PDA

View Full Version : Abbassare i giri della ventolina della gpu


Cpt Nemo
04-02-2005, 18:33
Salve a tutti ,da qualche giorno ho sostituito la ventolina della mia ti4200 con una normalissima ventolina 5*5 da 12 volt messa sul dissy originale ,la ventoolina e' tachimetrica e l'ho attaccata alla scheda madre, mi sono accorto pero' che gira a una velocita' di 5500 giri e fa un rumore tipo turbina (assordante);vorrei sapere se e come è possibile abbassare i giri della ventolina della gpu.:rolleyes:

Ciocco@256
04-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da Cpt Nemo
Salve a tutti ,da qualche giorno ho sostituito la ventolina della mia ti4200 con una normalissima ventolina 5*5 da 12 volt messa sul dissy originale ,la ventoolina e' tachimetrica e l'ho attaccata alla scheda madre, mi sono accorto pero' che gira a una velocita' di 5500 giri e fa un rumore tipo turbina (assordante);vorrei sapere se e come è possibile abbassare i giri della ventolina della gpu.:rolleyes:

Invece che a 12V devi farla funzionare a 7V. Per far ciò la devi collegare all'alimentatore e non alla scheda madre. Per la procedura corretta cerca sul forum downvolt delle ventole - ventole a 7V etc....trovi di sicuro la procedura completa, anche su google...

Puoi provare anche con programmi per il controllo delle ventole, tipo speedfan o motherboard monitor, ma io non ci son mai riuscito (forse colpa mia o delle mie ventole, non so).

Ciao!

Cpt Nemo
05-02-2005, 00:39
Grazie del consiglio ho trovato una guida che spiegava come trasformare il voltaggio a 7v e adesso devo dire che la ventola non si sente ,ho toccato il dissi della vga dopo aver giocato un po ed era soltanto tirpido quindi penso che vada bene , ho un dubbio sarebbe meglio mettere una ventola da 6*6 che una da 5*5 o il risultato sarebbe il medesimo(sempre downvoltandola)

Ciocco@256
05-02-2005, 11:18
A parità di giri, più grandi sono le ventole, più aria muovono. Quindi se metti una 6*6 da 5500giri come l'altra e la downvolti, arrivi ad avere più aria e stesso rumore. Quindi se l'obiettivo è abbattere il rumore punta dritto su una 8*8 o più grandi, magari chessò, da 2500/3000 giri, e poi le downvolti...meno giri=meno rumore=meno aria, e a quest'ultimo problema si risolve comprando ventole sempre più grandi per il motivo detto prima.

Cmq se è solo tiepido mentre giochi va bene così, non spender soldi (a meno che tu non voglia overclockare... ;) ).

Cpt Nemo
05-02-2005, 17:37
HO un dubbio ma l'alimentatore ne puo' risentire se faccio andare la ventola a 7v

sider
06-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da Cpt Nemo
HO un dubbio ma l'alimentatore ne puo' risentire se faccio andare la ventola a 7v

E perchè mai?


Se non vuoi perdere il segnale tachimetrico puoi alimentare la ventolina coi 12 come prima ed inserire una resistenza tagliando il positivo, per il valore della resistenza di consiglio di consultare le varie tabelle chetrovi in giro per la rete. IO ho fatto così con tutte l eventole del mio PC comprese quelle dell'alimentatore

Cpt Nemo
06-02-2005, 15:50
Io ho ottenuto i 7volt collegando il giallo e il rosso del molex direttamente all'alimentatore, mi potresti spiegare meglio questa cosa della resistenza e quanto costa ?