View Full Version : Esami con tanto di libro e appunti...
Volevo sapere se questa pratica è legale e perchè avviene che i professori facciano fare gli esami con tanto di possibilità di consultare il libro di testo, gli appunti, di portare il PC portatile con il programma che traccia i grafici di funzioni, che calcola gli integrali ecc ecc...
ma nn è un po' un esame-farsa?
beppegrillo
04-02-2005, 13:26
Io ho fatto un paio di esami del genere, però dipende dagli esami, alcuni esami puoi avere tutti i libri che vuoi davanti ma se non conosci il metodo di risoluzione, le formule non ti servono a niente.
Certo se la traccia è disegnare la funzione ed uno si porta il portatile, beh in tal caso sono daccordo è un esame farsa..
Al massimo mi è capitato di fare 1 esame in cui potevi portare la dispensa e il libro del corso; ma non si tratta necessariamente di una farsa.
Nel mio caso si trattava di un esame le cui domande implicavano di ragionare sulle cose, di modo che anche potendo guardare tutte le formule di sto mondo non se ne viene a capo; occorre ragionare nel modo giusto :)
Per la cronaca, era un esame di teoria della finanza.
all'esame di analisi ci fanno portare libri e appunti.
ammetto che all'inizio ero perplessa per la cosa...però mi sono resa conto che un mese fa , potevo avere anche tutti i libri e appunti di questo mondo e non sarei neanche riuscita a scrivere due numeri..ora almeno so dove mettere le mani e sono un prezioso aiuto.
Originariamente inviato da nEA
all'esame di analisi ci fanno portare libri e appunti.
a me la penna ....
beppegrillo
04-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da fabio80
a me la penna ....
e scrivi sul banco? :asd:
Originariamente inviato da beppegrillo
e scrivi sul banco? :asd:
i fogli li danno loro per prevenire "decorazioni indebite" a casa ;)
penna e tesserino universitario, basta
AleX_ZeTa
04-02-2005, 19:48
analisi: libro e appunti
geometria: libro e appunti
fisica: libro (non esercizi)
laboratorio: dispense
utilità? ZERO assoluto. Al massimo eviti qualche errore stupido... o di imparare a memoria 154 formule trigonometriche di cui puoi sinceramente fare a meno...
ma dimostrazioni e domande teoriche son passate di moda? solo al poli insistono?
beppegrillo
04-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da fabio80
ma dimostrazioni e domande teoriche son passate di moda? solo al poli insistono?
Solitamente quelle le chiedono all'orale, almeno da me.
Originariamente inviato da beppegrillo
Solitamente quelle le chiedono all'orale, almeno da me.
alle volte fanno tuttuno cmq mai mi è capitato di poter portare libri o affini.... il formulario nascosto poi uno ovviamente se lo imbuca nelle mutande ma nn sarebbe consentito :D
l'unico esame cui il prof ammette il libro lo darò l'8 del mese prox venturo.. ma è un caso particolare dato che l'esame è tutto a pc e il libro alla fine è un manuale d'uso stracarico di formule, diagrammi e tabelle... impensabile farne a meno, ci vorrebbero anni di studio mnemonico :O :D
a me a Introduzione All'Analisi abbiam portato solo la penna :D; avrei dovuto portarmi anche la sedia, visto che alla fine ho fatto un compito su una sedia mezza rotta (senza banco; ma non ho alibi perchè il mio vicino anche senza banco è stato uno dei quattro 30... :D - con i miei suggerimenti -sbagliati-)
Ai fogli provvedevano loro...
icestorm82
04-02-2005, 20:20
Il bello di analisi I è portarsi di nascosto la calcolatrice grafica (ovviamente prestata):oink:
come va ci stai ancora a pensà a quell'infame de calcolo!!!!.....tanto prima o poi il videoproiettore e il pc gli si dovrà pur fondere!!!!!.....ma quando li comunica i risultati???? almeno ci andiamo a fare due risate.....poi ci starebbe bene una bella birretta scacciapensieri......ke ne dici????......:D
comunque ora hai visto ke periodo tranquillo ke ci aspetta???? mi sa che mi sparo fra poco.....pensavo che l'università ti consentisse di organizzarti meglio con gli impegni.... e invece....robbieRobot.spaccatiLaCapa :muro: .........come ti è andato informatica???....comunque dedico a tutti un bel
cabbibbovostro!!!!
RiccardoS
21-02-2005, 08:27
ad ingegneria a Ferrara... ricordo circa 6-7 anni fa... analisi 1... il professore ci disse che potevamo portarci libri, appunti, calcolatrici, portatili, cellulari per chiamare chiunque ed anche l'amico disponibile se volevamo... tanto poi c'inculava lo stesso. :( :muro: :D
Scoperchiatore
21-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da Nukles
Volevo sapere se questa pratica è legale e perchè avviene che i professori facciano fare gli esami con tanto di possibilità di consultare il libro di testo, gli appunti, di portare il PC portatile con il programma che traccia i grafici di funzioni, che calcola gli integrali ecc ecc...
ma nn è un po' un esame-farsa?
Casomai sarebbe un esame-realtà :D
Un qualunque professionista, durante il suo lavoro, ha Internet, programmi, appunti, altre persone da consultare :D
Generalmente esami del genere sono o esami farsa, o esami incredibilmente difficili.
Io per ora ne ho fatto soltanto uno, ed era una farsa.
Scoperchiatore
21-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da surf85
cabbibbovostro!!!!
ecco un esempio di un professore che anche se ti fa portare tutto all'esame di Analisi e Progettazione del Software, ti fa un favore inutile :D
A parte la domandina (teorica, 10%), nel tempo restante era IMPOSSIBILE FISICAMENTE aprire anche un solo libro e fare tutto.
Il compito più difficile della mia vita :O
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ecco un esempio di un professore che anche se ti fa portare tutto all'esame di Analisi e Progettazione del Software, ti fa un favore inutile :D
A parte la domandina (teorica, 10%), nel tempo restante era IMPOSSIBILE FISICAMENTE aprire anche un solo libro e fare tutto.
Il compito più difficile della mia vita :O
ah ecco allora non è che non fa portare i libri per fissa... cmq è vero, ho notato che durante il test di Fondamenti II era anche lì impossibile trovare il tempo di cercare informazioni, ma cmq nn era consentito...
sei pazzo se pensavi di copiare a informatica......io pure mi sono fatto i foglietti ma solo inn casi veramente estremi quando non ti ricordi assolutamente niente.....se quello ti becca....infomatica la passi dopo che ti sei laureato......è troppo serio come professore x fartela passare liscia......comunque c'è da dire ke il pischello che gli fa da assistente è troppo forte....durante l'esame gli faccio" che vuol dire ke il programma deve referenziare a??"......prima mi dice "siamo al compito non posso dirtelo..." poi fa come x andarsene e mi fa"vabbè deve restituire l'array a....però non dire ke te l'ho detto....".........no comment!!!!!!!!!:confused:
Originariamente inviato da surf85
sei pazzo se pensavi di copiare a informatica......io pure mi sono fatto i foglietti ma solo inn casi veramente estremi quando non ti ricordi assolutamente niente.....se quello ti becca....infomatica la passi dopo che ti sei laureato......è troppo serio come professore x fartela passare liscia......comunque c'è da dire ke il pischello che gli fa da assistente è troppo forte....durante l'esame gli faccio" che vuol dire ke il programma deve referenziare a??"......prima mi dice "siamo al compito non posso dirtelo..." poi fa come x andarsene e mi fa"vabbè deve restituire l'array a....però non dire ke te l'ho detto....".........no comment!!!!!!!!!:confused:
nun me toccà l'assistente der Cabibbo! E' popo 'ngrosso!!!! Ce dava pure del tu durante le lezioni...:sofico:
Marinelli
21-02-2005, 16:19
A volte ti fanno portare libri e appunti... ma tanto per ridere l'esame in cui potevo portare libri e appunti è, per ora, quello in cui ho preso il voto più basso (e sinceramente spero che lo rimanga). Ah, politecnico di Milano, esame di algebra e geometria analitica.
Ciao
varisco? :) grazie al cazzo l'esame è a crocette e piu di 21 non ti da... se vuoi di piu orale...
Marinelli
21-02-2005, 19:11
Varisco...
Ciao :)
Scoperchiatore
21-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da surf85
sei pazzo se pensavi di copiare a informatica......io pure mi sono fatto i foglietti ma solo inn casi veramente estremi quando non ti ricordi assolutamente niente.....se quello ti becca....infomatica la passi dopo che ti sei laureato......è troppo serio come professore x fartela passare liscia......comunque c'è da dire ke il pischello che gli fa da assistente è troppo forte....durante l'esame gli faccio" che vuol dire ke il programma deve referenziare a??"......prima mi dice "siamo al compito non posso dirtelo..." poi fa come x andarsene e mi fa"vabbè deve restituire l'array a....però non dire ke te l'ho detto....".........no comment!!!!!!!!!:confused:
Ah, regà, ma nun sapete copià :O
Io ho fatto il compito a un altro a FDI II :D
Però all'epoca non era così esagerato.
me sa ke te sbagli xkè a copià so na spada........+ ke altro non è ke me serve copià ma riuscì a ricordamme delle cazzatine ke xò senza quelle non vado avanti:rolleyes:
Lucrezio
23-02-2005, 22:41
anche a noi ( chimica, pisa ) lasciano usare libri e dispense!
Ma posso assicurare che non servono assolutamente a nulla...
è vero che dipende dall'esame e dal tipo di scritto (problema, domande aperte, quiz), ma in genere se non hai studiato puoi avere tutti i libri e gli appunti che vuoi che l'esame non lo passi.
Gli appunti possono servire se non ti ricordi una formula ad esempio, ma se uno non ha studiato non sa nemmeno che per risolvere quel passaggio e proseguire è necessaria quella specifica formula.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.