View Full Version : ECS NFORCE 4 SU SOCKET 754
billuzzo
05-02-2005, 20:59
Ciao a tutti girando come il mio solito o trovato una ecs con cip nforce 4 su socket 754.
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/images/Products/large/NFORCE4-A754.jpg
Chi volesse ulteriori informazioni puo andare sul sito :
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?MenuID=21&LanID=4&DetailID=501&DetailName=Feature
Athlon 64 3000+
06-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da billuzzo
Ciao a tutti girando come il mio solito o trovato una ecs con cip nforce 4 su socket 754.
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/images/Products/large/NFORCE4-A754.jpg
Chi volesse ulteriori informazioni puo andare sul sito :
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?MenuID=21&LanID=4&DetailID=501&DetailName=Feature
Interessante,io avevo postato la foto della MSI nForce4 socket 754 ma
ha risposto solo una persona.
LA cosa curiosa che la MSI ha uno slot agp che non capisco che cosa ce lo abbiano messo a fare:confused:
billuzzo
06-02-2005, 10:12
ciao se hai la foto della msi mettila che nn l'ho ancora vista :D grazie
Anch'io stavo aspettendo una scheda con nforce 4 per soket 754 ma ho dovuto ripiegare su una mobo con nforce 3 (una asus k8n-e deluxe) per problemi con la mia. :rolleyes:
billuzzo
06-02-2005, 10:17
beh io spero che anche altre case di skede madri tipo abit e dfi faranno come la ecs :) un cip nforce 4 su 754 :D
Athlon 64 3000+
06-02-2005, 10:21
Per me l'uscita di queste schede madri è manna dal cielo perchè mi permetterà nel 2006 di accoppiare il mio Athlon 64 3000+ con L'NV50 o
R600.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Per me l'uscita di queste schede madri è manna dal cielo perchè mi permetterà nel 2006 di accoppiare il mio Athlon 64 3000+ con L'NV50 o
R600.
Ma l'nForce 4 supporta lo slot AGP? :confused:
E le nuova schede le faranno AGP? :what:
Athlon 64 3000+
06-02-2005, 10:27
Eccola qua la foto della scheda madre della MSI:
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7135.jpg
LA cosa curiosa è lo solt agp,ricorda molto la soluzione che ha adottato ecs come le piastre con il I915
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Per me l'uscita di queste schede madri è manna dal cielo perchè mi permetterà nel 2006 di accoppiare il mio Athlon 64 3000+ con L'NV50 o
R600.
Adesso come adesso passare al pci-e è un investimento per il futuro perchè, rispetto all'agp, non porta vantaggi prestazionali (e aggiungo che sia ati che nvidia continuano a dire che produrranno schede agp). Anch'io pensavo di fare una cosa del genere con il mio 3400+ ma da qua al 2006 ne usciranno di cose;) .
Andrea87
06-02-2005, 11:51
secondo me è un'ottima soluzione, perchè permette a che ha già un A64 sck754 di passare al PCI-e senza doiver per forza cambiare anche il procio
Athlon 64 3000+
06-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da WLF
Adesso come adesso passare al pci-e è un investimento per il futuro perchè, rispetto all'agp, non porta vantaggi prestazionali (e aggiungo che sia ati che nvidia continuano a dire che produrranno schede agp). Anch'io pensavo di fare una cosa del genere con il mio 3400+ ma da qua al 2006 ne usciranno di cose;) .
Sinceramente di prendere un'Altro processore anche l'anno prossimo non ne ho intenzioni perchè non avrei dei fortissimi incrementi che mi pùò dare una scheda video.
Questo processore ho intenzione di tenerlo fino al 2006 inoltrato proprio perchè lo voglio accoppiare ad una NV50 o R600 che usciranno nel 2006.
Però se la presentazione delle schede verrà fatto molto più avanti nel tempo allora potrò riconsiderare la mia idea.
Certo se poi Ati decicesse tramite il chip Rialto di fare L'R520 anche in versione agp e la scheda andasse il doppio della mia 6800GT potrei sempre nel 2006 di optare per questa scheda.
Alcuni produttori mettono uno slot agp su schede che montano chipset con il solo supporto al pciexpress, questi slot agp sono una soluzione ibrida che si basa sul bus pci per cui devono essere considerati solo una soluzione provvisoria...
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Sinceramente di prendere un'Altro processore anche l'anno prossimo non ne ho intenzioni perchè non avrei dei fortissimi incrementi che mi pùò dare una scheda video.
Questo processore ho intenzione di tenerlo fino al 2006 inoltrato proprio perchè lo voglio accoppiare ad una NV50 o R600 che usciranno nel 2006.
Però se la presentazione delle schede verrà fatto molto più avanti nel tempo allora potrò riconsiderare la mia idea.
Certo se poi Ati decicesse tramite il chip Rialto di fare L'R520 anche in versione agp e la scheda andasse il doppio della mia 6800GT potrei sempre nel 2006 di optare per questa scheda.
Infatti ho detto che è un buon investimento x il futuro. Avendo dovuto però cambiare scheda mamma per problemi cercherò di tenermi questo pc finchè usciranno schede video agp e quando dovrò cambiare il pc mi guarderò in giro. Cioè volendo o dovendo in futuro cambiare scheda madre e scheda video a questo punto conviene prendere quello che di più recente c'è sul mercato e di conseguenza ,per me, anche il procio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.