View Full Version : downclock bus for battery saving
gino1221
04-02-2005, 21:49
:D
l'ho scritto in english che così desta più curiosità :sofico:
cmq: non avendo ancora dopo un paio di sett. ricevuto risposta nel 3d overclock pongo a voi questo questito: col note in sign a quanto posso abbassare l'HTT (da 200) senza incorrere in problemi cosìchè funzioni tutto?
questo solo x visionare un dvd ad esempio: la batteria dura poco poco più di 2 ore, diciamo 2 precise e alcuni film durano un po' di più...
che mi dite?:)
gino1221
04-02-2005, 21:51
ah, spero che mi aiuterete, perchè ho finito i dvd da 2 ore da guardarmi intreno.. ora solo da 2h e 15 in su...:sofico:
ma non si potrebbe far qlcosa tipo ridure i giri del lettore?
lorenzo79
04-02-2005, 22:08
puoi usare RMclock per abbassare i voltaggi del processore e anche i moltiplicatori... in pratica quando imposti il molti al minimo ( 4x ) setti il voltaggio su 0,800 e quando metti il molti al max regoli il voltaggio su 1,250 ad esempio, ma devi provare :)
Originariamente inviato da gino1221
ah, spero che mi aiuterete, perchè ho finito i dvd da 2 ore da guardarmi intreno.. ora solo da 2h e 15 in su...:sofico:
ma non si potrebbe far qlcosa tipo ridure i giri del lettore?
Perchè invece non provi a crearti un'immagine del DVD sull'HD e leggerla con un programma tipo Daemon tool? Forse risparmi un pò di energia non usando il lettore.
gino1221
04-02-2005, 22:20
dunque, grazie mille x le risposte immediate..
1. ho rmclock e quando guardo un dvd tengo il molti al minimo, senza sped step, altrimenti non sta al minimo e consuma di più. ho provato a tenere il molti a 4x e voltaggio 0,800 (ma sarà sicuro in qualsiasi situazione di utilizzo?? insomma se è a 0,900 ci sarà un motivo..), ma guadagna al max 5 min, forse meno.. cmq utile come programma, perchè usando lì lo speed step te lo fa completo.. chi ce l'ha capirà..:D
2. quando guardo il dvd già ne ho poca x vederlo a batteria... se devo fare anche l'immagine....:D
no dai, lo potrei fare prima, ma il mio scopo e intento era un'altro..
a proposito: sapevo che il molti era cmq bloccato verso l'alto.. perchè se si potesse lo imposterei a 2x, risparmiando con facilità senza muovere il bus e quindi le freq di ram, agp e pci..
ma finora non ho trovato utility che me lo permettano..
Se hai la suite Nero puoi utilizzare Drive Speed per limitare i giri e lo spindown del lettore ottico. Inoltre con Nero ShowTime c'è integrata una funzione che limita al minimo i giri del lettore in automatico quando si guardano DVD o DIVX.
Wip
gino1221
05-02-2005, 18:06
nero ce l'ho!
ora provo, grazie wip!
gino1221
05-02-2005, 18:38
senti wip, come si fa?:rolleyes:
gino1221
05-02-2005, 18:41
posso lanciare nero drivespeed, ma mi permette di ridurre solo la velocità di lettura cd, dei dvd no! solo massima
gino1221
05-02-2005, 20:59
senti wip, o chiunque lo sappia: con nero cd-dvd speed mi sono accorto che posso impostare la velocità.. 8-6-4-2x
non so se prima andasse al max, sicuramnete alla prima occasione proverò x verificare i consumi.. cmq anche a 2x il film va fluido. ora non ci facevo caso se prima andasse al massimo, ma a 2x è anche più calmo il lettore rispetto 8.. sperem
cmq la domanda iniziale resta aperta..
a 100 ho provato, ma schermata blu!
Riduce la velocità del drive, quindi sia in lettura di cd che di dvd.
Per quanto riguarda i film nessuna sorpresa, visto che cmq vengono sempre letti ad 1x.
Ciao
Wip
gino1221
05-02-2005, 22:52
merd, quindi niente! allora che posso fa x risparmiare un'altro pochino la mia cara amica batteria.. purtroppo sta subendo un invecchiamento precoce!
cmq ho iniziato a toglierla dal note quando non utilizzo!
fantastico, senza è leggerissimo! misposto x casa tenendolo aperto con pollice e indice... spero non mi cada mai!
gino1221
05-02-2005, 22:54
ah, cmq: con cd dvd speed, se impostato a 8x sotto la tastiera si sente una leggera vibrazione che a 2x non si sente.. prima ho fatto partire il dvd, ed essendo impostato cd dvd speed a massimo così è partito! e poi io l'ho messo manualmente a 2x e la vibrazione si è arrestata!
che mi dici?
Che semplicemente dipende dalla rotazione del drive :D
Niente di grave.
Oh, Gino, io te l'ho già detto, la tua batteria è malata...
Wip
gino1221
05-02-2005, 23:06
vero:sofico:
è proprio malata!
dipende dalla rotazione del drive, quindi prima dici che girasse a 8x? secondo me si;)
ora non metto dentro la batteria apposta x vedere i consumi, xò boh!
gino1221
06-02-2005, 10:45
qualcuno sa dirmi se con un normale software dvd il lettore va automaticamente al minimo o se ora che ho visto che da nero dvd speed posso regolare manualmente i giri ne guadagnerò qualcosa? (e quindi se non imposta automaticamnte il minimo..)
sono curioso..
ma mi sembra che fosse barrata l'opzione ripristina velocità all'avvio.. quindi? ha già impostate le massime?
gino1221
06-02-2005, 17:57
up
I DVD video vengono sempre e cmq letti a 1x.
Wip
gino1221
06-02-2005, 18:14
:wtf:
gino1221
06-02-2005, 18:15
boh! il mio mi da cm minimo addirittura 2x...
Si, va beh, quella è la velocità supportata dal driver ottico. Evidentemente non riesce a scendere fino a 1x e allora vorrà dire che leggerà anche i dvdvideo a 2x, rimane il fatto che drive speed per i dvd fa ben poco. E' invece motlo utile per la silenziosità durante la visione di divx o durante il gioco.
Oddio, ora che ci penso ci sono anche dei NB che ho visto far girare all'impazzata il drive ottico anche guardando DVD video, quindi forse nel loro caso Drive Speed potrebbe esser utile. Vedi tu se è il tuo caso.
Wip
gino1221
06-02-2005, 21:49
che cos'è il tempo di spin down?
a me è impostato su un minuto.. è sempre in nero speed
E' il tempo che ci mette il drive a fermarsi dopo aver letto l'ultimo dato richiesto.
Wip
gino1221
07-02-2005, 11:32
e a quanto è bene impostarlo!?
me lo potevi dire...:D
gino1221
07-02-2005, 11:33
ah, ovvio sempre x risparmiare il più possibile...
Non te l'ho detto xké non c'è un'impostazione predefinta per tutto. Dipende da cosa stai usando. Se c'è un programma che accede spessissimo al CD allora potresti anche voler diusabilitare lo spindown lasciando il drive sempre in rotazione, in maniera da velocizzare sensibilmente l'accesso ai dati. Anche perché devi considerare che spegnere e riaccendere il drive ogni volta ha un considerevole consumo di energia e logora il drive.
Wip
sergiolaf
08-02-2005, 15:08
Due possibilità:
1) usi Dvdidle, programma che permette di immagazzinare nella ram quanto più film possibile, col risultato che il lettore gira per un quarto del film (esempio) piuttosto che per tutto il film; risultato: risparmi il lettore (ti dura di più) e risparmi batteria.
2) usi Clockgen, ti permette di abbassare il bus di sistema, ma devi fare prove su voltaggio e frequenza di bus, se usi questo progr. non usare in contemp. RMclock, potrebbero esserci conflitti
buone prove
sergio
gino1221
08-02-2005, 15:51
grazie sergio.. uso già clockgen, e conosco il programma..
il voltaggio lo posso mettere a 0,800 minimo, e mi regge questo anche a molti 4x e bus defaul a 200.
quello che vorrei saxe è quanto posso abbassare massimo il bus x non avere problemi.. ovvero che mi si pianti tutto mentre sto guardando il film.. dunque, so già che a 100 di bus non posso arrivare:D si pianta subito.... ma che so: a 150? 0 170/180..
ne guadagnerei qlcosa?
e con dvd idle? sfrutta di più le ram e qlcosa tiene in moto cmq..
gino1221
09-02-2005, 01:51
up
sergiolaf
09-02-2005, 07:30
Sicuramente il risparmio di energia c'è rispetto ad utilizzare di continuo il lettore, che consuma solo lui sui 25 watt (più o meno).
per quanto riguarda il bus, io avevo provato a farlo scendere fino ad avere una freq di 600 MHz (il min è 800 con molti 4x), ma non ho fatto prove per vedere l'effettivo quadagno. Ora vorrei provare con CPUMSR,
è uscita una release a febbr con alcune correzz. x gli athlon 64.
Potresti disattivare il modem e la scheda di rete per risparmiare qualcosina, o (forse) fare il downclock della sk video, ma sempre roba di poco, insomma, prima di arrivare ad avere una config stabile devi essere disposto a vedere una schermata blu a metà film....
Acer aspire 1511: a64 3000+, geforce fx 5700 64M, 512 ram.
con RMClock volt min 0.9v a 4 x, max 1,1v a 9x
gino1221
09-02-2005, 22:49
grazie mille,
non mi interessa tanto il voltaggio min e max cmq, dal momento che cmq a batteria tengo al minimo completo.. tanto lo uso solo x film e tenere la cpu all'80% (è così che sta se guardi un fil, con molti a 8x) x un dvd è inutile..
avevo provato anche cpumsr, ma non mi permetteva anche mostrando le cose nascoste, di andare sotto i 4x; e nemmeno sopra 9x cmq.. mi sapresti passare il link alla nuova release?
sergiolaf
10-02-2005, 08:02
eccolo
http://www.cpuheat.wz.cz/html/Download.htm
febbraio 05
ciao
gino1221
10-02-2005, 10:20
mitico, grazie;)
gino1221
10-02-2005, 10:47
niente, ho installato anche il driver lladrv, ma il molti più giù di 4 non va, a 9 che è il mio max arriva, se disabilito la protezione a 10 non da errore ma non fa niente, a 11 dà errore e si blocca msr! bho!
non funge proprio
gino1221
11-02-2005, 15:01
può essere utile la ricalibrazione della batteria con un tool? dice di disabilitare gli avvisi di batteria scarica, che te lo manderebbero in sospensione.. che faccio li disabilito?? e poi non è che me la scarica troppo?!?
gino1221
15-02-2005, 08:49
allora, ho installatto dvd idle pro. ho notato questa cosa: se abilitato nero drivespeed non funziona, ma il dvd non va al minimo dei giri!! mi sembrava andasse forte, così ho disabilitato dvdidle e il dvd ha rallentato un casino ed è andato alla velocità (2x) impostata in drivespeed.
come mai?! dvdidle non dovrebbe farmi risparmiare ulteriormente?!
Hyperion
15-02-2005, 09:13
Con rmclock, impostando 0,9 V alla minima frequenza di 800 MHz, ed abbassando al minimo la luminosità dello schermo, sono passato da 2 ore a 2 ore e 45 minuti.
Ventola mai entrata in funzione.
:)
Ciao!!
gino1221
15-02-2005, 09:15
io posso abbassare il voltaggio a 0.800 con clockgen, tengo la luminosità al minimo, ma col voltaggio o luminosità alta o bassa non penso guadagnerei mai 45 min!:(
incredibile cmq.. ma a me max 5 minuti in più! cmq ora mi voglio spiegare sto dvd idle!?:confused:
gino1221
15-02-2005, 11:34
uppino
gino1221
16-02-2005, 21:14
up:muro:
Tengo RMClock con VID minimo a o,780 (avevo provato a metterlo a 0,700 ma mi si è riavviato al volo il NB).
Più che maggiore durata della batteria ho notato un deciso calo di temperature durante l'utilizzo del NB. Credo che per la maggior parte sia dovuto all'efficiente controllo di RMClock (leggete il readme e capirete, quando parla del fatto di non aumentare Mhz e voltaggio solo per aprire una cartella, capitava spesso...).
Mi piacerebbe trovare più info sui settaggi avanzati della terza pagina...
Wip
gino1221
17-02-2005, 16:33
non ho ben capito.. ma cmq ora lo reinstallo che ancora dal format x il nuovo hd non l'avevo messo.. ma dovrei togliere i driver del risparmio del mio note altrimenti vanno in conflitto?
ps, cm sta la tua batteria, sempre 0%??:p
Non devi togleire nessun driver. L'unica cosa devi mettere come profilo di gestione di Win il Sempre Attivo oppure Casa/Uffcio, perché sono gli unici due che non limitano la velocità del procio (e cmq non è necessario, solo consigliato).
La batteria è in salute smagliant grazie :D
E' già quasi un mese ormai che la uso come un deficiente e la carico due volte al giorno e poi la notte sempre attaccata alla corrente e non si muove dallo 0%. La capacità è sempre come nuova.
Wip
gino1221
19-02-2005, 11:49
spero ti starà sempre così:D
avendo ora x le mani anche l'altro acer ferrari ho potuto constatare che ha un'usura del 25%! ma ste batterie son fatte col culo, scusate il termine!
cmq richiedo: qualcuno mi sa rispondere al problema di DVDidle che ho chiesto 4-5 risposte addietro?:mc:
gino1221
20-02-2005, 15:30
up
gino1221
23-02-2005, 09:26
se non ho la frequenza impostata su fissa e avvio rmclock, mi si riavvia tutto dopo pochi secondi, anche se tengo voltaggi e molti di default, sia in automatic management sia in minimal o maximal!
normale?
allora sto dvdidle?!
gino1221
24-02-2005, 19:52
up
gino1221
06-03-2005, 08:16
ups
Originariamente inviato da gino1221
spero ti starà sempre così:D
avendo ora x le mani anche l'altro acer ferrari ho potuto constatare che ha un'usura del 25%! ma ste batterie son fatte col culo, scusate il termine!
Ho un acer ferrari 3000 e anch'io ho la batteria con un usura del 25% però è 1 anno e 3 mesi che lo uso.
Hanno rilasciato la versione nuova di RMclock, 1.4, secondo me funziona decisamente meglio.
Ciao
Originariamente inviato da Eprom
Hanno rilasciato la versione nuova di RMclock, 1.4, secondo me funziona decisamente meglio.
Ciao
Mi daresti il link x scaricarlo????
gino1221
06-03-2005, 14:49
quoto, anche a me.. anche se x ora non ho il portatile sotto mano, stasera controllo che versione usavo.. cmq, va molto meglio... perchè? che miglioramenti sono stati apportati?
gino1221
06-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da Eprom
Ho un acer ferrari 3000 e anch'io ho la batteria con un usura del 25% però è 1 anno e 3 mesi che lo uso.
Hanno rilasciato la versione nuova di RMclock, 1.4, secondo me funziona decisamente meglio.
Ciao
ecco, cmq i portatili di cui parlo io hanno appena 7 mesi...
la batteria è esageratamente usurata
RMClock Version 1.4
Changed P-state transitions scheme for AMD K8 in accordance with official AMD recommendations.
Added more advanced configuration options for AMD K7 and K8 CPUs.
Added support for dynamic on-demand CPU clock modulation (ODCM) management.
Added CPU thermal throttling alert.
Added optional forcing of the Minimal power management profile when running on batteries.
Added support for running an HLT command when the system is idle (a workaround for Intel 855 chipset series).
Added CPU core and revision ID display.
Added preliminary support for Transmeta CPUs.
Added automatic startup feature.
Grouped management-related settings into a new tab.
Personalmente con questa release non ho più problemi di freeze del sistema nella gestione automatica della freq.
lo trovate nel sito ufficiale rightmark.org.
Ciao
gino1221
11-03-2005, 21:38
ayòòòò ma sto dvd idle???
perchè qualcuno mi può spiegare perchè mi fa girare il dvd a velocità non minima?? cioè, con nero drive speed posso impostare 2x, mentre con dvdidle sembra vada almeno a 4x senon a 6x! come mi fa a far risparmiare????
HaleBopp12
13-03-2005, 12:41
ciao a tutti,
ho notato che parlavate di Rmclock! io l'ho installato recentemente e sembra funzionare egregiamente... non ho ancora provato la durata della batteria ma il note è sensibilmente più silenzioso; lo tengo a 0,8V minimo e 1,3V (ah il proc è un AMD64 3400+); sapete se la batteria si rovina con queste impostazioni? :rolleyes:
gino1221
13-03-2005, 12:55
da quello che mi hanno detto non dovrebbe influire.. ma io non ne ho la certezza..;)
HaleBopp12
14-03-2005, 13:53
scusate ma anche a voi capita che il note si pianti non subito ma dopo un po' che lo usate? se sì cosa fate? alzate leggermente il voltaggio?
Si.
I voltaggi non devono essere semplicemente cambiati e abbassati a caso. C'è scritto sul loro forum. Utilizzate un qualsiasi programma che stressi parecchio la CPU (come Prime95).
Impostate la CPU fissa al minimo e fate partire il test. Ora che la CPU è sempre al 100% di utilizzo cominciate ad abbassare il voltaggio di uno scatto ogni 10/15 secondi fino a quando il NB non vi si pianta e si riavvia. Avete trovato il voltaggio minimo. Riavviate e impostate quindi alla frequenza minima il voltaggio minimo appena trovato + 1 tacca (o 2 se volete essere più tranquilli).
Ripetete la procedura con la CPU fissa al massimo moltiplicatore.
Ricordatevi che ogni CPU è diversa dall'altra e quindi se leggete che qualcuno col vostro stesso processore riesce ad ottenere voltaggi inferiori non vi arrabbiate, è così e basta.
Wip
AlexGatti
14-03-2005, 17:18
Originariamente inviato da gino1221
2. quando guardo il dvd già ne ho poca x vederlo a batteria... se devo fare anche l'immagine....:D
no dai, lo potrei fare prima, ma il mio scopo e intento era un'altro..
Mah veramente io faccio così (con i software, ma con i dvd è uguale):
a) A casa quando sono ben collegato alla corrente, mi faccio l'immagine del cd/dvd che voglio usare
b) evito di portarmi dietro il suddetto cd/dvd che non so mai come/dove metterlo, si può graffiare ecc. ecc.
c) in viaggio uso l'immagine anzichè usare il dvd, così gira solo l'hd e non il motore del dvd
In questo modo ho una piccola libreria di immagini sull'hd (4/5) e periodicamente cancello i più vecchi.
gino1221
14-03-2005, 17:26
ok, lo terrò presente, il fatto è che mi decido un po' all'ultimo, per cui..:D
cmq, per dvdidle? il mio problema? (e 10, scusate, ma devo capire..)
cybmatrix
19-07-2005, 20:23
Secondo me risolveresti tutti i tuoi problemi con BATTERY LIFE ACTIVATOR. (vedi recensione su CHIP di Luglio)
www.batterylife.de
Ciao !!!
CarloR1t
19-07-2005, 20:46
Secondo me risolveresti tutti i tuoi problemi con BATTERY LIFE ACTIVATOR. (vedi recensione su CHIP di Luglio)
www.batterylife.de
Ciao !!!
L'ho visto un mese fa anche su un altro sito sotto un altro nome, dopo aver letto il principio di funzionamento non sapevo più se ero di fronte a una straordinaria invezione come quella della coccinelle che schermano le onde dei telefonini... :sofico:
La recensione di chip com'é? E' una vera prova su strada o solo pubblicità? Hanno davvero scoperto il modo di dare un ora in più di autonomia a un portatile? Perché mi sa tanto di pesce... dopo tre giorni.
PS c'era bisogno di foto da 2400x2100 per illustrare queste schedine? :sofico:
S'aggira qualche esperto/a di energia in questo forum per illuminarci ;)
CarloR1t
19-07-2005, 20:58
Ripescato dalla cronologia...
http://www.physorg.com/news2852.html
http://www.batmax.com/
Leggere i comments in fondo alla pagina del primo link... ;)
davide2004
19-07-2005, 21:18
L'ho visto un mese fa anche su un altro sito sotto un altro nome, dopo aver letto il principio di funzionamento non sapevo più se ero di fronte a una straordinaria invezione come quella della coccinelle che schermano le onde dei telefonini...
L'unico che guadagna qualcosa è il portafoglio dell'inventore di questa minchiata.... la batteria no di certo! :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.