PDA

View Full Version : nForce 4 SLI anche per EpoX


Redazione di Hardware Upg
07-02-2005, 08:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13993.html

Anche EpoX si appresta a introdurre sul mercato una scheda madre Socket 939 basata su chipset NVIDIA nForce 4 SLI

Click sul link per visualizzare la notizia.

dvd100
07-02-2005, 08:24
a me queste ventoline sull amobo non piaccione.. come quelle della abit fatalty.. sono piccolissime che aria devono muovere? in compenso rubano spazio per eventuali porte e fanno un sibilo fastidioso..

Scezzy
07-02-2005, 08:24
Troppe ventole. O non hai polvere nella stanza dove tieni il pc oppure

1) dopo pochi mesi ti diventera' tutto rumoroso.
2) per cambiare quelle ventoline devi inventarti qualche accrocchio!

Credo che disabilitarle non sia la soluzione specie nel chipset dato che il dissipatore e' troppo piccolo! Per di piu' anche mettere un dissipatore piu' grosso non e' possibile perche' le schede video non si potrebbero piu' installare! Bel casino...

skara
07-02-2005, 08:29
io ho sempre cercato di acquistare epox per le sue schede abbastanza overclokkabili ... ma vedendo la skeda noto un controsenso ......

ha ! giusto l'affermazione delle ventoline piccole che fanno solo rumore e nn spostano gran ke d'aria

cmq ... hanno messo una ventola in corrispondenza dei mosfet... ke soffia o aspira nn lo so.... ma.... ? :confused: cosa serve se sui mosfet nn ci sono almeno dei piccoli dissipatorini.... se avessero messo dei dissipatorini , anke senza ventola...forse sarebbero serviti di + .....

ciaociao :D

FAM
07-02-2005, 08:38
L'alimentazione 24pin ad 1mm dallo slot PCI-e 1x non mi sembra la scelta più felice... :wtf:

ErPazzo74
07-02-2005, 09:15
in effetti dei dissi li potevano mettere. Cmq anche 1 ricircolo minimo di aria fa molto....ma fa anche molto rumore.

fratus
07-02-2005, 09:24
se è come la mia epox 8kda3+ i dissipatorini te li danno insieme e se vuoi li metti te sui mosfet o dove meglio credi...

ErminioF
07-02-2005, 09:31
Esatto, di solito epox nelle confezioni mette tot dissipatori che poi posizioni dove vuoi.
Come scheda non è niente male, ma anche io odio le ventoline che sempre più spesso compaiono vicino ai mosfet

Mr.Gamer
07-02-2005, 09:53
oltre a quelle sui mosfets io odio proprio i dissipatori attivi sulle mobo... la ventolina microscopica (e CUSTOM) della mia bit nf7-s 2.0 mi ha fatto sudare 7 camicie per non fare ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ all'avvio

oramai le odio :S

Manwë
07-02-2005, 09:57
concordo le ventoline fanno troppo casino dopo un pò di utilizzo.
si usurano subito ed emmetono terribili suoni :(

inutili !!

mjchel
07-02-2005, 10:54
non credo che la ventolina sia un problema: probabilmente sara' una 4x4cm ed e' provvista ( almeno nella foto ) di connettore, quindi la puoi cambiare ( se ne trovano facilmente in commercio ) se proprio non ti va di pulirla. aspettavo una soluzione simile da epox, imho sono ottime per lavorare grazie ad una notevole stabilita'. l'unico neo probabilmente sara' la reale disponibilita' di questo prodotto, chissa' fra quanto lo vedremo sugli scaffali

Avatar0
07-02-2005, 11:39
La scheda monta una ventola di raffreddamento all'altezza delle porte posteriori, così da raffreddare direttamente i Mosfet di alimentazione della cpu e garantire, almeno sulla carta, superiori margini di overcloccabilità del processore.

Era ora che qualcuno pensasse a raffreddare quei maledetti mosfet...magari questo non so quanto possa essere efficace come soluzione...però è già qualcosa

DevilsAdvocate
07-02-2005, 12:34
Le ventoline di ricambio in genere sono di difficile
repribilita', spesso si trovano ma con differenti
valori di CFM/RPM, ed in genere sono una noia.
Meglio installarsi uno Zalman tutto in rame (si, quei
dissipatori tondi con la ventola dentro) che costa
una cifra umana, raffredda da dio (anche i mosfet!)
ed ha soglie di rumore accettabili.

DevilsAdvocate
07-02-2005, 12:38
P.S.: uno zalman di quel tipo si trova circa a 54 euro
(tutto in rame) o 35 (rame+alluminio), ma bisogna
verificarne la compatibilita' con la scheda madre.

sirus
07-02-2005, 13:11
ragazzi ma tutte le schede con SLI hanno una spenadibilità penosa imho ... poi è meglio mettere dei dissy sui mosfet che quei cessi di ventoline della barbie :( anche se il layout della DFI mi piace meno credo che se dovessi scegliere prenderei quella e non questa EPOX nonostante fossi molto indeciso vedendo le ottime prove che ha fatto registrare un prototipo di epox con NF4ultra

Arruffato
07-02-2005, 15:35
La ventolina mi sembra l'OTES dei poveri ...

Helstar
07-02-2005, 15:38
Le ventoline della Barbie ROTFL grande :D
Mi sembra che Epox sia un po' caduta dall'olimpo dei grandi overclocker ... basta vedere l'assurda posizione del connettore di alimentazione.
DFI mi sa che e' superiore al momento.

sdjhgafkqwihaskldds
07-02-2005, 15:59
1. nn è corretto l'orientamento del display in basso a sx, dovevano ruotarlo di 90 gradi perché si legge difficilmente.
2. La batteria x la cmos memory è si trova confinata tra 2 slot, per sostituirla bisogna smontare tutto quello che si è collegato.
3. il connettore dell' alimentazione in effetti dovrebbe stare verso un lato della scheda, per nn creare confusione con i cavi.
4. e poi stiamo nel 2005 BASTA col pcb verde... meglio un colore diverso dal classico, nn conta niente lo sò però anche l' occhio vuole la sua parte, io ho una GB con pcb blu, è bellissima (e anche buona)
PS un tecnico direbbe... Ma fatele voi ste schede non vi stano mai bene!!!

Sayan V
07-02-2005, 17:36
Peggio di così non potevano farla :oink:

A guardarla così sembra una delle vecchie mobo che ciò in cantino che usavo per i 486 :rolleyes:

midian
08-02-2005, 14:10
ma cosa pensano di fare con queste ventoline?
sono piu piccole di quelle che ho io nel rack (HD estraibile) e no spostano neanche un cm di aria al minuto, servono solo a creare polvere come se non bastasse quella che gia entra all' interno del case :muro: :muro: :muro: