View Full Version : Che upgrade AMD fareste ?
Ho un Amd Barton 2500+ con una Abit Nf7-s
vado tranquillo a 1950Mhz vcore defult
mi piacerebbe fare un upgrade senza spendere una cifra spaventosa, ma guardandomi intorno, sinceramente non vedo novita allettanti.
Si ci sono gli Amd a 64 bit ma mancano i s.o. a 64 bit (esiste la versione beta)percio ci faccio poco, inoltre dovrei cambiare mobo
Passare ad un Sempron 3000+ mi pare poca cosa.
Rimane Athlon Xp 3200+ FSB400 Barton Box ma costa troppo(oltre 130 euro) per essere un modello gia passato
Voi che fareste?
Originariamente inviato da Inox
Ho un Amd Barton 2500+ con una Abit Nf7-s
vado tranquillo a 1950Mhz vcore defult
mi piacerebbe fare un upgrade senza spendere una cifra spaventosa, ma guardandomi intorno, sinceramente non vedo novita allettanti.
Si ci sono gli Amd a 64 bit ma mancano i s.o. a 64 bit (esiste la versione beta)percio ci faccio poco, inoltre dovrei cambiare mobo
Passare ad un Sempron 3000+ mi pare poca cosa.
Rimane Athlon Xp 3200+ FSB400 Barton Box ma costa troppo(oltre 130 euro) per essere un modello gia passato
Voi che fareste?
Se vuoi upgradare processore puoi vendere il tuo e prenderti un XP-M 2600+, è il meglio su SocketA che ci sia in giro (costa tra i 90 e i 110Euro); per fare un upgrade pero' bisogna tener conto di vari fattori...per cosa utilizzi il PC? Qual'è il resto del sistema?
Il processore non è l'unico componente di rilevo per un upgrade....
valerio86
07-02-2005, 09:32
Sinceramente io lascerei tutto così e quando la situazione con i sistemi a 64bit si sarà risoltà cambierei piattaforma.
un bartobn 2500 non necessità sostituzione a meno che non si desideri il max,in tal caso o si passa ad un 64 bit ma se si sfrutta come o.s. win e tutto i lsuo pachetto software non si ottiene molto + di quell oche già hai(poi la cosa è relativa).
se sei disposto a spendere un botto puoi puntare al Athlon FX allora si che le prestazioni sono "upgradeate",cmq secondo me per ora non occorre.
se ami linux e desideri sfruttare la nuova tecnologia puoi invece puntare ad un 64 bit di fascia medio alta(per esempio il winchester 3500)
e allora la potenza di calcolo della cpu si farà sentire.....
dipende un po' dalla tua voglia di sperimentare questi nuovi proci(io mi ci sto buttando sopra a peso morto,anche se il budget a mia disposizione mi frena parecchio :muro: )
Originariamente inviato da Inox
Ho un Amd Barton 2500+ con una Abit Nf7-s
vado tranquillo a 1950Mhz vcore defult:muro: :muro: :muro: Ma che ci fai a quella miseria di frequenza!!! Sotto i 2 GHz addirittura, non vale neanche la pena di un overclock! :eek:
Sparalo a 2200 Mhz, anche se dovessi alzare un po' il vcore.
Si ci sono gli Amd a 64 bit ma mancano i s.o. a 64 bit (esiste la versione beta)percio ci faccio pocoSe ragioni così... andiamo proprio bene! :rolleyes:
A parte il fatto che esistono diverse distribuzioni di Linux a 64 bit già da un pezzo (ma immagino non ti interessino), secondo te perché AMD ha commercializzato gli Athlon64 da un anno e mezzo se poi "ci si fa poco"?
Passare ad un Sempron 3000+ mi pare poca cosa.Su socket A altro non c'è.
Rimane Athlon Xp 3200+ FSB400 Barton Box ma costa troppo(oltre 130 euro) per essere un modello gia passatoE' fuori produzione, costerà sempre tanto. Senza contare che il tuo 2500+ diventa esattamente un 3200+ se imposti (come dovresti al minimo, con la scheda madre che ti ritrovi) il bus a 200 Mhz.
Voi che fareste? Io? Prenderei un Athlon64!
quoto MaxArt, porta il 2500@3200 come ho fatto anche io, li regge tranquillamente a vcore default e và una spada ;)
quoto in pieno MaxArt,sono d'accordissimo con lui riguardo a questa discussione
mantenendo ferma l'idea che attualmente l'athlon 64(new,winch,o l'hammer) siano il punto di arrivo per chi non vuole intel(cusa costi o altro)
se vuoi aggiornare senza overcloccare ,su ebay Ci sono parecchi Xp 3200 Box a buon prezzo ,Provenienza Germania , io ne ho presi gia' diversi
Originariamente inviato da MaxArt
:muro: :muro: :muro: Ma che ci fai a quella miseria di frequenza!!! Sotto i 2 GHz addirittura, non vale neanche la pena di un overclock! :eek:
Sparalo a 2200 Mhz, anche se dovessi alzare un po' il vcore.
Se ragioni così... andiamo proprio bene! :rolleyes:
A parte il fatto che esistono diverse distribuzioni di Linux a 64 bit già da un pezzo (ma immagino non ti interessino), secondo te perché AMD ha commercializzato gli Athlon64 da un anno e mezzo se poi "ci si fa poco"?
Su socket A altro non c'è.
E' fuori produzione, costerà sempre tanto. Senza contare che il tuo 2500+ diventa esattamente un 3200+ se imposti (come dovresti al minimo, con la scheda madre che ti ritrovi) il bus a 200 Mhz.
Io? Prenderei un Athlon64!
E facile parlare senza condizione di causa
:rolleyes:
Il mio Barton Xp2500+ è di quelli col molti bloccato a 11x
Col bus a 200 Mhz non è rock solid e NON supera i benchmark di stabilità tipo SuperPi o Torture Test
Insomma non è una cpu che regga forti overclock, neppure con forti overvolt.
Solo per questo lavora a frequenze assai prossime a quelle di default.
E una cpu poco fortunata, pure essendo una delle ultime uscite.
Inoltre Amd ha lanciato il 64bit SPERANDO che (sopratutto) Windows passasse anche esso a 64 bit,ma per ora Microsoft è rimasta indietro.
All'atto pratico per me che uso Win 2000 pro un 64 bit non mi serve a nulla.
Di Linux uso,Knoppix e per ora mi basta.
:rolleyes:
se non erro knoppix 64 bit esiste
Qualcuno saprebbe indicarmi dove si puo trovare a Roma un Xp mobile ?
Si Knoppix @64 bit esiste ma siccome lo uso molto molto poco mi interessa altrettanto molto molto poco
prova a vedere syspack,se non erro è a roma.
può darsi che abbiam oil mobile
pare che fluctus ne abbia ancora uno
ma non risponde alle mia mail
AdrianSkynet
07-02-2005, 21:53
Originariamente inviato da valerio86
Sinceramente io lascerei tutto così e quando la situazione con i sistemi a 64bit si sarà risoltà cambierei piattaforma.
concordo.
Originariamente inviato da Inox
E facile parlare senza condizione di causa
:rolleyes:
[SAPUTELLO MODE ON]
Dicesi cognizione di causa
[/SAPUTELLO MODE OFF]
ah e cmq se vuoi fare un upgrade serio ora come ora non ti resta che passare ad un athlon64 3000/3200 su nforce4 e overclockarlo a manetta...(ma dovrai cambiare anche scheda video)
per il resto sicuro di non avere memorie RAM scrause che non ti permettono di salire di frequenza col bus? :)
Posso darti un consiglio da amico?
Lascia perdere. Non noteresti grandi miglioramenti e spenderesti un botto per upgradare il sistema.
Se proprio vuoi smanettare vendi il tuo procio a 50/60euro e ti prendi un barton piu fortunato a 80euro. Guadagni 200mhz puliti puliti e spendi 20/30euro. Ma solo se ti piace smanettare...200mhz non ti cambiano la vita.
Se invece decidessi di passare a amd64bit dovresti spendere centinaia di euro. Nei giochi, noti la differenza se cambi scheda video...non se passi ai 64bit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.