Cemb
04-02-2005, 13:51
Non metto il link ad apple store, perchè tanto poi la sessione scade.
Volevo maggiori informazioni circa questo prodotto, se qualcuno di voi lo conosce e/o lo usa.
MI interesserebbe molto creare un access point wireless alla mia LAN e condividere la stampante, però:
la mia rete è attualmente costituita da un router-firewall basato su linux ipfrog che filtra l'interfaccia verso internet (modem ADSL) e lascia invece accesso libero, occupandosi di fare da DHCP, sulla lan interna, a cui è attaccato lo switch tramite i quali si interfacciano i vari pc.
Se comprassi il prodotto apple, dovrei attaccarlo allo switch, giusto? Si prende l'ip dal DHCP come se fosse un normale pc? oppure è "trasparente" e lascia che i pc lo attraversino e si interfaccino direttamente con l'attuale router e da lui ricevano l'ip (io ritengo più credibile questa seconda ipotesi)?
E la stampante? Resta accessibile tramite LAN o è accessibile solo tramite wireless?
Per quanto riguarda la sicurezza della connessione wireless: è possibile limitare l'accesso alla rete direttamente da questa base a precisi mac address e indirizzi IP, oppure no? non mi va che un passante per strada abbia accesso alla mia lan, a internet ed ai dati sul mio serverino..
La scheda del prodotto sul sito apple è molto generica.
Mi piacerebbe farmi la lan wireless, ma potrei anche pensare ad altre soluzioni (tipo scheda PCI nel router linux, con accesso alla wi-fi da limitare da lì..)
Byez!
Volevo maggiori informazioni circa questo prodotto, se qualcuno di voi lo conosce e/o lo usa.
MI interesserebbe molto creare un access point wireless alla mia LAN e condividere la stampante, però:
la mia rete è attualmente costituita da un router-firewall basato su linux ipfrog che filtra l'interfaccia verso internet (modem ADSL) e lascia invece accesso libero, occupandosi di fare da DHCP, sulla lan interna, a cui è attaccato lo switch tramite i quali si interfacciano i vari pc.
Se comprassi il prodotto apple, dovrei attaccarlo allo switch, giusto? Si prende l'ip dal DHCP come se fosse un normale pc? oppure è "trasparente" e lascia che i pc lo attraversino e si interfaccino direttamente con l'attuale router e da lui ricevano l'ip (io ritengo più credibile questa seconda ipotesi)?
E la stampante? Resta accessibile tramite LAN o è accessibile solo tramite wireless?
Per quanto riguarda la sicurezza della connessione wireless: è possibile limitare l'accesso alla rete direttamente da questa base a precisi mac address e indirizzi IP, oppure no? non mi va che un passante per strada abbia accesso alla mia lan, a internet ed ai dati sul mio serverino..
La scheda del prodotto sul sito apple è molto generica.
Mi piacerebbe farmi la lan wireless, ma potrei anche pensare ad altre soluzioni (tipo scheda PCI nel router linux, con accesso alla wi-fi da limitare da lì..)
Byez!