PDA

View Full Version : Problema nella configurazione di AD e DHCP server su windows server 2003


Nirvio
06-02-2005, 10:29
Allora..sono novizio nel campo, quindi molte cose non le capisco.
Ho 3 pc ed un router adsl con lan 4 porte 10/100mbit.
2 pc sono client ed 1 server con installato AD, DHCP e DNS.
Il router adsl è un draytek 2500 ed ha pure lui un DHCP ed un DNS server .
Non capisco se sia meglio usare il DHCP del router per assegnare gli IP ed il DNS per gli alias alle macchine, oppure usare gli stessi servizi sul pc che monta AD!
Ovviamente ora ricevo un sacco di errori nell'event viewer del server, perchè il DHCP installato su di esso non funziona correttamente (ci credo..fa tutto il DHCP del router).
Altro problema è che vorrei che il server avesse IP fisso, mentre le altre 2 macchine ip dinamico assegnato dal DHCP.
Non è che siano problemi gravi...potrei benissimo assegnare gli ip manualmente, visto che son solo 3 pc, ma sto imparando ad usare questi strumenti!

Spero di esser stato chiaro!

Thx

Einstein
06-02-2005, 11:12
Ti consiglio di utilizzare il DHCP di Windows 2003, in modo da sfruttare le dynamic updates: quando il DHCP di Windows 2003 assegna un indirizzop IP ad un client, il DHCP stesso può aggiornare il DNS automaticamente per mantenere la situazione aggiornata.
Di conseguenza, è meglio utilizzare il DNS di Windows 2003, configurando i forwarders verso i server DNS del tuo provider.
Il server in ogni modo DEVE avere ip fisso (es.: 192.168.0.1/255.255.255.0) ed aver impostato se stesso come DNS e l'ip del router ADSL come default gateway.

Ciao

Nirvio
06-02-2005, 16:29
k grazie mille!

Nirvio
06-02-2005, 17:05
Ascolta..l'ip di default del router è 192.168.1.1
Se metto come ip fisso per il server 192.168.0.1 e default gateway l'ip che vedi sopra, mi dice che i 2 IP si trovano su rami di rete differenti.
Non so quindi quale ip cambiare...quello di default del router?
Cosa dovrei mettergli?
Ho provato a cambiare l'ip del router in 192.168.0.2, ma dopo non riuscivo più a raggiungerlo con il nuovo ip, ma forse avrò sbagliato qualcosa io :P

Nirvio
07-02-2005, 12:28
Risolto..è solamente il router che ha qualche problema se gli cambio l'ip di default.
Proverò ad aggiornare il firmware!
Cmq ora ho il server con ip fisso 192.168.0.1
subnetmask 255.255.255.0.
Come default gateway ho messo il nuovo ip del router adsl (draytek vigor 2500) 192.168.0.2, al quale ho anche disattivato il DHCP.
Poi ho configurato il DHCP sul server creando uno "scope" con range di ip 192.168.0.10-192.168.0.11 (ho solo 2 pc client) e autorizzandolo successivamente.
Ho messo come DNS server il server stesso.
Ora funziona tutto a dovere :)

Thx!

Einstein
07-02-2005, 19:49
Prego!

;)