PDA

View Full Version : Dimensioni partizioni HD da 160 GB


sindri
04-02-2005, 11:12
Ciao a tutti!

Come potrei partizonare in modo intelligente un HD da 160 GB?

Grazie per l'aiuto,
Daniele

Marinelli
04-02-2005, 12:17
A seconda dell'utilizzo che devi farne... non esiste un partizionamento intelligente universale. Io sul mio disco da 160 ho fatto una sola partizione, ma perché lo uso come disco di storage/backup e video editing e non sento il bisogno di avere più partizioni.

Ciao

marklevi
04-02-2005, 14:01
io ho previsto per il prossimo acquisto di fare una partizione da 35Gb per S.O., swap e programmi. i restanti per i file. wd raptor 74. poi attaccherò anche il vecchio 80gb pata maxtor per le cose inutili e/o voluminose

sindri
04-02-2005, 14:10
Grazie ragazzi davvero gentili!

Ho letto qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562235
che converrebbe fare una partizione solo per l'OS di 10 GB ed il resto per programmi/dati cosi se reinstalli il SO non hai problemi e se devi reistallare i programmi reinstalli su cartelle gia esistenti mantenendo tutte le configurazioni...

Pensavo quindi di fare due partizioni: una da 10 GB e la rimanente da 150 GB.

Kevin[clod]
04-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da sindri
Grazie ragazzi davvero gentili!

Ho letto qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562235
che converrebbe fare una partizione solo per l'OS di 10 GB ed il resto per programmi/dati cosi se reinstalli il SO non hai problemi e se devi reistallare i programmi reinstalli su cartelle gia esistenti mantenendo tutte le configurazioni...

Pensavo quindi di fare due partizioni: una da 10 GB e la rimanente da 150 GB.

allora anke io ho recentemente partizionato un hd da 160 Gb.......e ti premetto ke ovviamente dei 160 te ne vedrà 149(nella norma)..........
cmq dipende dalle esigenze.......io ho fatto 4 partizioni cosi' riesko a tenerle sotto controllo e deframmentate le prime 3
io ho fatto cosi':
C: swap+win xp+programmi-------25 GB
D: archivio 1 (mp3-siti-divx)--------45 GB
E archivio 2 (mp3-divx)-------------60 GB
e infine
F: tutti i p2p con tutte le varie cartelle per i download temporanei(em***,bit *****,win****,kaz****)..........ke ti mettono frammenti dappertutto(infatti questa partizione non la frammento mai....) da circa 20 GB...... ovviamente una volta completato una file ad esempio un film lo passo su un arkivio prima di masterizzarlo..........

Spero di esserti stato di aiuto

marklevi
04-02-2005, 18:14
mah, io penso che se in un'unica partizione ci sono sia win che i prog sia più comodo in caso diripristino di immagini.. basta non superare i 9gb ...

CRL
05-02-2005, 15:16
Se ti va leggi i miei consigli a questo utente:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=834662&

ed eventualmente anche qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847994

Rileggendolo ho visto che ho scritto un papiro... :p


- CRL -

dodus
06-02-2005, 13:38
Io mi sono fatto uno schemino cartaceo prima di installare i dischi:

HD1 (WD 36GB Raptor):

- Partizione C: con OS+Programmi

HD2 (WD 200GB):

- Partizione D: per swap file (5GB)
- Partizione E: per incoming files (10GB)
- Partizione F: per archivio musica e video (50GB)
- Partizioni G, H, I (45GB ciascuna) come "home directory" degli utenti, che sono per l'appunto tre.

E' due giorni che il sistema è messo così e non ho ancora avuto modo di apprezzarne i vantaggi / svantaggi. Ad ogni modo, mi "costringerà" ad essere un po' più ordinato!!! :)

Ciao,
Davide.

sindri
07-02-2005, 10:32
Ragazzi mille grazie siete favolosi!

Quindi visto che ho un disco solo ho capito che e' inutile fare una partizione per lo swap, quindi lo pterrei come di default assieme al S.O. e ai programmi, diciamo una 40 di GB mentre per i rimanenti 120 potrei fare un partizione per i dati da 100GB e una pei i file p2p, per file tmeporanei e cazzate da 20GB...

Che ne dite?

Un saluto a tutti!