View Full Version : Problema durante compilazione del kernel
Ehm... ho scritto "durante" ma in realtà il problema è all'inizio :D
Dunque, voglio mettere il 2.6.10 su SUSE 9.2. Creo la directory linux-2.6.10 in /usr/src, poi scompatto i sorgenti, e lancio make xconfig.
Mi dà questi errori:
linux:/usr/src/linux-2.6.10 # make xconfig
/usr/src/linux-2.6.10/scripts/gcc-version.sh: line 11: gcc: command not found
/usr/src/linux-2.6.10/scripts/gcc-version.sh: line 12: gcc: command not found
HOSTCC scripts/basic/fixdep
/bin/sh: gcc: command not found
make[1]: *** [scripts/basic/fixdep] Error 127
make: *** [scripts_basic] Error 2
Possibile che non abbia il gcc? :confused:
Che devo fare?
Ah, dimenticavo, se lancio gcc da shell mi dice "command not found".
è una cosetta che di suse non mi piace, vale a dire che non installa ne make ne gcc di default (ma non si può voler tutto dalla vita :D)
ma per suse non ci volevano i kernel "appositi" di suse? lo avevo letto da qualche parte...
Ho guardato sul dvd di installazione... ci sono questi 4 rpm:
gcc-3.3.4-11.i586.rpm
gcc-c++-3.3.4-11.i586.rpm
gcc-info-3.3.4-11.i586.rpm
gcc-locale-3.3.4-11.i586.rpm
Che faccio li installo tutti e 4?
X il fatto dei kernel appositi non l'avevo mai sentito, adesso faccio una ricerchina.
Perfetto, sono riuscito a compilare ed installare il nuovo kernel, nessun problema (tranne un riavvio all'inizio perché si bloccava nell'abilitare il DMA dell'hard disk).
Ho un'altra domandina :D
Quando ho usato make xconfig mi ha dato questo errore:
bizzu@linux:/usr/src/linux> make xconfig
*
* Unable to find the QT installation. Please make sure that the
* QT development package is correctly installed and the QTDIR
* environment variable is set to the correct location.
*
make[1]: *** [scripts/kconfig/.tmp_qtcheck] Error 1
make: *** [xconfig] Error 2
Ho installato qt3-3.3.3-24.1.i586.rpm, ma continuava a darmi errore e ho dovuto usare menuconfig.
Che debba settare qualche variabile d'ambiente?
Originariamente inviato da bizzu
Perfetto, sono riuscito a compilare ed installare il nuovo kernel, nessun problema (tranne un riavvio all'inizio perché si bloccava nell'abilitare il DMA dell'hard disk).
Ho un'altra domandina :D
Quando ho usato make xconfig mi ha dato questo errore:
bizzu@linux:/usr/src/linux> make xconfig
*
* Unable to find the QT installation. Please make sure that the
* QT development package is correctly installed and the QTDIR
* environment variable is set to the correct location.
*
make[1]: *** [scripts/kconfig/.tmp_qtcheck] Error 1
make: *** [xconfig] Error 2
Ho installato qt3-3.3.3-24.1.i586.rpm, ma continuava a darmi errore e ho dovuto usare menuconfig.
Che debba settare qualche variabile d'ambiente?
Forse devi installare i qt-devel
Originariamente inviato da -Yara-
Forse devi installare i qt-devel
Mi sembrava di averli installati tutti i -devel (che poi ancora non ho capito cosa sono :confused: ). Adesso cmq ci guardo.
Per quanto riguarda il kernel 2.6.10 l'ho dovuto togliere, non mi smontava correttamente la partizione in chiusura di sessione e inoltre non mi leggeva più i cd dai lettori, boh...
Adesso ho rimesso l'originale, magari provo il 2.6.10 SUSE.
puoi farmi un favore?
mi scrivi il link per scaricare il kernel 2.6.10 suse?
thanks
Originariamente inviato da Liam83
puoi farmi un favore?
mi scrivi il link per scaricare il kernel 2.6.10 suse?
thanks
Ho guardato nell'ftp di suse e ho scoperto che non rilasciano più i kernel come un file unico, ma solo come aggiornamenti.
Nella dir /pub/suse/i386/update/9.0/kernel/ c'è un file readme che dice
Wed Apr 14 16:00:00 MEST 2004
This directory /pub/suse/i386/update/<version>/kernel was formerly used to
keep kernel update packages for SUSE Linux products. Starting with SUSE
Linux 8.1, the YOU (Yast Online Update) utility is capable of performing
kernel updates just like any other package. Therefore, we do not make the
distinction any more between kernel packages and other packages. You can
access the kernel update packages in the directory where all other update
packages are located.
Thank you,
SUSE Security/ftpadmin.
Quindi bisogna guardare negli rpm della propria versione e installare come un normale pacchetto.
Ma sulla cartella /pub/suse/i386/update/9.1/rpm/i586/, c'è il kernel fino alla 2.6.5..che non è l'ultimo.
Dite che se metto quello che c'è nella cartella /pub/suse/i386/update/9.2/rpm/i586/ c'è qualche problema?
Confermo che scaricando il kernel della suse 9.2 (questo (ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/update/9.2/rpm/i586/kernel-default-2.6.8-24.11.i586.rpm)
e i sorgenti (ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/update/9.2/rpm/i586/kernel-source-2.6.8-24.11.i586.rpm) ), mi è andata QUASI tutto bene nel senso che ho dovuto usare un cd-live per modificare il file /boot/grub/menu.lst perchè mi cercava di caricare la partitzione di root da un disco inesistente :eek: :muro:
Perchè se ricompilo il kernel con la solita procedura
make xconfig (sfruttando il .config già presente)
make bzImage
make modules
mmake modules_install
copia di bzImage in /boot
copia della riga di grub sostituendo vmlinuz col mio bzimage (giusto per non perdere il kernel originale)
ho fatto pure mkrproper
riavvio e non va ne il kernel nuovo nè quello vecchio, panic: unable to mount root fs
che è?
Ok che posso aver sbagliato qualcosa con il kernel ricompilato, ma perchè non andava più quello vecchio?
Suse 9.2 Athlon64 raid md
grazie
te lo avevo chiesto apposta, perchè cercavo il 2.6.10 da tempo senza mai trovarlo :D
ora reinstallo la 9.1 e provo con quelli della 9.2 e vediamo...
thx
Originariamente inviato da Liam83
te lo avevo chiesto apposta, perchè cercavo il 2.6.10 da tempo senza mai trovarlo :D
ora reinstallo la 9.1 e provo con quelli della 9.2 e vediamo...
thx
Dopo faticosissime ricerche :sofico: :p ho trovato i sorgenti, sono in forma di rpm (credo che quando li installi ti si piazzino in /usr/src/).
Il link all'ftp di SUSE è ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/update/9.2/rpm/i586/kernel-source-2.6.8-24.11.i586.rpm
(meglio scaricarli da mirror visto che stamattina l'ftp è lenta...)
;)
Ho provato sia quelli per la 9.2 (e come a Yara, errore al boot ma la partizione di root esiste ed è quella! :() sia il 2.6.10 ma non c'è verso di far andare ne i lettori cd ne la skeda audio... (all'inizio kernel panic perchè non mi riconosceva un tipo di partizione che non ricordo più qual'è)
Ho provato diverse opzioni e ricompilando ogni volta ma niente, quindi ho deciso... utilizzo i kernel che rialsciano per la mia distro (9.1) e ciccia :D
Al boot del kernel guarda che bell'errorino mi da :D
Ho dato come specifica del procio P4 e mi dice questo...
<3>subfs: version magic '2.6.4-52-default 586 REGPARM gcc-3.3' should be '2.6.4-52-default PENTIUM4 gcc-3.3'
<3>subfs: version magic '2.6.4-52-default 586 REGPARM gcc-3.3' should be '2.6.4-52-default PENTIUM4 gcc-3.3'
<3>subfs: version magic '2.6.4-52-default 586 REGPARM gcc-3.3' should be '2.6.4-52-default PENTIUM4 gcc-3.3'
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i lettori invece credo che il problema sia qui:
modprobe: FATAL: Error inserting subfs (/lib/modules/2.6.4-52-default/extra/subfs.ko): Invalid module format
mount: fs type subfs not supported by kernel
modprobe: FATAL: Error inserting subfs (/lib/modules/2.6.4-52-default/extra/subfs.ko): Invalid module format
mount: fs type subfs not supported by kernel
modprobe: FATAL: Error inserting subfs (/lib/modules/2.6.4-52-default/extra/subfs.ko): Invalid module format
mount: fs type subfs not supported by kernel
Nel mio fstab i lettori sono in subfs, ma se il kernel non lo supporta :confused: come li legge?? :muro:
Ho anche cercato qualche opzione per riattivarlo (in quanto prima andava) ma proprio non la trovo :((
ahh questo vale per tutte le versioni di kernel ricompilate :) (quindi devo essere io una zappa!!)
ciauz!
notizia fresca fresca...
ho fatto un make oldconfig (quindi dovrei aver ripristinato il kernel come stava all'inizio) e anche in questa maniera mi genera quegli errori, i lettori non vanno perchè il kernel non supporta il subfs e via dicendo...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Liam ma stai usando il kernel liscio o quello di suse?
A me dava errori simili quando compilavo un kernel liscio su mandrake, perché non supportava il supermount (estensione propria di mandrake). subfs penso sia un fs di suse x l'automount.
Non c'è modo di abilitarlo?
Cmq stasera (se ho tempo) ricompilo il kernel su suse 9.2 con il loro kernel, vediamo se mi dà errori o fila tutto liscio.
dunque,
ho usato il kernel che ti danno di default, poi quello aggiornato per la 9.1 poi quello della 9.2 e quello liscio 2.6.10
su tutti e tre mi da sempre lo stesso problema con la differenza che nel 2.6.10 liscio devi abilitare qualche opzione per il reiserfs altrimenti non parte e che la skeda audio non funzia manco a calci :D
ciauz!
Stasera ho compilato il kernel originale (installati i sorgenti direttamente dal dvd) e tutto funge perfettamente. Penso che tu debba fare 2 cose:
- fare un bel "make oldconfig"
- abilitare il supporto per il filesystem fs quando configuri il kernel.
A me ora funziona tutto (tranne il maledetto modem che il mandrake ero riuscito a far funzionare :ncomment: :grrr: )
ci ho provato,
ho fatto l'oldconfig
e sotto la voce filesystem li ho abilitati tutti...
ma non funzia!!! :cry: :cry: :cry:
potresti allegare il tuo .config che provo con quello???
thx!
Appena arrivo a casa te lo mando, dai però un'occhiata alle opzioni riguardanti processore e driver perché le ho ottimizzate per la mia configurazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.