PDA

View Full Version : fedora core 3 e xp - mi aiutate a superare questo problema


maury70
04-02-2005, 23:14
ragazzi vorrei imbattermi in linux,
su una rivista ho trovato fedora core 3 su 4 cd
e visto che ho 2 dischi fissi uno da 40 gb con xp e un'altro da 120 gb per i dati io avrei pensato di istallare linux in quello da 120gb

io ho provato a fare il tutto seguendo il wizzard dell'istallazione guidata ma quando arrivo al pundo della partizione automatica e gli dico di istallare fedora su sul disco D deselezionando il disco C mi dice che non si puo perchè non potrebbe esserci spazio cosa impossibile xchè ho 100 gb liberi
mi potete aiutare a superare questo problema

in alternativa potrei anche selezionare "cancella tutte le partizioni sul disco"ma la mia paura e che xp non mi riconosca una partizione con linux
cosa mi consigliate di fare?
le partizioni di fedora sono compatibili con xp il lettura e in scrittura?
grazie per i vostri consigli

3nigma666
05-02-2005, 00:05
Allora il è discorso un po lungo!
Inanzittutto ci sono da fare delle Distinzioni e Precisazioni.
L hard disk per funzionare ha bisogno di un file system ovverosia un file residente sullo stesso ke dice al computer come deve essere scritto e letto.
L hard disk quando lo compri nudo e crudo ha come filesystem il RAW (Read after Write) metodo vecchissimo utilizzato ora solo da alcuni sistemi embededd tipo smart card.
Nel corso degli anni i filesystem si sono evoluti e i principali sono evoluti in dure direzioni queli MSDOS (Win) e quello Unix/Linux
Quelli MSDOS/Win sono

fat
fat32
NTFS (solo win)

Linux
ext2
ext3
swap

Allora i primi due fat e fat32 sono leggibili e scrivibili tranquillamente anke da linux,il terzo (NTFS) NO!!!Con fedora core 3 per poter leggere NTFS (LEGGERE SOLAMENTE) devi scaricarti un rpm aggiuntivo ke permette al kernel di riconoscere la partizione ntfs (altrimenti neanke la riconosce) permettendoti cosi di montare l'immagine e LEGGERLA.
Visto ke winzoz se non fa le sue winzozzate non è contento ,ha reso privato il sorgente del filesystem NTFS cosi ke,Rendere scrivibile da linux una partizione NTFS sia compito VERAMENTE ARDUO (kissa forze winzoz ha dovuto fare qst carognata perke sentiva il fiato sul collo del pinguino??).MA niente paura si riesce a scrivere cmq su partizione NTFS da linux (è pericoloso nel senso ke potresti danneggiare i dati gia presenti su disco ntfs (proprio perke non conoscendo come funziona nel dettaglio il filesystem ntfs,si è cercato di emularlo,utilizzando i driver nativi di win,ovverosia si scarica un rpm aggiuntivo da installare su fedora core 3, si copia i file ntfs.sis e 1 altro_file_ke_non_ricordo.exe da winzoz sulla partizione linux nella cartella apposita,e linux cerca di utilizzare i driver nativi di win per emulare la scrittura su NTFS,pero ti avviso ke non è sicura ancora come cosa!)
OK fatta questa distinzione passiamo alle partizioni linux/unix ke sono ext2 ext3 ke sono praticamente la stessa cosa e poi c'è la swap ke utilizza linux per fare swap.
Ok,ora c'è da dire ke se vuoi installare linux E' OBBLIGATORIO KE TU PARTIZONI E FORMATTI L HARD DISK SUL QUALE VUOI INSTALLARE LINUX IN FILESYSTEM EXT3 e UNA PICCOLA PARTE DELL HARD IN FORMATO SWAP (la grandezza di swap deve essere la meta' della tua ram,esempio: 512 mb ,implica ke swap deve essere di almeno 256 mb).
SE non hai queste due partizioni NON PUOI Installare linux.
Per installare Fedora devi mettere il mount point / su una partizione EXT3 (su altre partizioni non ti permette di farlo). Il mountpoint / = root ovverosia è la cartella radice (madre) ke contiene tutto il resto.
Quindi alla luce di tutto cio a mio avviso dovresti partizionare in questa maniera:

1 hdd : diviso in 10 Gb dove risiede Winzoz, gli altri 30 gb sono in NTFS dove metti le cose piu indispensabili ke non vuoi assolutamente perdere(ti conviene salvare sulla partizione NTFS le cose ke non vuoi assolutamente perdere in quanto l NTFS a differenza di FAT32,se chiuso accidentalmente il pc ,con arresto improvviso NON, E RIPETO NON PERDE MAI o CORROMPE MAI I DATI AL SUO INTERNO)

2 Hdd : lo partizioni 20 gb in ext3 per installare linux in questa maniera puoi scaricare tutti gli aggiornamenti di linux e fare l installazione completa. x mb (x uguale alla meta della tua ram) in SWAP, e i restanti 100 gb li partizioni in fat32 per condividere i tuoi dati in tutta sicurezza con winzoz! senza dover rischiare ad usare i driver nativi per le partizioni ntfs!
per fare queste operazioni di partizionamento senza foramttare e dover cosi perdere ore a fare backup utilizza partition Magic 8 un programma veramente sicuro e funzionale per partizionare da winzoz i tuoi hard disk

NB: WINZOZ NON LEGGE LE PARTIZIONI EXT3 EXT2 e SWAP,NON LE VEDE PROPRIO A MENO KE TU NON INSTALLI PROGRAMMI AGGIUNTIVI

spero di essere stato chiaro ed esaustivo

3NiGm@666

maury70
05-02-2005, 12:29
non so come ringraziarti
sei stato chiarissimo
grazie ancora
:)

3nigma666
05-02-2005, 13:26
di nulla ;)

Liam83
05-02-2005, 22:37
NON, E RIPETO NON PERDE MAI o CORROMPE MAI I DATI AL SUO INTERNO
a meno che (come mi è capitato) non si rovina il filesystem (e non riesci manco a calci a risistemarlo, torna in raw), semplicemente perchè hai messo in standby il computer, e perdi 160GB DI DATI!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
ciauz
:cry: :cry: :cry:

3nigma666
06-02-2005, 11:25
usavi restore my files , in circa 10 - 12 ( a seconda della velocita del tuo pc recuperavi tuttii dati persi dal filesystem ... cmq si sa ke winzoz è una zozzeria...