View Full Version : maledetto vidalinux.....
Artemisyu
07-02-2005, 15:30
Allora, non avendo un cavolo da fare (che non è vero, è solo che intento faccio comunque quello che devo) ho deciso di mettere vidalinux sul portatile, che ne parla non tutti tanto bene.
Mi scarico la iso per athlon-xp, me la masterizzo, faccio partire l'installazione, e sorvolando su quando sia bello anaconda, mi trova perfino il touchpad, gli inserisco tutte le opzioni che si chiedono in una banale installazione, installo tutti i pacchetti disponibili eccetto che per gnome-ppp (visto che del modem non me ne frega nulla e NON lo voglio ar andare), lo faccio partire.
Copia i file, ricompila per due ore buone.... e poi mi dice che l'installazione è finita.
Ottimo, tolgo il cd e riavvio... parte grub, seleziono vidalinux, mi parte il bootslashe tadàààà!!
KERNEL PANIC - NOT SYNC - UNABLE TO CONTINUE
:mad: :mad: :ahahah: :ncomment: :bsod: :grrr:
PERCHE' fa così?? :coffee:
nel caso a qualcuno serve saperlo, il portatile è un Compaq Presario 920EA
ciao ciao!
nel partizionamento hai messo una partizione di 100 mega /boot ?
Artemisyu
07-02-2005, 16:23
Originariamente inviato da crashd
nel partizionamento hai messo una partizione di 100 mega /boot ?
certo che no.... ho fatto / e swap come in tutte le distro che installato in vita mia :)
vidalinux vuole vivere su 3 partizioni e non su 2 come il resto dei linux più diffusi?
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
certo che no.... ho fatto / e swap come in tutte le distro che installato in vita mia :)
vidalinux vuole vivere su 3 partizioni e non su 2 come il resto dei linux più diffusi?
ciao ciao!
lo dico perchè tempo fa installandola senza /boot non mi si avviava.. alla reinstallazione con quella partizione è andato tutto liscio.
però non mi ricordo l'errore che mi dava
Artemisyu
07-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da crashd
lo dico perchè tempo fa installandola senza /boot non mi si avviava.. alla reinstallazione con quella partizione è andato tutto liscio.
però non mi ricordo l'errore che mi dava
argh!!! :eek:
vabbuò, ha quasi finito di reinstallare, vediamo se ora va... altrimenti ci riprovo con /boot... :(
grazie 1000 :)
ciao ciao!
stefanoxjx
07-02-2005, 19:29
Ho avuto anch'io problemi simili, ma non ho avuto modo di approfondire se il problema è di grub (che non supporta partizioni oltre una certa misura) o quale altro possa essere il problema.
:(
io i problemi (problemi, per me tutto è un problema, nn ci fate caso) con vidalinux sono stati:
1) nn potevo usare porthole che mi crashava sempre
2) troppo lungo aspettare che ricompili ogni singolo programma (quel tempo lo aspetterei se usassi un portatile che vorrei spremere al massimo, ma nn un misero xp di casa)
3) così niubbo che nn capivo che sources mi chiedeva e dove dovevo fare il collegamento simbolico per installare i drivers nvidia..
abituato ad ubuntu cui grande so all'inizio ti facilita la vita, mi sono ritrovato a rosicare per nulla :D
cmq ti dico che la prima volta che installai vidalinux, lo provai su un vecchio ata 66 western 3 giga e gli feci fare in automatico tutta la procedura "e dato la sua lentezza" ripensai che manco avevo fatto una partizione per lo swap :D gh gh gh
a me dando / bootava eccome :D
Artemisyu
08-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ho avuto anch'io problemi simili, ma non ho avuto modo di approfondire se il problema è di grub (che non supporta partizioni oltre una certa misura) o quale altro possa essere il problema.
:(
il grub è la stessa versione che usa debian sarge.... però debian va :(
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.