PDA

View Full Version : [mandrake 10.1] cambiare impostazioni schermo


piccolosocrate
06-02-2005, 19:23
salve gente, sono sempre io, il solito newbie della situazione.
come faccio a cambiare le configurazioni dello schermo?
mi spiego meglio: ho 17 pollici, ma è configurato come se avessi una 640 X 480.
con font sballati [grandi/piccoli, insomma, niente omogeneità] e una finestra che mi scarella a destra e sinistra a seconda di come muovo il mouse..

:cool:
lo so, per voi sono problemi da idioti, ma io... con linux quello sono...;)

Makmast
06-02-2005, 19:30
da niubbio ke sono anke io ti dico prova

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

piccolosocrate
06-02-2005, 19:42
amen ho provato a digitare quanto proposto, ma peggio..
cmq il problema è che fra le possibili opzioni che mi dà questo stramaledetto pc ho 1024 x 480, mentre prima su winzozz utilizzavo tranquillamente una 1024 x 768

mi sembro 1 cieco con queste lettere giganti!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

PiloZ
06-02-2005, 21:29
Originariamente inviato da piccolosocrate
salve gente, sono sempre io, il solito newbie della situazione.
come faccio a cambiare le configurazioni dello schermo?
mi spiego meglio: ho 17 pollici, ma è configurato come se avessi una 640 X 480.
con font sballati [grandi/piccoli, insomma, niente omogeneità] e una finestra che mi scarella a destra e sinistra a seconda di come muovo il mouse..

:cool:
lo so, per voi sono problemi da idioti, ma io... con linux quello sono...;)

devi modificare il file /etc/X11/XF86Config o /etc/X11/XF86Config-4
che distribuzione usi?

nella: Section "Screen"
avrai un DefaultDepth X
dove al posto di X avrai 24 o 16
subito dopo hai delle:
SubSection "Display" per i vari Depth 16, 24 e così via.
cerchi la SubSection "Display" del tuo corrispettivo valore di DefaultDepth e nelle Modes imposto le modalità in ordine da dx verso sinistra a seconda di quella che tu voglia usare:
nel mio caso per esempio:
ho un DefaultDepth 24
e dunque:
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
a 24 bit ho una risuluzione di 1280x1024 se per qualche motivo l'interfaccia X non riesce ad arrivare a quella risoluzione automaticamente il sistema slitta la risoluzione a quella subito dopo (1152x864)

Ciao :)

PiloZ
06-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da piccolosocrate
con font sballati [grandi/piccoli, insomma, niente omogeneità]

quanto ai font grandi/piccoli li configuri dal apposito pannello in base al desktop enviroment da te usato, se usi kde per esempio il tool che ti permette di gestire le dimensioni dei font di chiama "kcontrol".
da li potrai abilitare anche l'antialiasing se lo dovessi avere disattivo.
byez :cool:

piccolosocrate
06-02-2005, 21:46
grazie!
ho letto i vostri consigli e dopo aver smanettato un po'...
lo schermo è andato OUT OF RANGE [odiosi 'sti LCD!]
a quel punto, non sapendo + come tornare indietro non mi è rimasto null'altro da fare che ri-installare Mandrake 10.1 :mc:

@Piloz: uso la mandrake 10.1, scaricata oggi pomeriggio ;)

PiloZ
06-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da piccolosocrate
grazie!
ho letto i vostri consigli e dopo aver smanettato un po'...
lo schermo è andato OUT OF RANGE [odiosi 'sti LCD!]
a quel punto, non sapendo + come tornare indietro non mi è rimasto null'altro da fare che ri-installare Mandrake 10.1 :mc:

@Piloz: uso la mandrake 10.1, scaricata oggi pomeriggio ;)
:eek: trovo assurdo che tu abbia reinstallato un'intera distro perchè il monitor andava fuori range. comunque :)

mykol
06-02-2005, 23:02
può darsi che non riconosca la sheda video ... che swcheda è ? ma durante l'installazione non ti ha fatto scegliere e configurare le varie periferiche ?

guardati bene sul manuale del monitor le risoluzioni e le frequenze e la scheda video che hai, poi apri una console (il monitor piccolo sulla barra in basso), ci scrivi

mcc poi invio, si apre il centro di controllo, ti chiede la password di root, selezioni monitor, scegli flatpanel, la risoluzione e la frequenza. per alcune voci (se ricordo bene) c'è un pulsante alla base "amministratore" per altre configurazioni più raffinate. una volta fatte, ti consente di provarle... c'è un pulsante prova, clicchi, se va bene confermi, altrimenti torna come prima.

Prima ancora ti conviene settare la sheda video. vai su hardware, scegli scheda video e procedi come prima. se non trovi la tua o non va scegli fbdev (o simile) poi prova. analogamente puoi settare tutto il resto ... tastiera, lingua, azpetto, fotocamera, scanner, stampante e tante altre cose ...

alla mfine di tutto, per rendere il tutto operativo (dopo aver salvato le modifiche) devi riavviare il server X. basta vche dai CTRL+ALT+BACKSPACE e si dovrebbe riavviare. altrimenti nella solita console di root scrivi

# killall X invio (o pkill X ) ?

se riparte in modalità grafica bene, altrimenti entri in modo testo, metti utente e passwort e poi dai

$ startx invio e si dovrebbe avviare inmodalità grafica. in questo caso puoi riavviare di nuovo mcc e studiartelo un pò per vederti altre configurazioni.

ancora, cliccando col tastro destro sul desktop, nella finestrella puoi scegliere le configurazioni del desktop. altre ancora le puoi fare dal centro di controllo di KDE, dal menù principale ...non sarò stato molto preciso perchè non ho la mandrake davanti, ho citato a memoria ... buon divertimento ...