View Full Version : USB pendrive e backup
francyscos
06-02-2005, 14:37
Ciao Avrei bisogno di un aiuto.
Qualcuno tempo fa mi ha accennato alla possibilità di utilizzare un scheda di memoria sandisk, presumo anche le pendrive usb, per usufruire del backup di un sistema operativo e utilizzare quindi solo questa scheda (pendrive) senza installare il so nell'hd! E' possibile?:confused:
Inoltre è possibile impostare la pendrive usb come boot all'inizio dell'avvio della bios? se si quale delle impostazioni si deve scegliere: [usb fdd] o [usb zip] o cos'altro?
Grazie rispondetemi please!
Non ho capito bene cosa hai in mente di fare
Se si tratta di avere un SO su una USB pen, meglio che te lo scordi
- non tutte le MB hanno il boot da USB
- con schede madri diverse il SO potrebbe non avviarsi
- le USB Pen mi sembrano più delicate dei dischi
- te ne servirebbe una da almeno 2 GB
- varie ed eventuali ;)
francyscos
06-02-2005, 22:20
L'idea mi è stata data da qualcuno che aveva intenzione di caricare windows non da hd ma da memory card! interessante la cosa se fattibile, perchè utilizzabile anche in un "mini itx da macchina"
Quello che a me interessava per lo più è se è possibile far riconoscer la usb pen all'inizio della scansione della bios inm modo che possa partire come boot di installazione per esempio!
Può essere utile, no?
Il mio problema è che non so come far riconoscere la usbpen dalla schedamadre prima del floppy o dell'hd o del cdrom.
Ho una scheda madre Asus p4s8x che nella bios sotto boot presenta nache le scritte "boot fdd" e "boot zip" oltre al solito floppy.
Spero di essermi spiegato meglio
Grazie ciao
Originariamente inviato da francyscos
L'idea mi è stata data da qualcuno che aveva intenzione di caricare windows non da hd ma da memory card! interessante la cosa se fattibile, perchè utilizzabile anche in un "mini itx da macchina"
Quello che a me interessava per lo più è se è possibile far riconoscer la usb pen all'inizio della scansione della bios inm modo che possa partire come boot di installazione per esempio!
Può essere utile, no?
Il mio problema è che non so come far riconoscere la usbpen dalla schedamadre prima del floppy o dell'hd o del cdrom.
Ho una scheda madre Asus p4s8x che nella bios sotto boot presenta nache le scritte "boot fdd" e "boot zip" oltre al solito floppy.
Spero di essermi spiegato meglio
Grazie ciao
Non è malaccio come idea, però il problema è la scheda madre... Alcune supportano il boot da USB, però non so se solo da drive ottici esterni per installare un S.O. oppure direttamente per caricarlo da memoria flash... Sinceramente non ho mai provato, ma penso che la cosa sia molto lenta rispetto al caricamento da un hd, è vero che non hai problemi di spin-up/down dei dischi, però il transfer rate non è paragonabile a quello di un HD... ;)
Inoltre, come diceva MM, dovresti comunque usare una memoria da 1 gb o più... ;)
Cmq mi iscrivo perchè voglio vedere come si evolve... ;)
High Speed
06-02-2005, 23:50
ne ho comprata una giusto stasera della trascend da 1gb...
ha la funzione il boot (l'ho cercata apposta con questa funzione)per il momento ho solo dato un occhiata al prog che parlava di fare un floppy etc...
come ho un'pò di tempo farò delle prove... e vi farò sapere...
;)
Basic Specs.-
Size: 75mm x 22mm x 10mm (L x W x H, Mini Size)
Weight: 11g (Mini Size)
Data Retention: Up to 10 years
Durability: >100,000 times
Speed: Read 8.0 MByte/s, Write 7.0 MByte/s (Maximum, for 128MB - 2GB only)
Certificate: CE, FCC, BSMI
Features.-
* Compliant with USB 2.0 specification and backwards compatible with USB 1.1
* True Plug and Play
* High transfer rate: Full speed up to 8MB/sec of read speed, 7MB/sec of write speed Supports (Maximu, for 128MB - 2GB only)
* Windows® 98/98SE/2000/Me/XP, Mac OS 9.0 or later, and Linux kernel 2.4 or later
* Driverless (Only Windows® 98/98SE needs the enclosed driver)
* Powered by the USB port. No external power or battery needed
* Write Protection: Write-protect switch provided
* Security Function: Password protection provided
* Boot-Up Function: Can make JetFlash to be a bootable device
* Recovery Function: Restore JetFlash to its initial status
* LED indicates the usage status of JetFlash
* Capacity: 32MB, 64MB, 128MB, 256 MB, 512 MB, 1GB, 2GB and 4GB
Si, ma anche la MB deve supportare il boot da USB, altrimenti... ;)
francyscos
07-02-2005, 23:02
Bisogna anche tener conto che l'usb2 dovrebbe venir riconosciuto dopo aver installato i driver dello stesso.Da boot, verrebbe riconosciuto l'usb2 o l'1.1?
Secondo me l'1.1. di conseguenza un possibile installazione di software o trasferimento dati risulterebbe assai lenta :O e noiosa:mad:. E se non c'è installato il s.o. che facciamo aspettiamo ore che venga installato tramite pendrive?
Però potrebbe essere interessante sapere dove poter agire su scheda madre per inserire le modifiche per il boot.
Tra l'altro mi chiedo: se avessi un hd esterno Usb2 e in questo avessi il mio s.o., potrei far partire questo al posto di quello installato nel pc?
High Speed
07-02-2005, 23:22
Originariamente inviato da MM
Si, ma anche la MB deve supportare il boot da USB, altrimenti... ;)
infatti....:muro:
la nf7-s non ha questa possibilità... :cry:
cmq il programma in dotazione mi crea una pen-drive disco di avvio...
da winxp pro mi fa fare un floppy ms-dos di avvio e conseguentemente ne crea un' immagine sulla penna...
cmq la penna può funzionare sia come usb-hdd che come usb-zip, ma la nf7-s non prevede oltre a lan, zip100, ls120, serial ata,hdd, cdrom e floppy queste possibilità...
cmq tempo fa io ho realizzato un floppy modificando quello di ripristino di winme
ed ora con questo posso avere accesso alle porte usb da dos....
per cui ancora non posso partire col sistema da usb direttamente,
ma con un floppy ed una penna posso avere un s.o e relativo spazio senza bisogno di hd
alla prox scheda madre;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.