View Full Version : Mi aiutate a scegliere tra queste ram?
burianico
04-02-2005, 17:23
Ciao.Sono indeciso tra queste due ram:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1638&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48257&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_
Siccome ne dovrei prendere un Gb la differenza di prezzo si aggirerebbe sui 70€.Che dite?
alphaville
04-02-2005, 17:38
Io ti consiglierei anche se non ci sono tra le tue scelte le geil ultra-x pc3200. ciao
burianico
05-02-2005, 00:17
UP
studentediiin
05-02-2005, 07:19
io ho delle geil anche se non le x ma le golden dragon , perchè non mi interessa l'overclock e vanno da dio
killer978
05-02-2005, 08:55
Originariamente inviato da burianico
Ciao.Sono indeciso tra queste due ram:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1638&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48257&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_
Siccome ne dovrei prendere un Gb la differenza di prezzo si aggirerebbe sui 70€.Che dite?
Tra le due meglio Corsai XL le Kingston pur essendo TCCD non vanno un granche:rolleyes: con le XL andrai benone in tutto;)
burianico
05-02-2005, 10:56
Ti ringrazio.Anche se su €ss€di costano un bel pò.Le cercherò su ebay o da qualche altra parte.Ciao
killer978
05-02-2005, 11:41
Originariamente inviato da burianico
Ti ringrazio.Anche se su €ss€di costano un bel pò.Le cercherò su ebay o da qualche altra parte.Ciao
Mi meraviglio perche non costano così tanto le Corsair XL:rolleyes: Non prenderle a piu di 250€ altrimenti è una ladrata;)
Tra le due meglio Corsai XL le Kingston pur essendo TCCD non vanno un granche con le XL andrai benone in tutto
beh in realtà si vedono delle king con tccd che arrivano (con molta fortuna) stabili a 255-260 con 2225 T1 enable ;) non dieri che fanno schifo, quelli sono numeri da BH5
killer978
05-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da sirus
beh in realtà si vedono delle king con tccd che arrivano (con molta fortuna) stabili a 255-260 con 2225 T1 enable ;) non dieri che fanno schifo, quelli sono numeri da BH5
Link please :rolleyes:
Secondo me ti stai confondendo con qualche altro tipo di Chip;) il Record con Cas 2 2 2 5 e 1T su RAM TCCD è 252 con 3,2V ed è stato preso da Gskill L.A. le King sono le peggiori TCCD in circolazione fidati!
Io con le mie Vitesta 566 sono arrrivato a 240 cas 2 2 2 5 1T con 3,0V su mobo DFI Nforce2 e con 2T sono arrivato a 260 sempre con quei timings ma con Vdimm umano 2,8V:eek: di King a 300 1:1 non se ne vedono mentre di Corsair, A-Data Geil & Co. ne è pieno il Web ecco perche gli consigliavo le XL
burianico
05-02-2005, 14:19
Sono riuscito a trovare delle Corsair XMS Twin 1Gb Cas2 a 220€,credo che le prenderò.Ciao
P.S.ma che differenza c'è tra le XMS e le XL???
Quelle che ho trovato sono queste
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6741354597&ssPageName=STRK:MEWA:IT
killer978
05-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da burianico
Sono riuscito a trovare delle Corsair XMS Twin 1Gb Cas2 a 220€,credo che le prenderò.Ciao
P.S.ma che differenza c'è tra le XMS e le XL???
Quelle che ho trovato sono queste
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6741354597&ssPageName=STRK:MEWA:IT
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo! :confused:
Quelle non so bone lascia stare:nonsifa: ascoltami devi prendere le Corsair XL che montano chip TCCD anzi se troci le Rev.1.2 ancora meglio ma sempre XL lascia stare quelle che hai trovato salgono poco e non tengono il Ras to Cas a 2:muro: Gira che le trovi le XL a 250€ oppure prendi le Vitesta 566 ma lascia perdere quelle! Capito? :p
è un consiglio credimi sono due pianeti completamente diversi a sto punto meglio le King che avevi postato almeno arrivano fino a 215 cas 2 2 2 5
burianico
05-02-2005, 14:53
Grazie per l'aiuto.Per fortuna non le ho prese.Mi potresti aiutare a trovare le XL a 250€?Ne ho urgente bisogno,ho il pc completo e mi manca solo la ram...:(
burianico
05-02-2005, 14:59
Le ho trovate ma...in America.Costano 220€+spese+eventuale dogana.In Italia o in Europa si trovano?Le ho viste da essedi
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47550&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_
ma...vengono 312€!!!
ThePunisher
05-02-2005, 15:04
Originariamente inviato da burianico
Le ho trovate ma...in America.Costano 220€+spese+eventuale dogana.In Italia o in Europa si trovano?Le ho viste da essedi
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47550&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_
ma...vengono 312€!!!
Ma prendi Vitesta DDR566 o GeIL Ultra-X... che peggio non sono di sicuro.
burianico
05-02-2005, 15:12
Se puoi indicarmi qualche link...
Le Vitesta 566 le ho cercate ma sono ovunque non disponibili.Le Geil non le ho mai prese in considerazione ma se tu dici che sono buone ci credo.
ThePunisher
05-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da burianico
Se puoi indicarmi qualche link...
Le Vitesta 566 le ho cercate ma sono ovunque non disponibili.Le Geil non le ho mai prese in considerazione ma se tu dici che sono buone ci credo.
Le GeIL sono tra le migliori in assoluto, le vitesta le trovi su memoryshop.it, stargatesrl.it e anche tecnocomputer.it
marco80m
05-02-2005, 15:14
Scusate se mi aggiungo a questo post, ma volevo sapere se al posto delle corsair XL vanno bene anche le LL, precisamente queste
PC3200 Corsair TWINX LL RE XMS rev. 1.2
che ho trovato a 200euro (2x512mb). Li valgono? o lascio perdere? Alla fine la differenza con le XL nelle prestazioni non dovrebbe essere tanta.. che ne dite?
ThePunisher
05-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da marco80m
Scusate se mi aggiungo a questo post, ma volevo sapere se al posto delle corsair XL vanno bene anche le LL, precisamente queste
PC3200 Corsair TWINX LL RE XMS rev. 1.2
che ho trovato a 200euro (2x512mb). Li valgono? o lascio perdere? Alla fine la differenza con le XL nelle prestazioni non dovrebbe essere tanta.. che ne dite?
Lascia stare... hanno i CH-5, non salgono più di tanto. Imho con poco di più trovi molto di meglio.
XMS-PC3200LL Rev1.2/2.2 (2-3-2-6-1T) --chip--> Winbond CH-5
marco80m
05-02-2005, 15:27
Ok, grazie mi hai tolto veramente un grosso problema! :) a questo punto veramente comincio a pensare alle vitesta 566 di cui tutti parlate, oppure dò uno sguardo alle GeIL Ultra-X, o al massimo "ripiego" sulle HyperX che hanno timings bassissimi, so che in overclock non vanno granchè, ma l'importante è che vadano a 200 come il mio barton mobile.. il vantaggio di queste è che posso comprarle in due "rate" a 120euro l'una all'incirca (il prezzo è pressochè identico per vitesta e hyperx, devo ancora vedere le geil.. :D) Grazie davvero ThePunisher! Tu cosa prenderesti al posto mio? :D
ThePunisher
05-02-2005, 15:31
Originariamente inviato da marco80m
Ok, grazie mi hai tolto veramente un grosso problema! :) a questo punto veramente comincio a pensare alle vitesta 566 di cui tutti parlate, oppure dò uno sguardo alle GeIL Ultra-X, o al massimo "ripiego" sulle HyperX che hanno timings bassissimi, so che in overclock non vanno granchè, ma l'importante è che vadano a 200 come il mio barton mobile.. il vantaggio di queste è che posso comprarle in due "rate" a 120euro l'una all'incirca (il prezzo è pressochè identico per vitesta e hyperx, devo ancora vedere le geil.. :D) Grazie davvero ThePunisher! Tu cosa prenderesti al posto mio? :D
Se non ti interessa l'overclock anche le LL vanno bene (anche se leggermente peggio delle HyperX, GeIL e Vitesta 566).
Se invece vuoi RAM tra le migliori a default e in overclock, che ti durino e con il qualche tu possa overclockare il tuo bel bartolomuccio, allora vai di Vitesta DDR566 o GeIL Ultra-X PC3200 (o 4400, ma io ti consiglio le 3200 perchè sono praticamente uguali e costano meno).
Io infatti poche settimane fa ho preso le GeIL, che ora devo tenere a 200 (default) per colpa della scheda madre che di più non va, e già mi vanno da dio, ma le trasferirò nella prossima mobo nforce4 senza ombra di dubbio e le spremerò a dovere! :D
http://m4tribes.m4d.it/puni/ocZ2_s.jpg
marco80m
05-02-2005, 15:36
Fossero tutti veloci e precisi a rispondere come te! :D è deciso allora, lascio perdere le corsair LL, e mi butto sulle altre, con preferenza a GeIL Ultra-X e Vitesta DDR 566, e come ultima scelta le kingston hyperX. Tra l'altro dovrei risparmiare anche parecchio, perchè potrei prendere un solo banco da 512mb per ora, e l'altro tra un mese o due.. e sarebbero 120euro per ora, si può fare! Adesso dò uno sguardo alle geil, vedo se hanno prezzi umani! :) Se scrivo la mia configurazione, mi puoi consigliare dove "migliorare" se c'è qualcosa che non va? :D
ThePunisher
05-02-2005, 15:38
Originariamente inviato da marco80m
Fossero tutti veloci e precisi a rispondere come te! :D è deciso allora, lascio perdere le corsair LL, e mi butto sulle altre, con preferenza a GeIL Ultra-X e Vitesta DDR 566, e come ultima scelta le kingston hyperX. Tra l'altro dovrei risparmiare anche parecchio, perchè potrei prendere un solo banco da 512mb per ora, e l'altro tra un mese o due.. e sarebbero 120euro per ora, si può fare! Adesso dò uno sguardo alle geil, vedo se hanno prezzi umani! :) Se scrivo la mia configurazione, mi puoi consigliare dove "migliorare" se c'è qualcosa che non va? :D
Sicuro! :D
marco80m
05-02-2005, 15:47
Ok, questo è il pc principale:
Epox 8rdae + barton mobile 2200 mhz (frequenza reale, FSB 200 x 11), 512mb ram pc 2700 infineon (da cambiare appunto), Geforce Ti4200 128mb Asus V8420, 2 hd ide, maxtor diamond max9 80gb + maxtor diamond max 10 200gb, lettore DVD LG GDR 8162B, combo DVD-CDRW Liteon LTC 48161H, mast. DVD Nec ND-2500A, sound blaster live 4.1+ creative T2900, monitor CRT viewsonic g90f+ black, case chieftec matrix black... credo sia tutto! :D
Secondo c'è qualcosa che "stona", a parte la ram che va in asincrono e che appunto vorrei cambiare? io pensavo di prendere una audigy2zs "ricondizionata" dal sito creative.. conviene? Grazie!
burianico
05-02-2005, 15:49
Alla fine ho preso le Vitesta 566 a 245€ incluse spese.Speriamo bene...
marco80m
05-02-2005, 16:00
Mi sa che sono andato decisamente fuori "tema", mi spiace e me ne scuso con tutti! :D
ValterManetta
05-02-2005, 17:18
Originariamente inviato da ThePunisher
Sicuro! :D
--------------------------------------------------------------------------
scusa se mi intrometto, ma visto che sei molto gentile e disponibile, volevo porti delle domande: premetto che mi sono letto tutte le faq delle memorie e le 22 pagine del 3d "Lista RAM e relativi chip" dove ho letto i tuoi interventi e la interessantissima lista, ma essendo poco esperto, mi è sembrato un po' scortese entrare in una discussione di così alto livello professionale di cui mi inchino:ave:
Venendo al dunque, io, ho tre pc in Lan, uno è di mia figlia, il più vecchio che fa da server, ed il più recente, (vedi in signature) assemblato dal fidanzato di mia figlia ed un tecnico del negozio dove ho preso tutti i componenti.
Questo lo adopero per editare i filmini che giro quando vado in vacanza e per salvare le foto. Non è mai andato molto bene, e con xp pro mi da parecchie schermate blu. Pensavo fosse dovuto dal SW Pinnacle studio 9 perchè ho letto in questo forum di videodigitale che è molto ostico, ma poi, avendolo portato in laboratorio per controlli, ho editato con successo un filmino in un portatile che includeva mille vari programmi; il mio ha solo software attinenti all'editing.
Inizialmente, pensavamo fosse un diffetto della mobo, ma me l'hanno riconsegnato dicendomi che è perfetto, con XP pro in versione inglese, perchè a loro dire, è più stabile.
A me, però non sembra proprio, mi da ancora qualche schermata con scritto Page_Fault_In _Notpage_Area e fa riferimento al bios per disattivare qualcosa come la memoria cash e se non ricordo male, quella di shadowing. O ho strani campi magnetici e correnti vaganti a casa o i tecnici ci capiscono poco.
Ho concluso che potrebbero essere le memorie incompatibili con qualche HW(Corsair 2x512 PC3700 TWINX1024 XMS in dual chanel) o settate male: ho letto nelle faq che vanno a 3-8-4-4, invece ieri le ho trovate a 3-6-3-3- e7.8us di refresh; a me non interessa per il momento l'overcloking, ma la stabilità, quindi devo mettere il primo settaggio??
Nella tua lista sono TCCC e non TCCD, cosa vuol dire??
Alla fine della lista potresti mettere un glossario per spiegare cosa significano le varie sigle, tipo 1T, 2T, o configurazione SPD.
Quando parlate del CAS e degli altri numeri, vedo che il più alto è sempre l'ultimo, ma nella finestra del bios è il secondo, non è facile confonderli ed invertirli creando dei crash??
Chiedo perdono per essermi dilungato troppo ma con queste spiegazioni noi neofiti potremo seguire un po' le Vs discussioni.
GRAZIE anticipatamente, ciao
Capirossi
05-02-2005, 17:38
e le ballistix ?
ci hai pensato a quelle ? :)
ThePunisher
05-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da ValterManetta
--------------------------------------------------------------------------
scusa se mi intrometto, ma visto che sei molto gentile e disponibile, volevo porti delle domande: premetto che mi sono letto tutte le faq delle memorie e le 22 pagine del 3d "Lista RAM e relativi chip" dove ho letto i tuoi interventi e la interessantissima lista, ma essendo poco esperto, mi è sembrato un po' scortese entrare in una discussione di così alto livello professionale di cui mi inchino:ave:
Venendo al dunque, io, ho tre pc in Lan, uno è di mia figlia, il più vecchio che fa da server, ed il più recente, (vedi in signature) assemblato dal fidanzato di mia figlia ed un tecnico del negozio dove ho preso tutti i componenti.
Questo lo adopero per editare i filmini che giro quando vado in vacanza e per salvare le foto. Non è mai andato molto bene, e con xp pro mi da parecchie schermate blu. Pensavo fosse dovuto dal SW Pinnacle studio 9 perchè ho letto in questo forum di videodigitale che è molto ostico, ma poi, avendolo portato in laboratorio per controlli, ho editato con successo un filmino in un portatile che includeva mille vari programmi; il mio ha solo software attinenti all'editing.
Inizialmente, pensavamo fosse un diffetto della mobo, ma me l'hanno riconsegnato dicendomi che è perfetto, con XP pro in versione inglese, perchè a loro dire, è più stabile.
A me, però non sembra proprio, mi da ancora qualche schermata con scritto Page_Fault_In _Notpage_Area e fa riferimento al bios per disattivare qualcosa come la memoria cash e se non ricordo male, quella di shadowing. O ho strani campi magnetici e correnti vaganti a casa o i tecnici ci capiscono poco.
Ho concluso che potrebbero essere le memorie incompatibili con qualche HW(Corsair 2x512 PC3700 TWINX1024 XMS in dual chanel) o settate male: ho letto nelle faq che vanno a 3-8-4-4, invece ieri le ho trovate a 3-6-3-3- e7.8us di refresh; a me non interessa per il momento l'overcloking, ma la stabilità, quindi devo mettere il primo settaggio??
Nella tua lista sono TCCC e non TCCD, cosa vuol dire??
Alla fine della lista potresti mettere un glossario per spiegare cosa significano le varie sigle, tipo 1T, 2T, o configurazione SPD.
Quando parlate del CAS e degli altri numeri, vedo che il più alto è sempre l'ultimo, ma nella finestra del bios è il secondo, non è facile confonderli ed invertirli creando dei crash??
Chiedo perdono per essermi dilungato troppo ma con queste spiegazioni noi neofiti potremo seguire un po' le Vs discussioni.
GRAZIE anticipatamente, ciao
Ciao, iniziamo dalle cose più semplici:
1) Il numero più alto è messo alla fine per comodità, in realtà in molti bios vengono scritti dall'alto verso il basso e come primo c'è quello più alto e come ultimo il CAS, mentre in altri è ancora diverso. Ti dirò che purtroppo non c'è una sintassi definitiva o approvata da chissà quali enti. Tuttavia il meccanismo di riconoscimento dei vari timing è piuttosto intuitivo, perchè il timing più alto è sempre e solo uno, non troverai mai nè CAS nè gli altri 2 più alti di quello, quindi vai tranquillo.
Più precisamente il timing che è più alto degli altri è il Cycle Time (TRas) ovvero il tempo di sincronizzazione con i cicli di lavoro della ram. Nelle RAM odierne varia generalmente da 5 a 12, mentre il CAS varia da 1,5 a 3 (nelle DDR1), e gli altri 2 (ovvero RAS to CAS Delay e RAS Precharge) hanno un range che spazia da 2 a 4.
2) SPD = far girare le memorie come è stato programmato dalla fabbrica nei chip inseriti nel modulo. Questo vuol dire che se tu da Bios fai andare le RAM "by SPD" sei sicuro che non le stai facendo andare a valori estranei alle specifiche, proprio perchè quelli settati dalla casa.
3) I timing che ho riportato nella lista sono quelli che la casa assegna come by SPD alle varie memorie alla velocità massima indicata, nel tuo caso PC3700 = DDR466, pertanto se le tue memorie stanno girando a quella frequenza by SPD dovrebbero assumere 3-4-4-8, cioè i valori per cui sono sicuramente stabili. Le cose cambiano se per esempio le stai facendo girare a DDR400 (200 Mhz), questo perchè a frequenze inferiori la casa potrebbe aver fatto in modo che le memorie girino con timing più spinti in modo da non perdere troppo in prestazioni.
Se ti scarichi "CPU-Z" e guardi la scheda "SPD", in basso trovi i settaggi dei timing previsti della casa alle varie frequenze, quindi quelli con cui sei sicuro quelle memorie girino alla massima stabilità.
Comunque capiti bene, perchè io prima avevo proprio 2 banchi di RAM con Samsung TCCC, però su nforce2 (non so tu che chipset abbia) e a 200 Mhz giravano perfettamente anche a 2,5-3-3-6 sebbene by SPD (ora sai che significa hehehe) fossero indicate come 3-3-3-8.
Tu che scheda madre hai (il supporto dei timing dipende molto anche dalla scheda madre, tuttavia con i settaggi by SPD le memorie generalmente sono stabili su qualsiasi scheda madre)?
Per esperienza personale ti dirò che raramente le schemate BLU casuali dipendono da un problema software e invece spesso da incompatibilità di sistema o da settaggi della RAM.
Al di là di tutto una prova è sicuramente da fare, metti le RAM a 3-4-4-8 (o CAS 3 8-4-4 come preferisci, le forme sono equivalenti) e provi a vedere se si risolvono i tuoi problemi, sicuramente non peggiorano, perchè stai rilassando i timing delle tue memorie (stai per così dire rallentando leggermente le ram) e vedi così se dipende da quello.
La scheda "SPD" delle mie ex memorie con Samsung TCCC era così:
http://m4tribes.m4d.it/puni/CPU-Z_RAM1.jpg
Attenzione, potresti fare l'errore di pensare che la tua debba essere per forza uguale... in realtà le mie memorie erano originali Samsung, pertanto quelle sono le specifiche che Samsung dà ai propri TCCC (molto rilassate ad essere sinceri, ma Samsung ovviamente punta sulla massima stabilità per le sue memorie, per gli overclock rivende i suoi chip alle altre case ;)).
Molte case di distribuzione di RAM (quasi tutte, tra cui anche Corsair, GeIL, G.Skill, ecc.) rietichettano i chip che comprano dalle grandi produttrici (Samsung, Hynix, ecc.) e questo non vuol dire che cancellano le scritte sopra e ci mettono il marchio della risp. casa (o non solo), bensì li riprogrammano e risettano le etichette interne e i timing by SPD in base a come ritengono stabili le memorie (ovviamente li abbassano al limite per dare più valore alle RAM), sebbene i chip restino gli stessi. Ecco perchè nella tua scheda potrà comparire Corsair anzichè Samsung e una scheda\timing "by SPD" diversa\i, ma ti sarà comunque di aiuto :D.
Spero di essere stato di aiuto! Fammi sapere! Bye! :D
killer978
05-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da burianico
Alla fine ho preso le Vitesta 566 a 245€ incluse spese.Speriamo bene...
Ottima scelta questo e cio che riesco a farci con queste belle ed econimiche Ram;)
http://img240.exs.cx/img240/2815/2502t0034wj.jpghttp://img240.exs.cx/img240/3396/2502t0022uf.jpg
Praticamente sono Camaleontiche ;) da 200 cas 2 2 2 5 a 300 cas 2,5 4 4 5 ;) Poca spesa tanta resa!
ValterManetta
05-02-2005, 18:46
[QUOTE]Originariamente inviato da ThePunisher
Ciao, iniziamo dalle cose più semplici:
-------------------------------------------------------------------------------
GRAZIE MILLE per la tua sollecita risposta,
ho già messo le ram a 3-4-4-8, no ho toccato 7.8 us di refresh perchè non so cosa serve.
Come scheda madre ho la Gigabyte 8KNXP, ed il procio Pentium 2,6 HT FSB800 ( non so se l'hai notato in signature mi sembra che c'è scritto la mia configurazione). Come ti sembra il mio pc??
So che le mie memorie sono pc 233 x2 = 466 MHz quindi se non erro sono asincrone con il fsb 800: potrebbero non funzionare bene perchè il fsb non è a 933MHZ???
Dal bios si vede se funzionano a 400 MHZ o a 466???
Se si vede solo dal programma CPU-Z, per favore mi indichi l'indirizzo preciso da dove scaricarlo perchè nel settore download "cpu e memorie- hard disk-giochi-schede video-generici" non l'ho trovato.
Per il chipset se intendi quello della mobo, dovrebbe essere il Canterwood intel 875P ICH5R almeno se non faccio confusione:wtf:
Hai visto? sto scrivendo come gli esperti del forum anche se mi sono appassionato al pc solo qualche anno fa ed ho oramai l'età da pensione""ma mi sento sempre come un diciottenne!!
Bye Bye anche se non so purtroppo l'inglese :cry: (ma non è mai troppo tardi) :blah:
ThePunisher
05-02-2005, 18:54
Originariamente inviato da ValterManetta
[QUOTE]Originariamente inviato da ThePunisher
Ciao, iniziamo dalle cose più semplici:
-------------------------------------------------------------------------------
GRAZIE MILLE per la tua sollecita risposta,
ho già messo le ram a 3-4-4-8, no ho toccato 7.8 us di refresh perchè non so cosa serve.
Come scheda madre ho la Gigabyte 8KNXP, ed il procio Pentium 2,6 HT FSB800 ( non so se l'hai notato in signature mi sembra che c'è scritto la mia configurazione). Come ti sembra il mio pc??
So che le mie memorie sono pc 233 x2 = 466 MHz quindi se non erro sono asincrone con il fsb 800: potrebbero non funzionare bene perchè il fsb non è a 933MHZ???
Dal bios si vede se funzionano a 400 MHZ o a 466???
Se si vede solo dal programma CPU-Z, per favore mi indichi l'indirizzo preciso da dove scaricarlo perchè nel settore download "cpu e memorie- hard disk-giochi-schede video-generici" non l'ho trovato.
Per il chipset se intendi quello della mobo, dovrebbe essere il Canterwood intel 875P ICH5R almeno se non faccio confusione:wtf:
Hai visto? sto scrivendo come gli esperti del forum anche se mi sono appassionato al pc solo qualche anno fa ed ho oramai l'età da pensione""ma mi sento sempre come un diciottenne!!
Bye Bye anche se non so purtroppo l'inglese :cry: (ma non è mai troppo tardi) :blah:
Beh è il primo link che trovi su google cercando "CPU-Z".
http://www.cpuid.com/cpuz.php
Sì, si vede a che frequenza stanno lavorando, non dalla scheda SPD, ma da "Memory".
Su Intel dovrebbero andare bene proprio a 3-3-3-8 a 200 Mhz (DDR400) e 3-4-4-8 a 233 (DDR466). Poi se la stabilità così è totale si può sempre provare ad abbassare i timing :D.
Il tuo PC è buono, ma necessita di un po' di overclock hehe (tipo il bus del procio da 200 a 233) :D.
ValterManetta
05-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da ThePunisher
Beh è il primo link che trovi su google cercando "CPU-Z".
http://www.cpuid.com/cpuz.php
Sì, si vede a che frequenza stanno lavorando, non dalla scheda SPD, ma da "Memory".
Su Intel dovrebbero andare bene proprio a 3-3-3-8 a 200 Mhz (DDR400) e 3-4-4-8 a 233 (DDR466). Poi se la stabilità così è totale si può sempre provare ad abbassare i timing :D.
Il tuo PC è buono, ma necessita di un po' di overclock hehe (tipo il bus del procio da 200 a 233) :D.
------------------------------------------------------------------------------------
è da mezz'ora che tento di inserire nel messaggio l'immagine elaborata con PSP9 di CPU-Z ma mi viene sistematicamente respinta.
Non son pratico di come si procede velocemente a creare ed inserire un file ipg inferiore ai 25 KB, speriamo bene:mc: :muro:
ThePunisher
05-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da ValterManetta
------------------------------------------------------------------------------------
è da mezz'ora che tento di inserire nel messaggio l'immagine elaborata con PSP9 di CPU-Z ma mi viene sistematicamente respinta.
Non son pratico di come si procede velocemente a creare ed inserire un file ipg inferiore ai 25 KB, speriamo bene:mc: :muro:
Non si vede un caspio :D. O ritagli solo la parte che ci interessa, oppure la uppi su un FTP! :D
In ogni caso mi sembra ci sia scritto 233 Mhz 3-4-4-8, quindi gli unici timing definiti dalla casa sono a 233 Mhz e sono appunto 3-4-4-8. Ora guarda da "Memory" a che velocità stanno andando le tue RAM e controlla i timing effettivi (cioè quelli che sono attualmente settati). :D
ValterManetta
05-02-2005, 21:31
IMMAGINE
è venuta una stron..ta, sarà meglio che mi spieghi come si fa ad allegare una immagine nitida come la tua: altezza e larghezza in pixel o cm. e parametri vari (forse si deve usare il tasto IMG??)
in memory la frequenza è 201.0 MHz- fsb/ram 1:1 e 3-4-4-8
non capisco perchè nella scheda SPD mi da un modulo nel primo e terzo slot, invece nella shedamadre sono inseriti nel primo e quarto dei sei slot che è dotata cioè in dual chanel
grazie ciao
ThePunisher
05-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da ValterManetta
IMMAGINE
è venuta una stron..ta, sarà meglio che mi spieghi come si fa ad allegare una immagine nitida come la tua: altezza e larghezza in pixel o cm. e parametri vari (forse si deve usare il tasto IMG??)
grazie ciao
Eh sì, devi avere un FTP e usare [ img ]URL[ /img ] per linkarla, senza gli spazi ovviamente.
Ma non badare alle immagini, bada alle considerazioni! :D
ValterManetta
05-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da ThePunisher
Eh sì, devi avere un FTP e usare [ img ]URL[ /img ] per linkarla, senza gli spazi ovviamente.
Ma non badare alle immagini, bada alle considerazioni! :D
---------------------------------------------------------------
ho fatto un'aggiunta al mio precedente messaggio: certo che se ne perde di tempo seguendo tutti questi 3d del forum.
Con tutte queste cose da leggere molto interessanti mi sa che mi dovrò proprio mettere in pensione!!
:old:
ThePunisher
05-02-2005, 21:52
Originariamente inviato da ValterManetta
---------------------------------------------------------------
ho fatto un'aggiunta al mio precedente messaggio: certo che se ne perde di tempo seguendo tutti questi 3d del forum.
Con tutte queste cose da leggere molto interessanti mi sa che mi dovrò proprio mettere in pensione!!
:old:
Beh a 200 Mhz le tue memorie potrebbero stare anche a 3-3-3-8 senza problemi, quindi i timing sono decisamente rilassati ora. CPU-Z ti dice anche se le memorie sono o no in Dual Channel! In alto a destra della scheda Memory! :D
Ciao! A domani!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.