hai saputo?

korry78
21-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da romansnake
Aopen 1648/AAP Chameleon... è uno dei migliori :)

Ho letto anch'io ottime valutazioni su questo drive! :eek:
QUA! (http://www.cdrlabs.com/phpBB/viewtopic.php?t=18363)
Conosci mica qke negozio di Roma ke lo vende? :D