View Full Version : Valutazione soggettiva schermi
Hyperion
04-02-2005, 14:56
Oggi ho nuovamente fatto un giro per i centri commerciali (MW in particolare), ed ho guardato i portatili in esposizione.
Faccio una rassegna soggettiva degli schermi visti; non vuole essere una lista esaustiva o un confronto oggettivo di caratteristiche, ma di percezione soggettiva della qualità degli schermi.
- Acer: scadente, in tutti i modelli a tutti i prezzi, poco luminosi, basso angoli di visuale
- HP: molto buono, il migliore di quelli non a schermo lucido
- Toshiba True Brite: bellissimo, è mancato il confronto diretto con i sony, ma davvero molto bello
- joybook 6000: il peggiore di tutti, oibò che roba, sembra venuto fuori da notebook di 2 anni fa
- packard bell diamond view (come quello che possiedo): sono la brutta copia dei vaio e dei true brite, d'altra parte costano la metà, in ogni caso molto migliori per luminosità di tutti quelli a schermo opaco
- medion: non malvagio, tra acer e hp.
- apple: buono ma non eccellente, mi aspettavo di più, diciamo sotto l'HP, a pari o forse un pelo migliore del medion.
:)
Ciao!!
Hurricane Polymar
04-02-2005, 16:39
Grazie Hyperion,
il tuo post mi è stato molto utile.
Devo comprare un nuovo portatile perchè al mio progress sx5 è partita la mobo :angel: e mi hanno fatto un preventivo di riparazione insostenibile. Non ho fretta di comprarmelo!
Il punto di partenza per la scelta del mio nuovo NB è senz'altro la qualità dello schermo e il suo formato (wide o 4:3)...una volta che avrò individuato quali marche offrono la qualità visiva migliore, deciderò per la configurazione; sicuramente centrino I° serie o Sonoma.
Per quest'ultimo aspetto di vedere ulteriori recensioni e comparazioni su performance, durata batteria nonchè sulle schede video pci-e.
Ne ho già letti un bel po' ma aspetto che tuttè le case inizino a distribuire le loro corazzate e poi deciderò...sicuramente i prezzi dei primi centrino scenderenno e forse si potrà fare qualche bell'acquisto!
Ciao, :p
Hyperion
04-02-2005, 19:25
Sono contento che ti sia servito; ovviamente non prendere per oro colato quanto sopra scritto, sono soltanto impressioni personali...
Il mio consiglio è quello di andarli a vedere di persona, visto che puoi fare dei contronti con quelli che sono accanto... Anche perchè sciorinare la caratteristiche dei notebook è abbastanza facile, ma queste non ti danno indicazioni sulla bontà dello schermo, o della tastiera....
:)
Ciao!!
sai Hyperion, anche io sono rimasto un po' deluso dai display Apple. sono bellissimi, ma se guardi un Sony o uno dei Toshiba fighi sono un pochino superiori
gli Acer non mi piacciono e nemmeno gli Asus, ma c'è da dire che il livello qualitativo ormai è buono anche per i display "ultimi in classifica". non ho notato schermi scadenti.
Hyperion
04-02-2005, 20:13
E' vero, l'ho notato anche io come il livello qualitativo degli schermi si sia alzato tantissimo nell'ultimo anno...
Schermi scadenti non ne ho visti neanche io, anche se il joybook 6000 ci va davvero vicino...
Degli acer la cosa che mi ha colpito è che la qualità dello schermo non scalasse con il prezzo; d'accordo uno schermo accettabile per 900 €, ma per 1500 io mi aspetterei qualcosa di meglio...
I toshiba true brite sono in cima alla classifica insieme ai vaio; con gli m30x hanno tirato fuori veramente degli ottimi prodotti...
:)
Ciao!!
Originariamente inviato da Hurricane Polymar
Grazie Hyperion,
il tuo post mi è stato molto utile.
Devo comprare un nuovo portatile perchè al mio progress sx5 è partita la mobo :angel: e mi hanno fatto un preventivo di riparazione insostenibile. Non ho fretta di comprarmelo!
Il punto di partenza per la scelta del mio nuovo NB è senz'altro la qualità dello schermo e il suo formato (wide o 4:3)...una volta che avrò individuato quali marche offrono la qualità visiva migliore, deciderò per la configurazione; sicuramente centrino I° serie o Sonoma.
Per quest'ultimo aspetto di vedere ulteriori recensioni e comparazioni su performance, durata batteria nonchè sulle schede video pci-e.
Ne ho già letti un bel po' ma aspetto che tuttè le case inizino a distribuire le loro corazzate e poi deciderò...sicuramente i prezzi dei primi centrino scenderenno e forse si potrà fare qualche bell'acquisto!
Ciao, :p
E allora stai fresco, tieni in considerazione che all'interno della stessa marca e addirittura dello stesso modello potrai trovare diverse marche di LCD (ovviamente quasi sempre a tua insaputa) con ovvie differenti qualità...sarà una decisione motlo difficile la tua
;)
Wip
Hurricane Polymar
04-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da Wip3out
E allora stai fresco, tieni in considerazione che all'interno della stessa marca e addirittura dello stesso modello potrai trovare diverse marche di LCD (ovviamente quasi sempre a tua insaputa) con ovvie differenti qualità...sarà una decisione motlo difficile la tua
;)
Wip
Capisco perfettamente ciò che dici Wip, hai ragione! Dovrò necessariamente scegliere un tipo di tecnologia: X-Black o TrueBrite, piuttosto che altro dopodichè, se sarà possibile, visionare direttamente il prodotto in funzione! ciao, :p
Esatto :o)
Cmq si, prima direi di scegliere la tecnologia, e poi sperare in bene. Cmq in effetti i pannelli LCD sono molto migliorati negli ultimi anni.
Wip
Hyperion
05-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da Wip3out
Cmq in effetti i pannelli LCD sono molto migliorati negli ultimi anni.
Wip
Su questo mi sembra che siamo tutti più o meno d'accordo.
Mi ricordo qualche annetto fa quando c'erano i primi iBook colorati con schermi clamorosamente migliori di tutti...
Adesso la qualità media si è alzata tantissimo, l'unica cosa che resta è il nome che qualche azienda si è fatta, vedi apple, che a sentire qua sul forum dovrebbero essere lo stato dell'arte, quando invece di persona mi hanno fatto un altro effetto... a me non solo a me vedo...
Non dico che siano brutti, o mediocri, ma se quelli sono il punto di riferimento, allora i trubrite cosa sono?
:)
Ciao!!
e dgli amilo? siemens fujtsu? nessuno ne parla? come sono?
kangaroo
06-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da gggggg
e dgli amilo? siemens fujtsu? nessuno ne parla? come sono?
la mia ragazza ha un amilo d1845 con p4.. lo schermo mi ha stupito positivamente... luminoso e senza scia... si vedono bene i film e need for speed gira senza patemi... non sarà lo schermo del vaio ma a me sembra buono, per intenderci mooolto meglio dell'acer
Originariamente inviato da gggggg
e dgli amilo? siemens fujtsu? nessuno ne parla? come sono?
nella norma
il siemens fujitsu con cui ho a che fare di solito non mi sembra un gran portatile, lo schermo va bene ma non è eccezionale.
Io invece sono stato alla mediaword è guardando i monitor dell'acer 1683, del toshiba M30X, e del Vaio non ho notato molta differenza.
Sicuramente non sono un intenditore di monitor dei note, ma di cosa devo tener conto per giudicare un monitor buono o meno buono?
Ciao, devo farmi regalare un computer. Attualmente sono indeciso tra due portatili con caratteristiche hardware praticamente identiche tranne che il sonu monta un intel centrino mentre l'hp un AMD 64 3000 ma con prezzi sostanzialmente diversi. Uno è un HP Pavilion zv5452 l'altro un SONY VAIO FS115M , inutile dire qual'è quello che ha un prezzo più alto di quasi 500 euro. Ambedue sono modelli recentissimihanno uno schermo wilde, quello sony con tecnologia xblack, l'hp con tecnologia BrightView. Visto che utilizzo parecchio il computer cercavo uno schermo piuttosto confortevole. Volevo chiedere se qualcuno sa dirmi se effettivamente la sony vale una tale differenza di prezzo?
Grazie. Ciao
P.S.: C'è una grande differenza da un Intel Centrino e un AMD 64 a parte l'autonomia???
Hyperion
07-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da piernb
Io invece sono stato alla mediaword è guardando i monitor dell'acer 1683, del toshiba M30X, e del Vaio non ho notato molta differenza.
Sicuramente non sono un intenditore di monitor dei note, ma di cosa devo tener conto per giudicare un monitor buono o meno buono?
Credo che tu abbia visto l'acer con la nuova tecnologia a schermo lucido, di caratteristiche simili alle altre già presenti sul mercato.
Io non l'ho ancora visto, ma ne parlano bene; di sicuro va a migliroare un settore carente dei notebook acer.
Negli schermi dei portatili io guardo luminosità, variazione di luminosità in funzione della posizione, effetto scia, in ordine di importanza, ovvero preferisco uno schermo luminoso con accentuato effetto scia ad uno più reattivo ai cambi di immagine ma con un bianco al più grigino.
:)
Ciao!!
quindi se io dovessi comprarmi a breve (e infatti DEVO :D, cioè in realtà "volgio" :sbav: ) un portatile con uno schermo superlativo, magari effetto lucido che fa davvero figo, e rigorosamente 15,4" wide, le alternative sarebbero un vaio, un m30x o uno dei nuovi acer?
Dato che non ho un rene da donare per comprare un vaio, la scelta sarebbe tra m30x e i nuovi acer non è vero?
Pippo---on
10-02-2005, 23:26
Cosa ne sapete del CrystalBrite di Acer?
Vorrei qualche commento di chi ha utilizzato display con tale tecnologia.
E' paragonabile al truebrite di toshiba o a x-black di sony ?
Accentua i riflessi?
Quali sono i difetti che avete notato?
Dove posso trovare qualche articolo su tale tecnologia ?
Cosa ne sapete del CrystalBrite di Acer? E' paragonabile al truebrite di toshiba o a x-black di sony ?
Io sono stato al mw è ho potuto verificare di persona le differenze tra i vari modelli (sony,toshica,acer).
Differenza non c'è nè molta, ma un filino c'è!
Nel complesso però gli acer mi sembrano anche inferiori da un punto di vista strutturale, ma come rapporto qualità/prezzo forse sono meglio!!!
Scusate, ma la mia confusione cresce :confused: . Alla fine i portatili con schermi migliori oltre a quelli Sony, sono quelli Toshiba della serie MX30 (che francamente costano quasi quanto un Sony :muro: ) e della Acer? Ma dell'Acer mi hanno parlato malissimo. E l'Hp, nessuno la nomina, come sono gli schermi Hp??? Mi avevano detto che erano i secondi dopo quelli Sony!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.