PDA

View Full Version : Piccolo robot controllo siti


firefox88
06-02-2005, 14:38
Salve a tutti,

io ho realizzato diversi siti, e ho bisogno di programmino che, ogni tot minuti, provi a scaricare almeno 1KB di dati dall'homepage di ciascuno di tali siti, tenendo un file di log preciso al
secondo di tutte le operazioni.
Così vorrei controllare se il mantainer garantisce un servizio adeguato senza dover verificare ogni volta a mano.

Alla fine della giornata dovrei poter controllare il log e vedere una cosa di questo tipo:

[15:39:01] Connessione a www.dominio.it [IP: xxx.xxx.xxx.xxx]
[15:39:03] Inizio ricezione dati...
[15:39:03] Ricevuto 1KB di dati: OK!

[18:01:01] Connessione a www.dominio.it [IP: xxx.xxx.xxx.xxx]
[18:01:20] Timeout!

Esiste un programma del genere? Dove lo posso trovare?

LuPoZzO
06-02-2005, 15:28
Potresti fare un programmino in perl molto banale che ti effettua le richieste in loop. Sono un po arruginito ma è davvero una cosa di massimo 7/8 righi di codice.

firefox88
06-02-2005, 15:30
Originariamente inviato da LuPoZzO
Potresti fare un programmino in perl molto banale che ti effettua le richieste in loop. Sono un po arruginito ma è davvero una cosa di massimo 7/8 righi di codice.

Hmmm... non mi intendo molto di programmazione, al massimo un po' di PHP. Comunque il programma non deve girare sul server remoto, ma sul mio computer Windows, quindi script in perl e php non credo che possano essere utili...

firefox88
06-02-2005, 20:55
Nessuno mi sa aiutare?

Stargatto
07-02-2005, 06:05
credo di no

Athlon
07-02-2005, 08:38
puoi mettere Apache sul tuo PC e fare una pagina PHP che legge altre pagine dei siti e registra il risultatosul DB.

Se usi i form puoi non solo controllare che il server sia su ma anche farti passare dei parametri dal server stesso.

firefox88
07-02-2005, 13:28
Originariamente inviato da Athlon
puoi mettere Apache sul tuo PC e fare una pagina PHP che legge altre pagine dei siti e registra il risultatosul DB.

Se usi i form puoi non solo controllare che il server sia su ma anche farti passare dei parametri dal server stesso.

Questa è una buona idea. Già si potrebbe fare, è alla mia portata.

L'unico disagio è quello di dover tenere una finestra del browser sempre aperta che ricarica ogni tot secondi la suddetta pagina PHP. Per il resto non ci sono problemi.

Altre idee?