View Full Version : giochi di una volta
Giacomov
05-02-2005, 10:51
Dove posso trovare i giochi di una volta, liberamente scaricabili ?
Quelli come super mario bross ecc... erano fantastici !!!
Mi piacerebbe trovare quei DVD o cd dove ce nè un casino, ma come ?
Gli inglesi li chiamano abandonware, dovresti cercare su internet (p2p, siti, ecc) questa parola. Però ci sono molti siti illegali. Perchè molti giochi, anche se vecchi e magari non più venduti nei negozi, sono coperti da copyright e quindi è illegale scaricarli. Poi a te la scelta ;)
Giacomov
05-02-2005, 11:09
Originariamente inviato da Hideryl
Gli inglesi li chiamano abandonware, dovresti cercare su internet (p2p, siti, ecc) questa parola. Però ci sono molti siti illegali. Perchè molti giochi, anche se vecchi e magari non più venduti nei negozi, sono coperti da copyright e quindi è illegale scaricarli. Poi a te la scelta ;)
Ma siti internet dove riperirli.....giochi legali però
Giacomov
07-02-2005, 21:46
Nessuno sa in che siti riperirli ?
Originariamente inviato da Hideryl
Gli inglesi li chiamano abandonware, dovresti cercare su internet (p2p, siti, ecc) questa parola. Però ci sono molti siti illegali. Perchè molti giochi, anche se vecchi e magari non più venduti nei negozi, sono coperti da copyright e quindi è illegale scaricarli. Poi a te la scelta ;)
attenzione: la definizione di "abandonware" è fittizia: tanti abandonware NON sono free e quindi all'atto legale sono di fatto warez
quello che conta è la licenza data dal produttore: se un gioco non è stato rilasciato come FREEWARE o SHAREWARE o TRIAL scaricarlo è illegale
Giacomov
08-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da Leron
attenzione: la definizione di "abandonware" è fittizia: tanti abandonware NON sono free e quindi all'atto legale sono di fatto warez
quello che conta è la licenza data dal produttore: se un gioco non è stato rilasciato come FREEWARE o SHAREWARE o TRIAL scaricarlo è illegale
si ma io cerco quelli legali
Originariamente inviato da Giacomov
si ma io cerco quelli legali
infatti mica ho quotato te :D
taleboldi
08-02-2005, 13:19
w*w.the-underdogs.o*g
ciauz
DevilMalak
08-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da taleboldi
w*w.the-underdogs.o*g
ciauz
se il sito è legale si può linkare normalmente, se non è legale nemmeno censurarlo.. ;)
Originariamente inviato da DevilMalak
se il sito è legale si può linkare normalmente, se non è legale nemmeno censurarlo.. ;)
che sia legale o meno non so, fatto sta che ospita parecchio materiale warez ;)
ahjahjahahhahahaahah cazzo ke censurona!!
ahjahjahahahhaahhaahhajajhha
Originariamente inviato da Leron
attenzione: la definizione di "abandonware" è fittizia: tanti abandonware NON sono free e quindi all'atto legale sono di fatto warez
quello che conta è la licenza data dal produttore: se un gioco non è stato rilasciato come FREEWARE o SHAREWARE o TRIAL scaricarlo è illegale
Non é così semplice , né scontato come troppo spesso l' industria ci vuole far credere .
Dal punto di vista legale non c' é alcun reato se non c' é scopo di lucro o profitto , e non si crea danno al detentore di diritti , nel caso di software che non viene più venduto ( neppure in una nuova versione , se copio Windows '98 commetto indubbiamente reato ) non non si crea danno al venditore e non si ottiene alcun beneficio in quanto si fa una copia di un programma che non esiste sul mercato , non può essere acquistato , neppure in astratto e non si sottrae profitto al detentore dei diritti .
La licenza di un programma deve sempre sottostare alla legge , non il contrario .
Originariamente inviato da Cfranco
Non é così semplice , né scontato come troppo spesso l' industria ci vuole far credere .
Dal punto di vista legale non c' é alcun reato se non c' é scopo di lucro o profitto , e non si crea danno al detentore di diritti , nel caso di software che non viene più venduto ( neppure in una nuova versione , se copio Windows '98 commetto indubbiamente reato ) non non si crea danno al venditore e non si ottiene alcun beneficio in quanto si fa una copia di un programma che non esiste sul mercato , non può essere acquistato , neppure in astratto e non si sottrae profitto al detentore dei diritti .
La licenza di un programma deve sempre sottostare alla legge , non il contrario .
se permetti cmq qui sul forum ci andiamo cauti: non abbiamo intenzione di far partire dispute e non siamo noi in grado di giudicare se una cosa sia o meno legale, fatto sta che in questo forum non si parla di materiale warez, e di fatto qualunque software distribuito violando la licenza è definito warez
in ogni caso su quel sito (under*) c'è materiale ILLEGALE, che attualmente è ancora in commercio ;)
la legge sul diritto d'autore cmq dovrebbe descrivere efficacemente queste cose, e io non ho mai letto che se qualcosa non è più venduto allora si può distribuirlo: secondo le leggi degli Stati Uniti ed alcuni trattati internazionali, un copyright (diritto d'autore) appartiene all'autore fino a cinquant'anni dopo la sua morte o, se il copyright appartiene ad una società, dopo settantacinque anni dalla creazione del prodotto stesso. Prima che sia passato questo tempo nessuno ha il diritto di copiare il software. Se una persona tenta di copiare del software che ancora ha un copyright commette un reato ed è soggetto a sanzioni civili e penali. e questo a prescindere dal danno economico o intellettuale
qui c'è un articolo in merito
http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=2EA6L-122200292830
Originariamente inviato da Leron
se permetti cmq qui sul forum ci andiamo cauti: non abbiamo intenzione di far partire dispute e non siamo noi in grado di giudicare se una cosa sia o meno legale, fatto sta che in questo forum non si parla di materiale warez, e di fatto qualunque software distribuito violando la licenza è definito warez
Non sto affatto dicendo che la politica del forum sia sbagliata , il fatto é che spesso e volentieri le grosse industrie del SW ottengono ciò che vogliono non in ragione della legge bensì grazie alla minaccia di azioni legali che anche se illegittime sono comunque in grado di mettere sul lastrico i "piccoli"
in ogni caso su quel sito (under*) c'è materiale ILLEGALE, che attualmente è ancora in commercio ;)
Si , questo é vero .
la legge sul diritto d'autore cmq dovrebbe descrivere efficacemente queste cose, e io non ho mai letto che se qualcosa non è più venduto allora si può distribuirlo, io ho sempre saputo che per TOT anni l'autore è tutelato
La legge sul diritto d' autore dice che il detentore dell' opera ha il diritto di guadagnarci ( infatti se mi metto a *vendere* i vecchi giochi senza l' autorizzazione commetto un illecito ) non dice che l' autore può disporre a piacimento della sua opera e quindi imporre la sua scomparsa ;)
D' altra parte la legge é chiara anche su un altro punto , usare o appropriarsi di qualcosa appartenente a un soggetto che ha rinunciato ai diritti su di esso non é reato .
Alberto Falchi
08-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da Cfranco
Dal punto di vista legale non c' é alcun reato se non c' é scopo di lucro o profitto
COrreto, ma da qualche tempo i giudici hanno stabilito che il solo risparmio dei soldi necessari all'acquisto del software è da considerarsi come "profitto". Ergo, anche se ti scarichi il gioco, per quanto vecchio e abbandonato, sei passibile di pena.
e non si crea danno al detentore di diritti , nel caso di software che non viene più venduto ( neppure in una nuova versione , se copio Windows '98 commetto indubbiamente reato ) non non si crea danno al venditore e non si ottiene alcun beneficio in quanto si fa una copia di un programma che non esiste sul mercato , non può essere acquistato , neppure in astratto e non si sottrae profitto al detentore dei diritti .
Questo è un discorso che ha una valenza morale. Dal punto di vista personale, non posso che darti ragione. In realtà, è cmq illegale, viso che i diritti d'autore valgono sino a 70 anni dalla morte del detentore.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
COrreto, ma da qualche tempo i giudici hanno stabilito che il solo risparmio dei soldi necessari all'acquisto del software è da considerarsi come "profitto". Ergo, anche se ti scarichi il gioco, per quanto vecchio e abbandonato, sei passibile di pena.
Non puoi risparmiare su qualcosa che non può essere comprato .
Alberto Falchi
08-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da Cfranco
Non sto affatto dicendo che la politica del forum sia sbagliata , il fatto é che spesso e volentieri le grosse industrie del SW ottengono ciò che vogliono non in ragione della legge bensì grazie alla minaccia di azioni legali che anche se illegittime sono comunque in grado di mettere sul lastrico i "piccoli"
QUesto è un discorso più legato ai brevetti che al copyright. Nel caso del copy, se un'azienda ne detiene i diritti, può farne quello che vuole. Per legge.
La legge sul diritto d' autore dice che il detentore dell' opera ha il diritto di guadagnarci ( infatti se mi metto a *vendere* i vecchi giochi senza l' autorizzazione commetto un illecito ) non dice che l' autore può disporre a piacimento della sua opera e quindi imporre la sua scomparsa ;)
Se l'autore decide di non pubblicare più la sua opera, pur mantenendone i diritti, nessuno ha il diritto di eseguire copie non autorizzate. Mi sembra sia ben chiaro questo. Non vedo scritto da nessuna parte che l'autore (o chi detiene i diritti) sia obbligato a continuare la produzione.
D' altra parte la legge é chiara anche su un altro punto , usare o appropriarsi di qualcosa appartenente a un soggetto che ha rinunciato ai diritti su di esso non é reato .
SI, ma il fatto che il gioco non sia più rintracciabile non equivale ad aver rinunciato ai diritti su di esso.
Pape
Alberto Falchi
08-02-2005, 16:10
Originariamente inviato da Cfranco
Non puoi risparmiare su qualcosa che non può essere comprato .
NOn vuol dire nulla: tu stai eseguendo una copia illegale di un software protetto dal diritto d'autore. Software che, sono certo, potrai trovare benissimo su ebay, Amazon o 1000 altri posti (non mancano i siti di compravendita di giochi, anche vecchissimi).
è illegale, punto. Che poi moralmente si possa in un certo senso fregarsene, per i motivi che hai esposto, è un discorso diverso. Ma è altamente illegale copiare tali giochi.
Pape
Originariamente inviato da Cfranco
D' altra parte la legge é chiara anche su un altro punto , usare o appropriarsi di qualcosa appartenente a un soggetto che ha rinunciato ai diritti su di esso non é reato .
e come fai a capire che ha rinunciato ai diritti?
Originariamente inviato da GMCPape
Se l'autore decide di non pubblicare più la sua opera, pur mantenendone i diritti, nessuno ha il diritto di eseguire copie non autorizzate. Mi sembra sia ben chiaro questo.
A me non sembra affatto chiaro , e non sembra affatto chiaro neanche ad autorevoli giuristi , ti cito il passo fondamentale :
Art. 12 :
"L'autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l'opera.
Ha altresì il diritto esclusivo di utilizzare economicamente l'opera in ogni forma e modo, originale o derivato, nei limiti fissati da questa legge, ed in particolare con l'esercizio dei diritti esclusivi indicati negli articoli seguenti."
Vorrei porre l' accento su quel "economicamente" perché l' utilizzo "non economico" non é esclusiva del detentore dei diritti secondo la legge .
Alberto Falchi
08-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da Cfranco
A me non sembra affatto chiaro , e non sembra affatto chiaro neanche ad autorevoli giuristi , ti cito il passo fondamentale :
Art. 12 :
"L'autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l'opera.
Basta questo per dire che qualsiasi cosa scarichi, se non hai il consenso dell'autore, è da definirsi illegale ^_^.
Ha altresì il diritto esclusivo di utilizzare economicamente l'opera in ogni forma e modo, originale o derivato, nei limiti fissati da questa legge, ed in particolare con l'esercizio dei diritti esclusivi indicati negli articoli seguenti."
Vorrei porre l' accento su quel "economicamente" perché l' utilizzo "non economico" non é esclusiva del detentore dei diritti secondo la legge .
Se io mi metto a distribuire sulla piazza pubblica copie illegali di giochi, anche se non ci guadagno nulla, mi mettono dentro. Quell'"economicamente" indica che dal punto di vista economico, è l'autore a dettare le condizioni. Il che non vuol dire che puoi distribuire, anche gratuitamente, il suo lavoro. Ed è ovvio e giusto, direi. Anche perché se fosse altrimenti, il filesharing sarebbe lagalissimo
Pape
Originariamente inviato da Leron
e come fai a capire che ha rinunciato ai diritti?
Il fatto che non venda o pubblichi più un determinato programma é ragione sufficente a determinare la rinuncia ai diritti economici su di esso ?
Ribadisco che parlo esclusivamente di diritti economici , quelli derivati dalla vendita , non di quelli di proprietà di un marchio o del codice .
Utilizzare un personaggio di un vecchio Videogioco per crearne uno nuovo ( vedi il mod di Duke Nukem ) oppure copiare il codice é evidentemente illegale , ma copiare un programma non in commercio ?
Originariamente inviato da Cfranco
Il fatto che non venda o pubblichi più un determinato programma é ragione sufficente a determinare la rinuncia ai diritti economici su di esso ?
Ribadisco che parlo esclusivamente di diritti economici , quelli derivati dalla vendita , non di quelli di proprietà di un marchio o del codice .
Utilizzare un personaggio di un vecchio Videogioco per crearne uno nuovo ( vedi il mod di Duke Nukem ) oppure copiare il codice é evidentemente illegale , ma copiare un programma non in commercio ?
io non mi intendo di queste cose
ma senza offesa mi pare una assurdità :D
se come hai detto tu l'autore ha il diritto ESCLUSIVO di pubblicare l'opera, con che diritto ti metti a pubblicarla tu?
senza contare il fatto dei 70 anni
non ho mai visto da nessuna parte che il diritto d'autore possa essere "revocato"
Alberto Falchi
08-02-2005, 16:44
Originariamente inviato da Cfranco
Il fatto che non venda o pubblichi più un determinato programma é ragione sufficente a determinare la rinuncia ai diritti economici su di esso ?
Assolutamente no. I diritti (d'autore, e di conseguenza economici) rimangono al detentore, o ai familiari, sino a 70 anni dopo la sua morte.
Ribadisco che parlo esclusivamente di diritti economici , quelli derivati dalla vendita , non di quelli di proprietà di un marchio o del codice .
Idiritti legati a un copyright comprendono, che io sappia, tutti gli utilizzi di quel prodotto.
ma copiare un programma non in commercio ?
Come ti ho detto più volte, si, è illegale. Se no l'IDSA non spaccherebbe le ossa a tutti i vari siti di warez e abandonware ^_^.
Se io scrivo un articolo, e dopo due anni non trovi più l'arretrato della rivista, non sei certo autorizzato a pubblicare tu quell'articolo solamente perché non puoi più acquistare il magazine.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Basta questo per dire che qualsiasi cosa scarichi, se non hai il consenso dell'autore, è da definirsi illegale ^_^.
Per "pubblicare" un' opera si intende il "rendere pubblico" , non il "vendere" , significa che io come autore delle mie lettere private posso decidere se "rendere pubbliche" le stesse oppure tenermele per me impedendo a chiunque di "renderle pubbliche" , una volta deciso di "pubblicare" le mie opere non posso più farle tornare "private" , nel campo del software significa che posso scrivermi il mio VG e tenermelo per me senza che nessuno possa reclamarne una copia , ma se decido di "pubblicarlo" é una strada a senso unico , una volta fatto non si torna più indietro , mi restano solo i diritti economici e di paternità dell' opera .
Se io mi metto a distribuire sulla piazza pubblica copie illegali di giochi, anche se non ci guadagno nulla, mi mettono dentro. Quell'"economicamente" indica che dal punto di vista economico, è l'autore a dettare le condizioni. Il che non vuol dire che puoi distribuire, anche gratuitamente, il suo lavoro. Ed è ovvio e giusto, direi. Anche perché se fosse altrimenti, il filesharing sarebbe lagalissimo
Pape
Se ti beccano in piazza con una sporta di CD ti mettono dentro perché non hai messo sopra il bollino SIAE :asd:
L' autore detta le condizioni , ma se non detta nessuna condizione ?
Il filesharing é un caso diverso , ci stiamo occupando di software non più in commercio , per il quale l' unico modo di venirne in possesso é tramite la copia , non di canzoni disponibili in negozio ( a prezzo da rapina , ma questa é un' altra storia )
Alberto Falchi
08-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da Cfranco
nel campo del software significa che posso scrivermi il mio VG e tenermelo per me senza che nessuno possa reclamarne una copia , ma se decido di "pubblicarlo" é una strada a senso unico , una volta fatto non si torna più indietro , mi restano solo i diritti economici e di paternità dell' opera .
E non credi che distribuendo tale software gratuitamente stai infrangendo i diritti economici di chi detiene i diritti? Non mi sembra un concetto difficile da capire.
Se ti beccano in piazza con una sporta di CD ti mettono dentro perché non hai messo sopra il bollino SIAE :asd:
Se ti metti a regalarli alla gente, si.
L' autore detta le condizioni , ma se non detta nessuna condizione ?
Ma se un gioco è venduto e pubblicato, le condizioni sono state dettate. Il fatto che non sia più facilmente acquistabile, non fa decadere tali condizioni, non prima dei 70 anni dalla sua morte, quantomeno.
Il filesharing é un caso diverso , ci stiamo occupando di software non più in commercio , per il quale l' unico modo di venirne in possesso é tramite la copia , non di canzoni disponibili in negozio ( a prezzo da rapina , ma questa é un' altra storia )
Ma non è vero: hai mai fatto un giro su ebay? Proprio ieri ho comprato Gridrunner per C64, per farti un esempio. E non mancano offerte di giochi per COlecovision, Vectrex e qualsiasi sistema.
Pape
Originariamente inviato da Cfranco
Per "pubblicare" un' opera si intende il "rendere pubblico" , non il "vendere" , significa che io come autore delle mie lettere private posso decidere se "rendere pubbliche" le stesse oppure tenermele per me impedendo a chiunque di "renderle pubbliche" , una volta deciso di "pubblicare" le mie opere non posso più farle tornare "private" , nel campo del software significa che posso scrivermi il mio VG e tenermelo per me senza che nessuno possa reclamarne una copia , ma se decido di "pubblicarlo" é una strada a senso unico , una volta fatto non si torna più indietro , mi restano solo i diritti economici e di paternità dell' opera .
Se ti beccano in piazza con una sporta di CD ti mettono dentro perché non hai messo sopra il bollino SIAE :asd:
L' autore detta le condizioni , ma se non detta nessuna condizione ?
Il filesharing é un caso diverso , ci stiamo occupando di software non più in commercio , per il quale l' unico modo di venirne in possesso é tramite la copia , non di canzoni disponibili in negozio ( a prezzo da rapina , ma questa é un' altra storia )
mi spieghi perchè ste robe le sento ora per la prima volta e finora ho sentito l'esatto contrario ? :confused:
cioè... stai ragionando di logica o ti basi su leggi o fatti accaduti?
è solo per capire, io queste cose non le so e mi piacerebbe sapere come mai finora si è sempre detta una cosa che salta fuori che è errata :)
spe, rileggendo pare che nel mio tono ci sia un po' di polemica, voglio far notare che non è così, vorrei solo cercare di capire, mi serve anche per lavoro :)
Originariamente inviato da Leron
mica ho censurato io :O
infatti dicevo a lui nn a te :D
Originariamente inviato da Leron
mi spieghi perchè ste robe le sento ora per la prima volta e finora ho sentito l'esatto contrario ? :confused:
Le uniche voci urlanti che si sentono sono quelle delle grosse industrie che hanno tutto l' interesse a spargere informazioni nel modo che vogliono loro , ma non sempre cio` che dicono e` anche quello che dice la legge .
Il fatto che la questione "abandonware" sia ancora dopo anni e anni di discussione sul tappeto e` dovuta al fatto che non esiste una interpretazione univoca di cosa sia permesso o meno dal diritto d' autore .
X GMCPAPE
E non credi che distribuendo tale software gratuitamente stai infrangendo i diritti economici di chi detiene i diritti? Non mi sembra un concetto difficile da capire.
Ma se un gioco è venduto e pubblicato, le condizioni sono state dettate. Il fatto che non sia più facilmente acquistabile, non fa decadere tali condizioni, non prima dei 70 anni dalla sua morte, quantomeno.
La questione e` esattamente questa , nel momento in cui non ritengo piu` di poter guadagnare da una certa opera ( e quindi esce dal catalogo ) ho ancora il diritto di chiedere i danni a chi eventualmente la distribuisse gratuitamente ?
Occhio , che sto parlando di un gioco che non posso piu` acquistare , non di quello che sta in negozio a 50 euro , proprio non esiste piu` .
A essere pignoli si potrebbe persino invocare il principio di necessita` , e` necessario infatti agire in questo modo perche` non esiste alternativa .
Ma non è vero: hai mai fatto un giro su ebay? Proprio ieri ho comprato Gridrunner per C64, per farti un esempio. E non mancano offerte di giochi per COlecovision, Vectrex e qualsiasi sistema.
Leggi bene il contratto di licenza , un software non puo` essere rivenduto in quanto il diritto all' uso e` personale e non cedibile , quindi anche tu sei fuorilegge :p
( anche questo e` un punto molto controverso delle licenze )
Se io scrivo un articolo, e dopo due anni non trovi più l'arretrato della rivista, non sei certo autorizzato a pubblicare tu quell'articolo solamente perché non puoi più acquistare il magazine.
E' disponibile in arretrato ... :p
Assolutamente no. I diritti (d'autore, e di conseguenza economici) rimangono al detentore, o ai familiari, sino a 70 anni dopo la sua morte.
I diritti sono tanti e variegati , intanto c' e` la paternita` dell' opera che e` eterna , il diritto a opporsi a variazioni e` anch' esso eterno , ma sottoposto a altri vincoli , il diritto economico dura 70 anni dopo la morte dell' autore , il diritto di pubblicazione mi pare sia anch' esso eterno , ma qui devo rivedere la legge , in particolare decade se l' opera presenta aspetti storici rilevanti , insomma e` un bel casino :mc:
beh ragazzi, io finchè non vedo qualcuno che ufficialmente mi conferma provando con i fatti che ho il diritto di scaricare un gioco se non lo trovo , continuerò a ritenere warez e illegali i sw non rilasciati sotto licenza free da parte della casa
a scanso d'equivoci ;)
Alberto Falchi
08-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da Cfranco
Il fatto che la questione "abandonware" sia ancora dopo anni e anni di discussione sul tappeto e` dovuta al fatto che non esiste una interpretazione univoca di cosa sia permesso o meno dal diritto d' autore .
No, è dovuto al fatto che, fortunatamente, non si è mai andati tropp sul pesante sulla questione abandonware. Investire in spese legali costa anche ai publisher, che ovviamente hanno più interesse a proteggere i titoli recenti. Se un giorno qualcuno deciderà che vuole perseguire in maniera accanita contro certi siti, avrà tutti i mezzi legali per farlo, esattamente come quando si attacca chi fa filesharing.
La questione e` esattamente questa , nel momento in cui non ritengo piu` di poter guadagnare da una certa opera ( e quindi esce dal catalogo ) ho ancora il diritto di chiedere i danni a chi eventualmente la distribuisse gratuitamente ?
Legalmente parlando, si. Moralmente, è un discorso diverso ^_^
A essere pignoli si potrebbe persino invocare il principio di necessita` , e` necessario infatti agire in questo modo perche` non esiste alternativa .
Non sono onestissimo, lo ammetto, e qualche vecchio gioco (o ROM) me lo accatto. Ma non mi appello alla necessità: molti dei giochi che mi interessano, me li compro su ebay, spesso a due lire. Nell'attesa dell'offerta, spesso li scarico... ma non mi sembra folle investire una decina di euro per qualche vecchio titolo al quale sono legato, o che non ho potuto acqiustare all'epoca.
Leggi bene il contratto di licenza , un software non puo` essere rivenduto in quanto il diritto all' uso e` personale e non cedibile , quindi anche tu sei fuorilegge :p
( anche questo e` un punto molto controverso delle licenze )
Queste sono clausole vessatorie, che possono essere non rispettate. Ma quando si parla di diritto d'autore, ci si rifà alle leggi, non alle idiozie che scrivono i publisher sulle scatole.
I diritti sono tanti e variegati , intanto c' e` la paternita` dell' opera che e` eterna , il diritto a opporsi a variazioni e` anch' esso eterno , ma sottoposto a altri vincoli , il diritto economico dura 70 anni dopo la morte dell' autore , il diritto di pubblicazione mi pare sia anch' esso eterno , ma qui devo rivedere la legge , in particolare decade se l' opera presenta aspetti storici rilevanti , insomma e` un bel casino :mc:
è un casino, concordo, ma c'è un punto che è chiaro: non puoi ridistribuire materiale protetto da copyright senza il consenso di chi detiene i diritti. Ti faccio un esempio banale: tempo fa intervistai un gruppo che fa cover delle musiche del C64. Chiesi loro se potevo mettere sul CD/DVD i vecchi sid, o ovviamente la risposta è stata un no secco. Non per cattiveria, ma perché chi deteneva i diritti (le software house, non i compositori) volevano i sorci. Loro stessi, per fare cover di canzoni vecchissime e sconosciute ai più, hanno dovuto pagare. mi sembra ovvio se non puoi cantare in pubblico una canzone di un videogioco, non puoi nemmeno distribuire il gioco stesso.
Pape
Originariamente inviato da Leron
attenzione: la definizione di "abandonware" è fittizia: tanti abandonware NON sono free e quindi all'atto legale sono di fatto warez
quello che conta è la licenza data dal produttore: se un gioco non è stato rilasciato come FREEWARE o SHAREWARE o TRIAL scaricarlo è illegale
Per questo che non ho messo nessun link :sofico:
Originariamente inviato da GMCPape
No, è dovuto al fatto che, fortunatamente, non si è mai andati tropp sul pesante sulla questione abandonware. Investire in spese legali costa anche ai publisher, che ovviamente hanno più interesse a proteggere i titoli recenti. Se un giorno qualcuno deciderà che vuole perseguire in maniera accanita contro certi siti, avrà tutti i mezzi legali per farlo, esattamente come quando si attacca chi fa filesharing.
Vorrei farti notare che nelle cause sul P2P le major hanno spesso perso ...
E si tratta di perseguire comportamenti *chiaramente* illegali .
Faccio poi un' osservazione di fondo che forse andava fatta precedentemente , la violazione del diritto d' autore e` un reato contro la proprieta` , non contro la persona , come tale la violazione sussiste se e soltanto se chi si ritiene danneggiato riesce a dimostrare di aver ricevuto un danno economico , in qualsiasi forma , anche in astratto , ma se la violazione non comporta nessun danno al detentore del diritto il fatto non sussiste , e` come se qualcuno prendesse qualcosa di tuo , lo usasse e poi lo rimettesse a posto senza che tu te ne accorga , tecnicamente e` un furto , ma non lo e` piu` quando il fatto non ti cagiona danno alcuno .
Ragazzo del '99
08-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da Cfranco
Le uniche voci urlanti che si sentono sono quelle delle grosse industrie che hanno tutto l' interesse a spargere informazioni nel modo che vogliono loro , ma non sempre cio` che dicono e` anche quello che dice la legge .
Il fatto che la questione "abandonware" sia ancora dopo anni e anni di discussione sul tappeto e` dovuta al fatto che non esiste una interpretazione univoca di cosa sia permesso o meno dal diritto d' autore .
X GMCPAPE
La questione e` esattamente questa , nel momento in cui non ritengo piu` di poter guadagnare da una certa opera ( e quindi esce dal catalogo ) ho ancora il diritto di chiedere i danni a chi eventualmente la distribuisse gratuitamente ?
Occhio , che sto parlando di un gioco che non posso piu` acquistare , non di quello che sta in negozio a 50 euro , proprio non esiste piu` .
A essere pignoli si potrebbe persino invocare il principio di necessita` , e` necessario infatti agire in questo modo perche` non esiste alternativa .
Bah io non ne so molto però penso che il principio fondamentale sia che l'autore può fare ciò che vuole della sua opera, anche smettere di venderla e distruggere tutte le copie che sono ancora in suo possesso per far sì che sparisca dalla circolazione (a parte le copie già legalmente acquistate in precedenza), e tu non puoi duplicarla e distribuirla al suo posto senza il suo consenso perchè quell'opera è SUA ! Non penso che la legge consideri il problema solo dal punto di vista economico.
Originariamente inviato da Ragazzo del '99
Bah io non ne so molto però penso che il principio fondamentale sia che l'autore può fare ciò che vuole della sua opera, anche smettere di venderla e distruggere tutte le copie che sono ancora in suo possesso per far sì che sparisca dalla circolazione (a parte le copie già legalmente acquistate in precedenza), e tu non puoi duplicarla e distribuirla al suo posto senza il suo consenso perchè quell'opera è SUA ! Non penso che la legge consideri il problema solo dal punto di vista economico.
E invece é proprio così , una volta "pubblicata" un' opera non puoi più renderla privata e tenertela , ti restano i diritti su di essa , ma non si può farla sparire dalla circolazione , l' autore ha molti diritti , ma non tutti .
Alberto Falchi
09-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da Cfranco
E invece é proprio così , una volta "pubblicata" un' opera non puoi più renderla privata e tenertela , ti restano i diritti su di essa , ma non si può farla sparire dalla circolazione , l' autore ha molti diritti , ma non tutti .
Esiste chi detiene i diritti d'autore e chi i diritti di pubblicazione. Una volta data l'autorizzazione alla pubblicazione, l'autore non può bloccarne la diffusione. Ma se tu non possiendi né i diritti d'autori, nè i diriti di pubblicazione, come pretendi di poter distribuire delle copie?
Pape
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.