PDA

View Full Version : Macchina fotografica che fa filmati Mpeg4


Symonjfox
05-02-2005, 14:06
Salve a tutti.

Mi servirebbe una macchina fotografica o videocamera che costi poco da montare sulla moto quest'estate e fare un po' di camera car durante i miei viaggi.

Visto che in moto c'è il rischio di cadere e di rompere una videocamera vera, speravo tanto di trovare in giro qualcosa di economico che riesca a catturare i filmati in formato PAL a 25 fps.

Purtroppo ho notato che molte macchine fotografiche, anche costose, fanno filmati di qualità veramente scadente, mentre altre, li fanno solo a 15 fps (ma come potete capire, in movimento su una moto, questi risultano pessimi e poco fluidi).

Cosa si può fare?

Io pensavo di prendere una macchina economica come una Fujifilm Q1 che costa circa 90€, ma fa filmati in MJPEG e una scheda di memoria da 1 GB (visto che ormai non costano più di tanto).

Su ebay ho visto delle "videocamere" che funzionano su memory card e scrivono in mpeg4, però il problema è che costano circa 150 - 200€, ma come ben sapete, con questa cifra ci si può prendere una macchina fotografica decente di marca.
(basta scrivere MPEG4 su ebay e saltano fuori).
Comunque, ho notato che alcune hanno un CCD da 5 o 6 MPixel, come saranno le foto? Mah!
Purtroppo non ho trovato recensioni decenti in giro, quindi ...

Inoltre, con qualche offerta, si trovano delle videocamere digitali con 300€. L'unico problema è che sono decisamente grandi e pesanti da usare in moto (io pensavo ad un supporto "volante" da mettere in qualche maniera). Ovviamente quelle piccole costano sui 500€ e non ho assolutamente intenzione di portarmi in giro una videocamera così, che potrebbe magari anche cadere quando supero i 100kmh.

Non so, avete qualche bel suggerimento da darmi? Ci sono delle digitali piccole, economiche che facciano dei filmati "decenti"?

Symonjfox
06-02-2005, 16:08
Uppino!

Griso
06-02-2005, 16:13
il mio consiglio è di non stare sui compromessi... almeno in questo campo... se vuoi una videocamera prendi una videocamera... non so consigliarti oltre in quanto avendo una reflex i filmati non li fa :D

Symonjfox
06-02-2005, 16:57
Cioè, ti spiego.
Mi piacerebbe fare dei video durante le mie uscite in moto. Di solito le faceva la morosa di un mio amico. Lei stava seduta dietro e con la sua macchina fotografica e una Memory Card da 1 GB faceva i filmini (vedi la mia sign).

Però mi piacerebbe fare qualcosa di più bello, solo che spendere anche 300€ per una videocamera da usare in moto, vedi che non è il massimo? Se dovesse cadere?

Invece ho notato che molte macchine fotografiche fanno anche i filmati e mi chiedevo se esistevano alcune che li facessero in MPEG4 (divx). Ne ho viste diverse su ebay, ma mi sembrano dei giocattoli più che macchine fotografiche/videocamere.
Inoltre le macchine fotografiche digitali sono molto più piccole e leggere di una videocamera entry level (ovvio di sony da 800€ ne ho viste parecchie, ma capisci che rompere 800€ di videocamera non è cosa da poco).

Inoltre usano lo standard NTSC (640x480 @ 30fps) e a me interesava il PAL (720*576 @ 25 fps).

PS: la BenQ (http://www.benq.it/Products/DigiCam/) DC C40 e la DC E40 sembrerebbero usare l'MPEG4. Cosa ne dite? varrebbero la pena?

mpec82
06-02-2005, 17:10
Pure io ti consiglio una videocamera, ora le fanno piccolissime. Basta stare attenti e non cade, magari usi una tracolla così al limite non finisce a terra.

Magari si trova pure qualche adattatore per fissarla alla moto, magari sul manubrio (come si fa con i navigatori).

Symonjfox
06-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da mpec82
Pure io ti consiglio una videocamera, ora le fanno piccolissime. Basta stare attenti e non cade, magari usi una tracolla così al limite non finisce a terra.

Magari si trova pure qualche adattatore per fissarla alla moto, magari sul manubrio (come si fa con i navigatori).
Mah, adattatori ne esistono, solo che sarei un po' scomodo.

Ti spiego: io ho una GSX-R 600 del 2004 (se vuoi vedere com'è, guarda la mia sign). Praticamente bisogna svitare leggermente le viti che sono sul serbatoio, inserire il supporto, tirare le viti e poi mettere la videocamera. Questo supporto, dovrebbe reggere anche alle alte velocità.
Il problema è che su una sportiva come la mia, dove, quando si tira, si sta praticamente sdraiati, la videocamera romperebbe le scatole.

Cosa ben diversa sarebbe posizionare una macchina fotografica piccola, nel cupolino, subito più avanti della strumentazione. Lì non darebbe fastidio a nessuno e l'inquadratura sarebbe più bella.

Comunque, come ripeto, non ho intenzione di spendere 500 - 800€ di videocamera (quelle minuscole costano quella cifra lì), solo per fare i filmini.
Cioè, a me piacerebbe, però non ne ho la possibilità economica (e poi preferisco spenderli in una buona tuta).

hoste
08-02-2005, 12:19
su ebay (se ben ricordo...) tempo fa vendevano telecamere molto semplici...quindi non troppo dispendiose) da montare sul casco...erano formate da due pezzi, uno per l'acquisizione e l'altro con il supporto e i vari comandi (che puoi mettere nello zaino)...non costava una follia...manon ricordo quanto

Symonjfox
08-02-2005, 12:28
Originariamente inviato da hoste
su ebay (se ben ricordo...) tempo fa vendevano telecamere molto semplici...quindi non troppo dispendiose) da montare sul casco...erano formate da due pezzi, uno per l'acquisizione e l'altro con il supporto e i vari comandi (che puoi mettere nello zaino)...non costava una follia...manon ricordo quanto
Si, mi pare di averle viste. Erano delle microtelecamere analogiche e poi il cavo andava collegato ad un apparecchio che registra (quindi videoregistratore o videocamera con ingressi analogici).

L'idea non è malvagia, però non mi ha mai allettato perchè dovrei comunque portarmi in giro una videocamera (quelli con ingressi analogici costano almeno almeno 500€).

No, no. Mi sa che proverò a prendere quelle scacione da 150€ e poi vi farò sapere.