View Full Version : Agonia scelta portatile, AIUUUUUTO!!!! ACER VS SONY
Allora vi racconto il mio "dramma": fino a ieri ero tranquillo avevo finalmente scelto il portatile il nuovissimo vaio VGN-FS195VP, dopo mesi di intensa ricerca avevo finalmetne trovato un pc che si adattava perfettamente alle mie esigenze (abbastanza leggero, scheda video di tutto rispetto almeno considerando i bench, processore e chipset sonoma quindi seppur di poco superiori ai vecchi centrino, hard disk capiente e schermo......be SONY non serve aggiungere altro!!!!) e con un prezzo decisamente alla mia portata (1350€!!). Bene ieri sento per caso il mio fornitore e parlando mi dice che l'11 febbraio insieme al vaio gli arrivera' anche un nuovissimo acer ed io diciamo piu' per gentilezza che altro gli dico di inviarmi le specifiche che gli avrei dato un'occhiata. L' acer e' il Travelmate TM8101WLMI e vado ad elencarvi le principali specifiche:
processore sonoma 730 2MB L2 cache(idem vaio)
chipset Intel® 915PM Express chipset with 533MHz FSB (idem vaio)
memoria 512MB DDR-II 400MHz (sarebbe vittoria 2-0 perche' il vaio ha le 333MHZ ma gli do 1-0 perche' sono in versione 2*256MB)
HD 60GB 5400RPM (anche qui 1-0 perche' nel vaio e' da 80GB ma 4200RPM)
schermo 15.4" WSXGA+ TFT LCD 1680 X 1050 (qui proprio non saprei il sony e' un 15.4 ma da 1280 x 800 MA X-BLACK!!!!!!!, vabbe diciamo 0-1)
scheda video ATI MOBILITY RADEON X700 128 MB (secco 3-0!!!! la 6200 go TC riusciva a stento a contrastare la mobility 9700 ma dalla x700 le prende di brutto)
masterizzatore dual layer (pareggio)
peso identico 2.9KG
WIN XP Pro SP2 su entrambi
Se poi ci aggiungiamo che l'acer ha anche bluetooth integrato, tv out s-video, uscita DVI (tutte cose assenti nel vaio), lettore 5-in-1 (quello sony legge solo le memory stick), una batteria leggermente piu' duratura ed un prezzo identico veramente la mia sonyconvinzione vacilla pericolosamente. Quindi prima di perdere del tutto la sanita' mentale vi scongiuro di darmi il vostro parere cercando di essere il piu' imparziali possibili e senza usare le solite frasi fatte del tipo acer fa schifo oppure sony rules o anche boicottiamo sony!!!!!
Grazie
ciao
gino1221
05-02-2005, 20:51
ottimo, ma penso che costerà ben di più di 1350
solo x dirti: il "peggiore" travelmate 8000 l'8003 costava 1800euri, ora costerà 15-1600..
nono quando ho detto che il prezzo era uguale non era una previsione ma una certezza riesco ad averlo a 1399€ !!!!! (tieni presente che non pago l'iva!!!!!!!HIHIHIHIHHIHIHI!!!) Quindi mi pare di capire che tu prenderesti l'acer, Ok Acer 1 Sony 0 vediamo come va a finire!!!!
gino1221
05-02-2005, 21:09
certo! stanno in molti aspettando le piattaforme sonoma..
e poi l'hd da 5400
per non parlare della x700 che dovrebbe stare ai livelli della 9800.. almeno credo;)
Io proverei l'ACER con le dita incrociate.
:sperem:
A mio parere i Sony si fanno pagare troppo per quello che offrono.
anche se gli schermi lcd ( che sono forniti da Samsung) non sono male
Potresti provare un portatile Samsung, sono praticamente dei Sony a tutti gli effetti, pero' costano molto meno.
A fronte di un'accordo commerciale fra Sony e Samsung quest'ultima fornisce gli schermi lcd per i vaio e in cambio Sony ha dato loro la possibilità di vendere portatili rimarchiati.
ciao
tiMo
Su Notebooksforum è già da un po' che stanno sviscerando la serie 8100...dagli un'occhiata perché pare avere qualche problemuccio di gioventù...
Ciao
Wip
Originariamente inviato da Wip3out
Su Notebooksforum è già da un po' che stanno sviscerando la serie 8100...dagli un'occhiata perché pare avere qualche problemuccio di gioventù...
Ciao
Wip
innanzitutto grazie per la dritta sul forum francamente non l'avevo mai visitato ed e' stato molto utile!!! Mi sono letto tutti i thread sul TM8100 compreso quello da 40 pagine (il mio inglese fortunatamente ha retto!!!!!!!!) e devo dire che ora sono ancora piu' convinto di prima nel prendere questo fantastico portatile considerando che gran parte degli amici americani che lo hanno ne sono pienamente soddisfatti. Non so a quali diffetti di gioventu' ti riferissi (forse il leggero surriscaldamento del touchpad che alcuni hanno notato? qualche difficolta' con l'uscita DVI? oppure qualche post mi e' sfuggito?) pero' e' veramente FIGO soprattutto nella parte grafica (60 fps ad HL2:eek: :eek: :eek: )
:D :D :D :D
Symonjfox
06-02-2005, 11:08
Originariamente inviato da mj78
memoria 512MB DDR-II 400MHz (sarebbe vittoria 2-0 perche' il vaio ha le 333MHZ ma gli do 1-0 perche' sono in versione 2*256MB)
Ma secondo voi, sarà possibile sostituirli con moduli DDRII a 533 mhz in modo di farli andare in sincrono col bus?
Faccio questa domanda perchè in 3/4 dei portatili esistenti ci montano DDR 333 mhz anche se l'FSB va a 400 (es tutti i centrino attuali).
PS: bella bestia questo acer. Complimentoni.
Io aspetto l'equivalente a quello, ma con TURION 64.
gino1221
06-02-2005, 11:12
dipende dal chipset, a parte x gli a64, che hanno il chip x le memorie integrato e quindi dovrebbero consentire le ddr400, ma a me han dato dei problemi.. nel senso che sì andavano a 200 di freq, ma crashava tutto
Originariamente inviato da Symonjfox
Ma secondo voi, sarà possibile sostituirli con moduli DDRII a 533 mhz in modo di farli andare in sincrono col bus?
Faccio questa domanda perchè in 3/4 dei portatili esistenti ci montano DDR 333 mhz anche se l'FSB va a 400 (es tutti i centrino attuali).
PS: bella bestia questo acer. Complimentoni.
Io aspetto l'equivalente a quello, ma con TURION 64.
Assolutamente si infatti il modello 8104 monta gia' 2 banchi ddrII da 512MB 533MHz ed hanno lo stesso chipset, unica differenza IL PREZZO!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Dipende che ci vuoi fare: ci giochi? La x700 è superiore..
Ci guardi i film? L'X-Black è il massimo.
Ci fai dell'altro? Sony è qualitativamente sopra di qualche gradino!
L'hd non è un problema: quel 60 5400 lo trovi a meno di 100 euro e vale forse anche meno dell'80gb del sony. Sei sempre in tempo a sostituirlo.
La risoluzione dell'acer a me sembra troppo alta: ma dipende dall'utilizzo.
Io andre su SONY (ma non sono un giocatore!)
Ciao!
Originariamente inviato da Scat
Dipende che ci vuoi fare: ci giochi? La x700 è superiore..
Ci guardi i film? L'X-Black è il massimo.
Ci fai dell'altro? Sony è qualitativamente sopra di qualche gradino!
L'hd non è un problema: quel 60 5400 lo trovi a meno di 100 euro e vale forse anche meno dell'80gb del sony. Sei sempre in tempo a sostituirlo.
La risoluzione dell'acer a me sembra troppo alta: ma dipende dall'utilizzo.
Io andre su SONY (ma non sono un giocatore!)
Ciao!
ti do ragione praticamente su tutto eccetto forse il discorso sull'hard disk perche' non credo che un 60 5400RPM valga meno di un 80 4200RPM e il fatto che sia "sony" in questo caso non cambia molto!!!! Resta il fatto pero' che l'acer e' nettamente superiore in molti punti e soprattutto nella parte grafica dove non c'e' partita:D :D Sono un giocatore:sofico:
Originariamente inviato da mj78
ti do ragione praticamente su tutto eccetto forse il discorso sull'hard disk perche' non credo che un 60 5400RPM valga meno di un 80 4200RPM e il fatto che sia "sony" in questo caso non cambia molto!!!! Resta il fatto pero' che l'acer e' nettamente superiore in molti punti e soprattutto nella parte grafica dove non c'e' partita:D :D Sono un giocatore:sofico:
Quando dico vale di più, faccio un discorso prettamente economico... la valutazione dei due HD è simile.
Dal punto di vista prestazionale sono prodotti differenti: il 5400 punta alle prestazioni il 4200 a ridurre la rumorisità ed il consumo.
So che in questo il 99% del forum la pensa diversamente e considera pattumiera i 4200 rpm. Ma io dopo aver sentito il mio hitachi da 5400 non ho resistito a quel baccano e l'ho cmbiato con un 100gb da 4200 rpm. E sì che prima per me esisteva solo il 60gb d 7200 rpm ;). Certo si dice anche i 7200rpm sono silenziosi: bò, non te lo so dire, dipende da tanti fattori; la mia esperienza è limitata a quel 5400 su un HP NC4010 ed è stata talmente negativa che non ho intenzione di ripeterla! Per me la prerogativa N.1 in un portatile è la silenziosità; poi vengono le dimensioni (ho un subnotebook da 1,5Kg) e poi l'autonomia (ho due batteria aggiuntive ed arrivo a 6/9 ore)... il resto, per l'uso che faccio del protatile, è superfluo (ma un bel X-Black sarebbe la quarta prerogativa!)
Ad ogni modo fossi in te mi comincerei ad interrogare se davvero il fattore ludico sia così determinante nella scelta del portatile. Perchè se così fosse allora forse sarebbe più indicato comprarsi un bel desktop con una 3D da urlo; e poichè invece è certo che quello che si vuole è proprio un portatile, bè allora... il portatile è SONY non ACER!! Sai che gli acer escono da COMPAL o da QUANTA, i due produttori che sfornano la quasi totalità dei portatili commercializzati dai vari brand (HP, Toshiba, Asus, Acer...)? Mentre SONY ha un processo produttivo esclusivo... bà pensaci bene prima di prendere l'Acer... le prestazioni contano fino ad un certo punto; la serie 8 di acer ti fa ancora pagare il successone del campione di vendite di uno dei primi notebook centrino in commercio (al tempo, tre anni fa, quando uscì era davvero l'unica macchina da prendere per chi voleva un centrino e poteva permetterselo!). A mio avviso costano un po' troppo...
Resta il fatto che si tratta di ottime macchine!
:D
lucasantu
07-02-2005, 11:35
una domanda , ma sul portatile sony fs con sonoma , vengono montate ram da 333 ?
nn è quindi possibile cambiarle con ddr2 vero ?
penso sia possibile...
cmq se vuoi un consiglio prendi l'Acer, io ne avevo uno e non ho mai avuto problemi... e poi la X700 fa paura, ha prestazioni solo leggermente inferiori alla geforce go 6800..
3dmark 2001 intorno ai 16000-17000 se la geforce 6200 fa intorno ai 9000 fai un pò il conto.. :D
il sony è una gran bella macchina, dico come qualità costruttiva ed estetica, ma tieni conto che se prendi acer l'estensione di garanzia coi danni accidentali viene 130 euri su internet...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.