PDA

View Full Version : a proposito di Base AirPort Express con AirTunes


Cemb
04-02-2005, 13:51
Non metto il link ad apple store, perchè tanto poi la sessione scade.
Volevo maggiori informazioni circa questo prodotto, se qualcuno di voi lo conosce e/o lo usa.

MI interesserebbe molto creare un access point wireless alla mia LAN e condividere la stampante, però:

la mia rete è attualmente costituita da un router-firewall basato su linux ipfrog che filtra l'interfaccia verso internet (modem ADSL) e lascia invece accesso libero, occupandosi di fare da DHCP, sulla lan interna, a cui è attaccato lo switch tramite i quali si interfacciano i vari pc.
Se comprassi il prodotto apple, dovrei attaccarlo allo switch, giusto? Si prende l'ip dal DHCP come se fosse un normale pc? oppure è "trasparente" e lascia che i pc lo attraversino e si interfaccino direttamente con l'attuale router e da lui ricevano l'ip (io ritengo più credibile questa seconda ipotesi)?

E la stampante? Resta accessibile tramite LAN o è accessibile solo tramite wireless?

Per quanto riguarda la sicurezza della connessione wireless: è possibile limitare l'accesso alla rete direttamente da questa base a precisi mac address e indirizzi IP, oppure no? non mi va che un passante per strada abbia accesso alla mia lan, a internet ed ai dati sul mio serverino..

La scheda del prodotto sul sito apple è molto generica.

Mi piacerebbe farmi la lan wireless, ma potrei anche pensare ad altre soluzioni (tipo scheda PCI nel router linux, con accesso alla wi-fi da limitare da lì..)

Byez!

MacNeo
04-02-2005, 17:16
Se comprassi il prodotto apple, dovrei attaccarlo allo switch, giusto? Si prende l'ip dal DHCP come se fosse un normale pc? oppure è "trasparente" e lascia che i pc lo attraversino e si interfaccino direttamente con l'attuale router e da lui ricevano l'ip (io ritengo più credibile questa seconda ipotesi)?L'Airport fa a sua volta da router. Quindi avrà un suo ip (quello che gli assegna il tuo router), e ne darà altri ai computer che gli si collegano. Non credo sia "invisibile".

E la stampante? Resta accessibile tramite LAN o è accessibile solo tramite wireless?Hmm non saprei. Teoricamente il segnale farebbe: pc -> router -> airport express -> stampante. Un bel girettino, non so come si comporti.

Per quanto riguarda la sicurezza della connessione wireless: è possibile limitare l'accesso alla rete direttamente da questa base a precisi mac address e indirizzi IP, oppure no? non mi va che un passante per strada abbia accesso alla mia lan, a internet ed ai dati sul mio serverino..Puoi mettere semplicemente una password alla rete, con vari livelli di sicurezza. Oppure puoi limitare ai MAC address, come vuoi.

Cemb
04-02-2005, 17:21
Ok, questione routing.

Che indirizzi assegna agli altri pc? Posso scegliere io la sottoclasse di IP? Perchè con samba ho limitato l'accesso solo agli indirizzi 192.168.1.x....

Questione stampa: beh, adesso il giro che fa è: pc1->switch->pc server di stampa->stampante; credi sia un problema per l'airport? L'unica cosa che vorrei capire è come gestisce la stampante..

MacNeo
04-02-2005, 17:48
Che indirizzi assegna agli altri pc? Posso scegliere io la sottoclasse di IP? Perchè con samba ho limitato l'accesso solo agli indirizzi 192.168.1.x....Puoi scegliere fra 10.0.1.x, 172.16.1.x e 192.168.1.x
Ma che cos'hai da proteggere così tenacemente, gestisci il server della CIA?

Cemb
05-02-2005, 00:42
Ma no, niente di particolare, però mi sembra stupido proteggere la connessione a internet con un server dedicato, separare la rete interna da quella esterna con una configurazione ad hoc di iptables e poi lasciar entrare nei miei hard-disk e accedere alla mia adsl il primo che passa con un portatile sotto la mia finestra..

Comunque, insomma, dovrebbe essere abbastanza configurabile. interfaccia di configurazione? E' un qualche software che si installa su un pc client?

Byez & grazie per le informazioni! :)

MacNeo
05-02-2005, 09:07
"Utility Amministrazione Airport", dovresti averlo già nella cartella Utility, viene pre-installato col sistema mi pare.

Cemb
05-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da MacNeo
"Utility Amministrazione Airport", dovresti averlo già nella cartella Utility, viene pre-installato col sistema mi pare.

Ah, io credevo che quello servisse solo per limitare l'accesso in locale al pc attraverso la scheda wireless!! INvece puoi anche controllarci i router da remoto? :confused: