View Full Version : Problema installazione e rilevazione nuovo HD
Fast&Furious
07-02-2005, 00:11
ciao a tutti,
ho un problema con un HD; ho un PC con un HD montato di recente; su tale pc voglio installarci un secondo HD che ora è inutilizzato. Ho collegato i cavi (non me ne intendo molto, ho collegato la stessa tipologia di cavi che sono collegati all'HD principale), e seguendo la procedura segnalate nelle guide (Link guida HWU HD (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=808276#post6353725) - Secondo disco (non di avvio)
In caso di secondo disco (o generalmente di disco non di avvio), con sistema avviato da altro disco, si può eseguire l’operazione direttamente dal S.O.
Entrare in Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Gestione disco: verrà presentata la situazione delle periferiche esistenti
Qualora venga richiesta la creazione di disco dimanico, annullare la richiesta (serve per creare un RAID software su quel disco)
Qualora venga richiesta la "firma" del disco, rispondere affermativamente e proseguire
Con il tasto destro sulla partizione si possono cancellare quelle esistenti e crearne di nuove, specificando successivamente il file system da creare (tramite formattazione) ) ho notato che è come se il PC non rilevasse in alcun modo il secondo HD, infatti in Gestione disco compare solo l'HD che attualmente utilizza il PC :rolleyes: Come posso fare a far rilevare correttamente il secondo HD che utilizzerei per archivio?
Nel PC sono presenti (CD-Rom, Floppy, e HD). Non c'è spazio per il secondo HD, dovrei levare il floppy... Così l'ho sistemato nello spazio in cui potrebbe andarci un masterizzatore o lettore DVD. Non so se tale sistemazione possa aver causato il non rilevamento... Oppure se sono io che ho sbagliato a collegare i cavi, non so, avrò collegato i cavi sbagliati?? :confused:
grazie a chi potrà aiutarmi...
hai messo il disco come slave?
il bios lo riconosce?
ciao ciao
Letggi tra le FAQ > nonostante tutto il disco non viene individuato ;)
Fast&Furious
07-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da elgian
hai messo il disco come slave?
il bios lo riconosce?
ciao ciao
non credo di aver fatto tale operazione... Come posso fare in modo che sia riconosciuto come Slave? :confused:
Fast&Furious
07-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da MM
Letggi tra le FAQ > nonostante tutto il disco non viene individuato ;)
ho dato uno sguardo ieri, ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. Proverò a rivedere le FAQ, magari riesco a trovar qualcosa...
nel frattempo se qualcuno può aiutarmi, lo ringrazio già anticipatamente! ;)
Fast&Furious
07-02-2005, 12:21
ho controllato le FAQ, ma nulla...
L'HD è collegato ai cavi, non vi sono propblemi di compatibilità con la MoBo dato che questo HD in passato ero l'HD principale del PC ed era riconosciuto correttamente.
Quello che mi viene in mente è:
- ho usato i cavi sbagliati
oppure
- come suggerito da Elgian, l'HD non è settato come slave
opure
- l'HD non è riconosciuto dal Bios
oppure si tratta di altro...
Il disco che indirizzo ha?
I jumper come li hai impostati?
Fast&Furious
07-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da MM
Il disco che indirizzo ha?
I jumper come li hai impostati?
scusami ma non so neanche di cosa stai parlando... :rolleyes:
Come posso sapere l'indirizzo del disco?
Non so cosa siano i jumper... :rolleyes: magari li ho utilizzati senza sapere neanche cosa siano...
dietro al disco (di fianco all'alimentazione) dovresti avere dei piedini con un jumper in plastica per fare il ponte tra dei piedini. Nell'etichetta del disco dovrebbe essere scritto come mettere tale jumper per far funzionare il disco come slave.
se proprio non funziona prova a metterlo nello stesso cavo del lettore cd.
ciao ciao
Fast&Furious
07-02-2005, 16:47
Originariamente inviato da elgian
dietro al disco (di fianco all'alimentazione) dovresti avere dei piedini con un jumper in plastica per fare il ponte tra dei piedini. Nell'etichetta del disco dovrebbe essere scritto come mettere tale jumper per far funzionare il disco come slave.
se proprio non funziona prova a metterlo nello stesso cavo del lettore cd.
ciao ciao
inanzitutto grazie per la pazienza... :)
dunque: ho visto che dietro al disco effetivamente ci sono dei piedini con accanto un pezzettino di plastica piccolo; il problema è che non so come poter fare tale ponte. Non saprei a cosa e come collegare tali piedini.
Utilizzando lo stesso cavo del lettore CD dovrei attaccare solo quello oppure anche il secondo cavo? L'HD principale ha 2 cavi collegati: uno è il classico cavo bianco ultrapiatto e l'altro è un cavo in cui nella parte poteriore vi sono tanti cavi colorati.
Fast&Furious
07-02-2005, 22:41
un pò di foto possono chiarire meglio la situazione...
Foto1:
nell'immagine si vede l'HD che sto tentando di installare. Come si vede vi sono 2 cavi collegati, uno più grande è il classico cavo ultrapiatto bianco, l'altro è uno pù piccolo. Il cavo + grande dei 2 è lo stesso che usa l'HD principale, mentre il cavo più piccolo è un cavo che era libero e che ho pensato di utilizzare.
Foto1 (http://img106.exs.cx/my.php?loc=img106&image=set33201i0pz.jpg)
Come vedete non avendo posto all'intenro del PC, l'HD è stato provvisoriamente poggiato in uno spazio libero che in teoria sarebbe distinato a materizatori e/o lettori CD/DVD
Fast&Furious
07-02-2005, 22:44
Foto 2:
Una panoramica di tutto
Foto2 (http://img106.exs.cx/my.php?loc=img106&image=set33202i7ml.jpg)
le zone evidenziate questa volta sono riferite ai cavi di collegamento dell'HD principale
Devi prima assicurarti che i ponticelli (jumper) siano nella posizione esatta. Per non sbagliare metti il disco di sistema come Master e il secondo disco su Slave. Master (M), Slave (S) e Cable Select (CS - la terza opzione) si selezionano cortocircuitando i piedini con i ponticelli.
Un saluto.
P.S. Quando fai le foto corsì ravvicinate, seleziona l'opzione 'macro' (sulla fotocamera e non sull'hard disk mi raccomando!), sennò vengono sfuocate.
Fast&Furious
07-02-2005, 23:25
Originariamente inviato da fedro99
Devi prima assicurarti che i ponticelli (jumper) siano nella posizione esatta. Per non sbagliare metti il disco di sistema come Master e il secondo disco su Slave. Master (M), Slave (S) e Cable Select (CS - la terza opzione) si selezionano cortocircuitando i piedini con i ponticelli.
Un saluto.
P.S. Quando fai le foto corsì ravvicinate, seleziona l'opzione 'macro' (sulla fotocamera e non sull'hard disk mi raccomando!), sennò vengono sfuocate.
scusa ma come faccio a mettere il disco di sistema come master e ed il secondo come slave? :rolleyes:
so che sono domande da Dumies, ma come detto non sono un esperto in questo genere di cose...
P.S.
le foto sono state fatte con un palmare, quindi non ho avuto la possibilità di scegliere l'opzione macro
Devi smontare gli hard disk (così vedi meglio). Sopra la linea dei piedini ci sono serigrafate (difficili da vedere se non con una buona illuminazione) le sequenti lettere: M - CS - S (l'ordine non ha importanza). Tu devi accertarti che sul disco di sistema il ponticello (jumper) si trovi sotto la 'M' e sul disco secondario il ponticello sia sotto la 'S'.
Se non sono serigrafate, c'è una mappa sulla parte piatta dell'hard disk (ecco perchè devi smontarli completamente).
I ponticelli si cambiano di posizione estraendoli colle unghie o con l'aiuto di uno spillo o con un piccolo uncinetto (molto meglio).
Facci sapere come va, rimango online ancora un po' di tempo.
P.S. Ci sarebbe anche un'altra disposizione dei ponticelli, ovvero quella di impostarli tutti su CS (Cable Select) e collegando gli hard disk in un certo ordine sul cavo.
Fast&Furious
07-02-2005, 23:38
ci guardo subito...
P.S.
Se hai da fare o devi andare a dormire non preoccuparti per me, non vorrei recare tale disturbo nei tuoi confronti :)
Nessun disturbo, sto lavorando. :O
Fast&Furious
07-02-2005, 23:49
ok, ho guardato sul secondo HD.
C'è un disegno sull'HD che segnala la posizione. Se ho ben capito è settato Cable Select for Master/Slave (riporto come scritto sull'HD) per la presa + larga, dove ci sono tanti piedini; poi c'è scritto Slave (Jumper Parking Position) per la seconda presa in cui ci sono 6 piedini ed un piccolo pezzo di plastica bianco con all'interno 2 piedini; infini c'è un'untima presa che porta come Master (factory default)
Questo è ciò che è scritto sul secondo HD
:rolleyes:
Originariamente inviato da Fast&Furious
ok, ho guardato sul secondo HD.
C'è un disegno sull'HD che segnala la posizione. Se ho ben capito è settato Cable Select for Master/Slave (riporto come scritto sull'HD) per la presa + larga, dove ci sono tanti piedini; poi c'è scritto Slave (Jumper Parking Position) per la seconda presa in cui ci sono 6 piedini ed un piccolo pezzo di plastica bianco con all'interno 2 piedini; infini c'è un'untima presa che porta come Master (factory default)
Questo è ciò che è scritto sul secondo HD
:rolleyes:
Bene, è settato su CS, il che potrebbe andare anche bene se anche quello di sistema fosse su CS e l'ordine quello giusto. Ma per tagliare la testa al toro prova prova a metterlo su SLAVE, e ricordati che l'altro disco (quello di sistema) deve stare su MASTER.
Fast&Furious
08-02-2005, 00:12
ho smontato anche il secondo e anche su questo c'è un disegno che illustra i vari contatti:
dunque, su questo disegno c'è scritto:
No Jumper = DS (Slave)
partendo dall'alto dello schema:
DS (Master)
CS Enabled
Cap Limit
Io non ci ho capito niente, ma questo è scritto sull'HD principale...
Fast&Furious
08-02-2005, 00:17
Originariamente inviato da fedro99
Bene, è settato su CS, il che potrebbe andare anche bene se anche quello di sistema fosse su CS e l'ordine quello giusto. Ma per tagliare la testa al toro prova prova a metterlo su SLAVE, e ricordati che l'altro disco (quello di sistema) deve stare su MASTER.
quindi cosa dovrei fare?
collegare solo un cavo per ogni HD? E come faccio a scegliere Slave sul secondo HD? Ha una presa alla quale non so quale cavo collegare (ha 6 piedini ed un placchetta piccola di plastica bianca), forse si vede nelle foto...
Fast&Furious
08-02-2005, 14:54
help me... :(
Fast&Furious
09-02-2005, 11:43
...c'è nessuno?
:cry: :cry: :cry:
Forse il thread è un po' disordinato, dovresti avercela già fatta... :p
Ogni cavo piatto individua un canale, ce ne sono due.
Ogni cavo piatto ha tre attacchi, uno va alla scheda madre, e ne rimangono 2 per i dispositivi (dischi, lettori o masterizzatori).
Su ogni cavo, se ci sono due dispositivi, uno deve essere master, e l'altro slave.
Questo settaggio si fa con i jumper, come ti hanno detto.
In genere c'è un gruppo di 6 ponticelli, e l'etichetta con le indicazioni si riferisce sempre a quello stesso gruppo, ma cambia la posizione del ponticello (o jumper).
Devi controllare se il disco di sistema è impostato come master o come slave, e impostare l'altro disco nell'altro modo dei due.
Il cable select lascialo perdere.
Se vuoi tagliare la testa al toro metti il secondo disco sull'altro cavo, e a questo punto, dato che entrambi sono da soli, non avranno problemi.
- CRL -
Fast&Furious
10-02-2005, 21:40
problema risolto! Ho capito come impostare il secondo HD su Slave. L'HD è stato correttamente rilevato dal PC; già formattato e pronto per l'uso!
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.