PDA

View Full Version : Urgente!! Le DDR a 333 o 400 mhz possono funzionare a 266 MHz?


sbrizzolo
05-02-2005, 10:34
come da titolo, devo aggiungere nuova ram al pc, ma la sk madre supporta fino a 266 Mhz ram DDR pc 2100.

Come faccio che oramai queste memorie non si trovano quasi più, posso montare delle pc2700 o pc3200 che tralaltro constano la metà???

sbrizzolo
05-02-2005, 11:42
ehilà!! nessuno?

viandante
05-02-2005, 11:43
si si al 99.9% funzionano

sbrizzolo
05-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da viandante
si si al 99.9% funzionano

grazie e complimenti per la tua configurazione che ho letto nella tua signature!
Già che siamo in tema, ne approfitto per chiederti se hai riscontrato un aumento di prestazione con le tue DDR 400 rispetto alle 266 ? mi consigli un upgrade o non ne vale la pena (la mia mobo supporta fino a DDR550, ma 1gb di DDR500 costa circa 280 €).

viandante
05-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da sbrizzolo
grazie e complimenti per la tua configurazione che ho letto nella tua signature!
Già che siamo in tema, ne approfitto per chiederti se hai riscontrato un aumento di prestazione con le tue DDR 400 rispetto alle 266 ? mi consigli un upgrade o non ne vale la pena (la mia mobo supporta fino a DDR550, ma 1gb di DDR500 costa circa 280 €).
gli athlon XP hanno maggiori prestazioni se lavorano in sincrono, cioè la CPU deve avere lostesso Bus delle RAM. Quindi se il tuo processore ha il bus a 400 avrai maggiori prestazioni con ram pc3200 a 400mhz. Poi puoi anche mettere un processore a 266mhz ( tipo un Xp 1800) con ram 566....ma non ne trarresti vantaggio.

sbrizzolo
05-02-2005, 12:13
il 2400+ va a 266
ne deduco che è meglio rimanere con ram a 266 per non avere un asincrono 266@500.
una cosa, ma non trarrei comunque vantaggio dall'aumento di bandwidth ?
da 4,2 gb/s delle DDR266 dual, passerebbe con le ddr500 a ben 8 gb/s sempre dual?

valerio86
05-02-2005, 12:16
In teoria avresti un netto vantaggio ad utilizzare memorie a 500Mhz di bus, ma in pratica il bus EV6 degli AthlonXP fa da collo di bottiglia. Quindi assolutamente in sincrono e possibilmente con timings bassi.

sbrizzolo
05-02-2005, 12:20
vero! anche perchè i timings bassi sulle 500 non sono fattibili.
lo stesso discorso vale anche per un XP3200+ a fsb 400?
sarebbe sconveniente abbinarlo alle ddr500?

valerio86
05-02-2005, 12:24
Ripeto, su tutti gli AthlonXP (che utilizzano tutti il bus EV6) le RAM devono essere assolutamente in sincrono. Puoi benissimo prendere le PC4000, ma dovrai settarle a 200Mhz di frequenza.

sbrizzolo
05-02-2005, 12:25
ok...grazie

sbrizzolo
06-02-2005, 23:00
bene bene bene, ho comprato delle DDR 400 seguendo il vostro consiglio che tanto vanno a 266 lo stesso! col cavolo!!! a parte i soldi buttati per le memorie, mi hanno pure fritto la scheda madre!!!:ncomment: :nera:

...in pratica quando accendo il pc girano le ventole ma il monitor rimane spento, e non fa neppure il bip l'autoparlante. il led inteno sulla skmadre è acceso. Ho rimesso le memorie vecchie a 266, e non parte più lo stesso!
ho provato allora a montare delle vecchie sdr (questa scheda le supporta entrambe, ha 2 slot ddr + 3 slot sdr non montabili contemporaneamente)
e adirittura la sk madre non le vede neanche più , e quando accendo emette i classici 3 bips prolungati per assenza di memoria!

valerio86
06-02-2005, 23:06
Comincia ad elencare che scheda madre e CPU hai.

sbrizzolo
06-02-2005, 23:09
asus a7a266-e
athlon tb 1300 (100x13) sboccato di fabbrica (ponticelli chiusi)
già testato e funzionante a 133x10

sbrizzolo
06-02-2005, 23:10
..ah le impostazioni erano settate in modalità jumper free, direttamente da bios

valerio86
06-02-2005, 23:13
Fai così: resetta il CMOS (sposta il jumper JBAT che è vicino la batteria e rimettilo al suo posto, il tutto senza alimentare la scheda madre) e fai partire la scheda madre con il solo banco da 400Mhz. Prova e fammi sapere.

sbrizzolo
06-02-2005, 23:14
senza neanche il processore? solo con la ram? i

valerio86
06-02-2005, 23:15
Scusa, ovviamente intendevo CPU e RAM!

sbrizzolo
06-02-2005, 23:16
ok faccio subito

valerio86
06-02-2005, 23:17
Aspetto te ;)

sbrizzolo
06-02-2005, 23:25
niente si avviano ventole ma niente bip e niente monitor

valerio86
06-02-2005, 23:26
Riprova la stessa procedura inserendo invece le DDR266. Fammi sapere se partono senza problemi.

sbrizzolo
06-02-2005, 23:28
no non porte.
ps. le impostazioni sono sempre fatte a jumpers per cpu e ram

valerio86
06-02-2005, 23:31
Resettando il CMOS e installando le DDR266 non parte?
Prova ad impostare tramite jumper l'FSB a 100Mhz (Safe Mode), sempre con le DDR266 per ora.

sbrizzolo
06-02-2005, 23:33
il cmos lo resetto sempre, ma anche a fb100 nulla

valerio86
06-02-2005, 23:34
Senza RAM il sistema emette i beeps di allarme?

sbrizzolo
06-02-2005, 23:35
si

sbrizzolo
06-02-2005, 23:35
stranamente li emette anche se uso la sdr anzichè ddr

valerio86
06-02-2005, 23:36
Quindi la scheda madre è viva.
Hai provato la RAM negli altri slot?

sbrizzolo
06-02-2005, 23:38
si tutti

valerio86
06-02-2005, 23:40
Non so più che consiglio darti, mi sembra di aver provato tutto.
Non si sa mai, ma prova a pulire i contatti sullo slot della scheda madre...

sbrizzolo
06-02-2005, 23:41
non è che si è bruciato qualche chip per la freq elevata? la prima volta che ho messo le ddr400

valerio86
06-02-2005, 23:43
E' la scheda a decidere che frequenza devono avere le RAM, e stai tranquillo che a più di 266Mhz non è andata. Controlla sul manuale il codice di errore che dà la scheda.

sbrizzolo
06-02-2005, 23:47
vabbe amen:(

valerio86
06-02-2005, 23:49
La scheda è viva, lo dimostrano i beeps che emette.
Controlla bene il codice di errore. Io adesso vado a nanna, mi dispiace non potuto risolvere il problema.

sbrizzolo
07-02-2005, 15:48
ma che codici di errore?!! l'errore è stato mettere le ram a 400 Mhz!:mad:

Northern Antarctica
07-02-2005, 16:01
Vedi se questo consiglio può aiutarti.

Punto 1: Una memoria DDR 400 funziona tranquillamente come DDR 266.

Punto 2: Le memorie hanno un pin (mi sembra il 39 o il 40) attraverso il quale la loro frequenza nominale (400 MHz nel tuo caso) viene comunicata alla scheda madre. Questo sistema di riconoscimento si chiama SPD (Serial Presence Detect). Se la scheda si aspetta una 266 e invece "vede" una 400 o una 333, il computer non parte.

Come fare nel tuo caso? Allora, nel BIOS ci dovrebbe essere una voce relativa alla impostazione della frequenza della memoria. Se essa dice "by SPD" bisogna togliere questo settaggio e scrivere, manualmente, "133 MHz".

Prova e vedi quello che succede. Secondo me, inoltre, non si è guastato nulla.

sbrizzolo
07-02-2005, 16:05
ci avevo già pensato, peccato che al bios non riesco più ad accedervi, nemmeno montando le memorie 266 ddr o 133 sdr; anzi quando monto le sdr mi bippa l'autoparlante dando errore di memoria assente!!!