PDA

View Full Version : timing ram


NeoWar
04-02-2005, 15:00
Io pensavo che i timing bassi fossero molto importanti per le prestazioni del sistema a maggior modo negli A64 pittusto che nei P4.
Leggendo su Tom's ho trovato risultati opposti, allora mi chiedo:

Vale davvero la pensa comprare ram con timing bassi?
Io volevo acquistare un A64 3500+ winch. e ram A-Data Vitesta 566 che reggono bene l'OC e che a 200Mhz hanno cmq timing da 2.

Stralcio del pezzo che ho letto è:


In molte prove possiamo notare che la differenza di timing non influisce drasticamente sulle prestazioni del sistema, facendo segnare risultati poco distanti tra loro.

Abbiamo però osservato un interessante risultato nei benchmark relativi ai giochi: il Pentium 4 3.2 GHz è leggermente più veloce dell'Athlon 64 3200+; utilizzando dei moduli di memoria lenti, la situazione si ribalta totalmente a favore dell'Athlon.

Lo scenario cambia totalmente usando applicazioni che gestiscono una grossa quantità di dati, come la compressione di file. In questo caso, la scelta della memoria è fondamentale per decretare il livello di performance - ancora una volta la leadership dei processori Pentium 4 è subordinata alla scelta di moduli con timing molto performanti. Moduli con timing "più lenti" portano inesorabilmente le CPU Intel nelle retrofile.

La morale della storia è questa: raccomandiamo di acquistare prodotti marchiati per assicurare la compatibilità (specialmente per sistemi dual-channel), ma non è assolutamente necessario scegliere i timing più bassi possibili. Consigliamo i moduli DDR dai timing bassi solo quando è necessario codificare file audio/video. Per tutte le altre applicazioni, RAM lente e RAM veloci producono risultati pressoché identici.

Stelix
04-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da NeoWar
Vale davvero la pensa comprare ram con timing bassi?
Io volevo acquistare un A64 3500+ winch. e ram A-Data Vitesta 566 che reggono bene l'OC e che a 200Mhz hanno cmq timing da 2.


Il discorso dei timing bassi è vero, differenze sostanziali si notano in poche applicazioni e usi; non per niente le case produttrici di Ram negli ultimi tempi si sono concentrate nel raggiungimento di bus alti piu' che di timings spinti (vedi anche le DDR2)....

NeoWar
04-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da Stelix
Il discorso dei timing bassi è vero, differenze sostanziali si notano in poche applicazioni e usi; non per niente le case produttrici di Ram negli ultimi tempi si sono concentrate nel raggiungimento di bus alti piu' che di timings spinti (vedi anche le DDR2)....


Ma la stessa AMD aveva detto che non passava a DDR2 in quanto i timing alti di queste ultime non davano prestazioni migliori rispetto alle attuali con timing bassi :confused: :confused: