PDA

View Full Version : Consiglio su alimentatore


Giovanni73
04-02-2005, 14:14
Salve a tutti, devo acquistare a breve un nuovo alimentatore. Sarei orientato sul thermaltake purepower da 680w, le recensioni ne parlano bene (potente silenzioso, notevole numero di cavi, ecc.). Qualcuno mi può dire se la scelta è azzeccata, o mi oriento su altro? Dovrebbe essere comunque con cavi sleeving o plug in, e un buon numero di connettori (pci-e, server, ecc.)
Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate eventuali mancanze nel post....non scrivo spessissimo nei forum.
Ciao.

Adalberto
04-02-2005, 17:15
Considera che 680 w sono uno sproposito anche per un pc di fascia alta. Se non intendi passare a un sistema al top nel breve termine ti potresti orientrare su un 420/500. Io con un thermaltake purepower da 410 watt mi trovo benissimo e ho un sistema simile al tuo, stessa mobo+barton 3000,1GB ddr,scheda tv, 3hdd+dvd-rw, geforce 5900 xt, aerogate e 5 ventole. Le altre marche che vanno per la maggiore sono enermax, ocz e antec.

Dardo Xp
04-02-2005, 17:23
Ti consiglio l'ocz modstream 450 o 520W... molto bello, amperaggi strepitosi e una componente moddosa non indifferente; tutti i cavi sono cablati uv reactive e puoi scegliere quali attaccare e quali no (ogni cavo si collega anche all'alimentatore).

Dardo Xp:sofico:

Giovanni73
04-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ti consiglio l'ocz modstream 450 o 520W... molto bello, amperaggi strepitosi e una componente moddosa non indifferente; tutti i cavi sono cablati uv reactive e puoi scegliere quali attaccare e quali no (ogni cavo si collega anche all'alimentatore).

Dardo Xp:sofico:

Ciao, il modstream l'avevo adocchiato......mi sembra un po povero di connettori però, fai conto che non voglio cambiare alimentatore per i prossimi....2 o 3 mila anni:D. Non è atx 2.0 e preferirei non dover ricorrere a sdoppiatori e convertitori in seguito....comunque è una delle possibilità. Visto che tu lo hai testato, è rumoroso? Assicura un buon ricambio d'aria all'interno del case? Ciao e grazie

Giovanni73
04-02-2005, 21:07
Ah dimenticavo, sapete se in italia vengono importati gli ultra x- connect? :sbav:

airon
04-02-2005, 22:26
Guarda il superflower plug-in potente e silenzioso, ha una ventola da 14 e ha anche i cavi staccabili :) C'e' una discussione aperta qui nella sezione modding dacci un'occhiata.

mikegemini
04-02-2005, 22:31
salve a tutti.
Giacchè si parla di alimentatori ne approfitto per chiedere un consiglio.

Ho un case della nokia con 2 ventole da 350W.
La configurazione del mio pc e abbastanza 'corposa': P4 2,8 Ghz, Asus P4P800, 2x512 ddr 400Mhz, HD Sata 80 GB, scheda video ATI 9600 128MB, scheda audio Sound blaster Live, ben 3 periferiche EIDE: masteriz. cd, masterizz DVD, lettore DVD... floppy, tastiera e mouse USB ottico.
Per farla breve vorrei aggiungere un secondo HD Sata, ma gli spinotti dell'alim sono già tutti occupati. Allora volevo chiedere: esistono cavetti per 'sdoppiare' un singolo spinotto in 2? E comunque posso aggiungerlo questo secondo hd? O rischio di superare il 'limite' del mio alimentatore? Che mi consigliate di fare? ...Male che vada stacco il lettore DVD...

Grazie.

Giovanni73
05-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da mikegemini
salve a tutti.
Giacchè si parla di alimentatori ne approfitto per chiedere un consiglio.

....Per farla breve vorrei aggiungere un secondo HD Sata, ma gli spinotti dell'alim sono già tutti occupati. Allora volevo chiedere: esistono cavetti per 'sdoppiare' un singolo spinotto in 2? E comunque posso aggiungerlo questo secondo hd? O rischio di superare il 'limite' del mio alimentatore? Che mi consigliate di fare? ...Male che vada stacco il lettore DVD...

Grazie.
Esistono sdoppiatori,( asus li mette in bundle alle schede madri uscite ultimamente) che da un molex tradizionale portano tensione a due HD S-ATA. Non dovresti aver problemi di potenza.
Ciao

mikegemini
05-02-2005, 14:16
Grazie per la risposta. :D
Effettivamente con la mia scheda Asus ho avuto diversi cavi in dotazione tra cui uno che sembra proprio uno sdoppiatore per alim. solo che non sapevo esattamente a cosa serviva.

Il cavetto in questione da un lato presenta una presa bianca e dall'altro si sdoppia in 2 cavetti neri: è simile a quest'immagine che ho trovato su internet:


http://www.tomshw.it/guides/howto/20041223/images/sata-adaptor.jpg

Solo che le 2 estremità nere sembrano un po' differenti, più schiacciate, credo siano come le 2 che si vedono in quest'altra immagine:

http://www.tomshw.it/guides/howto/20041223/images/sata-cables.jpg

è questo il cavo che dovrei usare?
Inoltre il mio disco Sata è collegato con il classico spinotto bianco (molex l'hai chiamato?), si può collegare anche con questi neri che sembrano diversi?
Ri-grazie :D

Giovanni73
05-02-2005, 16:25
Originariamente inviato da mikegemini
.....Il cavetto in questione da un lato presenta una presa bianca e dall'altro si sdoppia in 2 cavetti neri: è simile a quest'immagine che ho trovato su internet...
....Solo che le 2 estremità nere sembrano un po' differenti, più schiacciate, credo siano come le 2 che si vedono in quest'altra immagine:....questo il cavo che dovrei usare?
Inoltre il mio disco Sata è collegato con il classico spinotto bianco (molex l'hai chiamato?), si può collegare anche con questi neri che sembrano diversi?
Ri-grazie :D

Ciao, si lo spinotto è proprio quello...grande asus...:) .
Molti produttori di dischi s-ata hanno utilizzato in questo periodo di transizione entrambi i tipi di alimentazione, cioè puoi utilizzare o l'uno o l'altro...altri come seagate , se non ricordo male, invece hanno optato per il nuovo tipo di connettore. Il tuo disco deve avere anche una connessione non utilizzata, prova lo sdoppiatore a pc spento sul disco e ti accorgerai se va bene. Una volta acquistato il nuovo HD dal molex (yes quello bianco) con lo sdoppiatore potrai alimentarli tutti e due.
Ciao

Dardo Xp
05-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da Giovanni73
Ciao, il modstream l'avevo adocchiato......mi sembra un po povero di connettori però, fai conto che non voglio cambiare alimentatore per i prossimi....2 o 3 mila anni:D. Non è atx 2.0 e preferirei non dover ricorrere a sdoppiatori e convertitori in seguito....comunque è una delle possibilità. Visto che tu lo hai testato, è rumoroso? Assicura un buon ricambio d'aria all'interno del case? Ciao e grazie

Beh, a me non sembra....io li ho trovati sufficienti, e calcola che tengo tre neon e 5 ventole nel case; ha il cavo atx a 24pin per le nuove mobo e anche i connettori di alimentazione pci express per le nuove vga; per i connettori dai un'occhiata qui (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_modstream_power_supply) ; a me sembrano sufficienti ma se per te non lo sono puoi aggiungerne altri comprando dei cavetti che da uno diventano due. Per quanto riguarda la rumorosità, devo dire che è mooolto silenzioso, soprattutto rispetto al collega powerstream e, alla maggior parte degli alimentatori in commercio.

Dardo Xp:sofico:

Leozora
05-02-2005, 23:09
Tieni in considerazione oltre ai soliti nomi noti..(Enermax, Antec...) i Tagan!
ATX 2.0 con connettore 24-pin e 8-pin...presa a terra e cavo "particolare" per HD o VGA (molex 4-pin)!

mikegemini
05-02-2005, 23:48
Ti ringrazio, non mi resta che verificare se il mio HD ha anche l'altra connessione per alim ...penso proprio di si...

A proposito di ATX 2.0, se vi interessa qui trovate un'ottimo articolo:
LINK (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041223)

RayStorm
06-02-2005, 03:01
a proposito di alimentatori, sono indirizzato a prendermi un enermax noisetaker ma sono indeciso se prendere un 370W o un 485W.

La mia config è: P4 775 con ventolone da 12, 1gb ddr1, asusp5gdc, geforce6600, case (2 ventole da 12), due hd, floppy, lettore, masterizzatore.

Mi basta il 370W? anche in vista di qualche piccolo upgrade come una scheda video + potente ad esempio.

grazie

Leozora
07-02-2005, 01:22
Va bene anche il 370W!
Se fossi in te prenderei il 485W così se in futuro vuoi silenziare il pc...non devi cambiare alimentatore!

Giovanni73
12-02-2005, 15:11
Ciao, volevo ringraziare coloro che mi hanno risposto e consigliato.......alla fine però ho fatto di testa mia:D ....ho comprato il thermaltake purepower da 680W :eek: . Chissà se avrò a pentirmene, bho staremo a vedere, sono in attesa che l'alimentatore arrivi, spero martedì, dopo che lo monto vi faccio sapere. Le recensioni che ho letto ne parlano bene, sperimenterò personalmente la veridicità. Ciao