PDA

View Full Version : Nuovi Asus


rave
04-02-2005, 19:48
Dal sito Asus:

http://www.asus.it/news/2005/20050201b.htm
ASUS® PRESENTA LA NUOVA FAMIGLIA DI NOTEBOOK W3400.

> La nuova famiglia, che è composta dalle serie W3400V e W3400N, mette a disposizione un ampio ventaglio di soluzioni complete e performanti, particolarmente adatte per applicazioni multimediali, ma capaci di incontrare il favore anche di un pubblico prettamente professionale grazie al peso contenuto ed al design lineare ed elegante.

Milano, 1 Febbraio 2005 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS®), uno dei maggiori colossi mondiali dell’I.T, leader nella produzione di motherboard e brand di riferimento nel mercato dei computer portatili, arricchisce la propria offerta nell’ambito del mobile computing introducendo ASUS® W3400.

Si tratta di una nuova famiglia di notebook caratterizzata da un design particolarmente raffinato, che si compone di due diverse serie in grado di offrire massimo comfort di lavoro, elevate performance ed un brillante display WXGA LCD da 14” panoramico in appena 2,2 Kg di peso.

Basata sull’ultima versione della piattaforma mobile Intel® CentrinoTM, che supporta memorie di tipo dual-channel DDR-II SDRAM e lo standard PCI express, la serie ASUS® W3400V integra processori Pentium® M fino a 770 (2,13GHz) con Front Side Bus a 533MHz e 2MB di cache L2, chipset Intel® 915PM, adattatore Intel® PRO/Wireless 2915ABG e hard disk fino a 80GB.

Per tutti gli appassionati di videogiochi di ultima generazione o per chi è solito utilizzare sofisticati applicativi di grafica, ASUS® W3400V mette a disposizione una sezione video di alto livello grazie al chip ATI MOBILITYTM RadeonTM X600, in grado di regalare buone prestazioni anche in ambito 3D.

La seconda serie è ASUS® W3400N, equipaggiata con processori Pentium® M fino a 2,1GHz, chipset Intel® 855PM, hard disk con capacità fino a 80GB e fino a 2GB di memoria di tipo DDR, Intel® PRO/Wireless 2200 BG, si distingue per l’estrema versatilità che è in grado di offrire, adattandosi perfettamente a diversi ambiti d’utilizzo; ideale per il professionista che effettua frequenti spostamenti, questa nuova soluzione ASUS® conquisterà anche i giocatori più esigenti grazie al chip grafico ATI MOBILITYTM RadeonTM 9700.

Tutti i notebook della nuova famiglia ASUS® W3400 dispongono poi di un masterizzatore di DVD Double Layer, che può essere estratto anche a caldo dalla baia modulare in cui alloggia, riducendo così ulteriormente il peso del portatile ad appena 2 Kg, oppure essere sostituito con un secondo hard disk o una seconda batteria.

Decisamente interessanti sono, inoltre, le possibilità offerte nell’ambito della connettività. I nuovi notebook ASUS®, infatti, consentono connessioni con dispositivi dotati di tecnologia Bluetooth® e la possibilità di collegarsi senza fili ad Internet in qualsiasi ambiente sia presente un Access Point Wi-Fi.

Completano la dotazione tre porte USB 2.0, una TV-out, un modem integrato con connettore RJ-11, un adattatore LAN 10/100/1000 con connettore RJ-45, uno slot PCMCIA di tipo II, una SPDIF ed un Card Reader.

Ottime, infine, anche le doti di autonomia che, grazie alla tecnologia proprietaria Power4Gear+, consentono un risparmio energetico pari al 15%-20% della durata totale della batteria con la possibilità da parte dell’utente di scegliere tra otto differenti opzioni in base all’utilizzo del portatile, nonché la comodità di operare fino a oltre quattro ore prima di dover ricorrere all’ausilio della rete elettrica.

Tutti i notebook della famiglia ASUS® W3400 offrono a corredo un’elegante borsa per il trasporto e due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito registrandosi sul sito www.asus.it.

La disponibilità sul mercato italiano è prevista per il mese di febbraio con prezzi al pubblico a partire da Euro 1.999 IVA inclusa.

Ulteriori info sul sito Asus e in questo articolo: http://news.hwupgrade.it/13972.html

Questo W3400V sembra fantastico, che ne pensate?

Psychnology
04-02-2005, 22:18
il v6800v mi sembra veramente una bomba, ho visto una foto ed è veramente bello, ma la cosa che più mi affascina è che un 15" col peso di soli 2,49kg e uno spessore molto ridotto.
Sembra molto elegante e poi finalmente per un asus ha il bluetooth di serie o così almeno dicono.
Ecco un link:
http://www.upyou.it/modules/news/article.php?storyid=321

Psychnology
04-02-2005, 22:18
il v6800v mi sembra veramente una bomba, ho visto una foto ed è veramente bello, ma la cosa che più mi affascina è che un 15" col peso di soli 2,49kg e uno spessore molto ridotto di soli 2,5 cm!!!
Sembra molto elegante e poi finalmente per un asus ha il bluetooth di serie o così almeno dicono.
Ecco un link:
http://www.upyou.it/modules/news/article.php?storyid=321


http://psychnology.altervista.org/ASUSV6800V.jpg

Misterxxxx
05-02-2005, 11:21
Veramente interessante.
Aspetterò con ansia di vederlo; come sempre Asus è avanti ai più blasonati marchi ... sono di parte: ho già un Asus datato ma egregio....

Psychnology
05-02-2005, 11:27
ho fiducia nelle potenzialità di asus, anche se fino ad adesso non mi ha convinto come avrei sperato.
Notebook come m3 m5 s5 m6 sono tutti pregevoli ma con qualcosa che non mi va, a partire dall'estetica che non mi convince fino in fondo. Forse il w1 è quasi perfetto nel suo genere, il punto è che non amo i formati wide sui portatili.

Misterxxxx
05-02-2005, 11:38
L'argomento estetica è spesso la critica ad Asus (molti sostengono che scopiazzano).
Personalmente, alcune serie piacciono e anche se sono scopiazzati non mi interessa.
Cmq apprezzo di più alcune soluzioni tecniche (come gli HD >4200 rpm) che altri, come HP e Toshiba su modelli top, non offrono spostando l'attenzione su altre 'chicche' ...

Ditemi: ha senso avere sullo zd8080 un processore bomba, pci express 16x con relativa scheda video x600-256mb e un HD a 4200 che farà da imbuto?
Sì, per HP che smaltirà le scorte dei 4200 sul nostro mercato (in USA l'upgrade a 5400 è comune e gratuito) vendendo questi nbook a utenti che apprezzeranno le (indiscusse) ottime peculiarità tipo tastierino separato, schermo tipo Vaio ecc...

Mah ...

Psychnology
05-02-2005, 11:47
non mi sembra una grande argomentazione.
io comunque non ho parlato di scoppiazzature e comunque anche le avessero fatte e bene nessun problema.
che il w1 sia bello l'ho appena detto, e poco male se ricorda molto il mac.
gli altri non sono necessariamente brutti, dico solo che non mi sembrano riuscitissimi esteticamente.
ma soprattutto mi sembra che gli manchi ancora qualcosa per renderli convincenti fino in fondo. ad esempio è mai possibile che asus non abbia mai prodotto un noebook col bluetooth integrato??? a parte quelli fantomatici che manda in recensione...
io comunque a prendere un asus ci ho pensato spesso e se il v6800v mantiene le promesse ed è bello quanto appare in foto lo prendo al volo, soldi permettendo.