PDA

View Full Version : E se la testina della Canon si intasa irreversibilmente??


aclock
06-02-2005, 17:50
Sono in procinto di acquistare una Canon ip6000d e mi sto documentando un po' di qua e un po' di la... ;)
Provengo da una HP 970Cxi (davvero ottima per testo...) che integrava la testina nelle cartuccie e quindi non aveva di questi potenziali problemi...
Nel caso della Canon, ipotizzando che la testina si danneggi o comunque sia inservibile, sapete quanto possa costare la sua sostituzione e se si trovano i ricambi?
La sostituzione è facile oppure richiede l'intervento di un tecnico?
La garanzia copre problemi su intasamenti della testina oppure no?
Chi di voi possiede questa stampante, sa dirmi come si comporta con la stampa di testo in bianco e nero?

Grazie e scusate il bombardamento di domande ma sono un po' titubante... :D;)

MM
06-02-2005, 22:52
La mia S750 sta mesi ferma e sinceramente non mi da problemi, nemmeno con le cartucce compatibili

ùLa testina credo sia sostituibile come tutte le Canon, anche se ho la sensazione che non si trovi come ricambio, ma bisogna rivolgersi all'assistenza (ma di questo non sono sicuro)

aclock
07-02-2005, 00:17
Oggi i nostri post si incrociano... :D:D
Temevo che Canon potesse soffrire dei medesimi problemi dei quali sono affette le Epson, dove se lasci in parcheggio la testina per troppo tempo, è meglio che butti via tutto e ne compri una nuova....:rolleyes:
Ho avuto appunto esperienze di questo tipo con una vecchia Stylus photo 750 che ho gettato fuori dalla finestra dopo pochi mesi... :muro:
La mia 970 anche se lasciata ferma mesi, non ha mai dato segni di intasamento o altro, anche perchè usa un sistema IMHO molto intelligente di posizionamento della testina delle cartuccie in modo tale che non siano a contatto con l'aria... :cool:
Quella sì che è un'ottima stampante, peccato per il costo esorbitante dei ricambi (le maledette cartuccie 45 e 78:cry: ) e per la mancanza di stampa su cd, oltre alla mancanza della possibilità di stampare foto senza PC...
In ogni caso, tanto per farmi un'idea, nessuno sa quale può essere il costo e la difficoltà di montaggio di una testina di ricambio?

restimaxgraf
07-02-2005, 17:48
la testina delle canon dalla serie i quindi dà qualche anno non è più in vendita, ma è data come ricambio, se prendi la stampante nuova non ti preoccupare hai 2 anni di garanzia e francamente a meno che non fai cappelle tu, non ne sentirai il bisogno di sostituire la testina!ovviamente non usare schifezze di ink o compatibili scadenti....;) se usata correttamente stamperai molto senza nessun problema!

aclock
07-02-2005, 17:57
Il fatto è che uno dei motivi per i quali acquisto questa stampante è proprio la possibilità di reperire cartuccie compatibili a costi stracciati (meno di 4 euro a colore), e quindi sorge spontaneo il timore che prima o poi qualcosa si intasi.
A proposito... ci sono delle cartuccie a basso costo che sentite di consigliarmi in particolare che offrono qualità pari alle originali e non diano potenziali problemi di testina?

Grazie ancora... ;)

Andrea

restimaxgraf
07-02-2005, 18:03
bella domanda, bè in prims hai 2 anni x testarli....:D
secondo x il momento di compatibili o di ricaricare le originali, puoi vedere rivenditori tipo: refill, cartucce.com cartucciacanta.....questi penso siano i migliori su cui provare al momento....poi lascio la palla ai più esperti che si scanneranno a breve...:D

aclock
07-02-2005, 18:28
Ottimo, aspetto lo "scannamento".... :D:D

aclock
10-02-2005, 13:25
Continuo ad aspettare lo scannamento....:p :p :D :D

Rufus25
10-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da aclock
I
A proposito... ci sono delle cartuccie a baso costo che sentite di consigliarmi in particolare che offrono qualità pari alle originali e non diano potenziali problemi di testina?

Grazie ancora... ;)

Andrea

Semplicemente non esistono. Prova a pensare che le testine moderne hanno sempre più ugelli e fanno gocce sempre più piccole. La probabilità di otturamento sarà sempre maggiore. Inoltre gli inchiostri originali sono studiati per rendere al meglio e per essere resisteni con i rispettivi supporti.
Chi è che ti vende l'inchiostro compatibile e ti risarcisce in caso di guasto alla stampante? ... pochissime case lo fanno! Perchè? Semplicemente perchè se costano meno ci sarà un motivo!
Da consumatore di inchiostri compatibili ti posso assicurare che non avrai mai un'ottima qualità. Certo ci si può accontentare, ma allora perchè compriamo stampanti strafiche per poi non farle rendere al massimo? :wtf:

aclock
11-02-2005, 00:28
Mah, a dire il vero ho sentito pareri molto discordanti in merito...
Addirittura non mi ricordo su quale rivista, c'erano recensite delle cartucce compatibili che come resa finale (sia sul nero che a colori) rendevano più delle originali... :eek:
Se mi ricordassi il link dove ho letto il tutto, prenderei quelle e via, ma non me lo ricordo...:(
A questo punto non so più che pensare... E poi sarebbe interessante sapere come Canon faccia a sapere (e dimostrare) che sulla stampante si sono utilizzati inchiostri compatibili... non avranno mica il microscopio, vero???:D