PDA

View Full Version : Dolby Digital VS Dts


SilverF0x
06-02-2005, 00:25
Salve a tutti volevo sapere quale delle due decodifiche preferite, la domanda è rivolta a quelli che hanno la possibilità di ascoltare tutte e due le decodifiche in hardware (audigy 2 / zs) oppure un sintoampli con casse :) Grazie a tutti ;)

Io voto DTS :D

adsasdhaasddeasdd
06-02-2005, 02:12
no beh dolby pekkkè è dolby! ;) :D

no nn so ma lo preferisco. in matrix 1 poi!!

goan76
06-02-2005, 11:06
Dolby Digital.. per la sua dinamica strepitosa rispetto al dts.

Premetto che ascolto solo decodifiche in hardware col mio ampli Yamaha.

Per i films d'azzione,fantascienza con molte esposioni , ed effetti speciali ect.. preferisco il dolby digital,per i films con audio + calmo tipo triller,horror ect.. preferico il DTS..


Ciao Silver.;)

Doctor P
06-02-2005, 11:11
Il dts è qualitativamente migliore è un dato oggettivo, come si fa a preferire il dolby? Non lo mettono in tutti i dvd perché occupa più spazio del dd essendo meno compresso quindi di qualità + elevata. Se facessero Matrix in dts all'anima!

SilverF0x
06-02-2005, 12:31
Originariamente inviato da goan76
Dolby Digital.. per la sua dinamica strepitosa rispetto al dts.

Premetto che ascolto solo decodifiche in hardware col mio ampli Yamaha.

Per i films d'azzione,fantascienza con molte esposioni , ed effetti speciali ect.. preferisco il dolby digital,per i films con audio + calmo tipo triller,horror ect.. preferico il DTS..


Ciao Silver.;)


sapevo gia la tua risposta :D Ma ierisera ho visto un altro film in dts ed era troppo superiore secondo me :D:D

ale001
06-02-2005, 12:42
Dts!!! a 1,5Mb/sec!!! :D

Berseker
06-02-2005, 13:59
dts senza dubbio.....come fate a dire che la dinamica del dd è maggiore.....casomai è il contrario...è un fatto oggettivo dato che il dd è più compresso del dts........i suoni profondi del dts sono a dir poco sconvolgenti

sapatai
06-02-2005, 14:04
dipende dai film, generalmente prediligo il dts.:)
ola silver.;)

adsasdhaasddeasdd
06-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da Doctor P
Il dts è qualitativamente migliore è un dato oggettivo, come si fa a preferire il dolby? Non lo mettono in tutti i dvd perché occupa più spazio del dd essendo meno compresso quindi di qualità + elevata. Se facessero Matrix in dts all'anima!

cè il reloaded e il revolution con il dts!!

SilverF0x
06-02-2005, 15:09
Originariamente inviato da sapatai
dipende dai film, generalmente prediligo il dts.:)
ola silver.;)


Ma sei vivo ???Su msn non ci sei piu:O?!

sapatai
06-02-2005, 15:18
Originariamente inviato da SilverF0x
Ma sei vivo ???Su msn non ci sei piu:O?!
si scusa, ultimamente ho avuto un po' di contrattempi e problemi.
però anche tu: entri ed esci su msn alla dick of dog (leggasi c@zzo di cane):D .

SilverF0x
06-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da sapatai
si scusa, ultimamente ho avuto un po' di contrattempi e problemi.
però anche tu: entri ed esci su msn alla dick of dog (leggasi c@zzo di cane):D .

no è xke mi loggo da 6000 posti diversi :D

MarcoM
06-02-2005, 16:30
Obiettivamente, nella maggioranza dei casi il suono DTS è nettamente superiore al DD per via della minor compressione ed anche un orecchio poco allenato se ne accorge immediatamente. Però la cosa non è sempre vera perchè dipende molto anche da come è stata registrata la colonna sonora originale del film. Ecco perchè esistono film su DVD con colonna in DD (magari EX) migliori di altri con colonna in DTS.

DmXruleZ
06-02-2005, 17:11
il dts ha un bitrate molto superiore al DD,quindi è ovvio che è migliore,poi vabbe ci vogliono anche delle buone casse per apprezzarlo bene,cmq in potenza pura è migliore ^^

MarcoM
06-02-2005, 17:32
Direi cheil DTS offre un'immagine sonora più dettagliata rispetto al DD. Poi è ovvio che per apprezzare bene la differenza tra le due codifiche occorre anche un impianto HT che possa essere definito tale.

sacd
06-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da MarcoM
Obiettivamente, nella maggioranza dei casi il suono DTS è nettamente superiore al DD per via della minor compressione ed anche un orecchio poco allenato se ne accorge immediatamente. Però la cosa non è sempre vera perchè dipende molto anche da come è stata registrata la colonna sonora originale del film. Ecco perchè esistono film su DVD con colonna in DD (magari EX) migliori di altri con colonna in DTS.


Che dire..., come al solito quoto tutto:D

SilverF0x
06-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da sacd
Che dire..., come al solito quoto tutto:D


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D

00Luca
06-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da Berseker
dts senza dubbio.....come fate a dire che la dinamica del dd è maggiore.....casomai è il contrario...è un fatto oggettivo dato che il dd è più compresso del dts........i suoni profondi del dts sono a dir poco sconvolgenti

Guarda caso i codec audio con supporto Dolby Digital costano una manciata di Euro, per avere anche il supporto DTS devi aggiungere circa 10-12 Euro!

Luca

SilverF0x
06-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da 00Luca
Guarda caso i codec audio con supporto Dolby Digital costano una manciata di Euro, per avere anche il supporto DTS devi aggiungere circa 10-12 Euro!

Luca


di quali codec parli scusa?

MarcoM
07-02-2005, 16:32
Comunque stanno arrivando nuove codifiche/decodifiche audio sia Dolby Digital (DD Plus) che DTS (DTS HD) che promettono mirabilie. La guerra dei codec continua...

SilverF0x
07-02-2005, 18:19
cosa cosa cosa???LE voglio tutte :D:D:D dove hai letto?differenze, specifiche??

MarcoM
07-02-2005, 18:57
L'ho letto sulla solita AFDigitale di questo mese.
Allora il DTS HD è in pratica un formato audio che è specificatamente dedicato al nuovo formato HD DVD (che tra l'altro sembra in questo momento avere la meglio sull'altro formato Blue Ray). In pratica è una codifica audio che, oltre a comprendere la normale traccia DTS che già conosciamo più tutte le eventuali estensioni dello stesso formato (DTS/ES DTS 24/96) include anche informazioni relative ad altri canali discreti aggiuntivi oppure abilitare la codifica loseless (cioè senza perdita di qualità). Il vantaggio è il fatto di non avere più limitazioni al numero di canali che è possibile aggiungere, così come non avere limitazioni sul bitrate di codifica, pur mantenedo la compatibilità con gli attuali decoder DTS presenti già sul mercato (è quindi un formato retrocompatibile). Semplicemente i vecchi decoder ignoreranno gli ulteriori canali aggiuntivi decodificando i soliti 5.1 o 6.1 canali standard. Il vantaggio per il content provider (cioè per chi realizza il DVD) è che la traccia DTS rimane unica e può essere realizzata in un'unica passata accelerando i tempi di produzione e diminuendo i costi. Sara poi il decoder dell'utente finale a selezionare la traccia audio per lui più appropriata all'interno della traccia DTS HD.
Per quanto riguarda invece il Dolby Digital Plus, diciamo prima di tutto che il limite massimo di banda è stato portato dagli attuali 640 Kbit/sec del DD ai 6 Mbit/sec della versione Plus e poi che anche in questo formato è possibile il supporto ad un numero indefinito di canali discreti. Anche questo formato è retrocompatibile con il normale DD che già usiamo. Il problema per il content provider è però quello che dovrà realizzare tracce audio differnti per ogni tipo di codifica che vorrà accludere nel suo DVD, il chè rende la realizzazzione più complicata e dispendiosa.
Diciamo infine che per entrambi i nuovi tipi di codifica non esiste alcun apparecchio in grado di utilizzarli, per cui c'è tempo per l'aggiornamento...;)

sacd
07-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da SilverF0x
cosa cosa cosa???LE voglio tutte :D:D:D dove hai letto?differenze, specifiche??

Frena gli entusiasmi:O

Rogermcallen
07-02-2005, 21:48
DTS RULEZZ!!

adsasdhaasddeasdd
08-02-2005, 10:47
che cosa sono queste nuove decodifiche?? apportano miglioramneti nei film di dolby digital o rimangono digital??

globe_trotter
08-02-2005, 10:51
Leggendo sulla carta, le specifiche ecc... io sceglierei il DTS, ma mi da l'impressione che il DD sia più omogeneo e il più delle volte quando passo (sullo stesso film) da dts a dd devo regolare i canali posteriori. Devo dire che con il mio mediocre impianto va bene sia il dd che il dts.
Questa è la mia opinione. :)