View Full Version : connessione mandrake
s.maximus
05-02-2005, 16:01
come faccio a connettermi con linux mandrake con alice adsl? i driver per linux del modem mi sembra che non li fanno
melomanu
05-02-2005, 16:15
che modem hai ?
s.maximus
05-02-2005, 16:17
302 T sia ethernet che usb
Collegalo alla scheda di rete, aggiusta i dns nel file /etc/resolv.conf e sei già online.
melomanu
05-02-2005, 16:25
Originariamente inviato da -Yara-
Collegalo alla scheda di rete, aggiusta i dns nel file /etc/resolv.conf e sei già online.
infatti..
con la mandrake mi funzia, ma con debian ci sto perdendo il sonno..:(
vabbè cmq, fai così e ti funziona :)
s.maximus
05-02-2005, 16:26
in che senso aggiusta i dns
Originariamente inviato da s.maximus
in che senso aggiusta i dns
Metti i dns del tuo provider...oppure puoi sempre navigare ad IP :D
per esempio per alice e tin ci dovrebbe essere "nameserver 212.216.112.112"
Poi non so per Tiscali o Tele2...ma se chiami te lo dicono di sicuro (mi pare che tele2 li metta anche nel suo sito)
s.maximus
05-02-2005, 17:25
vado a configurare la scheda di rete, creo una nuova conne ssione ppoe ma non va
s.maximus
05-02-2005, 17:40
come lo apro resolv.conf
melomanu
05-02-2005, 18:03
nano resolv.conf
VegetaSSJ5
05-02-2005, 18:21
apri kate o kwrite e edita il file /etc/resolv.conf scrivendo le linee
nameserver <indirizzo del server dns>
io ho alice e ho aggiunto questi:
nameserver 217.141.254.206
nameserver 151.99.125.1
cmq siccome mi pare di aver capito che tu non hai un router ethernet ma un modem ethernet devi anche configurare la connessione con adsl-setup (ovviamente da terminale), quindi per far partire la connessione adsl-start e per terminare adsl-stop. cmq non so ma credo che una volta che per configurare i dns ci pensi adsl-setup quindi prova prima a fare adsl-setup, configurare e poi prova a navigare. se non va prova anche ad aggiungere i dns sul resolv.conf.
melomanu
05-02-2005, 18:25
vegeta, una domandina :p :
ma i dns di telecom ( io ho alice 640 ) sono fissi, ovvero standard, o cambiano ?
perchè a me ne hann dato altri..diversi dai tuoi...e con debian, ho ancora qualche problema ( non credo dovuto solo ai dns, cmq :muro: )...
s.maximus
05-02-2005, 18:36
ma il terminale sarebbe konsole?mi dice you must be root
melomanu
05-02-2005, 18:38
devi essere root per fare ste cose
digita
su
e metti la password di root che hai scelto in fase di configurazione
s.maximus
05-02-2005, 18:40
è un live:
mandrake move
devo digitare "su" ?
melomanu
05-02-2005, 18:46
si
s.maximus
05-02-2005, 19:00
ho provato mi dice time out; provo a fare il resolv
melomanu
05-02-2005, 19:02
ma la password poi la digiti ???
perchè dopo che scrivi
su
devi scrivere la password
melomanu
05-02-2005, 19:09
scusa una cosa, però: hai detto che stai usando la versione LIVE, ovvero tutto da cd senza installare nulla...
non credo che tu possa modificare il resolv.conf, perchè non hai files salvati fisicamente su nessuna partizione...
VegetaSSJ5
05-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da melomanu
ma i dns di telecom ( io ho alice 640 ) sono fissi, ovvero standard, o cambiano ?
non cambiano, il fatto è che ce ne sono tanti!;)
sul prompt devi scrivere:
utente:$ su - (scrivi anche il trattino)
Password: scrivi la password
root:# adsl-setup
s.maximus
05-02-2005, 19:17
nameserver 217.141.254.206
nameserver 151.99.125.1
ma devo mettere questi come dns?
Metti quelli che ti ho dato!
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
E poi navighi!!
Non serve fare nessun adsl-setup o adsl-start.
VegetaSSJ5
05-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da -Yara-
Metti quelli che ti ho dato!
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
E poi navighi!!
Non serve fare nessun adsl-setup o adsl-start.
il funzionamento dei modem ethernet è diverso dal funzionamento dei modem/router ethernet. i primi hanno bisogno dell'adsl-setup, i secondi no, io infatti ho un router adsl usrobotics 9105.
s.maximus
05-02-2005, 20:07
ho provato niente..
facendo il adsl-setup il resolv si modifica automaticamente
ma non vaaaaaaaa
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
il funzionamento dei modem ethernet è diverso dal funzionamento dei modem/router ethernet. i primi hanno bisogno dell'adsl-setup, i secondi no, io infatti ho un router adsl usrobotics 9105.
Peccato che il 300T/302T sia un modem/router difatti si comporta come un router (se settato ovviamente). Distribuisce gli ip via dhcp e non c'è bisogno di nessun adsl-setup o adsl-start.
Io infatti ho quel modem/router
:rolleyes:
s.maximus
06-02-2005, 08:25
e come fai a farlo andare.lo colleghi alla scheda di rete e basta? a me non va
Allora.
*Aprire un browser (es Konqueror o Firefox);
*Digitare 192.168.1.1 (l'ip del modem);
*Nella pagina caricata digitare la password (predefinita:admin);
*Cliccare nella linguetta in alto "SETUP", quindi cliccare su DHCP Configuration;
*Spuntare "Enable DHCP Server" e mettere come Start IP:192.168.1.2 e come End IP :
192.168.1.254;
*Nella casella "Primary DNS:" inserire "212.216.112.112" o il DNS primario del tuo provider;
*Cliccare sul pulsante Apply;
*Portarsi di nuovo In "SETUP" e quindi cliccare su "Connection";
*Su "Name:" metti il nome che preferisci, su "Type" metti PPPoE;
*Come "Username" metti il tuo nome utente e come "Password" la tua password;
*Cliccare su Apply;
*Cliccare sulla linguetta "TOOLS" quindi cliccare su "System Commands" e cliccare sul pulsante "Save All";
Ora non ti resta che navigare....
se e' il modem d-link prima e' oportuno configurarlo;ti riporto un mio vecchio post:
ho avuto due modem d-link; il primo (che non era un modem e mi si e' scassato durante un temporale) l'avevo settato, tramite browser indirizzo 192.168.0.1, con
bridged Ethernet over ATM - RFC 148
vedi link http://velenux.oltrelinux.com/index.cgi?p=dsl300
il secondo che uso tuttora ed e' un router (dsl-500, usato pero' come modem) l'ho settato come
bridge llc
in entrambi i casi mi collegavo/collego con pppoe
s.maximus
07-02-2005, 12:24
ce l'ho fatta senza ppoe ma dhcp .grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.