View Full Version : Ma di che hanno parlato al congresso di Forza Italia?
John Cage
05-02-2005, 10:54
Lo chiedo seriamente.
Oltre alle solite cavolate sui comunisti cattivi, sull'opposizione non democratica, sul pericolo per la democrazia se dovesse vincere la sinistra, sulla scelta dell'opposizione di stare sempre dalla parte del male....
...MA DI CHE HANNO PARLATO A QUESTO CONSIGLIO NAZIONALE?
LittleLux
05-02-2005, 11:06
Ora arriva SaMu che ti dice che non è il congresso.:D
Consiglio nazionale di Forza Italia
Quindi non si discuteva al linea politica da tenere ma, perdonatemi l'accostamento, era come la riunione dei dirigenti Publitalia80 a Montecarlo ovvero come i dibattiti politici alla festa dell'Unità.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da John Cage
...MA DI CHE HANNO PARLATO A QUESTO CONGRESSO?
Non hanno parlato di nulla, non hanno votato, i congressi di Forza Italia sono solo uno spottone televisivo.
Ora ti senti meglio?
Se basta così poco a far felice una persona, per un amico io lo faccio.:):p
John Cage
05-02-2005, 11:24
Originariamente inviato da SaMu
Non hanno parlato di nulla, non hanno votato, i congressi di Forza Italia sono solo uno spottone televisivo.
Ora ti senti meglio?
Se basta così poco a far felice una persona, per un amico io lo faccio.:):p
:eek: :)
Originariamente inviato da SaMu
Non hanno parlato di nulla, non hanno votato, i congressi di Forza Italia sono solo uno spottone televisivo.
Ora ti senti meglio?
Se basta così poco a far felice una persona, per un amico io lo faccio.:):p
eddai, poverini, diamogli un sollievo, perchè a vedere da quanto ne parlano gli provoca dei problemi serissimi :D
Proporrei di abolire tutti i congressi, i consigli e quant'altro ; cosi se la cantano e se la suonano tra di loro e vivono felici
ecco un esempio di 3d aperto per provocare, falsamente serio. e che riceve le risposte che merita.
FastFreddy
05-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da SaMu
Non hanno parlato di nulla, non hanno votato, i congressi di Forza Italia sono solo uno spottone televisivo.
Ora ti senti meglio?
Se basta così poco a far felice una persona, per un amico io lo faccio.:):p
Il problema è che purtroppo questa è la più veritiera delle versioni.....
ma perchè non fanno un congresso?
sono tutti-tutti-tutti d'accordo su tutto-tutto-tutto? :p
Ne hanno fatto uno a Maggio 2004.
Dovreste imparare a considerare, è uno dei primi passi del metodo scientifico :D, che se non sapete dell'esistenza di una cosa non è detto che questa non esista.
John Cage
05-02-2005, 16:16
ok riformulo: è chiaro che questi eventi siano per tutte le parti politiche, anche per la sinistra ovviamente, delle vetrine e degli spot veri e propri.
Ma la domanda resta ed è seria.
C'è un tormentone che sento continuamente ed è che la sinistra demonizza, che ha l'ossessione di Berlusconi e si ritrova unita solo su questo punto ecc..
Ho assistito ai due eventi mediatici e fino a prova contraria l'unico a demonizzare è stato B.
Anzi, per quello che la stampa e i telegiornalio hanno riferito, la demonizzazione dell'opposizione politica è stato l'unico argomento di discussione.
Volevo capire se è daverro così o se è stata solo una montatura di stampa e tv e magari hano parlato anche di altro.
Cosa sapete?
ps: per quanto provocatorio il 3d vi possa sembrare, mi auguro risposte utili a far chiarezza.
Grazie
Grazie
John Cage
05-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da kikki2
non era un congresso
Grazie, ho corretto l'errore.
dantes76
05-02-2005, 16:23
Originariamente inviato da SaMu
Non hanno parlato di nulla, non hanno votato, i congressi di Forza Italia sono solo uno spottone televisivo.
Se basta così poco a far felice una persona, per un amico io lo faccio.:):p
risolto l arcano...
ecco perche li fanno i congressi quelli di sforza itaglia...
per far contenti gli amici...
che programmone...:D
samu grazie della delucidazione :O
John Cage
05-02-2005, 16:32
ecco non avevo visto che c'era già una discussione simile.. :(
vabbè.. vedrò cosa viene fuori anche li.
Originariamente inviato da SaMu
Ne hanno fatto uno a Maggio 2004.
Dovreste imparare a considerare, è uno dei primi passi del metodo scientifico :D, che se non sapete dell'esistenza di una cosa non è detto che questa non esista.
quindi adesso stanno apposto fino al 2007? :D
ma se non discutono a che serve un "consiglio nazionale"??
ma i partiti normali le fanno ste cosa?
John Cage
05-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da Proteus
Mentre gli altri li fanno per scannarsi sulla divisione di poltrone ed emolumenti connessi. Meno peggio il Berluska perchè, almeno all'apparenza, sembra avere meno clienti da sfamare ed è, alla fin fine, cosa positiva per i conti pubblici e, di conseguenza, per le ns. esauste tasche.
Ciao
meno clienti da sfamare? Ne sei sicurissimo? Io la vedo in modo TOTALMENTE opposto. Che posso farci? sarà per colpa della mia inesperienza...
;)
Originariamente inviato da Proteus
Mentre gli altri li fanno per scannarsi sulla divisione di poltrone ed emolumenti connessi. Meno peggio il Berluska perchè, almeno all'apparenza, sembra avere meno clienti da sfamare ed è, alla fin fine, cosa positiva per i conti pubblici e, di conseguenza, per le ns. esauste tasche.
Ciao
invece a me sembra che il Berluska sia un padrone circondato da una marea di clientes, per di più incompetenti, l'apparenza è quella, se a te appare diversamente forse hai dei miraggi :D
rammenta il detto berlusconiano: erano dei rospi e li ho trasformati in principi ;)
Lucio Virzì
05-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da John Cage
meno clienti da sfamare? Ne sei sicurissimo? Io la vedo in modo TOTALMENTE opposto. Che posso farci? sarà per colpa della mia inesperienza...
;)
E' l'inesperienza internazionale, che vuoi farci.
Berlusconi è arrivato, ha i soldi, perchè dovrebbe cercare di farne altri in politica.. :asd: scusate, ho dimenticato acceso per sbaglio il qualunquismo mode... :D:D
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' l'inesperienza internazionale, che vuoi farci.
Berlusconi è arrivato, ha i soldi, perchè dovrebbe cercare di farne altri in politica.. :asd: scusate, ho dimenticato acceso per sbaglio il qualunquismo mode... :D:D
LuVi
scusate, non ho capito il vostro discorso, cosa c'entra l'inesperienza?
:confused:
John Cage
05-02-2005, 20:03
Originariamente inviato da Proteus
Ma per tua opinione una frase come "all'apparenza" significa che ne sono sicurissimo ?. Forse sono scarso in lingua italiana ma non credevo di esserlo a tal punto da voler esprimere una forma dubitativa e finire per esprimere una "certezza" e vuoi pure fare dell'ironia sulle mie "disgrazie", bambino cattivo !!!!!.:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Qui inesperienza ed esperienza non contano una cippa, si va a sensazioni ed è per questo, possono facilmente essere errate, che utilizzo abbondantemente le formule dubitative. ;) ;)
Ciao
almeno all'apparenza a me sembra che sia al contrario. Almeno all'apparenza ho l'impressione che la convenienza politica abbia perseguito vari monopoli privati. Almeno all'apparenza ho avuto l'impressionche che il clientelismo di stampo anni '80 stia tornando.. almeno all'apparenza mi pare che ci sia un esercito di persone che aspettano e chiedono favori come e più degli anni '80.
Almeno all'apparenza non finirei mai di dire le cose che posso solo immaginare...
Almeno all'apparenza.. ;)
FastFreddy
05-02-2005, 20:08
22 post e ancora non è uscita una sola parola sul contenuto di questo fantomatico "consiglio nazionale".........
LittleLux
05-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da FastFreddy
22 post e ancora non è uscita una sola parola sul contenuto di questo fantomatico "consiglio nazionale".........
E che cacchio, Freddy. Il punto è che non lo sa nessuno, di che hanno parlato. Meglio, si sa che hanno parlato del solito pericolo comunista, il problema è vedere se c'è dell'altro. Io non te lo so dire, però magari qualcuno che l'ha seguito può raccontare qualcosa di più.
Immagino lo abbiano fatto in concomitanza col congresso dei DS, apposta per finire nei TG anch'essi e dirgli contro.
L'idea è berlusconiana quindi vergognosa, prevedo comunque che nei prossimi anni diventerà la regola e che i DS organizzeranno i loro consigli nazionali in concomitanza coi congressi altrui.:D
Se ne può dedurre una regola: per sapere cosa faranno tra 5 anni tutti i partiti? Vedere cosa fa ora Berlusconi.:cool: :(
FastFreddy
05-02-2005, 20:36
Di cosa [.....] hanno parlato a sto [.....] di consiglio nazionale di FI???????????????????????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:D
Del congresso dei DS, e di cosa dicono di aver fatto in questi anni.
John Cage
05-02-2005, 21:22
Secondo D'Alema hanno parlato delle somiglianze tra Giuseppe Stalin e Piero Fassino
Originariamente inviato da John Cage
Secondo D'Alema hanno parlato delle somiglianze tra Giuseppe Stalin e Piero Fassino
D'Alema è arrabbiato perchè dice che assomiglia di più lui.:D
Originariamente inviato da John Cage
Secondo D'Alema hanno parlato delle somiglianze tra Giuseppe Stalin e Piero Fassino
pensavo tra MAo Tze Tung e COfferati "il cinese" :asd:
I congressi (e i consigli nazionali) dei partiti veri non servono (solo) per spartirsi poltrone, ma per decidere la linea a la classe dirigente del partito. Posso citare ad esempio il congresso dei DS di Pesaro, in cui si scontrarono il correntone ispirato da Cofferati che voleva spostare i DS, e la corrente riformista che ha poi vinto e eletto fassino segretario, posso citare il congresso di Fiuggi del MSI che diede vita ad AN e anche quello della bolognina del PCI che diede vita al PDS e a rifondazione.. insomma.. l'unico partito che fa congressi spot è forza italia.
Lucio Virzì
07-02-2005, 07:55
Va beh, insomma, alla fine, tirando le somme, ma di che hanno parlato? :confused:
LuVi
majin mixxi
07-02-2005, 08:29
di niente,ha parlato solo Lui e parecchie ore dopo l'orario previsto dato che quando doveva cominciare il suo intervento la sala era mestamente semideserta.(e pare abbia letteralmente schiumato dalla rabbia nei confronti dei suoi :D )
La seconda giornata dei lavori del Cn di Forza Italia si e' aperta con l'intervento del coordinatore nazionale Sandro Bondi che ha rilanciato l'esigenza di un'alleanza con i Radicali e ha innestato una polemica indirizzata a quanti, con i loro personalismi, pensano di prenotare un ruolo da leader per il futuro ma recano soltanto danni al partito e alla Cdl.
Sandro Bondi si e' anche soffermato sull'autocritica di Piero Fassino al congresso diessino, sostendo che e' stata "coraggiosa" ma "tardiva". A questo proposito, Bondi ha affondato: ''Quello che stupisce poi e' la loro inveterata abitudine ad avere il ditino alzato, il ditino alzato dei maestri. Non sono mai nel giusto al momento giusto, ma vogliono dare la lezione, pretendendo di rappresentare l'Italia migliore''. Bondi si e' poi appellato ai moderati dell'Ulivo perche' scelgano la Cdl: "Venite con noi, solo qui potete far vivere il meglio di voi, il meglio dei vostri valori, il meglio del vostro passato. Non potete restare alleati di questa sinistra''. Bondi ha rilanciato infine la prospettiva di un nuovo contenitore per le forze moderate: ''Io credo nell'aggregazione delle forze politiche della Cdl a partire dall'aggregazione delle forze aderenti al Ppe. Non ci sono altre prospettive, se non un ritorno alle peculiarita' di partito, alla frammentazione. Lo si chiami partito unico della Cdl, lo si chiami partito dei moderati, lo si chiami sezione italiana del Ppe, ma la prospettiva deve essere quella''. E Forza Italia deve restare "il partito fulcro della Casa delle Liberta': con una Forza Italia debole non ci sara' nessuna prospettiva politica, nessuna prospettiva di unita' nel futuro del Paese''. E' a questo punto del suo intervento che Sandro Bondi ha inserito l'attacco a quanti si fanno condizionare dalle proprie ambizioni: "Per avviare questo progetto ci vuole coraggio, passione, e non personalismi; se prevalgono i personalismi sul proprio ruolo, sul proprio ruolo per il 'dopo', non si andra' da nessuna parte''.
Originariamente inviato da kikki2
La seconda giornata dei lavori del Cn di Forza Italia si e' aperta con l'intervento del coordinatore nazionale Sandro Bondi che ha rilanciato l'esigenza di un'alleanza con i Radicali e ha innestato una polemica indirizzata a quanti, con i loro personalismi, pensano di prenotare un ruolo da leader per il futuro ma recano soltanto danni al partito e alla Cdl.
Sandro Bondi si e' anche soffermato sull'autocritica di Piero Fassino al congresso diessino, sostendo che e' stata "coraggiosa" ma "tardiva". A questo proposito, Bondi ha affondato: ''Quello che stupisce poi e' la loro inveterata abitudine ad avere il ditino alzato, il ditino alzato dei maestri. Non sono mai nel giusto al momento giusto, ma vogliono dare la lezione, pretendendo di rappresentare l'Italia migliore''. Bondi si e' poi appellato ai moderati dell'Ulivo perche' scelgano la Cdl: "Venite con noi, solo qui potete far vivere il meglio di voi, il meglio dei vostri valori, il meglio del vostro passato. Non potete restare alleati di questa sinistra''. Bondi ha rilanciato infine la prospettiva di un nuovo contenitore per le forze moderate: ''Io credo nell'aggregazione delle forze politiche della Cdl a partire dall'aggregazione delle forze aderenti al Ppe. Non ci sono altre prospettive, se non un ritorno alle peculiarita' di partito, alla frammentazione. Lo si chiami partito unico della Cdl, lo si chiami partito dei moderati, lo si chiami sezione italiana del Ppe, ma la prospettiva deve essere quella''. E Forza Italia deve restare "il partito fulcro della Casa delle Liberta': con una Forza Italia debole non ci sara' nessuna prospettiva politica, nessuna prospettiva di unita' nel futuro del Paese''. E' a questo punto del suo intervento che Sandro Bondi ha inserito l'attacco a quanti si fanno condizionare dalle proprie ambizioni: "Per avviare questo progetto ci vuole coraggio, passione, e non personalismi; se prevalgono i personalismi sul proprio ruolo, sul proprio ruolo per il 'dopo', non si andra' da nessuna parte''.
ben detto:D
Blue Spirit
07-02-2005, 18:19
Originariamente inviato da John Cage
Oltre alle solite cavolate sui comunisti cattivi, sull'opposizione non democratica, sul pericolo per la democrazia se dovesse vincere la sinistra, sulla scelta dell'opposizione di stare sempre dalla parte del male....
perchè, hanno anche parlato di altro? :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.