View Full Version : OC A64 3200+Winch + ABIT AV8
Ciao ragazzi, chi mi consiglia un sano overclock per il Pc in sign?
Ora gira a 220x10 a vcc default 1,400.
Ho provato a farlo partire a 230 alzando i timings delle RAM, overvoltando CPU a 1,50v e RAM a 2,70v. Ma non ne vuole sapere.
Qualche idea?
jappino147
06-02-2005, 11:13
hai provato a dare un occhio qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782451)
gia l'introduzione è molto esaudiente
cmq hai settato l'HT a 4x?
ciao
Originariamente inviato da jappino147
hai provato a dare un occhio qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782451)
gia l'introduzione è molto esaudiente
cmq hai settato l'HT a 4x?
ciao
Ciao,
ho provato a dare un'occhiata a quel thread ma sta diventando troppo dispersivo.
Cmq sì, l'HT è a 4x.
Se hai un minuto potresti postarmi i parametri più importanti sui quali hai messo mano? (sempre che siano diversi da quelli postati)
Grazie.
prova a lasciare la ram su auto.
A me la lascia a 200 e puoi overclokkare quanto vuoi con fsb.
Unica cosa imposta il lock sul pci e agp e l'HT è a 4x.
Tutto già fatto.
Regge l'FSB a 220 senza nessun problema, ma quando lo metto a 225 non fa più il boot.
Mah. Accetto consigli di qualsiasi tipo.
Originariamente inviato da R@ven
Tutto già fatto.
Regge l'FSB a 220 senza nessun problema, ma quando lo metto a 225 non fa più il boot.
Mah. Accetto consigli di qualsiasi tipo.
se metti la ram non sincrona(cambi gli slot della scheda madre) ti va ?
Per utilizzare il dual channel ho dovuto utilizzare i dimm 3 e 4, lo slot DIMM1 era inaccessibile causa XP120.
A casa ho anche un banco singolo di RAM 512Mb Corsair LL, le BH5 PC3200 2-2-2-5. In caso provo con quelle.
jappino147
07-02-2005, 17:50
io come settaggi ho messo
vcore=1.4(default)
nb=1.60
sb=2.55
htt=1.25
fsb=260/66/33
htt=4x
prova a mettere le ram a 166,io ho dovuto fare così perche le mie sono delle 3200 :muro: (ed è gia tanto che tengono 215@2.8v)
fammi sapere
ciao
Grande jappino, voglio una tua foto, ti costruisco un tempio vicino al case!!!
Scherzi a parte, erano proprio le kingston, bah con quello che le ho pagate al tempo. Col bus a 250 ora girano a 207Mhz.
Questa cosa proprio la ignoravo però (che ignoranza) finora ho sempre pensato che:
- Imposto le RAM in sincrono con l'FSB. Ok le RAM vanno a 250.
- Imposto le RAM a 200 o 166 pensavo rimanessero a 200 o 166, proprio ignoravo il fatto che aumentassero in rapporto con il bus, forse perchè è la prima volta che arrivo a 250!!!
Mi viene da piangere!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie, ora provo a tirarle un po' più su. Sono garantite 217 cas 2, voglio vedere io!
Ps. Ultima domanda. come state a temp in idle e full load. ho appena downvoltato la ventola da 120 da 12v a 8v.
Ora sono a 37°C.
Ciao
jappino147
07-02-2005, 20:05
:winner: :winner: :winner:
beh adesso almeno a 260*10 devi provarlo ;)
io a temp(c&q disabilitato)sto:
a default(2000MHz):
in idle 31-32 °c
full load 41-42 °c
a 2600MHz
in idle 32-33°c
full load 45-46°c
raffreddato da ThermalTake HeatsinkPipe 101+SilentCat 90x90mm A2013
ciao
Ho provato i 260x10 ma tutto tace.
Tace talmente tanto che non parte più.
Ho dovuto farlo ripartire a 220x10, i 250 li tiene con vcc 1,500.
Mah, vedo un po' che si può fare. Procederò a piccoli step.
Per quanto riguarda le temp i miei 37°C sono tantini, devo rivedere un po' la disposizione dell'artic silver sul dissy.
Ciao e grazie ancora.
io sono a 250x10 a 27 in idle e 35 in full load con un polo.
A 260 anche a me non parte, ma ho provato veramente poco, forse smanettandoci un po' riesco a farlo andare.
Originariamente inviato da R@ven
Ho provato i 260x10 ma tutto tace.
Tace talmente tanto che non parte più.
Ho dovuto farlo ripartire a 220x10, i 250 li tiene con vcc 1,500.
Mah, vedo un po' che si può fare. Procederò a piccoli step.
Per quanto riguarda le temp i miei 37°C sono tantini, devo rivedere un po' la disposizione dell'artic silver sul dissy.
Ciao e grazie ancora.
Piccolo aggiornamento,
dopo qualche aggiustamento a VCORE e timings RAM è partito a 270x10. Purtroppo con questa config. inizia a scaldare un pochino troppo.
nicgalla
08-02-2005, 23:02
Ciao Raven che temp. hai a 2700mhz? Caspita con un XP120 che dovrebbe essere il non plus ultra del raffreddamento ad aria...
Io con il dissy stock e cpu a 2700mhz @ 1.6V sta a 45-46°C ma con temp. ambiente 9°C (si, sono sul balcone a testarlo).
Con i 20°C di riscaldamento salirebbe un po' troppo
gandalfone
08-02-2005, 23:02
Originariamente inviato da R@ven
Piccolo aggiornamento,
dopo qualche aggiustamento a VCORE e timings RAM è partito a 270x10. Purtroppo con questa config. inizia a scaldare un pochino troppo.
Beh mi sembra un ottimo risultato..............scalda troppo in che senso?? ma oltre a partire chiude un spi o un 3dmark??
ciauz
Originariamente inviato da nicgalla
Ciao Raven che temp. hai a 2700mhz? Caspita con un XP120 che dovrebbe essere il non plus ultra del raffreddamento ad aria...
Io con il dissy stock e cpu a 2700mhz @ 1.6V sta a 45-46°C ma con temp. ambiente 9°C (si, sono sul balcone a testarlo).
Con i 20°C di riscaldamento salirebbe un po' troppo
Ciao, scusa il ritardo.
Non ho ancora provato approfonditamente ma in sintesi non mi pare che l'XP120 vada poi chissà quanto bene, a 2400Mhz a 1.45v in idle è a 33°C con 22°C di ambiente e case aerato da schifo. A pieno carico sfioro i 50°C.
Quasi quasi stasera provo a far qualche test serio, tanto non posso uscire! :mad:
Vi farò sapere.
Cmq queste CPU sono una manna.
nicgalla
12-02-2005, 23:59
azz... io ho ordinato un Freezer 64 della Arctic Cooling, ben più economico e appena dietro un XP-90, vedremo cosa si potrà tirar fuori.. certo che per 30 euro dalle recensioni sembra avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
nicolarush
15-02-2005, 19:00
Originariamente inviato da R@ven
Ho provato i 260x10 ma tutto tace.
Tace talmente tanto che non parte più.
Ho dovuto farlo ripartire a 220x10, i 250 li tiene con vcc 1,500.
Mah, vedo un po' che si può fare. Procederò a piccoli step.
Per quanto riguarda le temp i miei 37°C sono tantini, devo rivedere un po' la disposizione dell'artic silver sul dissy.
Ciao e grazie ancora.
potresti provare 260x10 con v-core 1,6
ma anzikè i fix usa i divisori 8:2:1
se non va è la cpu ke è giunta al limite
Morphina19
15-02-2005, 19:10
inizio a pensare che il mio 3000+ sia molto fortunello... con la stessa scheda tengo i 268x9 HTT3 a vcore default RS
peccato che ho delle ram schifose :(
^TiGeRShArK^
15-02-2005, 20:59
eh bhè....
e overvoltando un pò invece?????
Ho provato a 260x10 vc 1.65 e sembra stabile.
Però dopo un SuperPI da 1Mb è già a 55°C, sempre che le temp rilevate siano giuste.
Che calore possono raggiungere massimo queste CPU?
Morphina19
16-02-2005, 19:51
Le temperature sono un po sballate su questa scheda... cmq con il bios 17 le cose sono migliorate un po...
@ ^TiGeRShArK^
overvoltando un po l'ho portato a 2700 con 1,60 e 2800 con 1,65
più su non sono andato ma penso che sia colpa dell'alimentatore che mi fa oscillare troppo il vcore....appena metto da parte due lire me ne prenderò uno decente ^^'
Chavez_amd
17-02-2005, 14:08
Caspita !!! Nn pensavo che gli A64 con questo core salissero così tanto !!!!
Il 3000+@2800 è tantissimo, se pensiamo che è ad aria...
A questo punto una domanda :
ci fate solo il boot ???
Oppure è rock solid ?
Con il mio A64 Clawhammer 754 nn sono riuscito a salire + di 2600ghz ad acqua con vcore a 1,85
Io ora sono a 2500 a 1.44. (250x10 e ram a 200).
Credo che possa salire ancora molto, ma non ho ancora fatto test.
Temperature 25 in idle e 38 in full.
Se metto le ram in sicrono a 250 devo dargli piu' corrente 1.55 e scalda un po' di piu' sui 40 gradi di media.
Oltre non ho ancora provato.
Morphina19
17-02-2005, 15:35
Per daily use lo tengo a 2400 vcore 1,40 ed è rock solid :D
a 2800 ci ho fatto solo qualche bench per provare, ma ero partito subito con l'idea di non toccare il vcore
Originariamente inviato da Morphina19
Per daily use lo tengo a 2400 vcore 1,40 ed è rock solid :D
a 2800 ci ho fatto solo qualche bench per provare, ma ero partito subito con l'idea di non toccare il vcore
Cmq c'è poco da dire sono ottimi questi processori!!
avere 2400-2500 mhz (da 2000 per il 3200+)a default con cool & quit attivo, è fantastico.
Morphina19
17-02-2005, 16:57
infatti quello che è veramente ottimo è il cool'n'quiet! mentre navigo il procio va 1350Mhz con vcore 1.10 :cool:
N.B. il 3000+ ha una frequenza di deafult di 1800mhz 200x9
Originariamente inviato da Morphina19
infatti quello che è veramente ottimo è il cool'n'quiet! mentre navigo il procio va 1350Mhz con vcore 1.10 :cool:
N.B. il 3000+ ha una frequenza di deafult di 1800mhz 200x9
si hai ragione , ho un 3200+, ho fatto confusione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.