PDA

View Full Version : una storia italiana


giacomo_uncino
06-02-2005, 12:36
Avete mai sentito il nome di Guido Galletti? é un perito elettronico che dalle parti dell' appennino tosco-emiliano ha deciso di risolvere il problema della banda larga che non arriva, da solo. Dopo uno studio dell'attuale normativa costituisce con 27 soci una Onlus. Da una socitą torinese acquistano con 15000 euro un terminale satellitare, e sfruttando le freq. della banda Ism riescono a connettersi in banda larga pagando un canone mensile di 10 euro a testa. Naturalmente sfruttando la tecnologia Wireless. Purtroppo questo č giunto alle orecchie della solerte amministrazione pubblica, che appioppa una multa di 5000 euro per violazione del decreto 259/03, normativa che per come č strutturata cristallizza l'attuale situazione delle telecomunicazioni in Italia, garantendo il sostanziale monopolio(naturalmente IMHO)

fonti:
Famiglia Cristiana N 6 del 6 febbraio 2005 rubrica di pag 96 Dalla Parte dei lettori "i nuovi media"

http://www.ghiozzo.it/news/stampa.asp?news=5
http://www.wup.it/print.php?sid=6936
http://wup.it/article.php?sid=6936

stampella
06-02-2005, 13:53
che schifo:(

fastezzZ
06-02-2005, 14:08
Che storia...........cmq chissą a quanto va la loro adsl

MCA
06-02-2005, 14:22
Leggi fatte dallo stato per lo stato ... :mad:

giacomo_uncino
06-02-2005, 15:34
e pensare che nell'intervista continua dicendo, che un preside di una scuola locale lo aveva contattato per avere una connessione decente per l'istituto, e non far dissanguare le casse scolastiche

CarloR1t
06-02-2005, 18:44
Scusate se non č proprio in tema, non sapevo dove postare questa pubblicitą che ho appena trovato, lo faccio qui perchč mi pare confermare che il problema stia proprio nella politica degli investimenti nelle infrastrutture e nell'abbattimento dei monopoli, da qualsiasi paese siano affrontati, non la tecnica e le prestazioni della linea in sč a fare la differenza di costo e di parecchio!

http://www.bonsplanstelephonie.com/internet1/index.asp

Come si vede tra una zona shared access (degroupee) e una tradizionale, per 15 Euro al mese, sempre in Francia e con lo stesso provider, la differenza č tra avere una adsl a 8MB o a 512K, ben 16 volte tanto!!!