View Full Version : Aviator
Symbolic
07-02-2005, 09:01
voto: 9
Visto ieri. Voto: 7
E' fatto bene ma non mi ha entusiasmato. Imho il film si perde un po' in tante scene non fondamentali, e in molti punti è un filo esagerato.
Mi ha colpito poi una delle primissime frasi del film, quando la madre parla al protagonista bambino e dice "le persone di colore". Ma chi avrebbe usato questo termine agli inizi del 900???
Insomma se stai facendo un film storico che vuole avere una minima parvenza di realismo non puoi preoccuparti troppo del politically correct del 2005! La madre doveva dire "negri", quella è la parola che si usava. Sembrerà una piccolezza ma i dettagli sono tutto.
E poi ho dei dubbi su Di Caprio. Sicuramente è un bravo attore, ma non riuscirà mai a togliersi quell'aria da teenager! Possono invecchiarlo quanto vogliono ma sembra sempre un bamboccetto. Anche questo toglie un po' di credibilità al film. Forse dovevano scegliere qualcun'altro (ripeto, non parlo di recitazione, solo di fisionomia).
Originariamente inviato da redsith
Visto ieri. Voto: 7
E' fatto bene ma non mi ha entusiasmato. Imho il film si perde un po' in tante scene non fondamentali, e in molti punti è un filo esagerato.
Mi ha colpito poi una delle primissime frasi del film, quando la madre parla al protagonista bambino e dice "le persone di colore". Ma chi avrebbe usato questo termine agli inizi del 900???
Insomma se stai facendo un film storico che vuole avere una minima parvenza di realismo non puoi preoccuparti troppo del politically correct del 2005! La madre doveva dire "negri", quella è la parola che si usava. Sembrerà una piccolezza ma i dettagli sono tutto.
E poi ho dei dubbi su Di Caprio. Sicuramente è un bravo attore, ma non riuscirà mai a togliersi quell'aria da teenager! Possono invecchiarlo quanto vogliono ma sembra sempre un bamboccetto. Anche questo toglie un po' di credibilità al film. Forse dovevano scegliere qualcun'altro (ripeto, non parlo di recitazione, solo di fisionomia).
Condivido appieno.. inoltre segnalo Cate Blanchett: bravissima oltre che stupenda..
appena visto.
non sarà certo un grande film ma si fa guardare anche tra le sue incoerenze
Eraser #85
21-02-2005, 01:51
secondo me è uno schifo. solo l'interpretazione di di caprio si salva, ma visto che a me di caprio non piace...
11 nomination agli oscar immeritate
Ciauzzz
Premetto che Howard Hughes è il mio idolo da quando ero un ragazzino e quindi ho visto il film in uno stato molto particolare (lo aspettavo da anni) ... diciamo che è un po quanto avvenuto con La Compagnia dell'Anello per un fan di Tolkien.
Il film mi è piaciuto nonostante sia forse troppo lungo ma anche a me sembrano immeritate 11 nomination (per quanto ritenga gli oscar un parametro molto poco indicativo circa la qualità di un film) e imho raccimolerà ben poco (a meno che l'accademy non decida di riparare vecchi torti a Scorsese)
Molto buone le scenografie di Ferretti e anche la fotografia mi è piaciuta molto.
Discreto DiCaprio (anche se inadatto per il ruolo - Hughes era alto 195 cm ed era magrissimo - ed alla fine non riesce a passare per un uomo adulto di oltre 40 anni) e molto brava la Blanchett nel caratterizzare la Hepburn.
Discutibili alcune scelte di Scorsese che ha tagliato avvenimenti importantissimi della vita di hughes (ad esempio nella primissima scena si vede un giovane Hughes parlare con Roscoe Turner circa l'impossibilità di effettuare una manovra aerea... nella realtà Hughes per dimostrare che Turner sbagliava si infilò casco in pelle ed occhiali ed eseguì la manovra incriminata... Roscoe Turner dall'alto della sua esperienza di pilota acrobatico ovviamente non si sbagliava e Hughes rischiò di morire nell'incidente che ne scaturì) per concentrarsi su altri meno importanti.
Stigmata
31-05-2005, 22:11
uppo che ho appena finito di vederlo... a me non è piaciuto :(
non l'ho capito probabilmente... parla solo della vita di huges o c'è altro, al di là delle sue fobie ecc...?
uppo che ho appena finito di vederlo... a me non è piaciuto :(
non l'ho capito probabilmente... parla solo della vita di huges o c'è altro, al di là delle sue fobie ecc...?
il film è la biografia dei primi 40 anni di vita di Howard Hughes... di cosa dovrebbe parlare se non della sua vita? :confused:
Stigmata
01-06-2005, 13:39
il film è la biografia dei primi 40 anni di vita di Howard Hughes... di cosa dovrebbe parlare se non della sua vita? :confused:
ah ecco, non lo sapevo :D pensavo ci fosse altro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.