View Full Version : peltier - come funziona ?? domanda niubba
ciao a tutti ...
qualcuno mi spiega come collegare ste celle di peltier??
l'idea era quella di sostituire la ventolina del chipset Nf4 di una MSI e magari ... ma forse sto dicendo c@g@te, la ventola di una vga 6600gt: è fattibile??? ho visto che ce ne sono di diverse potenze .... quale va bene ??? a che presa di corrente le attacco ??? a quelle sulla mobo per le ventole ??'
GRAZIE MILLE
valerio86
07-02-2005, 11:48
Non ho capito bene cosa vuoi fare...
Vuoi installare delle Peltier su chipset e VGA al posto delle ventole? e con cosa hai intenzione di raffreddare le Peltier? Comunque hanno bisogno di un alimentatore dedicato.
Le peltier vanno bene sotto liquido... se nn ce l'hai lascia perdere!
eh si, non lo so proprio come funzionano ste cose...
dunque
si volevo usare le peltier al posto delle ventole di VGA e Chipset, ma mi pare di capire che ci devo comunque mettere sopra poi o delle ventole o un vaterblock .... e che vanno alimentate dall'alimentatore ????
giusto ???
allora forse mi conviene passare solo all'acqua che con un unico impianto raffreddo cpu, chipset e vga..... tanto prendo una MSI e non una DFI .... quindi non overclocco l'impossibile..... e mi basta una cosa più tranquilla
che dite????
Naruto Arashi
07-02-2005, 13:09
dico ke raffreddare il chipset cn un acqua o addirittura peltier è una grande cavolata, passa a liquido ke va + ke bene.
ciauz :D
il peltier ti è utile per trasferire il calore dalla gpu ad "altro",il problema è che se non c'è quest'altro(ad esempio un buon waterblock)
ti causi grossi problemi perchè ti resta la gran quantità di calore da disperdere senza "strumenti"per farlo
penso sia meglio dare un'occhiata a questo, c'e' anche una sezione dedicata alle celle di peltier
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742653.
Ciao.
Zerotre.
Necromachine
07-02-2005, 13:17
Lascia perdere i tuoi propositi.
Le peltier sono robi che ti fanno fuori già di loro più energia di un processore (in genere si usano celle da 226W, mentre i processori con maggior frequenza in commercio stanno intorno ai 100W: in quel caso vuol dire che il lato caldo della peltier dovrebbe dissipare qualcosa tipo 100+226W=326W, il che è assurdo senza sistemi abbastanza "esotici", almeno il liquido!). Andrebbero poi collegate ad un trasformatore da 12V a parte, che deve essere bello potente per far fronte alla richiesta della cella: il solo alimentatore del PC, che deve anche sobbarcarsi il resto del sistema, non ce la farebbe.
Capisci anche tu che già i problemi pratici per un sistema studiato apposta per un processore sono abbastanza grossi, figuriamoci per robetti come northbridge o VGA ... fai prima a comprare un dissipatorino passivo per pochi euro e via!! oppure sostituire la ventolina stock con una silenziosa ...
Originariamente inviato da Necromachine
Lascia perdere i tuoi propositi.
Le peltier sono robi che ti fanno fuori già di loro più energia di un processore (in genere si usano celle da 226W, mentre i processori con maggior frequenza in commercio stanno intorno ai 100W: in quel caso vuol dire che il lato caldo della peltier dovrebbe dissipare qualcosa tipo 100+226W=326W, il che è assurdo senza sistemi abbastanza "esotici", almeno il liquido!). Andrebbero poi collegate ad un trasformatore da 12V a parte, che deve essere bello potente per far fronte alla richiesta della cella: il solo alimentatore del PC, che deve anche sobbarcarsi il resto del sistema, non ce la farebbe.
Capisci anche tu che già i problemi pratici per un sistema studiato apposta per un processore sono abbastanza grossi, figuriamoci per robetti come northbridge o VGA ... fai prima a comprare un dissipatorino passivo per pochi euro e via!! oppure sostituire la ventolina stock con una silenziosa ...
e' giusto quello che dici, permettimi un appunto, non confondere i 226w di qmax, cioe' il calore la massimo spostato dalla parte fredda alla parte calda, con i watt dissipati dalla cella di peltier, VxI, cioe 15V X 24A= 360w "consumati" solo dalla tec a 15v.
Ciao.
Zerotre.
TheDarkAngel
07-02-2005, 13:27
Originariamente inviato da Necromachine mentre i processori con maggior frequenza in commercio stanno intorno ai 100W
intel...
85kimeruccio
07-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da zerotre
penso sia meglio dare un'occhiata a questo, c'e' anche una sezione dedicata alle celle di peltier
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742653.
Ciao.
Zerotre.
:sofico: :sofico:
eh eh....
ormai mi sa' che me lo metto in sign...
Ciao.
Zerotre.
V4n{}u|sH
07-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da Fil9998
eh si, non lo so proprio come funzionano ste cose...
dunque
si volevo usare le peltier al posto delle ventole di VGA e Chipset, ma mi pare di capire che ci devo comunque mettere sopra poi o delle ventole o un vaterblock .... e che vanno alimentate dall'alimentatore ????
giusto ???
allora forse mi conviene passare solo all'acqua che con un unico impianto raffreddo cpu, chipset e vga..... tanto prendo una MSI e non una DFI .... quindi non overclocco l'impossibile..... e mi basta una cosa più tranquilla
che dite????
Cioè tu non hai intenzione di straoverclockare e metteresti la pelt anche sul nb? :confused: :rotfl:
semplicement FAN TAS TI CI !!!!
grazie un milione:sofico:
ho capito .... per avere un pc senza ventole che fanno casino e overcloccare un po' ...( da 200 a 280 ...) meglio passare a liquido
.... mi resta da cercare una cosa facile da neofita con un Wb per chipset, Uno per CPU e uno per VGA .... una passeggiata (see ...proprio)
però grazie mille .... mi stavo inkasinando non poco con ste peltier
(brutta roba l'ignoranza)
va su oclabs,danno "kit"di roba preconfezionata.
senza fatica ti ritrovi ottimi waterblocks per cpu gpu e ,volendo,hd.
se no visita lunasio(ed insaneweb)e fatti il megli oche riesci ;) i ragazzi ti aiuteranno volentieri a tirare fuori ciò che è + adatto a te
OTTIMO !!!
mo' comincio..... un PC prestante e muto! un sogno che diventa realtà .....
grazie, grazie
85kimeruccio
07-02-2005, 15:50
gia ke ci sei cerca i prodotti di pctuner ybris ;) non sono niente male
muto muto no,per disperdere il calore servirà almeno 1 ventola(o anche 2) sul radiatore,però se lavori per silenziare quella è fatta ;)
V4n{}u|sH
07-02-2005, 20:09
Originariamente inviato da Gioz
muto muto no,per disperdere il calore servirà almeno 1 ventola(o anche 2) sul radiatore,però se lavori per silenziare quella è fatta ;)
Io direi 3... Altro che storie... 3 wb... Ragazzi... :rolleyes:
Al max le metti@5v in idel...
Ybris Cooling rulezz! :sofico:
valerio86
07-02-2005, 20:11
Sul Northbridge monterei un bel dissipatore passivo in rame, mentre per CPU e VGA è d'obbligo il WB. Due ventole 120x120 Low Noise opportunamente convogliate non avranno problemi, soprattutto con un Athlon64.
anche secondo me per il northbridge basta un dissi di rame passivo
V4n{}u|sH
07-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da Fede888
anche secondo me per il northbridge basta un dissi di rame passivo
Assolutamente no... Quando metti il rame passivo è come l'alluminio passivo o poco più... Va dissipato assolutamente... Te lo dico per esperienza... :rolleyes:
V4n{}u|sH
07-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da valerio86
Sul Northbridge monterei un bel dissipatore passivo in rame, mentre per CPU e VGA è d'obbligo il WB. Due ventole 120x120 Low Noise opportunamente convogliate non avranno problemi, soprattutto con un Athlon64.
Metti un V2 almeno... E' d'obbligo... Io fossi in te anche V3... O Liquid-freezer... :rolleyes:
Per il nb metti il Northpole ;)
85kimeruccio
07-02-2005, 21:39
c'è anche la ventola x i mosfet :D
V4n{}u|sH
07-02-2005, 22:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
c'è anche la ventola x i mosfet :D
Già e quella per le RAM :D
Ragazzi dite che una cella di pelt da 40w e dintorni mi terrebbe a bada una 9700@400Mhz v-core di default, e volendo anche in overvolt?
Mi spiego, non voglio scendere sotto zero o giù di li, mi basterebbe avere la CPU@10\15 gradi per aver un buon margine di overclock daily use, se prendo pelt più grosse consumo un sacco di wat= più soldi della bolletta...
ciao
Altro che quelli in TV ..
VOI SIETE FANTASTICI !!!
una sacco di idee ... grazie mille .... la potenza è nulla senza il silenzio .... eh, eh, eh,
allora ... cpu e vga col liquido ... forse per una MSI non sli me la cavo per clock da 200 a 270 con un dissi in rame o alluminio sul northbridge ????
ma .... ultimo dubbio cosa è V2 e V3 e ... il north pole???
il problema è che la peltier la devi raffreddare.
questa assorbe tantissimo calore ma non lo disperde semplicemente lo trasferisce "da un lato all'altro" quindi sull'altro lato ci vuole qualcosa per disperdere il calore.
spesso le peltier vengono vendute con sistemi a liquido:
ad aria non si raffredderebbe,o cmq richiederebbe un gran lavoro;
parlando di una peltier da"soli"40W può darsi che si riesca a raffreddarla senza troppi problemi,però sinceramente io mi chiederei prima quanto ne valga la pena considerando:
1)dispendio in + di corrente
2)differenza di temperatura(che presumo possa calare al max di 10 gradi,ma anche meno).
una peltier che assorbe molto calore se ben raffreddata è ottima per raffreddare,ma un "piccola" e magari raffreddata non troppo bene può causare + guai di quanti ne risolve.
poi dipende da come la vuoi sistemare...
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi dite che una cella di pelt da 40w e dintorni mi terrebbe a bada una 9700@400Mhz v-core di default, e volendo anche in overvolt?
Mi spiego, non voglio scendere sotto zero o giù di li, mi basterebbe avere la CPU@10\15 gradi per aver un buon margine di overclock daily use, se prendo pelt più grosse consumo un sacco di wat= più soldi della bolletta...
ciao
quella cpu consuma sui 60 watt, quindi 40w li levi (anche se non e' proprio cosi) te ne rimangono 20w che vanno ad innalzare la temperatura del chip oltre la temperatura ambiente, quindi non credo avresti temperature sotto la tamb.
NAturalmente non sono proprio 20w che rimangono bisogna vedere se riesci a dissipare in fretta i watt sul lato caldo della tec, insomma non so' se ne vale la pena, te ne serve almeno una da 100w di qmax se alimentata a 12v, perche' magari quella che citi tu, magari va' alimentata a 15v per avere 40w di qmax, quindi a 12 da' anche meno.
Ciao.
Zerotre.
Stivmaister
08-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da Fil9998
ma .... ultimo dubbio cosa è V2 e V3 e ... il north pole???
Il V2/V3 sono dei radiatori!!!
Sul V2 ci puoi montare 2 12x12, mentre sul V3 ci stanno pure 3 12x12!!!
Il North Pole è un dissy x il chipset!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.