View Full Version : Overcloccare athlon 64
vi prego mi postate il link a una guida in italiano con i passi per occare il mio bel procio???
dall'fsb al vcore,etc...
tutto insomma!!
se poi c'è un'anima pia che mi aiuta passo passo meglio ancora...
grazie!
ps. ho visto i link nei thread in rilievo ma nn c'ho capito na mazza....:huh:
dai comincio io....
allora devi entrare nel bios,poi......
:cry:
un altro aiutino...queste sono le mie temperature...che dite??è un buon punto di partenza?
http://img104.exs.cx/img104/6779/immagine3fn.jpg
Capirossi
05-02-2005, 17:54
127 gradi ? :eek:
Originariamente inviato da Capirossi
127 gradi ? :eek:
in effetti nn ho mai capito a cosa si riferisca quel valore...conta che mi funziona tutto e nn ho il minimo problema di instabilità....boh!
questo è il procio nello specifico...
http://img195.exs.cx/img195/4584/immagine1cv.jpg
e queste le ram...
http://img228.exs.cx/img228/6475/immagine26xo.jpg
help!!!:cry:
Originariamente inviato da wiltord
:cry: :cry: :cry:
sono disperato!!!vi prego un aiuto,nn vi chiedo di venì a casa mia e fare tutto voi!!!
:cry: :cry: :cry: :muro:
ma che dissi c'è?
prova a prendere la artic silver e dai una bella impastata e,cambia dissi.
se il tuo è quell odella confezione boxed della cpu forse ti conveniva prendere la tray e comprarti un dissi + ventola
Originariamente inviato da Gioz
ma che dissi c'è?
prova a prendere la artic silver e dai una bella impastata e,cambia dissi.
se il tuo è quell odella confezione boxed della cpu forse ti conveniva prendere la tray e comprarti un dissi + ventola
no no il mio dissi è questo...che dite??
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1247&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
ci si puo fare qualcosa?:)
ciao wil solo ora ho visto il tuo pm ... allora inizia ad entrare nel bios e cerca di alzare a passi di 5 mhz l' FSB.
Devi sapere che quando alzi fsb anche le frequenze di agp e pci aumentano xkè sono divise per una costante k fissata... pertanto la tua scheda madre dovrebbe presentare una voce fix agp/pci che ti permette di fissare il valore a 66/33 mhz per agp/pci .... questo parametro è molto importante xkè altrimenti il pc diventa instabile e rischi di rovinarti la scheda video e altri componenti.
Una volta aumentato l'fsb e attivato il fix esci dal bios salvando e vedi se il pc parte.
una volta in windows fai qualche piccolo test tipo 3dmark prime 95 ecc
se si concludono a buon fine allora significa che è stabile e puoi ancora aumentare di altri 5 mhz.
Se al successivo riavvio il pc non dovesse partire o in windows durante i test mostra instabilità( uscita improvvisa dal programma test o riavvio del pc ) entra nel bios e dapprima aumenta di 0,05 io vcore (tensione del procesore) e vedi se è stabile come da procedimento scritto sopra.
Se non va allora entra nel bios e aumenta il voltaggio Vdimm (voltaggio delle ram ) a passi di 0,1 alla volta ma ti consiglio di non superare i 2,75v.
ripeti i test di prima x verificarne la stabilità
buon oc
Scusami se i passaggi sono poco chiari ma ti ho risposto al volo xkè sto per uscire.
Tieni conto che con le ram che ti ritrovi potrai massimo alzare l 'fsb di un 10-15 mhz max
inanzitutto grazie triccio x la tua disponibilità...adesso ti espongo i mei dubbi..:
allora la mia idea è questa:
- Htt (fsb) a 240
- Molti a 11x
- Frequenza finale = 2640
- Vcore = quanto basta tenendo d'occhio le temperature :D
- Ram a 220 impostando il rapporto "fsb:dram" a CPU/12
i problemi sono:
- La mia mobo ha i fix? nel bios ho trovato solo la voce per settare la frequenza dell'agp ma nn del pci...:confused:
- Le frequenze delle ram nn si possono scegliere, o meglio mi fa scegliere fra dei valori preimpostati (200-166-133)...come si fanno salire??:muro:
chiariti questi 2 punti interrogativi io vorrei procedere....
attendo lumi....da te o da chi ha voglia di darmeli....grazie....:)
asdfghjkl
18-02-2005, 03:53
Non sò se abbia i fix ma ho trovato una sua recensione: http://www.allamd.com/articles/motherboards/VNF3_250/13.html
Sembrerebbe averli, ma non ho trovato un punto dove lo dicesse esplicitamente. Ti conviene chiedere nella sezione schede madri del forum, anche se non ho visto nessun topic sulla tua scheda madre...
P.S. non è che l'nf3 elimina la necessità dei fix? Tempo fà mi sembrava di aver capito che le schede con l'nf2 non avevano bisogno dei fix, ma forse ho equivocato, magari si intendeva che in genere schede basate su un chip buono come era l'nf2 avevano tutte i fix...:confused:
io ti consiglio innanzi tutto di non usare i divisori quindi di lasciare la frequenza che usi per il processore uguale a quella delle memorie.io piuttosto andrei, per farti un esempio a 230 al posto di 240 ma sincronizzato con le ram.
penso comunque che il tuo sistema vedendo i componenti che monti e le temperature che hai dovrebbe aarivare senza problemi a 250 *10.5 vcore 1.550 l'unica cosa sono le ram.
penso pero che se metti a t2 il cpc fino a 250 ti tengano.
il tuo stesso procio con la tua stessa scheda madre siamo riusciti a portarlo a 270 *11 ma a liquido e con le vitesta ddr 600.
poi potresti essere piu fortunato o piu sfigato.
FAgianPIppo
18-02-2005, 10:52
X 1MERK
ho la tua stessa mobo ed uguale procio
mi daresti delle dritte dettagliate
x oc il tutto.
ho delle ram TWINKS pc 3200 cl 2-4-4-8
premetto che pero' x far partire il PC ho dovuto metterle a cl 2.5??
case lian li pc60
ali q-tec 450
radeon 9700 pro
1024 ram
4 hd maxtor 80-250-40-40 giga
mast waitec 16 dvd
mast liteon 48x
grazie x la cortese risp
:confused:
Originariamente inviato da FAgianPIppo
X 1MERK
ho la tua stessa mobo ed uguale procio
mi daresti delle dritte dettagliate
x oc il tutto.
ho delle ram TWINKS pc 3200 cl 2-4-4-8
premetto che pero' x far partire il PC ho dovuto metterle a cl 2.5??
case lian li pc60
ali q-tec 450
radeon 9700 pro
1024 ram
4 hd maxtor 80-250-40-40 giga
mast waitec 16 dvd
mast liteon 48x
grazie x la cortese risp
:confused:
stai parlando della configurazione cho ho in sigh o di quella di cui stiamo parlando.
FAgianPIppo
18-02-2005, 11:54
__________________
Tt shark silver ASUS a8v /A64 3500+ 939 ybris hurrican blackicepro selz 30II 1200l/h /2x512 a-data vitesta ddr 600 / SHAPPIRE radeon x800se
http://utenti.lycos.it/hitech/icq: 260313706
parlo di questa
scheda ASus A8V A64 3500 newcastle
Originariamente inviato da wiltord
inanzitutto grazie triccio x la tua disponibilità...adesso ti espongo i mei dubbi..:
allora la mia idea è questa:
- Htt (fsb) a 240
- Molti a 11x
- Frequenza finale = 2640
- Vcore = quanto basta tenendo d'occhio le temperature :D
- Ram a 220 impostando il rapporto "fsb:dram" a CPU/12
i problemi sono:
- La mia mobo ha i fix? nel bios ho trovato solo la voce per settare la frequenza dell'agp ma nn del pci...:confused:
- Le frequenze delle ram nn si possono scegliere, o meglio mi fa scegliere fra dei valori preimpostati (200-166-133)...come si fanno salire??:muro:
chiariti questi 2 punti interrogativi io vorrei procedere....
attendo lumi....da te o da chi ha voglia di darmeli....grazie....:)
con le pc3200 non credo che tu riesca a settare 240fsb ma al max 220 confidando in una buona qualità dei chip che montano.
il processore riesci a settarlo come "user define" ??
credo che in tal modo tu possa aumentare la frequenza delle ram oppure dovrebbe esserci una voce apposita tipo FSB che ti permetta di oltrepassare i canonici 200mhz almenochè non si debba metter mano all hypertransport e li non so proprio che consigli darti dal momento che non ci ho mai messo mano ancora su in 64 bit.
Originariamente inviato da FAgianPIppo
__________________
Tt shark silver ASUS a8v /A64 3500+ 939 ybris hurrican blackicepro selz 30II 1200l/h /2x512 a-data vitesta ddr 600 / SHAPPIRE radeon x800se
http://utenti.lycos.it/hitech/icq: 260313706
parlo di questa
scheda ASus A8V A64 3500 newcastle
dimmi cosa vuoi sapere
della tua configurazione l'unica cosa che mi spaventa e l'ali.
poi che tipo di raffreddamento hai.
FAgianPIppo
18-02-2005, 16:28
x il dissy sto puntando su XP90 adesso ho l'originale che finche' sto' tranquillo mi da' temp di 32°,e 48°
x l'ali mi hanno detto che e' buono con l'utility che avevo su gigabyte i volt erano tutto regolari
x l OC intendevo che parto da zero esperienza.:rolleyes:
Originariamente inviato da FAgianPIppo
x il dissy sto puntando su XP90 adesso ho l'originale che finche' sto' tranquillo mi da' temp di 32°,e 48°
x l'ali mi hanno detto che e' buono con l'utility che avevo su gigabyte i volt erano tutto regolari
x l OC intendevo che parto da zero esperienza.:rolleyes:
ma io col tuo sistema sono arrivato a 250 di bus molti default quindi a 11 vcore 1.65 il tutto a liquido pero con temperature intorno ai 35°
FAgianPIppo
18-02-2005, 16:47
sulla asus A8v da dove si sblocca il molti??
Originariamente inviato da FAgianPIppo
sulla asus A8v da dove si sblocca il molti??
il moltiplicatore su tuo processore è sbloccato solo sotto l'11 non so cosa intendi con la tua domanda.
ammettendo anche che si poteva sbloccare il molti sopra la scheda madre non centra nulla.
che revisione di scheda madre hai?
FAgianPIppo
18-02-2005, 18:22
la mobo e' una rev 2
credevo ci fosse una voce nel bios x lo slocco del molti
leggo che tutti abbassano il molti x poter salire di frequenza
cmq avrei bisogno di uan guida passo passo
altrimenti mi incarto di brutto
so che e' chiedere troppo (pazienza)ma te ne sarei grato .:mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.