PDA

View Full Version : Creare un intera rete


Teppy81
07-02-2005, 14:12
Ciao a tutti, sono un novellino del forum...
Vorrei avere qualche delucidazione su come installare una rete nell'ufficio di un mio amico.

Ho già fatto qualche prova ma con esito negativo...lui aveva un hub da 15 porte circa...ma non sono riuscito a farlo andare.
Collegando un portatile ad una qualsiasi porta, continuava a dirmi "CAVO SCOLLEGATO!".

Penso che ne comprerò uno nuovo. Ma ho diversi interrogativi...

Potete aiutarmi?
Vi va di perdere un pò di tempo con me?

I pc da collegare tra loro sono 5.
Da condividere c'è una stampante e la connessione in internet.
La mia idea era di avere un server sempre acceso a cui è collegato il modem adsl per internet. Tutti gli altri pc si sarebbero allacciati a questo tramite HUB.
Qualcuno però mi ha detto che invece sarebbe stato meglio usare un router. In modo da avere la connessione SEMPRE disponibile e non avere server.

Io non so cosa costa di più e quanto questo sia vero...soprattutto non so come CONFIGURARE via software la rete tra i pc (per lo più portatili)..devo creare una nuova connessione di rete?

Vi ringrazio anticipatamente per le dritte...

alexmere
09-02-2005, 09:00
Originariamente inviato da Teppy81
Ciao a tutti, sono un novellino del forum...
Vorrei avere qualche delucidazione su come installare una rete nell'ufficio di un mio amico.

Ho già fatto qualche prova ma con esito negativo...lui aveva un hub da 15 porte circa...ma non sono riuscito a farlo andare.
Collegando un portatile ad una qualsiasi porta, continuava a dirmi "CAVO SCOLLEGATO!".

Hai usato cavi dritti o incrociati?
Originariamente inviato da Teppy81
Penso che ne comprerò uno nuovo. Ma ho diversi interrogativi...

Potete aiutarmi?
Vi va di perdere un pò di tempo con me?

I pc da collegare tra loro sono 5.
Da condividere c'è una stampante e la connessione in internet.
La mia idea era di avere un server sempre acceso a cui è collegato il modem adsl per internet. Tutti gli altri pc si sarebbero allacciati a questo tramite HUB.
Qualcuno però mi ha detto che invece sarebbe stato meglio usare un router. In modo da avere la connessione SEMPRE disponibile e non avere server.

Io non so cosa costa di più e quanto questo sia vero...soprattutto non so come CONFIGURARE via software la rete tra i pc (per lo più portatili)..devo creare una nuova connessione di rete?

Vi ringrazio anticipatamente per le dritte...
Ti conviene prendere un router ADSL (senza fili?) con print server integrato e risolvi in un colpo tutto. Per i PC non è necessario creare alcun collegamento di rete, perché pensa il router a "farsi vedere". Secondo me potresti prendere qualcosa tipo il Draytek Vigor 2600+ (http://www.draytek.co.uk/products/vigor2600plus.html).

Teppy81
14-02-2005, 09:06
Grazie molto per l'interessamento.
Ti rispondo subito...i cavi ho usato quelli dritti non i cross.

Chiedo troppo se ti chiedo di darmi una mano "prolungata"?
Cioè io adesso comprerò questo router adsl...poi cosa devo fare su windows?

In teoria una volta montato con un cavo di rete un pc a questo router non dovrebbe più dirmi cavo scollegato?
Dovrò configurare una rete? Un dominio?

gilgi
14-02-2005, 10:04
lascia perdere gli hub e orientatti sugli switch tanto il prezzo e analogo
una volta che hai collegato il pc al router basta che gli dai il giusto ip e gateway e la configurazione è terminata, poi devi configurare una rete se vuoi che i pc si vedano fra loro

Teppy81
14-02-2005, 10:29
Sai suggerirmi qualcosa?

alexmere
15-02-2005, 07:32
Originariamente inviato da Teppy81
Chiedo troppo se ti chiedo di darmi una mano "prolungata"?
Cioè io adesso comprerò questo router adsl...poi cosa devo fare su windows?

In teoria una volta montato con un cavo di rete un pc a questo router non dovrebbe più dirmi cavo scollegato?
Dovrò configurare una rete? Un dominio?
Dovrai configurare solamente il router seguendo le istruzioni fornite nella confezione. Per le schede di rete dei PC deve essere spuntata l'opzione che permette alle schede di ricevere le impostazioni di indirizzo (IP, subnet mask, gatewa, etc.) automaticamente, che riceverà dal router in quanto server DHCP. Non ti preoccupare, non è difficile. ;)

Teppy81
15-02-2005, 16:41
Allora mi informo per il router ADSL.
GRAZIE!!!