PDA

View Full Version : MODDING SILENZIOSO A POCHI EURO


miami.vice
07-02-2005, 16:08
Innanzi tutto comincio a dire che non ha mai fatto un modding, e questo è il primo.
Con la manualità me la sono sempre cavata, magari non sarò mani di dremel come qualcuno sul forum ma non mi lamento.
Un problema che angustia un po’ di gente e di cui spesso leggo sul forum
è la silenziosità del pc, io ne so qualcosa: lasciavo il pc a scaricare tutta notte
nella stessa stanza dove dormivo.
Questo modding è nato per caso: ho comprato un case nuovo su internet, perché mi sono stufato del mio. Ritirato il pacco, lo trovo un po’ leggerino come lamierati, e pensa e ripensa ecco il mio lampo di genio.
“Perché non irrobustire il case e allo stesso tempo cercare di fare una cosa silenziosa?” Insomma avrei preso 2 piccioni con una fava.
Memore delle mie esperienze di autocostruzione riguardo i diffusori acustici
di alta fedeltà (non due casse prese a caso e montate su una scatola), mi sono ricordato di qualche sostanza “miracolosa” in materia.
In alta fedeltà c’è una ricerca spasmodica e maniacale ad abbattere le vibrazioni, anche le più insignificanti.
La sostanza miracolosa da me utilizzata a iosa per insonorizzare chassis di amplificatori, lettori cd, casse acustiche autocostruite, e per chissà quante altre cose.
Sto parlando dell’Antirombo.
“Carneade…. chi era costui?”, ma in questo caso il buon Don Abbondio avrà una risposta soddisfacente.
L’Antirombo è una sostanza usata per lo più in campo automobilistico per smorzare le vibrazioni. Si presenta in forma di “blob” nero e catramoso che si stende con una spatola. Una volta asciugato si solidifica rendendo “sorda” qualsiasi cosa, smorzando qualsiasi vibrazione e irrobustendo i lamierini.
Se battete con le nocche sui lamierati del vostro case essi risuoneranno con suono metallico, dopo il trattamento vi sembrerà di battere sul legno.
Questo trattamento insieme con altri piccoli accorgimenti vi renderà il case amorfo alle vibrazioni create dalle ventole e dagli HD.

miami.vice
07-02-2005, 16:09
Una sostanza simile e forse più semplice da utilizzare e stendere con un risultato visivo migliore è la Catramina: vernice bituminosa, economica, nera, lucida.
L’Antirombo è granuloso (consistenza di un vero e prorio blob e se non si ha manualità e non lo lisciate bene ha una finitura grezza, si compra nei negozi autoricambi, è senz’altro migliore della catramina, ma costa di più.
La catramina costa 2,50 – 3.00 euro per 1 kg, si trova molto più facilmente e da un risultato visivo migliore. Userò proprio quest’ultima.
Cominciamo a fare una bella “colata” sul fondo del case e sul tetto del case (dopo averlo smontato). Entrambi hanno i bordi rialzati però non esagerate altrimenti vi cola dai buchi delle viti e impastate tutto. Magari otturatele con un po’ di scotch.
La colata sul fondo del case ha lo scopo di inglobare interstizi, annegare la giuntura tra fondo e cestello HD, cosi i cigolii metallici spariranno all’istante.
Mettete ad asciugare fuori che fa una puzza di solvente allucinante.
ALIMENTATORE - Prendete un pennello e fate lo stesso lavoro sul coperchio dell’alimentatore che è un lamierino sottile.
E già che ci siete una botta di dremel e via quell’orribile griglietta di metallo della ventola che risuona da matti. O lasciate cosi senza griglia cosi migliorate nettamente anche il flusso d’aria, oppure comprate una griglia carina.
Frapponete tra scatolina dell’ali e ventola una guarnizione tagliata ad ok.
Dove prenderla? Da un vecchio tappetino del mouse, sagomerete il neoprene che c’è sotto. Lo stesso fate tra scatola dell’ali e case quando lo monterete.

PANNELLO MOBO – Un’altra cosa da insonorizzare è senza dubbio la piastra dove andrà fissata la mobo. Il ventolone del procio fa vibrare tutto e il tutto viene amplificato dalla lamiera. Qui abbondate col trattamento sul retro della piastra. Magari fate più mani. Oppure una mano bella spessa di antirombo.

PANNELLI LATERALI – Qua esagerate pure, specialmente se avete ventole supplementari sul pannello. Diverse mani di catramina oppure strato spesso di antirombo. E guarnizione di neoprene tra pannello e ventole.

CESTELLO HD - “E qui si paria la tua nobilitate” Siamo arrivati al punto strategico,
gli HD suonano e risuonano, vibrano e scaldano.
Innanzi tutto annegate ogni giuntura tra il cestello e il case con la catramina che penetra in ogni meandro. Annegate i rivetti e passate la solita mano sui cestelli. Nel mio caso ci sono due scavi che ho prontamente riempito di catramina.
Frapponete tra HD e cestello la solita guarnizione autocostruita col neoprene.
Dedicate molta cura al particolare e alla zona. Gli Hd sono terribili.
Non annegate anche l’Hd nel catrame!!!! Anche se sarebbe una manna per le vibrazioni. Più renderete sordo e solido il cestello più riuscirà a smorzare le vibrazioni.

CESTELLO PERIFERICHE – Stesso discorso di sopra.

miami.vice
07-02-2005, 16:12
ma come si fa ad allegare le foto?

airon
07-02-2005, 16:17
Wow non conoscevo questi due materiali, adesso mi documento un po'.

Ah, a dissipazione del calore come siamo messi??? E' anche un buon isolante termico oppure no?

edit. come la maggior parte dei materiali isola anche termicamente quindi bisognerebbe vedere se il gioco vale la candela :)


x le immagini uppale qui http://imageshack.us/index3.php


edit2. mah un barattolo di antirombo da spennellare non costa poi tanto, 6 euro un barattolo da 1 kg, pero' stando a quanto ho letto puzza da morire :eek: :eek:

miami.vice
07-02-2005, 17:13
puzza da morire perchè sa di solvente.
il trattamento lo fai dietro, sopra e sotto,
e al limite negli interstizi
se è ben ventilato va tutto ok.
mica hai una stufa nel pc..... ;) ;)
per quel sito non ho capito come funziona..

lucas86mj23
07-02-2005, 17:45
da quel sito sfoglia l'hd del tuo pc e selezioni l'immagine ke poi verrà uppata su web

airon
07-02-2005, 18:18
miami.vice...ma tu l' hai utilizzata per il tuo case?? Il riumore è davvero diminuito?? Postaci le foto pls.

miami.vice
07-02-2005, 18:29
se riesco è quello che voglio fare.

miami.vice
07-02-2005, 18:30
http://img202.imageshack.us/gal.php?g=caselato6pe.jpg&cols=4

FONDO CASE

http://img202.exs.cx/my.php?loc=img202&image=fondocase2yf.jpg

miami.vice
07-02-2005, 18:33
http://img202.exs.cx/my.php?loc=img202&image=pannellosuperiore1mano3ej.jpg

miami.vice
07-02-2005, 18:34
sta venendo un pò disordinato, ma meglio di cosi per ora non riesco.
ditemi se si vedono....

il rumore è diminuito moltissimo.
prima avevo un big tower, ora ho un middle tower,
e col pannello aperto non si sente nulla.
figuriamoci se lo chiudo.

QUESTO SARA' IL THREAD DELL'ANNO!

airon
07-02-2005, 18:47
Si le foto si vedono :) Hai usato la catramina?? Ha anche un bell'effetto lucido ;)

Mi sa che ti seguiro presto :cool: :cool:

pinguino1981
07-02-2005, 19:09
ciao senti avrei qualche domnda:
- il calore, è aumentato o è rimasto costante???

e poi non ho capito bene, hai fatto solo il pannello del fondo e quello superiore giusto?
- e i pannelli laterali???????

Pi.eRre.2006
07-02-2005, 19:31
ciao, anche io sono curioso... come idea non è male.

Ma il calore aumenta??

bones
07-02-2005, 19:34
Sei veramente un mito!
Ci voglio idee rivoluzionarie nel mondo del modding! :)
Le foto si vedono, magari puoi linkare direttamente il thumbnail, dato che imageshack ti fornisce direttamente il link da mettere su un forum.
Si vede bene il nero e la lucidità della catramina. Quanti mani hai dato?
L'antirombo ha lo stesso colore e lucidità?
Non è che hai da metterci un neon UV accanto tanto per curiosità? :D
Continua così mi raccomando! ;)

PS: complimenti anche per la cultura... ;)

lucas86mj23
07-02-2005, 20:07
neon UV ! LOL ! :D
kmq nn credo ke reagisca!!
xò farebbe 1 bell'effetto spekkio così da diffondere la luce!!

tymmy
07-02-2005, 21:17
bella storia, ma se io ci vernicio sopra che succede?

airon
07-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da tymmy
bella storia, ma se io ci vernicio sopra che succede?

Nulla, anzi meglio, dato che l'odore di topo morto :D :D diminuisce tanto. Ho visto una seria di progetti per hi-fi, casse, tavolini che usavano questa catramina e poi ci verniciavano sopra senza problemi.

tymmy
07-02-2005, 22:37
ma piu' o meno che spessore da?
potrei usarlo per il mio prossimo mod, (sperando che il kinzo di civas mi arrivi:mad: ) vuoi il copyright?

MiKeLezZ
07-02-2005, 22:51
Mi sa che ne hanno già parlato.. E mi sa che è una soluzione "non soluzione" .. La puzza mi sa che non la togli..
Tanti "mi sa" in questo mio post ma non ricordo bene

bones
08-02-2005, 08:34
Ma il puzzo non lo levo neanche se lo lascio 3 mesi all'aria?
E poi per colorarci sopra, come mi devo comportare? Aggrappante per metalli?

MIKIXT
08-02-2005, 09:10
si potrebbero usare quei profumini da mettere sulle bocchette d'aerazione delle automobili...basta metterlo sul dissy della cpu... :D :sofico:

bones
08-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da MIKIXT
si potrebbero usare quei profumini da mettere sulle bocchette d'aerazione delle automobili...basta metterlo sul dissy della cpu... :D :sofico:

E' VERO!!!
DAGLI DI LAVANDA... :sofico:

PS: miami.vice ma ci consideri? :(

Hilenaluna
08-02-2005, 10:41
Meglio un pc silenzioso o che puzza di carogna con cui convivere nella stessa stanza?

muble muble

airon
08-02-2005, 10:55
Meglio una pantegana morta in casa che un aereo pronto al decollo :D :D . Cmq l'odore è all'inizio, dopo un po' di aria presa, magari sul terrazzo, si affievolisce fino a sparire ;)

miami.vice
08-02-2005, 12:36
La puzza va via quando tutto è asciutto.
io ho il tavolino per lo stereo autocostruito,
e i componenti per lo stereo, e le casse,
piene di sta roba.
i primi 3-4 giorni puzza un pò
ma poi passa, è solo il solvente che puzza.

l'antirombo è granuloso e poco spalmabile, meglio la catramina
come vedete il case potete conciarlo come volete voi
mettete la catramina anche nelle giunture tra i vari pezzi
sui rivetti (basta un pennellino), avrete risultati pazzeschi....

non è uv reactive, è come se fosse vernice nera lucida.
lo spessore dipende da voi: più mani, più spessore.
se ci fate la colata come ho fatto iopiù ce ne colate più spesso viene.

LEGGETE BENE PRIMA L'ARTICOLO PRIMA DI FARE DOMANDE.
LI E' SPIEGATO BENE IL PROCEDIMENTO PER I VARI PEZZI.

(sui pannelli laterali usate il pennello)

miami.vice
08-02-2005, 12:38
Originariamente inviato da bones
E poi per colorarci sopra, come mi devo comportare? Aggrappante per metalli?

normalmente senza aggrappanti.

miami.vice
08-02-2005, 12:43
Originariamente inviato da miami.vice
(sui pannelli laterali usate il pennello)

magari se avete finestre o disegni strani con poca lanmiera,
usate l'antirombo che diventa più solido.
a presto le altre foto.

airon
08-02-2005, 12:46
Eheh come dicevo io :)
Cmq grande, davvero.

miami.vice
08-02-2005, 16:46
alimentatore
http://img234.exs.cx/img234/8950/ali5ga.jpg

particolare della finitura
http://img234.exs.cx/img234/9939/particolarerifinitura4xr.jpg

case in montaggio
http://img234.exs.cx/img234/200/casesemimontato19mt.jpg

case dietro la mobo
http://img234.exs.cx/img234/5465/casedietro2rs.jpg

miami.vice
08-02-2005, 16:49
in seguito le foto dei particolari della guarnizione
speciale per l'alimentatore, e dei pannelli laterali.
ok?

come vedete il case lo potete sempre moddare esteticamente come volete voi.
il frontale e l'esterno è libero.
anche l'interno.....

il mio pc a pannello aperto non lo riconosco più.
non pensavo che si arrivasse a tanto.... :cool: :cool:

Fast&Furious
08-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da miami.vice

non pensavo che si arrivasse a tanto.... :cool: :cool:



...non ci sono limiti!! ;)


complimenti per l'idea! :cool:

bones
08-02-2005, 21:23
Perché non provi anche a dargli una verniciatina sopra di qualcos'altro? Almeno si vede come viene :)

Tarzan ello
08-02-2005, 22:41
scusa miami.vice, domandina, visto che mi parli di installazione Hi-Fi, ma se si utilizza lo stesso materiale che gli installatori di autoradio usano per insonorizzare le portiere delle auto che piu o meno è lo stesso prodotto, solidificato ma molto piu pratico da applicare in quanto da una parte è adesivo, non è meglio'

miami.vice
09-02-2005, 07:50
portiere:
smonti il pannello della porteira (dove c'è la maniglia)
e spalmi sulla lamiera e negli interstizi.
attento a non coprire parti essenziali

MIKIXT
09-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da miami.vice
portiere:
smonti il pannello della porteira (dove c'è la maniglia)
e spalmi sulla lamiera e negli interstizi.
attento a non coprire parti essenziali

la domanda era formulata male ma Tarzan Ello ti voleva dire che invece di usare la catramina si poteva usare quel materiale che usano gli installatori di hi-fi che è solido e da un lato è adesivo...

che alla fine è quello che si usa anche sui pc ma costa molto di più della catramina o dell'antirombo...

miami.vice
09-02-2005, 15:42
e soprattutto non è spalmabile dove vuoi tu.

come fai ad incollarlo negli interstizi?

MIKIXT
09-02-2005, 16:19
Originariamente inviato da miami.vice
e soprattutto non è spalmabile dove vuoi tu.

come fai ad incollarlo negli interstizi?

giusto...

Trapped
12-02-2005, 10:09
scusate O.T.

mi dite come si chiama quel materiale solido e da un lato adesivo di cui parlate? Ho il coperchio di un portatile che era fissato con quel materiale li ma che si è scollato con l'età, se mi dite qual'è lo compro, costi quel che costi, così riaggiusto il coperchio (o prodotti simili in alternativa)

scusate ancora l'off topic :ave:

bell'idea quella della catramina e dell'antirombo, quasi quasi lo faccio anche io nel mio case di alluminio

T.

Grezzo
14-02-2005, 22:31
IL MAPPASIL FORSE, costa un botto io l' ho messo e non risolve tantissimo, negli angoli non c' è verso di metterlo, mi vien voglia di levare tutto e mettere sto antirombo o sta catramina se poi funzionano davvero....

ciao

miami.vice
14-02-2005, 23:06
vai tranquillo
con la catramina, che si toglie facilmente anche dal pennello
col diluente. ;) ;)

avvelenato
14-02-2005, 23:39
penso si chiami antirombo anche quello in fogli. sfogliando un po' su google mi pare di aver capito che esistono due "formati".

Anzi, per la precisione 3. In fogli autoadesivi. Spalmabile. E diluito con acquaragia da usare con areografo speciale per antirombo (o cmq areografo con ugelli da 3.5mm)


mitico google. Lo amo.

domilor
15-02-2005, 06:57
Salve!

Oltre miami.vice c'è qualcuno che ha messo questa catramina?
Funziona? Va davvero bene x silenziare il PC?
Non è per diffidenza ma sentire altri pareri credo sia costruttivo...

Io intanto avevo già comprato il sughero e ho foderato l'interno del mio PC.. è leggermente + silenzioso...ma non ne vale la pena...
Meglio puntare su ventole (per case, procio e alimentaatore) di buona qualità e silenziose e per hard disk affidabili e silenziosi...
Per la sch. video, si sa, esistono soluzioni fanless....

Attendo con ansia! ;)

Grezzo
17-02-2005, 15:03
Penso che però per aver un buon risutato si debba usare almeno 3 o 4 mani di catramina....:D

Trapped
17-02-2005, 15:58
il mappysil però è un isolante acustico venduto in pannelli bugnati adesivi da un lato e spugnosi dall'altro. quello di cui necessito è il collante spalmabile che indurisce fino ad assumere una consistenza di plastica rigida e che viene normalmente usato all'interno degli assemblati (tipo appunto i notebook)

nessuno sa come si chiama questo collante o simili che leghino insieme plastica e metallo?

T.

miami.vice
17-02-2005, 17:04
ma perchè vi complicate la voita con queste robe?

usate la catramina: economica ed efficiente

mekmak
17-02-2005, 17:56
Un'altra soluzione sarebbe trovare alcuni pannelli del tipo che attaccano sotto i lavelli in acciaio delle cucine (se ne avete una guardate cos'è).
Sono dei fogli adesivi da un lato, dall'altro hanno uno strato alluminato e al centro un materiale fonoassorbente che serve a non far rimbombare il fondo del lavello quando ci cade l'acqua.

Ma quante ne sooò .......

miami.vice
17-02-2005, 18:51
ma non sono adatte per l'uso nel pc.
prova a mettere un pannello, sagomarlo, poi non ti trovi con gli spessori, con gli angoli.
e poi quanto ti costa?

mekmak
18-02-2005, 06:36
Originariamente inviato da miami.vice
ma non sono adatte per l'uso nel pc.
prova a mettere un pannello, sagomarlo, poi non ti trovi con gli spessori, con gli angoli.
e poi quanto ti costa?

Non sò se parliamo della stessa cosa....comunque quello che intendo io è un pannello di 5 mm morbido (si deve adattare alla bombatura del lavello, e a pensarci potrebbe proprio essere un foglio di catrame).
Sul costo poi potresti benissimo aver ragione, non ne ho la più pallida idea, comunque nemmeno il fonoimpedente lo regalano.
Inoltre questo è un prodotto industriale che ha scopi funzionali e non estetici, dubito che costi parecchio, se costassero meno i vari mappasil (o come si chiama) le aziende che ne mettono metri e metri userebbero quello.
Era solo una pensata, magari qualcuno ha un parente che vende o realizza mobili, se riesce a provare ci può dire se funziona.

Trapped
18-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da miami.vice
ma perchè vi complicate la voita con queste robe?

usate la catramina: economica ed efficiente

mi complico la vita perchè mi si è rotto un coperchio di un notebook che era incollato al resto del notebook con un collante cementifero e mi sembrava che qui qualcuno sapesse come si chiamasse detto collante :muro: :muro: :muro:

T.

Trapped
28-02-2005, 15:57
allora non si sa come si chiama quella colla? :cry:

Robbi16v
11-03-2005, 10:09
Interessante questa soluzione!
Mi sa che vado a comprare un po di catramina!
Un barattolo mi basta x un big-tower?

miami.vice
11-03-2005, 11:18
certo che basta.
se poi vuoi fare varie "colate" magari ne prendi un'altro....

Robbi16v
11-03-2005, 11:32
L'idea era di fare 2 colate come hai fatto tu x base e tetto, e spennellare cestello hd e fiancate.
Quanto ci mette ad asciugare?

hwkiller
11-03-2005, 12:52
Idea molto interessante... Complimenti!!!!

Pero' la temperatura come si comporta??? La Catramina nn è anche un isolante termico?

Trapped
12-03-2005, 08:23
per chi fosse interessato quella colla si chiama colla a caldo, viene colata mediante una pistola elettrica, il costo è di pochi euro (con 10-15 euro vi comprate pistola più bastoncini di colla)

T.

Gioxx
12-03-2005, 18:22
Interessante tutta la discussione ma ho qualche dubbio in proposito. Quanti hanno realmente provato questo metodo? Quali sono gli effetti collaterali sull'HardWare del PC? Il processore sanno tutti che riscalda tanto (soprattutto gli AMD)...

Per quanto ne so io, la catramina è fatta per non far entrare umidità, ma pensiamoci bene, all'interno del case si crea vapore dovuto al calore (in questo caso) dovuto al fatto che la catramina non lasci passare niente all'esterno.

Questo vorrebbe dire usura dei componenti in un tempo molto minore del dovuto... sbaglio?

Sto seriamente cercando un metodo rapido ed indolore per insonorizzare il case ma vorrei essere sicuro al 100% prima di fare qualsiasi tipo di mossa.

P.S. Sto addirittura pensando di progettare una scrivania con vano case a pareti insonorizzate :rolleyes:

MIKIXT
13-03-2005, 09:52
Originariamente inviato da Gioxx
Interessante tutta la discussione ma ho qualche dubbio in proposito. Quanti hanno realmente provato questo metodo? Quali sono gli effetti collaterali sull'HardWare del PC? Il processore sanno tutti che riscalda tanto (soprattutto gli AMD)...

Per quanto ne so io, la catramina è fatta per non far entrare umidità, ma pensiamoci bene, all'interno del case si crea vapore dovuto al calore (in questo caso) dovuto al fatto che la catramina non lasci passare niente all'esterno.

Questo vorrebbe dire usura dei componenti in un tempo molto minore del dovuto... sbaglio?

Sto seriamente cercando un metodo rapido ed indolore per insonorizzare il case ma vorrei essere sicuro al 100% prima di fare qualsiasi tipo di mossa.

P.S. Sto addirittura pensando di progettare una scrivania con vano case a pareti insonorizzate :rolleyes:

basta munirsi di ventole silenziose ed il gioco è fatto...costa più della catramina ma il risultato (silenzio e raffreddamento) è garantito...

Gioxx
13-03-2005, 11:58
Daccordo per le ventole, ma hai qualche idea in merito? Sapresti consigliarmi cosa acquistare e dove? :sofico:

xLuk3x
13-03-2005, 13:56
invece fare una colata o una spennellata di antirombo e poi sopra metterci la catramina? secondo voi può funzionare?
poi bisogna sapere come reagisce al calora del pc... magari provo io sul mio 2° muletto...

MIKIXT
13-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da Gioxx
Daccordo per le ventole, ma hai qualche idea in merito? Sapresti consigliarmi cosa acquistare e dove? :sofico:

dipende..bisogna prima individuare quali sono le ventole..i prodotti e i prezzi sono tantissimi...per tutte le tasche e le esigenze...

www.t€cnocomputer.it

www.tot@lmodding.com

prova a vedere da questi..

Gioxx
13-03-2005, 20:36
Il secondo sito è favoloso e sto già guardando un pò di prodotti che mi interessano molto :sofico:

fa
25-03-2005, 09:42
Essendo interessato a questo procedimento, dopo aver letto questa discussione, ho provato a cercare dei prodotti alternativi alla catramina in considerazione del cattivo odore che emette.
Ho trovato vari prodotti spray di facile applicazione che fanno al caso, il mio dubbio è che nella descrizione di alcuni di essi, viene detto che "DISSIPA L'ENERGIA DELLE VIBRAZIONI SOTTO FORMA DI CALORE".

A miami vice vorrei chiedere quali sono i valori attuali delle temperature del suo pc?

ed agli altri cosa ne pensano di questi due prodotti?


http://www.@udiocarcaserta.it/Menù%20Verticale%20Destra/TrattamentoAcustico/BomBastic.htm

@=a

http://www.@udiocarcaserta.it/Menù%20Verticale%20Destra/TrattamentoAcustico/Dampit0705.htm

P.S. per il moderatore spero che postare dei link in questa forma sia corretto in caso contrario mi scuso anticipatamente.

trokij
25-03-2005, 11:56
Anche io sono molto interessato a questa procedura, vista la ventola che uso sulla cpu:eek:fà veramente un bordello!!!
Ovviamente sempre che non trasformi il case in un forno:rolleyes:
Chi ha già un'esperienza può chiarire questo aspetto cortesemente?
Secondo voi è possibile usare questa tecnica x evitare le vibrazioni e che il case funga da cassa armonica e dopo applicare gommapiuma o neoprene per assorbire il rumore?:oink:

miami.vice
25-03-2005, 13:17
la temp non la so ora,
ma ho aggiunto di mio una ventolasotto l'ali,
un tubo che mi sfocia direttamente sul dissy
in modo che la ventolina del processore pesca direttamente da fuori.
comunque è molto freddo.
la catramina non è mica lana che vi riscalda.
vi assorbe solo le vibrazioni.
la puzza dopo 3 giorni va via
un pò di sofferenza, tanto se chiudete il case non si sente nulla.

aloha

trokij
25-03-2005, 21:28
Ciao, ma se metti un tubo fuori dal case non vanifichi l'opera della catramina?voglio dire che probabbilmente sentirai la ventola come se non ci fosse pannello...
A mè è successa una cosa troppo strana, il commesso del ferramenta mi ha detto:" la catramina non te la dò perchè puzza troppo ed è solo per legno":eek: Non gli avevo detto x cosa mi serviva, solo gli avevo chiesto prima l'antirombo, forse da ciò a dedotto che mi serviva per lamiera... o magari ha pensato che la volevo sniffare:mc:

Grezzo
26-03-2005, 02:50
Mio zio mi ha detto che l' antirombo è fenomenale, è davvero molto buono, se poi ci passiamo 2 o 3 mani al max riusciamo a creare un case prefettamente insonorizzato, a patto di stenderlo dappertutto... mi ha detto anche che lo usavano per insonorizzare le macchine quindi deve essesere davvero molto buono...

sto per prendere un case desktop quindi penso che ne avrò un grosso bisogno quanto prima...

ciao

giannip
26-03-2005, 08:44
ciao a tutti qualcuno che ha provato con uno dei due materiali può postare le sue impressioni?

Forse è bene sentire più fonti.
Ringrazio comunque tutti quelli che hanno contribuito!

GianniP

Pentafilo
26-03-2005, 10:58
ve la do io la soluzione per il modding silenzioso a pochi euri
















































http://www.falconcrest.it/Falcon%20Accessori/TAPPI_PER_ORECCHIE.gif


:asd: :asd: :asd:

g@amAT
27-03-2005, 22:16
miami.vice puoi postare altre foto ?

MIKIXT
28-03-2005, 09:12
Originariamente inviato da Pentafilo
ve la do io la soluzione per il modding silenzioso a pochi euri

http://www.falconcrest.it/Falcon%20Accessori/TAPPI_PER_ORECCHIE.gif


:asd: :asd: :asd:


ma no...basta ficcarsi sulle orecchie delle Audio-Tecnica da 400€ con un cd di Marylin Manson a tutto volume...

ti assicuro che il pc non lo senti più...(mi sa che dopo non ci senti più sul serio...)

david90210
28-03-2005, 21:59
io ho fatto da tempo l'insonorizzazione del case con pannelli di antirombo,ho usato comunque dei fogli solidi da 100 x 50 cm (10euro circa) presi dal mio carrozziere:
il risultato è migliore in quanto hanno piu' massa (freq di risonanza piu' bassa)
non puzzano minimamente

il risultato non è comunque da urlo: il rumore viene portato fuori assieme all'aria dalle ventole,comunque nel compleso migliora un po' (se calcoliamo la spesa è ottimo il risultato)

consiglio poi del mappisil sopra la perete del case

trokij
06-04-2005, 12:28
Originariamente inviato da giannip
ciao a tutti qualcuno che ha provato con uno dei due materiali può postare le sue impressioni?

Forse è bene sentire più fonti.
Ringrazio comunque tutti quelli che hanno contribuito!

GianniP

Strasconsiglio questa pratica ho avuto una pessima esperienza...
Ho dato l'antirombo alle pareti laterali e alle pareti di sopra e sotto del case, il rumore è diminuito impercettibilmente ma mi ha impestato la camera, sembrava di stare in un petrolchimico... e l'ho lasciato fuori ad asciugare x una settimana, probabilmente dipende dalla marca del prodotto usato, alcuni puzzano piu di altri, almeno credo...
Non mi và di buttare il case, butterò le pareti laterali e le rifarò in compensato...

andreamarra
06-04-2005, 13:09
a me sta catramina più che per insonorizzare mi interessa per via dell'effeto lucido nero :D

per chi l'ha usata: fa "grinze" o altre imperfezioni dopo che si è asciugato (ovviamente se steso bene)?

A me servirebbe per il case in sign, non mi piace la lamiera non verniciata :O e pensavo di cromarla... ma se la catramina mi insonorizza pure... :oink:

miami.vice
06-04-2005, 16:11
la catramina si livella da sola.
la lasci li e la fai asciugare un paio di giorni.
attento che sopra si asciuga ma sotto se fai tanto
spessore rimane liquida....

andreamarra
06-04-2005, 17:50
Originariamente inviato da miami.vice
la catramina si livella da sola.
la lasci li e la fai asciugare un paio di giorni.
attento che sopra si asciuga ma sotto se fai tanto
spessore rimane liquida....

ah, perfetto!

quindi per farla più spessa occorre fare più colate...

ti chiedo: è possibile ricoprire tutto l'interno del case in questo modo? Ho il case in sign con laterale in plexy, e mi piacerebbe dare quel bel tocco nero luciso in parti metalliche esposte (tipo la barra su cui poggia l'alimentatore)... si può fare con un pennello, oppure ci devo rinunciare?

per rinunciare intendo: passo la catramina con un pennellino e poi mi fa grinze e altre schifezze..

p.s. quando si asciuga c'è il rischio che pelucchi o altro rimangano incastonati alla Jurassic park? E' appiccicosa?

scusa le domande :)

perzichello
06-04-2005, 19:03
A me sta storia della puzza i preoccupa non poco.
Ma non è che l'antirombo puzza di meno rispetto alla catramina?

Se sì, a questo punto conviene pagare un po' in quanto a difficoltà di applicazione, ma avere un risultato funzionale in entrambi i sensi, attutendo il rumore e superando il problema della puzza.

Perzico

andreamarra
06-04-2005, 19:16
Originariamente inviato da perzichello
A me sta storia della puzza i preoccupa non poco.
Ma non è che l'antirombo puzza di meno rispetto alla catramina?

Se sì, a questo punto conviene pagare un po' in quanto a difficoltà di applicazione, ma avere un risultato funzionale in entrambi i sensi, attutendo il rumore e superando il problema della puzza.

Perzico

se hai un pezzo di lamiera puoi fare l'esperimento :)

io quando posso la prendo la catramina e vedo un pò come va, la lascio asciugare e il terzo giorno :O se non puzza, si fa :D !

miami.vice
07-04-2005, 15:25
Originariamente inviato da andreamarra
ah, perfetto!

quindi per farla più spessa occorre fare più colate... NO ANCHE UNA COLATA UNICA

ti chiedo: è possibile ricoprire tutto l'interno del case in questo modo? SI
Ho il case in sign con laterale in plexy, e mi piacerebbe dare quel bel tocco nero luciso in parti metalliche esposte (tipo la barra su cui poggia l'alimentatore)... si può fare con un pennello, oppure ci devo rinunciare? SI PUO FARE COL PENNELLO

per rinunciare intendo: passo la catramina con un pennellino e poi mi fa grinze e altre schifezze..

p.s. quando si asciuga c'è il rischio che pelucchi o altro rimangano incastonati alla Jurassic park? E' appiccicosa? SPORCA COME CATRAME MA COL DILUENTE VIENE VIA DA QUALSIASI PARTE.
INTANTO CHE SI ASCIUGA NON MANGAIRCI SOPRA, ALTRIMENTI TI INGLOBA LE BRICIOLE.

scusa le domande :) PREGO

miami.vice
07-04-2005, 15:28
Originariamente inviato da perzichello
A me sta storia della puzza i preoccupa non poco.
Ma non è che l'antirombo puzza di meno rispetto alla catramina?

Se sì, a questo punto conviene pagare un po' in quanto a difficoltà di applicazione, ma avere un risultato funzionale in entrambi i sensi, attutendo il rumore e superando il problema della puzza.
Perzico

puzza uguale.
la catramina è più lavorabile.
con l'antirombo non viene liscio, ma grezzo tipo muro.

miami.vice
07-04-2005, 15:29
Originariamente inviato da andreamarra
se hai un pezzo di lamiera puoi fare l'esperimento :)

io quando posso la prendo la catramina e vedo un pò come va, la lascio asciugare e il terzo giorno :O se non puzza, si fa :D !

si asciuga in 3 giorni.
ma puzzerà per una settimana.
se poi chiudi tutto allora ok
la puzza più si asciuga, più si attenua.

Fil9998
08-04-2005, 09:37
allora ragazzi, i pannelli adesivi in catrame per PC li trovate sul negozio italiano Info maniaco .... che secondo me ha dei prezzi assurdamente alti .... ma... fate voi. eventualmente vedere in altri posti.
il prodotto si chiama Dynamat .... e promette bene.

io userò sta catramina .... il Case lo faccio asciugare una settimana in garage e mi tengo 50 euri in tasca....

ciao

MIKIXT
08-04-2005, 13:42
Originariamente inviato da Fil9998
allora ragazzi, i pannelli adesivi in catrame per PC li trovate sul negozio italiano Info maniaco .... che secondo me ha dei prezzi assurdamente alti ....

ciao

più che altro quel negozio è un ladro-maniak....meglio evitarlo....

Vitty84ever
15-04-2005, 05:05
ieri ho fatto dei giri x trovare un po di questa "magica" catramina....

il risultato è che alla ferramenta dove sono andato nn la conoscevano affatto! :eek:

hanno detto xò che potrebbe trattarsi di asfalto fresco... secondo voi è giusto???

in questo caso il negozio mi ofrriva 5Kg a circa 8€

che faccio secondo voi??? lo prendo o no questo asfalto fresco?

MIKIXT
15-04-2005, 13:26
ieri ho fatto dei giri x trovare un po di questa "magica" catramina....

il risultato è che alla ferramenta dove sono andato nn la conoscevano affatto! :eek:

hanno detto xò che potrebbe trattarsi di asfalto fresco... secondo voi è giusto???

in questo caso il negozio mi ofrriva 5Kg a circa 8€

che faccio secondo voi??? lo prendo o no questo asfalto fresco?

se nel vialetto di casa c'è qualche buca puoi prenderlo....

non penso ti convenga metterlo nel pc....

Vitty84ever
16-04-2005, 14:05
se nel vialetto di casa c'è qualche buca puoi prenderlo....

non penso ti convenga metterlo nel pc....


:doh: grazie x la risposta allora :)

tuleggi
26-05-2005, 22:35
Altre esperienze per la catamina? :)
a puzza come stiamo?
temp?
db?
grazie :D

giacomo_uncino
28-05-2005, 23:49
:doh: grazie x la risposta allora :)
se non mi sbaglio la si trova nelle rivendite di materiali edili ;)

miami.vice
04-06-2005, 09:07
il risultato è che alla ferramenta dove sono andato nn la conoscevano affatto! :eek:
hanno detto xò che potrebbe trattarsi di asfalto fresco... secondo voi è giusto???

digli al rivenditore che con l'asfalto fresco si asfaltasse il cervello... :D :D

falabrac
15-06-2005, 21:58
rispolvero... come vanno gli esperimenti? e la puzza? :D

@miami.vice: puoi mica dirci le temperature? puoi utilizzare speedfan o everest per rilevarle... ;)

GMcomp1
17-06-2005, 13:35
ciao ...ho comprato 1 barattolo di catramina per fare 2 prove su un miditower da buttare..ho completamente pitturato l interno del case.

dentro ci ho montato un duron 1000 con mobo ecs che mi andava con una ventola stock a 41° temp interna 33° il pc non e' raffreddato l unica ventola e quella del alimentatore (da 20 euro) montato nel case c'e' pero' un raptor 36 gb 1 serie che di vibrazioni sul cestello di aluminio del case ne fa' parecchio (vibra come un dannato :p)insomma riempito il case di questa roba e pitturato il tutto tutto l interno.anche dove si fissava il raptor effettivamente ci sono meno vibrazioni,ma non piu di tanto,quello che mi ha preoccupato che in idle da 41° son passato a 47° - 48° e interna 35° :eek: ...ma effettivamente a case chiuso si sente che il rumore e' davvero diminuito...

ora il mio dubbio e' questo.

io ho sicuramente esagerato con questa Sostanza nel senso che l ho propio passata ovunque anche nella slitta di chiusura del case laterale (quella dove scorre kla paratia per intenderci)facendo cosi mooolto probabilmente che ho completamente isolato il case da qualsiasi fonte d aria..

c'e' da dire che pero' l odore e' qualcosa di moribondo :mbe: dopo 5 giorni si sente bello forte e solamente uscendo dall aria del alimentatore che pesca da dentro ..bo' non so' ci vorrebbero piu' prove..sicuramente pitturarlo tutto non e' stata una buona idea :cry:

romanetto
28-07-2005, 13:38
Ciao,
vi seguivo con interesse e vorrei conoscere gli ultimi sviluppi per questa mod "casereccia", e' un po' di giorni che questo 3d e' spento, ovvero con le temp e con il silenzio come state ???
Sono paragonabili a quelle precedenti alla mod e se effettivamente e' funzionale.
Grazie

miami.vice
28-07-2005, 15:50
i mi trovo bene.
silenzioso (molto)
temperature uguali a prima
puzza azzerata. :D