PDA

View Full Version : Domandine sul wireless


GiulioM
06-02-2005, 17:12
Ho comprato ed installato 2 penne usb wireless della Asus
Mi sembrano molto buone ma il manualetto spiega praticamente nulla del software di gestione delle due penne e quindi chiedo a voi:

1) ho letto sul forum che il collegamento "ad hoc" funziona solo a 11mbps, e' vero?
2) Nel software delle penne posso scegliere tra 13 canali....cosa cambia? puo' migliorare il segnale?
3) Nel grafico che segna la potenza del segnale ce n'e' anche uno che segna la qualità....pero' ad esempio posso trovare la qualità a 70% e la potenza a 0%....ma allora a che serve ?
4) Riesco con le due penne a coprire una buona distanza ( circa 60m con muri in mezzo) e quindi ad arrivare ad un altro pc che ho...purtroppo la potenza risulta molto bassa 5/7% se va bene: spontando qua e la il portatile vedo che il segnale migliora o peggiora quindi mi chiedo se c'e' qualche metodo per aumentarlo leggermente, ad esempio prendendo un cavetto di prolunga usb?

Grazie

alexmere
09-02-2005, 09:18
Originariamente inviato da GiulioM
Ho comprato ed installato 2 penne usb wireless della Asus
Mi sembrano molto buone ma il manualetto spiega praticamente nulla del software di gestione delle due penne e quindi chiedo a voi:

1) ho letto sul forum che il collegamento "ad hoc" funziona solo a 11mbps, e' vero?
2) Nel software delle penne posso scegliere tra 13 canali....cosa cambia? puo' migliorare il segnale?
3) Nel grafico che segna la potenza del segnale ce n'e' anche uno che segna la qualità....pero' ad esempio posso trovare la qualità a 70% e la potenza a 0%....ma allora a che serve ?
4) Riesco con le due penne a coprire una buona distanza ( circa 60m con muri in mezzo) e quindi ad arrivare ad un altro pc che ho...purtroppo la potenza risulta molto bassa 5/7% se va bene: spontando qua e la il portatile vedo che il segnale migliora o peggiora quindi mi chiedo se c'e' qualche metodo per aumentarlo leggermente, ad esempio prendendo un cavetto di prolunga usb?

Grazie
1) Falso.
2) No. Serve solamente ad impedire interferenze con eventuali altre WLAN nei paraggi, ma in generale ad impedire interferenze in genere. Ad esempio, io non posso usare i canali da 1 a 5, perché il link wireless è molto instabile, mentre dal canale 6 in su non ho problemi. Ovviamente non so la causa delle interferenze, ma alla fine basta che la WLAN funzioni ;)
3) La qualità del segnale indica se ci sono interferenze, la potenza del segnale indica indirettamente la banda passante (maggiore potenza = maggiore banda).
4) Con una prolunga USB puoi sicuramente migliorare le cose, ma non eccedere i 5 metri (massima lunghezza per gli apparati USB).