View Full Version : fate pace col dizionario!
titolo polemico, mi suggeriscono dalla regia... :D
scusate, ma veramente...
sarà l'età, sarà che con gli anni la vista cala e il cervello non ha più la prontezza di un tempo, ma il mio è un appello accorato:
riappropriatevi dell'uso della lingua italiana, vi supplico :cry:
non ci capisco niente, fra acronimi assurdi, contrazioni al limite del comprensibile (una su tutte: "sprtt" :rolleyes: )
per non parlare delle K...
la K manco c'è nell'alfabeto italiano!!! :nera:
ma è vero che sono gli sms che hanno rovinato la capacità di scrivere correttamente? :mbe:
è un processo irreversibile? :(
Come non esser concordi in toto?
risp pf tvb... :D
Originariamente inviato da Gemma
titolo polemico, mi suggeriscono dalla regia... :D
scusate, ma veramente...
sarà l'età, sarà che con gli anni la vista cala e il cervello non ha più la prontezza di un tempo, ma il mio è un appello accorato:
riappropriatevi dell'uso della lingua italiana, vi supplico :cry:
non ci capisco niente, fra acronimi assurdi, contrazioni al limite del comprensibile (una su tutte: "sprtt" :rolleyes: )
per non parlare delle K...
la K manco c'è nell'alfabeto italiano!!! :nera:
ma è vero che sono gli sms che hanno rovinato la capacità di scrivere correttamente? :mbe:
è un processo irreversibile? :(
E' l'evoluzione naturale...pensa a come è stata scritta la Divina Commedia e confronta il linguaggio con quello di oggi. Tra qualche decina di anni comunicheremo senza l'ausilio delle vocali...
Originariamente inviato da Dëck†
E' l'evoluzione naturale...pensa a come è stata scritta la Divina Commedia e confronta il linguaggio con quello di oggi. Tra qualche decina di anni comunicheremo senza l'ausilio delle vocali...
:cry:
*sasha ITALIA*
06-02-2005, 12:39
cm ho già dett in 1'tr 3d cm qst, nn t preocc k tt passa...t starò vcno in qst mmento diff cia risp tvtr1mdb
:sofico:
Io uso solo nn al posto di non, l'ho preso di vizio :stordita:
xblackmorex
06-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da Gemma
titolo polemico, mi suggeriscono dalla regia... :D
scusate, ma veramente...
sarà l'età, sarà che con gli anni la vista cala e il cervello non ha più la prontezza di un tempo, ma il mio è un appello accorato:
riappropriatevi dell'uso della lingua italiana, vi supplico :cry:
non ci capisco niente, fra acronimi assurdi, contrazioni al limite del comprensibile (una su tutte: "sprtt" :rolleyes: )
per non parlare delle K...
la K manco c'è nell'alfabeto italiano!!! :nera:
ma è vero che sono gli sms che hanno rovinato la capacità di scrivere correttamente? :mbe:
è un processo irreversibile? :(
Però anche nel tuo post, qualche lettera maiuscola non sarebbe di troppo.
:)
Originariamente inviato da Tiafx
Io uso solo nn al posto di non, l'ho preso di vizio :stordita:
Sempre detto che sei un :oink: ....
P.S. Scusate l'OT :D
Originariamente inviato da xblackmorex
Però anche nel tuo post, qualche lettera maiuscola non sarebbe di troppo.
:)
:asd:
paditora
06-02-2005, 12:43
Originariamente inviato da Dëck†
Tra qualche decina di anni comunicheremo senza l'ausilio delle vocali...
In aramaico antico scrivevano senza l'ausilio delle vocali.
Magari l'italiano diverrà come l'aramaico :D
Originariamente inviato da xblackmorex
Però anche nel tuo post, qualche lettera maiuscola non sarebbe di troppo.
:)
pignolo :D
Originariamente inviato da Dëck†
Sempre detto che sei un :oink: ....
P.S. Scusate l'OT :D
Ho visto solo ora l'avatar!:doh: :rotfl: :asd:
In ogni caso: :fuck:
Originariamente inviato da Dëck†
Tra qualche decina di anni comunicheremo senza l'ausilio delle vocali...
Sai che novità, evidentemente non conosci l'aramaico!
Originariamente inviato da paditora
In aramaico antico scrivevano senza l'ausilio delle vocali.
Magari l'italiano diverrà come l'aramaico :D
Vero:D , l'avevo letto da qualche parte di questa particolarità. Comunque sono sicuro...le lingue si sono sempre evolute (modificate) nell'arco della storia e così succede ancora oggi. Il mio è un estremismo ma non saprei neanche fino a punto...
Originariamente inviato da badedas
Sai che novità, evidentemente non conosci l'aramaico!
Già risposto...però in questo caso si trattava solo delle lingua scritta, non parlata. Non mi stupirei se un giorno si arrivasse a questo "assurdo"...
P.S. Tutti lettori de "Il Codice Da Vinci" vedo...:D
Originariamente inviato da Gemma
scusate, ma veramente...
sarà l'età, sarà che con gli anni la vista cala e il cervello non ha più la prontezza di un tempo, ma il mio è un appello accorato:
riappropriatevi dell'uso della lingua italiana, vi supplico :cry:
Gemma... come posso fare a non quotarti....... anche io non sopporto più il 90% di queste cose.... mea culpa, io uso spessissimo LoL e cose simili,però le K non le sopporto proprio.... le accetto ancora ancora negli sms per limitare i caratteri... però già li non mi piacciono...
ma certi orrori grammaticali sia nella lingua parlata che scritta.... detti da persone con un diploma o una laurea.... :muro: :muro:
LeEzSwEeTfAiRy
06-02-2005, 13:27
Proprio qualche tempo fa abbiamo affrontato un dibattito a scuola, precisamente a latino, sulle abbreviazioni e credo che la prof abbia sostenuto una tesi quantomeno corretta.
Lei ha infatti asserito che dire che gli sms abbiano rovinato i giovani sia un'opinione piuttosto sbagliata ormai in voga. Infatti, prendendo in considerazione il latino quanto l'italiano nei mestieri lavorativi più svariati, le abbreviazioni erano (e sono) usatissime per scrivere velocemente un concetto, i nostri avi infatti iniziavano parte delle epistole con S.V.B.E.E.Q.V ovvero: si vales bene est, ego quoque valeo (trad: se stai bene è un bene, anche io sto bene). Non è quindi stata l'introduzione degli sms a scombussolare la forma grafica in cui vengono scritte le frasi. D'altraparte in tutte le cose vengono usate abbreviazioni, basta vedere come il notaio scriva "Al Sig." non "Al Signore", oppure cm invece che centimetri quando viene fatto un atto di acquisto per definire la grandezza di qualcosa. Come ultimo fatto c'è da chiarire che ciò non ha eliminato parole dal nostro linguaggio o danneggiato la nostra lingua, lo sarebbe se parlassimo leggendo il "tvb" come tivvubbì o se comunque le parole si fossero semplificate e avessimo eliminato del tutto vocaboli dal nostro gergo: se dico cm, abbrevio una parola ma resta comunque "come", quindi non ho assolytamente eliminato o danneggiato la lingua italiana.
lnessuno
06-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da Gemma
sprtt"
ho quasi paura a chiederti cosa rappresenta sto sprittttt :D
Originariamente inviato da LeEzSwEeTfAiRy
....che c'ho non ha eliminato parole dal nostro linguaggio o danneggiato la...
:cry: ...hai editato ma ho la prova....:D
Scherzo eh???;)
LeEzSwEeTfAiRy
06-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da Dëck†
:cry: ...hai editato ma ho la prova....:D
Scherzo eh???;)
Si si infatti non capisco cosa diavolo mi fosse preso in quell'attimo :D
chiedo umilmente perdono :D
Originariamente inviato da LeEzSwEeTfAiRy
Si si infatti non capisco cosa diavolo mi fosse preso in quell'attimo :D
chiedo umilmente perdono :D
Un momento di pelloxite:O
Originariamente inviato da Tiafx
Un momento di pelloxite:O
Noto con piacere che non sono l'unico a non avere una mazza da fare oggi....:cry: :D
trombare un pò di più no eh
Originariamente inviato da Dëck†
Noto con piacere con non sono l'unico a non avere una mazza da fare oggi....:cry: :D
Io sono in ritardo di circa una mattinata sulla tabella di marcia, ma mi tira il culo procedere :asd:
Originariamente inviato da dbpass
trombare un pò di più no eh
Dipendesse da me...:cry:
LeEzSwEeTfAiRy
06-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da Tiafx
Un momento di pelloxite:O
Ci sono stata tutto ieri sera, potrebbe anche essere :D :O
Scherzo, povero amore mio :(
Originariamente inviato da dbpass
trombare un pò di più no eh
In effetti ti farebbe proprio bene:)
Hai pienamente ragione Gemma, io ad esempio non sopporto chi scrive euri ( :muro: ) o con le k (altro :muro: ).
Colgo l'occasione per far notare a chi non lo sapesse che "qual è" si scrive senza apostrofo :muro:
bravo dalca se nn ci fossi tu ad insegnarci l'italiano nn sapremmo proprio come cazzo fare :)
Originariamente inviato da Gemma
titolo polemico, mi suggeriscono dalla regia... :D
scusate, ma veramente...
sarà l'età, sarà che con gli anni la vista cala e il cervello non ha più la prontezza di un tempo, ma il mio è un appello accorato:
riappropriatevi dell'uso della lingua italiana, vi supplico :cry:
non ci capisco niente, fra acronimi assurdi, contrazioni al limite del comprensibile (una su tutte: "sprtt" :rolleyes: )
per non parlare delle K...
la K manco c'è nell'alfabeto italiano!!! :nera:
ma è vero che sono gli sms che hanno rovinato la capacità di scrivere correttamente? :mbe:
è un processo irreversibile? :(
Super-quoto!
Genjo Sanzo
06-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da dbpass
trombare un pò di più no eh
faccio del mio meglio :cry:
fottiti
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif
Originariamente inviato da dbpass
bravo dalca se nn ci fossi tu ad insegnarci l'italiano nn sapremmo proprio come cazzo fare :)
Visto che tutti sanno l'italiano perchè si vedono sempre questi errori? :cry:
LeEzSwEeTfAiRy
06-02-2005, 16:07
Originariamente inviato da LeEzSwEeTfAiRy
Proprio qualche tempo fa abbiamo affrontato un dibattito a scuola, precisamente a latino, sulle abbreviazioni e credo che la prof abbia sostenuto una tesi quantomeno corretta.
Lei ha infatti asserito che dire che gli sms abbiano rovinato i giovani sia un'opinione piuttosto sbagliata ormai in voga. Infatti, prendendo in considerazione il latino quanto l'italiano nei mestieri lavorativi più svariati, le abbreviazioni erano (e sono) usatissime per scrivere velocemente un concetto, i nostri avi infatti iniziavano parte delle epistole con S.V.B.E.E.Q.V ovvero: si vales bene est, ego quoque valeo (trad: se stai bene è un bene, anche io sto bene). Non è quindi stata l'introduzione degli sms a scombussolare la forma grafica in cui vengono scritte le frasi. D'altraparte in tutte le cose vengono usate abbreviazioni, basta vedere come il notaio scriva "Al Sig." non "Al Signore", oppure cm invece che centimetri quando viene fatto un atto di acquisto per definire la grandezza di qualcosa. Come ultimo fatto c'è da chiarire che ciò non ha eliminato parole dal nostro linguaggio o danneggiato la nostra lingua, lo sarebbe se parlassimo leggendo il "tvb" come tivvubbì o se comunque le parole si fossero semplificate e avessimo eliminato del tutto vocaboli dal nostro gergo: se dico cm, abbrevio una parola ma resta comunque "come", quindi non ho assolytamente eliminato o danneggiato la lingua italiana.
PS: mi è venuto il dubbio..spero che la traduzione latino/italiano sia corretta :D
bananarama
06-02-2005, 16:34
Originariamente inviato da Gemma
titolo polemico, mi suggeriscono dalla regia... :D
scusate, ma veramente...
sarà l'età, sarà che con gli anni la vista cala e il cervello non ha più la prontezza di un tempo, ma il mio è un appello accorato:
riappropriatevi dell'uso della lingua italiana, vi supplico :cry:
non ci capisco niente, fra acronimi assurdi, contrazioni al limite del comprensibile (una su tutte: "sprtt" :rolleyes: )
per non parlare delle K...
la K manco c'è nell'alfabeto italiano!!! :nera:
ma è vero che sono gli sms che hanno rovinato la capacità di scrivere correttamente? :mbe:
è un processo irreversibile? :(
ragazzini bruciati, tutto qui. essendo analfabeti con meno lettere dicono meno cazzate! :O
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
faccio del mio meglio :cry:
evidentemente non è abbastanza.
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.