PDA

View Full Version : Ibook 12'' - qualche domanda


Drago
06-02-2005, 19:47
ciao! sto utilizzando questo fantastico portatile ed in questi giorni mi sono segnato qualche domanda...ve le giro attendendo qualche guru!

è possibile cambiare l'ordine delle icone di fianco all'orologio?come?

dove trovo una build specifica per mac G4 (ho la necessità di utilizzare firefox per forza perchè lo uso su tutte le piattaforme) in italiano? cosa devo importare dalla mia cartella utente (di firefox) dalla versione 'normale' a quella ottimizzata? mi interessano i bookmarks, le password, i cookies e la cronologia. le preferenze sono nel prefs.js giusto?

thunderbird:ho bisogno di utilizzare anche questo ( ed anche questo in modalità cross-platform ), c'è modo per sincronizzarlo con la rubrica del mac? non mi interessa usare in specifico la rubrica indirizzi (non mi serve, ho già tutto nella rubrica di thunderbird se dovesse servire, ed in questo modo ho la possibilità di utilizzarla su entrambe le piattaforme che utilizzo (win32 e os x))

itunes:c'è qualcosa di migliore?non è che vada male, è che è terribilmente pesante. sono abituato a foobar2000, potentissimo e leggero (e senza orpelli grafici), esiste un port per mac os x? questo è molto importante per me...sarebbe fantastico.
almeno winamp!!!

l'airport attivo consuma batteria? (immagino di sì)


thinkertool - l'ho utilizzato ma non fa quello che voglio. ho notato che gli effetti grafici del sistema operativo appesantiscono molto la macchina (soprattutto le trasparenze dei menu) e vorrei toglierli (nel senso NON farli renderizzare, in modo da guadagnare in 'response' - non mi viene la parola in italiano), e, piu in generale, c'è un modo di rendere piu reattivo l'intero sistema operativo? - questo è importante

i temi e shapeshifer: dove come quando ed esiste freeware?

per ultimo,immagino che non si possa migliorare il suono delle cassettine degli ibook vero?nemmeno con un'equalizzazione al millimetro (ho provato ma i risultati sono molto scarsi..però con le cuffie va bene! anche se il muvo2 è su un altro pianeta..per non parlare del mio server con il promedia 2.1 :D:D:D )

è necessario che finder rimanga sempre aperto?esistono programmi alternativi ad esso per browsare i file?

dmbit
06-02-2005, 20:19
Originariamente inviato da Drago
è possibile cambiare l'ordine delle icone di fianco all'orologio?come?


Clicca sopra l'icona tenendo premuto il tasto mela e spostala.

Cemb
06-02-2005, 20:32
Ciao Drago, collega di iBook! ;)

Dunque dunque, anch'io ho trovato build ottimizzate di camino e firefox solo in inglese. Però sono riuscito a tradurre camino trasferendo manualmente le cartelle del pacchetto multilingua.. Non so dirti se si possa fare lo stesso con firefox, ma tutto sommato potresti anche usare camino (che si comporta meglio di firefox su osx, pu avendo lo stesso motore di rendering..).

Finder resta sempre aperto perchè se lo chiudi si chiude anche la barra sopra e le icone sul desktop..

Comunque con tutto quello che vuoi cambiare di OsX (che secondo me va bene così com'è) fai prima a mettere una versione di linux ad hoc, tipo debiano con kernel precompilato apposito! ;) Byez!

Myname
06-02-2005, 22:29
www.versiontracker.com qui troverai tutto il software per mac... :)
Myname

Drago
07-02-2005, 10:28
Originariamente inviato da Myname
www.versiontracker.com qui troverai tutto il software per mac... :)
Myname


si però sapere quel che mi serve è dura :D

Cemb
07-02-2005, 10:53
Mah, stanno facendo un thread per i programmi per mac ("we want you", aperto dalla moderatrice nea). Ogni tanto dò un'occhiata per vedere i nuovi sviluppi! ;)

Ma adesso ti colleghi sempre con l'iBook? Cosa usi? Modem, gprs, LAN..
Byez!

Myname
07-02-2005, 10:53
Si certo ma già puoi vedere i programmi che ti interessano se esistono per Mac Os...poi per quelli che non trovi, inizi a cercare meglio o vai nei thread dedicati...
Myname

Drago
07-02-2005, 11:05
ok sto seguendo i vari thread..per ora ho installato

firefox
thunderbird
adiumx
virtue ( :D )
vlc
quicksilver


mi manca solo un'alternativa ad itunes e poi ho tutto quel che mi serve ed anche più...

appena posso vedo se si può alleggerire l'interfaccia (a quanto pare l'ibook proprio non ce la fa)

Cemb
07-02-2005, 11:17
Originariamente inviato da Drago

appena posso vedo se si può alleggerire l'interfaccia (a quanto pare l'ibook proprio non ce la fa)

Ma davvero? :confused: Boh, non è un fulmine di guerra, ma non mi sembra così seduto! ;) E poi l'interfaccia i OsX è accelerata in hardware dalla scheda video.

Io penso che il collo di bottiglia principale sull'iBook sia l'hard-disk lento.. quando deve caricare da lì ci mette del tempo. Per il resto va più che bene!

..onestamente avrei la tentazione di comprare e montare un 7200 giri, ma:
a) costerebbe un botto
b) rischio di perdere la garanzia.. e smontare e rimontare l'iBook è un'impresa!!

Drago
07-02-2005, 12:45
ti faccio un esempio:se ho itunes aperto con la visualizzazione grafica e scorro la barra superiore dei menu, itunes comincia a scattare (ed i menu sono trasparenti:a me non servono trasparenti)

Myname
07-02-2005, 14:49
Una curiosità, quanta ram hai installata???
Myname

pagghi
07-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da Drago
ti faccio un esempio:se ho itunes aperto con la visualizzazione grafica e scorro la barra superiore dei menu, itunes comincia a scattare (ed i menu sono trasparenti:a me non servono trasparenti)


è da parecchio che ho il pallino di entrare nel mondo mac passando da ibook, da affiancare al mio pc..... ma a sentire sta cosa e tante altre "piccolezze" sulla mancanza di potenza di questi portatili, stò cambiando idea :(

Drago
07-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da Myname
Una curiosità, quanta ram hai installata???
Myname

256mb, è vero che non sono tanti ma si parla di una sola applicazione aperta

aggiungendo un modulo da 512 la situazione grafica panther-fluidità migliorerebbe?

Drago
08-02-2005, 16:09
ok un po' di cose le ho sistemate soprattutto avevo grossi problemi con firefox, risolti tenendo solo i file del mio profilo che effettivamente mi servivano (per il resto gli ho fatto creare un profilo nuovo ora viaggia bene)
penso farò lo stesso con thunderbird che vedo un po' appesantito (anche lì il profilo arriva diretto dalla build per windows che usavo sull'altro pc)

una cosa:COME DIAVOLO SI ABILITA IL CLICK CENTRTALE PER APRIRE UN NUOVO TAB??

Cemb
08-02-2005, 18:35
mela + click! ;)

E ripulisci i profili derivati da windows, i programmi sono diversi! Byez!

Drago
09-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da Cemb
mela + click! ;)

E ripulisci i profili derivati da windows, i programmi sono diversi! Byez!

posso bindare in qualche modo il gesto 'mela-click' con la rotellina centrale?

e un'ultima cosa, se lo sai: su windows avevo la possibilità di shiftare i profili di firefox con il comando --profilemanager, su osx è possibile?

grazie 1000 ;)

Drago
09-02-2005, 20:01
ho trovato un mouse blututt che è una figata :D

http://www.dvforge.com/themousebt.shtml

Cemb
09-02-2005, 23:54
Originariamente inviato da Drago
posso bindare in qualche modo il gesto 'mela-click' con la rotellina centrale?

e un'ultima cosa, se lo sai: su windows avevo la possibilità di shiftare i profili di firefox con il comando --profilemanager, su osx è possibile?

grazie 1000 ;)

Credo che tu debba guardare nelle impostazioni di sistema (mouse, ecc).

Per la verità non ho mai usato un mouse con l'iBook, mi trovo benissimo col touchpad per fare ciò che mi serve! ;)

adesso mi guardo il mouse che hai linkato..

Drago
10-02-2005, 15:39
Originariamente inviato da Cemb
Per la verità non ho mai usato un mouse con l'iBook, mi trovo benissimo col touchpad per fare ciò che mi serve! ;)


mah, dipende, per me usare il touchpad è come guidare senza volante :D:D:D

..:::M:::..
10-02-2005, 15:56
Ciao Drago! ;)

Drago
10-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da ..:::M:::..
Ciao Drago! ;)


;)

Drago
17-02-2005, 22:31
piu o meno sono riuscito ad utilizzare quasi tutto, mi manca sempre l'alternativa a foobar (maledizione) oppure un port dello stesso ma non c'è. shapeshifter è una figata :D, vlc lo stesso e funziona benone. devo solo ripulire la cartella del profilo di thunderbird e riportare le preferenze (ma non le impostazioni degli account) al loro stato originario ma la vedo dura perchè le impostazioni sono tutte nel prefs.js (comprese impostazioni account).

qualche info? :)

ah un'altra cosa..c'è modo di rendere uniforme lo scrolling con firefox? fa pietà..

Cemb
17-02-2005, 22:39
Ma alla fin fine cos'è foobar?

Per lo scrolling di firefox non c'è molta speranza; puoi provare ad attivare "autoscroll" e "smoothscroll", ma a me peggiora solo la situazione..

BYez!

Drago
18-02-2005, 16:12
Originariamente inviato da Cemb
Ma alla fin fine cos'è foobar?

Per lo scrolling di firefox non c'è molta speranza; puoi provare ad attivare "autoscroll" e "smoothscroll", ma a me peggiora solo la situazione..

BYez!

http://www.foobar2000.org/

io tornerei su xp solo per questo programma :D

per firefox hai ragione,non c'è niente per ora che migliori la cosa.
sai dirmi qualcosa sul profilo di thunderbird?

Cemb
18-02-2005, 16:46
Ah, ho capito cos'è foobar.. mah, non saprei, io mi trovo troppo bene con iTunes (su linux uso amarok, che è simile)..

Per thunderbird non so dirti niente di più di ciò che sai già; di fatto forse ti converrebbe cancellare direttamente il profilo e reimpostare gli account da capo.. :(

franziski
18-02-2005, 18:31
Originariamente inviato da pagghi
è da parecchio che ho il pallino di entrare nel mondo mac passando da ibook, da affiancare al mio pc..... ma a sentire sta cosa e tante altre "piccolezze" sulla mancanza di potenza di questi portatili, stò cambiando idea :(


Esco anche io dal lurkaggio per dire che anche io condivido i tuoi stessi timori.

Se penso che allo stesso prezzo porto via un Dell Centrino, con BT integrato 512MB RAM disco rigido da 5400rpm....

Ma perche' sull'iBook non mettono i 5400 rpm?

:( :(

ArticMan
18-02-2005, 18:33
Beh, io provengo da un notebook centrino 1.6, ati 9700pro, 512 ram, bluetooth integrato, hd da 80gb, schermo wide...
...me l'hanno rubato, mi sono fatto l'ibook base (quello da 999)...
...non mi sono pentito per niente ;)

NoPlaceToHide
18-02-2005, 18:52
nn per rompere i coglioni ma qui si parla di altro e tra l'altro mi interessa puree essendo io stesso possessore di ibook 12"

cmq sia per ora nn penso che ci siano problemi di velocità tanto con un 12" uno nn è che debba mettersi a fare grafica o chissà chè...si loorka il forum dal letto si ascoltano due song, e via...that's just for fun :)

Per ora io me lo sono preso liscio e mi ci trovo benissimo (minchia che silenzio) però tra 1-2 mesi (= 1-2 stipendi :p) mi ci piazzo un bel hd esterno e 512 di ram... ;) penso che un po' di respiro gli possa fare solo bene...

NoPlaceToHide
18-02-2005, 18:59
se nn sbaglio si parlava di camino nn in italiano...bhè io ho scaricato la versione multiolanguage e c'è pure l' italiano...:confused:

domanda da smascellato basito ed ebete...ma nn c'è bisogno di installare sulla mela?

P.S.
ma la M è la W capovolta...-1 per la mela...ora sta a 999 :p

Drago
18-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da franziski
Esco anche io dal lurkaggio per dire che anche io condivido i tuoi stessi timori.

Se penso che allo stesso prezzo porto via un Dell Centrino, con BT integrato 512MB RAM disco rigido da 5400rpm....

Ma perche' sull'iBook non mettono i 5400 rpm?

:( :(


magari dico una cazzata, però mi sembra che gli ibook abbiano proprio i dischi da 5400..no?

ieri dopo un carico di lavoro piuttosto pesante (complice anche il fatto che tenevo la mano 'sul' disco rigido, in pratica, è partita una ventola che non avevo sentito..

se lo prendente fate l'upgrade alla ram.256 mb non bastano,punto.fa fatica a lavorare, oggi avevo itunes, thunderbird, firefox, adium, ero connesso ed esportavo con iphoto e faceva fatica..


sui pro con poco piu di 1000euri ti porti a casa un pc con wi-fi, bluetooth, lan, 56k, silenzioso, leggero e con un'alta autonomia.

però c'è da dire che il mio non ha mai segnato le sei ore di autonomia decantate (ma magari mi confondo io). o è sbagliata la taratura oppure la batteria non dura effettivamente così tanto. mi segna sempre 4 ore a batteria piena (però le statistiche della calibrazione mi sembrano errate, se vado nel risparmio energetico e cambio le impostazioni non mi aumenta ne' diminuisce il tempo residuo della batteria se non di uno o due minuti).

ultimo, ma a suo modo importante, pro: si fa guardare. si fa notare. ti puntano tutti gli occhi addosso se lo stai usando, e ovunque tu lo metta farà bella figura. ed il sistema operativo è dannatamente ben fatto..

ArticMan
18-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da NoPlaceToHide
se nn sbaglio si parlava di camino nn in italiano...bhè io ho scaricato la versione multiolanguage e c'è pure l' italiano...:confused:

domanda da smascellato basito ed ebete...ma nn c'è bisogno di installare sulla mela?

P.S.
ma la M è la W capovolta...-1 per la mela...ora sta a 999 :p

Se guardi i caratteri della tastiera non sono tanto classici come sempre, l'ho notata subito pure io la w ribaltata :D

NoPlaceToHide
18-02-2005, 23:51
ma si parla della tastiera del piccolo o di camino?

...

che si faccia notare è fuori di dubbio è proprio un gran bel pezzo di design...però sincerly me lo sarei aspettato decisamente più leggero sopratutto il 12"

ArticMan
19-02-2005, 08:26
Della tastiera dell' iBook :)

Beh, non mi sembra molto pesante, anzi!

NoPlaceToHide
19-02-2005, 09:24
ma saranno le dimensioni che ti fregano...vedi quel cosino lo alzi...e tufff...na mattonata :D...ho alzato gli ultimi VAIO da 12" e sono decisamente più leggeri sopratutto l ' Xequalcosa :p quello ultra sottile...

continuo a nn notare differenze sulla tastiera :| almeno la parte lettere e numeri...altrimenti nn scriverei così veloce se fosse diversa :p

ArticMan
19-02-2005, 10:59
Beh, sinceramente non posso giudicare se sei veloce o no, non lo vedo :D

Dai, mattonata mi pare esagerato! E poi un Vaio quanto lo paghi? Ne vale davvero la differenza di denaro? ;)