View Full Version : Porta USB aggiuntiva
Poliphilo
05-02-2005, 23:26
Sto montando un PC ad un amico con la mia vecchia Mobo (Soltek SL-75DRV2) con Amd XP 2000 e 1 Gb di ram PC2100. Il problema ce l'ho con l'attacco delle porte USB aggiuntivo: cioè non so come attaccarlo per farlo funzionare. La mobo, e il manuale, riportano 16 pin, ma il cavo delle porte USB aggiuntive sono molto meno (e poi sulla mobo, partendo da sinistra, il terzo in alto non c'è). Il manuale dice che la "red wire" deve essere connessa al 1 pin, ma a me non va (e poi i cavi rossi sono due ai lati del cavetto,qual'è quello giusto?). Come cavolo si attaccano?
Poi, cosa più grave, ho provato ad attaccarlo ad una delle due connessioni e, inserendo una chiavetta usb, oltre a non leggerla, mi spegne il PC:confused:
Qualcuno sa aiutarmi?
GRAZIE
Ho avuto questa piastra in passato;
Allora la mobo dovrebbe avere la possibilita' di mettere 4 usb aggiuntive infatti ci sono 2 connettori : usb 2 e usb3.
Prendi in considerazione l'usb2 e guarda solo gli 8 pin che stanno sul lato esterno.
Se hai una staffa con due usb aggiuntive devi sganciare i piedini da dentro il connettore ,piu' facile se hai il case con le usb frontali .
Allora ritornando agli 8 pin dell' usb2 sul lato esterno(per intenderci quelli che stanno nel verso dove finisce la piastra)
il primo(pin1) e' l'alimentazione della prima porta usb (solitamente colore rosso oppure sul connettorino c'e' scritto +Vcc oppure +Vcc1)
il secondo(pin3) e' il segnale negativo della prima porta usb (solitamente colore bianco oppure scritta -usb1 oppure -signal usb1 o ancora -DO)
Il terzo (pin5) e' il segnale positivo della prima porta usb(solitamente colore verde oppure scritta +usb1 oppure +signal usb1 o ancora +DO)
Il quarto (pin7) e' la massa della prima porta usb
solitamente colore nero oppure scritta GND o GND USB1)
Stessa procedura per la seconda porta usb solo che l'alimentazione di questa 2°porta(+Vcc) E' IL PIN 9!
Segnale negativo pin11 , segnale positivo pin13 , massa pin15.
Se ti avanzano uno o due fili neri mettili sui PIN 2 E 10.
vEDRAI CHE TUTTO FUNZIONERA' a MENO CHE CON LE PROVE CHE HAI FATTO NON HAI DANNEGGIATO QUALCOSA (io in passato ruppi una splendida webcam della philips)
Ciao
Dumah Brazorf
06-02-2005, 02:03
Già, occhio a non giocare con le connessioni usb, rischi di ammazzare periferiche se non la sezione dedicata della scheda madre.
Ciao.
Poliphilo
06-02-2005, 08:40
Originariamente inviato da billis
Se hai una staffa con due usb aggiuntive devi sganciare i piedini da dentro il connettore ,piu' facile se hai il case con le usb frontali .
Prima domanda: in che senso staccare i piedini da dentro il connettore? Ho la porta USB aggiuntiva da inserire negli slot dietro (dove si mettono le altre periferiche) originale della scheda madre. Le due porte (avvitate sopra la staffa di metallo da inserire nello slot) hanno un doppio cavo alla cui estremità escono dei fili colorati che si inseriscono in un connettore nero che ha 5 pin di inserimento sopra e 5 sotto. I cavi sono (sopra da destra verso sinistra): rosso, bianco, verde, nero sottile, nero grosso; sotto (girando il connettore) uguali. Cioè, se guardo il connettore dall'alto vedo (da ds verso sinistra) sopra rosso e quello sotto nero, sopra bianco sotto nero sottile, sopra verde sotto verde, sopra nero sottile sotto bianco, sopra nero grosso e sotto rosso. Cioè:
Nero NeroSottile Verde Bianco Rosso
Rosso Bianco Verde NeroSottile Nero
Su un lato del connettore vedo la scritta: dove c'è il cavetto nero grosso (l'ultimo a sinistra) "JWT", tutto a destra quello rosso mi dice "13".
Il cavetto dell'usb di fronte (quello del case), invece, ha sempre un connettore nero con una fila di 5 pin sopra e 5 sotto, ma ha solo 4 cavi (i 2 pin esterni non hanno il rame, giusto? E uno addirittura non è bucato) e questi sono (da ds verso sn): rosso sopra, rosso sotto, bianco sopra e bianco sotto, verde sopra e verde sotto, nero grosso sopra e nero grosso sotto:
Vuoto chiuso Nero grosso Verde Bianco Rosso
Vuoto Nero grosso Verde Bianco Rosso
Cioè a differenza di quello della scheda (dove i cavi sono invertiti sopra e sotto, o simmetrici), qui i cavi sono esattamente uno sopra l'altro e poi ce n'è uno in meno.
Passiamo alla scheda: i pin, come hai detto, sono (per la singola porta USB2) 8 sopra (quelli interni) e 8 sotto (quelli esterni), ma il secondo da sinistra verso destra (di quelli interni, cioè sopra) non c'è e manca anche nella porta usb 3. La prima porta ha il numero 8 sotto l'ultimo pin verso destra di quelli esterni. Lo schema del manuale invece dice
Linea esterna (sotto) da sn verso ds:
redVCC, whiteDO-, greenDO+, blackGND
e poi si ripete per i successivi 4 ( il primo in basso a sinistra mi da 1)
Linea interna (sopra) sempre da sn verso destra
blackGND nel primo e poi al 5° ancora blackGND. (l'ultimo in alto a destra mi da 16)
Cioè sembra che le linee sopra e sotto siano invertite, ho capito bene?
Come faccio a metterli nei pin giusti se il connettore nero con i 5 fori e relativi cavi sono un blocco unico?
I cavi neri della porta usb della scheda madre ha DUE cavi neri come visto sopra, non uno (infatti lo schema è: R - B - V - N - N)) quindi se la inserisco nella prima usb (e guardo lo schema della porta usb del manuale) avrò un nero in più che però non va nel pin giusto.
Quindi deduco che pur avendo la Staffa con le porte originale Soltek il connettore e' diversoo da come sono distribuiti i piedini sulla mobo giusto? No problem ti ho detto di estrarre i piedini da dentro il connettore e ritornando alla mobo sull' usb2 prendi i considerazione solo gli 8 piedini esterni e li metti cosi':
Primo partendo da sinistra -->rosso
Quello affianco --------------->bianco
Ancora il successivo ---------->verde
e quello ancora affianco------>nero sottile
Ricomincia di nuovo per l'altra porta e cioe' :
quello affianco al nero sottile che ti ho detto prima ci metti
l'altro rosso
poi------>bianco
poi-----> verde
poi----->nero sottile
Idue neri grossi mettili sui pin che stanno affianco ai due rossi
Cominciamo a far funzionare prima le usb della staffa , poi ti spiego come collegare quelle del case sull' usb3
Poliphilo
06-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da billis
Quindi deduco che pur avendo la Staffa con le porte originale Soltek il connettore e' diversoo da come sono distribuiti i piedini sulla mobo giusto? No problem ti ho detto di estrarre i piedini da dentro il connettore e ritornando alla mobo sull' usb2 prendi i considerazione solo gli 8 piedini esterni e li metti cosi':
Primo partendo da sinistra -->rosso
Quello affianco --------------->bianco
Ancora il successivo ---------->verde
e quello ancora affianco------>nero sottile
Ricomincia di nuovo per l'altra porta e cioe' :
quello affianco al nero sottile che ti ho detto prima ci metti
l'altro rosso
poi------>bianco
poi-----> verde
poi----->nero sottile
Idue neri grossi mettili sui pin che stanno affianco ai due rossi
Cominciamo a far funzionare prima le usb della staffa , poi ti spiego come collegare quelle del case sull' usb3
Grazie mille per il tuo aiuto, però (scusa la mia ignoranza, ma non sono molto pratico) non ho capito come si fanno a togliere 'sti benedetti piedini. Cioè:li devo togliere dal blocchetto nero dove entrano i 10 cavetti (5 sopra e 5 sotto) in modo da avere un blocchetto per ogni cavo? E come si tolgono?
Scusa ancora ma non l'avevo mai fatto prima.
Fra un po' posto delle immagini così capisci.
Poliphilo
06-02-2005, 12:38
Eccomi con delle immagini.
La prima della scheda
http://www.francescobiella.it/fede/foto%201A.jpg
Eccone un'altra della scheda
http://www.francescobiella.it/fede/foto%202A.jpg
Il manuale con evidenziati i cavetti
http://www.francescobiella.it/fede/foto%203A.jpg
Il connettore delle porte usb aggiuntive
http://www.francescobiella.it/fede/foto%205A.jpg
E quello del case
http://www.francescobiella.it/fede/foto%206A.jpg
Come si fa a staccare i piedini?
Poliphilo
06-02-2005, 13:35
Fammi capire: i piedini da staccare sono quelli del connettore nero del cavo della staffa con le usb aggiuntive (guarda l'ultima foto sopra), vero? Non quelli sulla mobo, perchè qui è nata una discussione. Se sono quelli come li stacco? Con un cacciavite?
Poliphilo
06-02-2005, 14:41
Aspetta un attimo, sono riuscito ad estrarli. Adesso provo.
Poliphilo
06-02-2005, 18:11
Yeahhh! Funziona. E' stato un po' laborioso perchè l'attacco usb sulla scheda madre è in basso e tocca quasi la base del case. Ho diviso i due cavi delle due porte usb aggiuntive, li ho scoperti un po' (per lavorare meglio visto che i piedini sono molto sottili), li ho infilati uno ad uno, e poi li ho riuniti (i 5 cavetti di ognuno) con il nastro isolante. Provati tutti e quattro, FUNZIONANO. :D
Stessa cosa per quelli del case.
GRAZIE :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.