View Full Version : Temp amd 64 3000+ 754 troppo alta
umberto83
04-02-2005, 23:02
Ciao ragazzi,
sono disperato! Oggi mi è arrivato questo procio con una abit nf8 se non sbaglio.
Ho il dissi originale, l'ho montato bene e ho messo la pasta termoconduttiva. La temp in idle mi arriva a 56°. ma come può essere ho notato ke la ventola gira a 2900. è normale o gira piano?
Che programma posso usare per controllare la temp da windows?
Sapete aiutarmi?
Magari hai messo troppa pasta e ora fà da isolante.
Cmq prova a scaricare "Hardware Monitor" per controllare le temp...;)
umberto83
04-02-2005, 23:22
grazie per la dritta. :)
in caso che dissipatore + ventola mi consiglieresti?
ho visto il TT silenttower con 2 ventole laterali, è compatibile con il 754?
Dragon2002
04-02-2005, 23:39
Originariamente inviato da umberto83
grazie per la dritta. :)
in caso che dissipatore + ventola mi consiglieresti?
ho visto il TT silenttower con 2 ventole laterali, è compatibile con il 754?
La temperatura è troppo elevata,nn dipende dal dissy scarso, ma:
1) Dissy montato male,prova a rimontarlo, gli athlon 64 hanno la placca protettiva togli la pasta se l'hai messa tanto è inutile.
2) Sensore della mobo sballato,prova a sentire il dissy se scotta sono realmente 56° se no vuol dire che il sensore da temperature sbagliate
3) Il processore è difettoso,quindi fattelo cambiare,56 gradi potevano essere lontanamente accettabili in full load ma in idle,assolutamente no.
umberto83
04-02-2005, 23:58
ho provato a toccare il dissipatore alla base (vicino al procio) per interderci) ma non mi sembrava così caldo.
non c'è un modo per vedere se realmente il procio è troppo caldo?
ma come farei senza voi... :angel: :bsod:
Dragon2002
05-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da umberto83
ho provato a toccare il dissipatore alla base (vicino al procio) per interderci) ma non mi sembrava così caldo.
non c'è un modo per vedere se realmente il procio è troppo caldo?
ma come farei senza voi... :angel: :bsod:
Se nn ti sembra tanto caldo e riesci a tenerci il dito senza scottarti anche lasciandocelo fisso per tutto il tempo che vuoi,dubito che siano reali quei 56°. Io una volta avevo montato un xp2400+con un vecchio dissy per xp1800,in un case senza ventole aggiuntive e con zero areazione e anche d'estate con un caldo boia,risultato la temperature è volata a 65° in idle e a 70 in full load,quando toccavo con il mio ditino il dissy,lo sentivo scottare come le fiamme dell'inferno.
:sofico: :sofico: :sofico:
umberto83
05-02-2005, 00:07
quindi se la temp è sballata dal bios lo sarà anche sotto winzoz, mi consigli cmq anke tu hardware monitor?
domani si parte con le prove! ;)
ps:è anke probabile che abbia pesso troppa pasta, ma è davvero così influente metterne troppa?
Dragon2002
05-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da umberto83
quindi se la temp è sballata dal bios lo sarà anche sotto winzoz, mi consigli cmq anke tu hardware monitor?
domani si parte con le prove! ;)
ps:è anke probabile che abbia pesso troppa pasta, ma è davvero così influente metterne troppa?
Se ha la placca metallica e nn il core come gli xp è inutile proprio metterla.
umberto83
05-02-2005, 00:22
allora, c'è una lamina argentata con sopra delle scritte ma non so se è il core o la placca di cui parli tu.... prima avevo un barton 2500+ e il core era piccolissimo, questo è almeno per 3 volte. sarà una semplice copertura?
Genesi74
05-02-2005, 06:50
Il core è quello sotto la copertura, quella che vedi è la "placca" che protegge il core;)
Per monitorare le temperature, puoi usare motherboard monitor, speedfan, cpucool e se vuoi avere ulteriori in fo sul sistema mettici anche Everest(è gratis!) Oltre a controllorae quanta pasta hai messo, hai delle ventole nel case per espellere l'aria dall'interno?:D
umberto83
05-02-2005, 08:33
non ho delle ventole ma siccome il pc è in fase di testing il case è completamente aperto, meglio di così.... :D
ok, procedo allo smontaggio per vedere ke si po fa! :)
umberto83
05-02-2005, 12:08
sto facendo superpi in continuo e toccando il dissipatore è tra freddo e tiepido, non capisco:confused:
e non solo, sono a 2260 mhz!
ragazzi sarà la skeda madre difettosa??
ps: ke programma mi conosgliate per alzare fsb, moltiplicatore e voltaggi da windows?
con la skeda madre mi hanno dato solo ntune che aumenta solo la freq della ram
prova ad aggiornare il bios della scheda madre
umberto83
05-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da ciraw
prova ad aggiornare il bios della scheda madre
fatto. la situation non cambia
superpi mi fa 51 sec a default, non è troppo?
Originariamente inviato da Dragon2002
Se ha la placca metallica e nn il core come gli xp è inutile proprio metterla.
e chi te l'ha raccontata sta cosa? nn diciamo stupidaggini la pasta va messa pena la fusione del procio in pochi minuti.. :rolleyes:
Dragon2002
05-02-2005, 13:52
Originariamente inviato da dvd100
e chi te l'ha raccontata sta cosa? nn diciamo stupidaggini la pasta va messa pena la fusione del procio in pochi minuti.. :rolleyes:
Nn farmi quella faccina,l'ho visto scritto qui sul forum,da parecchie persone,poi fusione del procio ma cosa vai dicendo,la pasta serve per raffredarlo meglio ma se nn ce la metti nn si fonde proprio niente.
umberto83
05-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da Dragon2002
Nn farmi quella faccina,l'ho visto scritto qui sul forum,da parecchie persone,poi fusione del procio ma cosa vai dicendo,la pasta serve per raffredarlo meglio ma se nn ce la metti nn si fonde proprio niente.
io su consiglio di dragon non l'ho messa, e forunatamente non si è fuso niente... la temp è stabile.
ma state scherzando? se nn va messa quella ci deve essere il pad termoconduttivo sotto il dissi..
ovvi che è una frase iperbolica dire fusione del procio ma di certo è una condizione pessima se non insostenibile
umberto83
05-02-2005, 15:30
ti dirò... a 60° era prima (con la pasta) e a 60° è ora( senza pasta) :mc:
ed è una temp ALTA per un a64.. molto probabilmente prima avevi messo un chilo di pasta.. e poi 60° in idle? in full che fai 80°? smonta metti la pasta su tutto il processore.. per regolarti deve essere lo spessore di un foglio di carta! e poi ne riparliamo..
Originariamente inviato da Dragon2002
Nn farmi quella faccina
perchè? hai detto una stupidaggine e allora?:rolleyes:
umberto83
05-02-2005, 15:39
ho provato anke a mettere un filo di pasta, ma... niente da fare, non cambia niente!:(
poi sai ke ho fatto?
Ho spento in un attimo il pc, ho smontato in 3/1000 di secondo il dissi e ho ficcato il dito tra dissi e cpu, freddo!!!
sto sclerando :muro:
Dragon2002
05-02-2005, 15:46
Originariamente inviato da umberto83
ho provato anke a mettere un filo di pasta, ma... niente da fare, non cambia niente!:(
poi sai ke ho fatto?
Ho spento in un attimo il pc, ho smontato in 3/1000 di secondo il dissi e ho ficcato il dito tra dissi e cpu, freddo!!!
sto sclerando :muro:
Ancora ci stai a perdere tempo il sensore della mobo è sballato,fa come gli pare,lascia il dito attaccato al dissy mentre il pc è in funzione,se nn ti scotti,nn sono 60° semplice.
se il dissi è freddo è segno che fa contatto male! se lavora bene deve essere tiepido! e poi con la cpu a 60° dovrebbe bruciare no? segno che il contatto non è ottimale.. rimonta il tutto con la pasta e facendo bene attenzione che tocchi bene.. è un dissi boxato?
Originariamente inviato da Dragon2002
se nn ti scotti,nn sono 60° semplice.
questo è sensato ;)
umberto83
05-02-2005, 15:57
allora questo è il mio dissi. è boxato?
http://umberto8x.interfree.it/5.JPG
toccandolo è tiepido
si credo sia box l'hai preso con la cpu vero? cmq se è tiepido allora è il sensore.. che cmq nn rileva temperature diverse con e senza pasta! quindi mettine un velo monta tutto e metti sotto sforzo la cpu.. mentre gira metti un dito alla base del dissi se è caldo\tiepido tutto ok
umberto83
05-02-2005, 16:13
si l'ho preso insieme al procio.
la temperatura non è fissa però, s'alza e s'abbassa solo ke è sballata :D
dovrei comprare un buon dissi per stare sicuro vero?
sai per caso perckè a volte quando riavvio fa 2 bip? nn penso sia normale perkè a volte lo fa a volte no, ho visto sul libretto ma non parla di significati dei bip
ma che mobo è? cmq il bip iniziale lo fanno tutte però dovrebbe farlo sempre! cmq se nn overclocchi il dissi box è buono
umberto83
05-02-2005, 17:10
si il bip iniziale lo fanno tutte lo so, ma questa, una abit nf8-v, a volte ne fa 2 bi media lunghezza. non sempre e questo mi preoccupa...
Genesi74
05-02-2005, 22:46
i due biiip di media lunghezza infatti segnalano un errore o un'impostazine errata di qualche componete!:D
umberto83
06-02-2005, 00:56
e quale potrebbe essere questo componentE?
potrei provare a toglierne uno alla volta ma non bippa sempre! :confused:
inoltre da win è tutto ok....
il mio pc è stregato secondo me...:mad:
secondo me questa scheda madre nn è totalmente a posto.. hai già messo il sistema sotto sforzo x qualche ora?
umberto83
06-02-2005, 12:07
no per qualke ora no.... non ho avuto il tempo.
in che modo posso metterlo sotto sforzo per così tanto tempo?
a me sta a 37/38 in idle e 45/46 in full load con un 3200+ @2500... secondo me è la tua mobo che sclera.. e cmq non so come si fa a consigliare di non mettere la pasta... :eek: :rolleyes:
umberto83
06-02-2005, 12:39
sclera nel senso che da valori a caso? speriamo sia solo questo il problema!!
Ah cmq volevo dire che ieri a seguito della discussione che c'è stata per il fatto della pasta siliconica ho fatto un pò di esperimenti del tipo...
ventola senza pasta.... poi ventola con pasta....
il risulatato è che con la pasta guadagno 5-6°(in meno naturalmente),
sempre fidandoci della mia mobo s'intende :D
puoi stressarlo con prime95 o superPi a 32mb..
umberto83
06-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da dvd100
puoi stressarlo con prime95 o superPi a 32mb..
perfetto grazie, mo ci provo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.