PDA

View Full Version : Masterizzatori Benq con LightScribe


Redazione di Hardware Upg
07-02-2005, 09:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13994.html

Anche Benq produrrà masterizzatori compatibili con la scirttura LightScribe

Click sul link per visualizzare la notizia.

POLiSh
07-02-2005, 09:18
il problema è quanto costeranno i supporti
la tecnologia è interessante...ma se il costo dei supporti è proibitivo...non avrà lunga vita

ErPazzo74
07-02-2005, 09:26
il costo è proporzionale alla diffusione dei masterizzatori, fai diffondere questa tecnologia e avrai prezzi umani.
Ovvio che al momento i supporti costano, ma questo vale anche x i supporto DL, nonostante i masterizzatori siano oramai tutti DL i supporti costano ancora molto....Cia'

Kanon
07-02-2005, 09:35
quello dei DL è un prezzo tenuto artificialmente elevato dettato dalle solite baruffe trai soliti noti

Alberello69
07-02-2005, 09:56
LightScribe???

Manwë
07-02-2005, 10:00
Originariamente inviato da ErPazzo74
il costo è proporzionale alla diffusione dei masterizzatori, fai diffondere questa tecnologia e avrai prezzi umani.
Ovvio che al momento i supporti costano, ma questo vale anche x i supporto DL, nonostante i masterizzatori siano oramai tutti DL i supporti costano ancora molto....Cia'


Si come per le auto diesel ... ora che sono diffuse hanno tirato su il prezzo del gasolio allo stesso livello della benzina.

porci maiali !! :oink:

213
07-02-2005, 10:04
Che utilità avrà poi un masterizzatore con Light Scrib..??? :confused:

Solo ad aumentare il prezzo finale !!! :D

gas78
07-02-2005, 10:24
A me invece sembra uni idea carina...
... sempre se non costa una fortuna !
Al momento per "classificare" i cd/dvd uso una stampantina della TDK apposta x cd/dvd.. se facesse tutto il masterizzatore non sarebbe male !
Poi che questa tecnologia sia da sviluppare e non poco.. quello e' un altro discorso ! :D

pinius
07-02-2005, 10:31
Se nn erro c'è già un post che parla del LIGHT SCRIB su HW!??!
Cmq la tecnologia è carina ... però se nn erro ci vuol un botto per incidere il disco al raggiungimento della figura impostata ( se non erro circa 30 min)!!!
Bah cmq bisogna vedere anche quanto questa possa incidere sulla durata del cd stesso !!!

link http://news.hwupgrade.it/13886.html

Haran Banjo
07-02-2005, 10:33
E intanto siamo fermi a supporti da 9 Gb, una capacità ridicola...
Se penso che il salto da floppy a Cd-Rom presentava un rapporto di 450:1 (circa 450 floppy per un Cd-Rom).

Ora tra DVD e Cd c'è un rapporto di 12:1, con i DVD DL.

Mi sembra che si voglia evitare di fare grandi salti nello storage ottico, al fine di spennare gli utilizzatori il più possibile.

Motosauro
07-02-2005, 10:35
A me fa gola ;)

ErPazzo74
07-02-2005, 10:40
riguardo ai prezzi dei supporti DL, ricordo che la percentuale dei masterizzatori DVD montati nei case dei compuer che sono DL è ancora abbastanza bassa.
La mia vera preoccupazione con questa tecnologia è che riduca di molto la vita del laser. Del resto ci vuole anche sino a 1 ora x fare il disegnino...
Cia'

gas78
07-02-2005, 11:05
Sorry, mi sono sbagliato :cry:
E' possibile togliere questo messaggio ?

ciop71
07-02-2005, 13:02
Io ci farei un pensierino, e poi il tempo per completare la figura sul CD dipende dalla sua complessità. Se ci metto il titolo e una figura piccola senza tanti particolari dovrebbe impiegare tra i 5 e i 10 minuti. Nessuna sa qualcosa sui prezzi dei supporti e dove sono reperibili?

nicgalla
07-02-2005, 14:25
C'è sempre la tecnologia Disc T@2 di Yamaha che non richiede cd particolari (o meglio sono preferibili i Blue AZO di Verbatim perchè le incisioni hanno più contrasto) e d è abbastanza veloce. La fregatura è che richiede dei cd mezzi vuoti e che Yamaha ha smesso di fare il CRW-F1...

nicgalla
07-02-2005, 14:26
C'è sempre la tecnologia Disc T@2 di Yamaha che non richiede cd particolari (o meglio sono preferibili i Blue AZO di Verbatim perchè le incisioni hanno più contrasto) e d è abbastanza veloce. La fregatura è che richiede dei cd mezzi vuoti e che Yamaha ha smesso di fare il CRW-F1...

Alberello69
07-02-2005, 14:44
hahha ma con che coraggio immettono questa tecnologia quando ci vogliono 36 minuti per fare l'incisione e quando TUTTE le stampanti di fascia media stampano su cd a colori a velocità allucinanti

ciop71
07-02-2005, 15:23
Dove hai letto 36 minuti? Se è solo testo si rimane sotto i 6 minuti, addirittura meno di 2 a bassa qualità. E poi, non è detto che uno abbia sempre a disposizione una stampante. Immagina di essere da un cliente con il portatile, gli fai un CD con programmi e dati con impresso il titolo, così lui è più contento.

ciop71
07-02-2005, 15:30
La tecnologia di Yamaha riguardava la possibilità di impressionare la parte del CD non scritta ma comunque sempre solo dalla parte SCRIVIBILE, mentre la lightscribe interessa l'altro lato del CD. Con quest'ultima non devi lasciare spazio vuoto, puoi riempiere tutto il CD in quanto il disegno viene fatto sull'altra faccia.

Alberello69
07-02-2005, 16:20
Originariamente inviato da ciop71
Dove hai letto 36 minuti? Se è solo testo si rimane sotto i 6 minuti, addirittura meno di 2 a bassa qualità. E poi, non è detto che uno abbia sempre a disposizione una stampante. Immagina di essere da un cliente con il portatile, gli fai un CD con programmi e dati con impresso il titolo, così lui è più contento.
http://news.hwupgrade.it/13886.html