PDA

View Full Version : Driver Linux per schede video ATI Radeon


Redazione di Hardware Upg
07-02-2005, 13:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13995.html

ATI ha rilasciato, senza particolare enfasi, uan nuova revision dei propri driver per schede video e sistema operativo Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

sonountoro
07-02-2005, 13:08
Qualcuno che li abbia provati?

davidon
07-02-2005, 13:09
interessante... che siano il frutto delle promesse di ati su un maggiore impegno?
certo la mancanza di "fuochi d'artificio bla bla" non fa sperare in una soluzione definitiva

gli utilizzatori di linux che dicono?

ciaobye

joe4th
07-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da davidon
interessante... che siano il frutto delle promesse di ati su un maggiore impegno?
certo la mancanza di "fuochi d'artificio bla bla" non fa sperare in una soluzione definitiva

gli utilizzatori di linux che dicono?

ciaobye

...dicono che bisogna usare i driver opensource ed evitare questi accrocchi
acquistando solo schede supportate... ;-)

LASCO
07-02-2005, 13:15
Un mio amico giorni fa ha installato Fedora Core 3 su un notebook con R9700 mobility, ma gliela riconosce come una R9600 mobility (M10). Non so se ciò provochi qualche malfunzionamento, ma per ora sembra di no.
Qualcuno ha provato la stessa combinazione scheda video-distribuzione ?

LASCO
07-02-2005, 13:18
Da non crederci, sono andato a vedere le schede mobility supportate da questi driver e manca proprio la R9700 mobility, c'è la 9000, 9200, 9600, 9800 e X700, ma manca proprio la scheda più diffusa.
Inoltre sono supportate solo le distribuzioni Red Hat Enterprise e Suse.

tohni
07-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da LASCO
Da non crederci, sono andato a vedere le schede mobility supportate da questi driver e manca proprio la R9700 mobility, c'è la 9000, 9200, 9600, 9800 e X700, ma manca proprio la scheda più diffusa.
Inoltre sono supportate solo le distribuzioni Red Hat Enterprise e Suse.
La 9700 mobility e la 9600 sono identiche per quanto riguarda l'architettura, cambiano solo le frequenze quindi la M10 è uguale a una M11 solo che quest'ultima ha frequenze superiori.

Teto_z
07-02-2005, 13:27
a dire il vero sono usciti il 17 gennaio...e fanno schifo come quelli prima.Senza contare che NON supportano decentemente alcune schede (tipo Mobility X*00) e alcune risoluzioni (1440x900, questa sconosciuta...): schermo nero e computer bloccato.Bei driver. Mi tengo quellidi Xorg, mi danno solo il supporto 2D, ma almeno funzionano

LASCO
07-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da Teto_z
a dire il vero sono usciti il 17 gennaio...e fanno schifo come quelli prima.Senza contare che NON supportano decentemente alcune schede (tipo Mobility X*00) e alcune risoluzioni (1440x900, questa sconosciuta...): schermo nero e computer bloccato.Bei driver. Mi tengo quellidi Xorg, mi danno solo il supporto 2D, ma almeno funzionano Il problema dello schermo nero che ha avuto un mio amico era dovuto ai driver usati per lo schermo, quindi ha fatto l'installazione collegando il suo acer ad un monitor crt esterno e poi ha messo i driver buoni. Ma nel suo caso era un problema di monitor, non so nel tuo.
Per quanto riguarda la risoluzione 1440x900 con Fedora Core 3 viene riconosciuta bene.

Originariamente inviato da tohni
La 9700 mobility e la 9600 sono identiche er quanto riguarda l'architettura, cambiano solo le frequenze quindi la M10 è uguale a una M11 solo che quest'ultima ha frequenze superiori. La 9600 è un RV350, la 9700 è un R360 fatta con tecnologia low-k, quindi le specifiche saranno simili, ma qualche differenza dovrebbero avercela.

nicgalla
07-02-2005, 14:28
la 9700 è un R360 fatta con tecnologia low-k

mi sa che parli della 9800 mobility, perchè la 9700 non ha 8 pipeline ma è solo uno speed boost della 9600

cagnaluia
07-02-2005, 14:42
HO UNA 9800PRO
e una 9500PRO

con i driver ATI per Xorg... vi posso certamente dire che QUAKE3 è sicuramente gocabile.. ma alemeno META' più lento rispetto a WIN + ATI.

MaxArt
07-02-2005, 15:06
Ma com'è che sotto Windows ci sono Catalyst, Omega e DNA, cioè ben tre distribuzioni di driver, e sotto Linux c'è tanta penuria? :confused:
Orsù! La schiera di programmatori pinguinati non si vorrà mica far battere da quelli di Windows?! :asd:

Candrea22
07-02-2005, 15:14
Parli a sproposito, i dna e gli omega non sono scritti da zero, sono moddati (c'è anche scritto: based on catalyst xyz) .
E se il costruttore genera driver proprietari (e anche demmerda) ma non concede, diciamo, le informazioni per farli, è improponibile che l'appassionato di turno gratuitamente si metta a scrivere da 0 un driver senza sapere nulla...

DevilsAdvocate
07-02-2005, 15:15
Provati appena usciti:
Giochi - Lenti
Xorg 6.8 - gira ma qualsiasi estensione "video"
aggiuntiva (Composite e pure Damage) fa si che non
venga piu' caricato il dri (insomma tutto non
accelerato, leeento)
Probabilmente e' per questo che non hanno
pubblicizzato l'uscita piu' di tanto.

DevilsAdvocate
07-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da MaxArt
Ma com'è che sotto Windows ci sono Catalyst, Omega e DNA, cioè ben tre distribuzioni di driver, e sotto Linux c'è tanta penuria? :confused:
Orsù! La schiera di programmatori pinguinati non si vorrà mica far battere da quelli di Windows?! :asd:

Se vai tu da Ati a farti dare i sorgenti dei suoi drivers per linux,
o tutti i dettagli tecnici delle sue schede, nel giro di un mese max 2
ne tiriamo fuori una versione almeno paragonabile a quelli nvidia.

Ma siccome ATI, come Nvidia, vuole mantenere il "segreto aziendale"
(ma a differenza di Nvidia non riesce a fornire buoni drivers per
opengl, manco sotto win), io nel frattempo che te aspetti i sorgenti
cambio la mia radeon con una geforce.

LASCO
07-02-2005, 15:21
Originariamente inviato da nicgalla
la 9700 è un R360 fatta con tecnologia low-k

mi sa che parli della 9800 mobility, perchè la 9700 non ha 8 pipeline ma è solo uno speed boost della 9600 Il chip R360 implica 4 pipeline, la R9800 mobility è una R420. La 9700 mobility è un R360 con tecnologia low-k, mentre la 9600 mobility è una RV350, quindi presumo abbiano alcune specifiche diverse. Forse lo sa piolino73 che modda sempre i driver ati per le versioni mobility.

Cimi
07-02-2005, 15:58
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Se vai tu da Ati a farti dare i sorgenti dei suoi drivers per linux,
o tutti i dettagli tecnici delle sue schede, nel giro di un mese max 2
ne tiriamo fuori una versione almeno paragonabile a quelli nvidia.

Ma siccome ATI, come Nvidia, vuole mantenere il "segreto aziendale"
(ma a differenza di Nvidia non riesce a fornire buoni drivers per
opengl, manco sotto win), io nel frattempo che te aspetti i sorgenti
cambio la mia radeon con una geforce.
;) giusto

Teto_z
07-02-2005, 17:42
Si, 1440x900 viene riconosciuta e usata da xorg, dai driver ati nisba!!!nel log c'è proprio qualcosa del tipo "Unknown resolution 1440x900 - Switching to 640x480"ma almeno andasse...lo schermo nero non dovrebbe essere un problema di driver, è un lcd normalissimo, a frequenze standard..

MaxArt
07-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Se vai tu da Ati a farti dare i sorgenti dei suoi drivers per linux,
o tutti i dettagli tecnici delle sue schede, nel giro di un mese max 2
ne tiriamo fuori una versione almeno paragonabile a quelli nvidia.So bene che la situazione sotto Linux è diversa e che quindi c'è poco da fare. Il mio era solo un bonario sfottò.
Colpire un utente Linux sotto questo punto di vista è come sparare sulla croce rossa ;)

Affaracci della ATI, comunque.

BigPincer
07-02-2005, 20:02
Decisamente meglio dei precedenti, che facevano ribrezzo. Questi hanno fatto un bel passo in avanti e sono quasi arrivati allo status "ridicolo".
Da due giorni la mia radeon è andata in pensione e una nuova Geforce 6600GT ha preso il suo posto con somma soddisfazione.
Incredulo di fronte alla differenza di qualità, davvero incredulo.

Tomasino
07-02-2005, 20:05
linuxiani, in particolare quelli ppc come me, sperate in questo progetto di reverse engineering...
http://r300.sourceforge.net/R300.php

dotlinux
08-02-2005, 10:19
Provati .... che tristezza! :(

midian
08-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da dotlinux
Provati .... che tristezza! :(

perche?

eldo
09-02-2005, 12:39
Miglioramenti evidenti rispetto alle precedenti versioni. Peccato che non si riescono a compilare con kernel 2.6.10. Con kernel 2.6.9 funzionano. :(
La mia prossima scheda sara sicuramente nvidia.