PDA

View Full Version : Ancora su iBook e PowerBook...


Cecilia76
03-02-2005, 21:08
Ciao a tutti,

volendo fare la follia di comprare il nuovo PowerBook 15" con SuperDrive, mi consigliereste di spendere 100 euro in più per portare la VRAM da 64 a 128 ed avere anche l'uscita dual??

Graditi consigli :)

supergiova
03-02-2005, 22:17
ma ti serve o ci fai solo una pazzia? Cosa ci fai con 128MB di video ram? e la doppia uscita la usi? ora per esempio hai la doppia uscita?

Cecilia76
03-02-2005, 22:49
Effettivamente ora la doppia uscita e i 128 Mb non mi servirebbero: per lo più programmo e uso l'OpenGL.
Era solo per una 'compatibilità verso il futuro'. Magari spendendo 100 euro in più oggi ho maggior vita sul portatile?

O non ha senso?

c.

Cecilia76
03-02-2005, 23:16
Salve a tutti e scusatemi per la noiosa e ripetitiva domanda, ma
'a devo fa'...

Dopo mille ripensamenti e dopo aver perso la vista per seguire tutti i rumors, ho deciso di comprarmi un PowerBook a 15 con SuperDrive. La spesa non è cosa da poco così vorrei sottoporvi un quesito.

Premesso che:

1. Ho già un Signor portatile un IBM ThinkPad T42p eccellente
2. Ho posseduto in passato un iBook G4 da 12" che mi sembrava piccolo
3. Uso il portatile per programmare in C++ e OpenGL e lavoro su progetti cross-platform Win-Mac Os X

chiedo:

viste le mie esigenze non potrei comprare anche solo un iBook 14"???

Sono innamorato del PB15 ma ci sono 6/700 euro di differenza. Che ne dite?

Grazie, C.

supergiova
03-02-2005, 23:30
guarda, per esperienza personale da 6 mesi a questa parte ho adottato una filosofia del tipo: prendi ciò che ti serve, non quello che vorresti ti servisse. Sapessi in 30 anni quanti soldi ho buttato pensando "vabbè, per 100mila in più non cambia niente" oppure "io intando lo prendo se poi mi serve tanto meglio". Ora ogni volta che faccio un acquisto (iBook compreso) penso: "ma mi serve o è solo la solita voglia di avere un qualcosa in più?", in questo modo tutto ciò che compro mi serve veramente poi qual che mi servirà tra 1 anno lo comprerò a tempo debito. Se comunque pensi che maggior memoria video e una seconda uscita ti servano effettivamente allora prendile, ma se fai il discorso "ma, per 100 euro in più non mi cambia niente" allora lascia perdere e i 100 euro dalli in beneficienza. (sia chiaro che non voglio vare della morale)

byez

Cecilia76
03-02-2005, 23:58
E cosa dite a proposito di questa domanda?

Originariamente inviato da Cecilia76
Salve a tutti e scusatemi per la noiosa e ripetitiva domanda, ma
'a devo fa'...

Dopo mille ripensamenti e dopo aver perso la vista per seguire tutti i rumors, ho deciso di comprarmi un PowerBook a 15 con SuperDrive. La spesa non è cosa da poco così vorrei sottoporvi un quesito.

Premesso che:

1. Ho già un Signor portatile un IBM ThinkPad T42p eccellente
2. Ho posseduto in passato un iBook G4 da 12" che mi sembrava piccolo
3. Uso il portatile per programmare in C++ e OpenGL e lavoro su progetti cross-platform Win-Mac Os X

chiedo:

viste le mie esigenze non potrei comprare anche solo un iBook 14"???

Sono innamorato del PB15 ma ci sono 6/700 euro di differenza. Che ne dite?

Grazie, C.

subrahmanyam
04-02-2005, 09:32
dico che 700€ sono un SACCO di soldi ;)

j|!

Cecilia76
04-02-2005, 09:36
Però il computer che hai non è lo stesso. E' vero che si deve comprare ciò che serve, ma un'occhio verso il futuro non guasta mai.
Magari con il PB ho un periodo di longevità più alto del computer.

O no??

C.

montegentile
04-02-2005, 10:20
Vado un po' OT.
Un utente di un altro forum parla male dei processori G4.

Vi risulta ?

supergiova
04-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da montegentile
Vado un po' OT.
Un utente di un altro forum parla male dei processori G4.

Vi risulta ?

Beh, può anche essere! I computer sono computer e se il suo non corrisponde alle sue esigenze è liberissimo di dire ciò che è la sua esperienza personale. Se poi ha preso un G4 pensando di farci il caffè la colpa è sua ma io mi ci trovo (e bada dopo 2 settimane di uso, sono fresco di mac) bene per l'uso a cui è destinato.

montegentile
04-02-2005, 11:26
Originariamente inviato da supergiova
Beh, può anche essere! I computer sono computer e se il suo non corrisponde alle sue esigenze è liberissimo di dire ciò che è la sua esperienza personale. Se poi ha preso un G4 pensando di farci il caffè la colpa è sua ma io mi ci trovo (e bada dopo 2 settimane di uso, sono fresco di mac) bene per l'uso a cui è destinato.

Ragionamento perfetto. D'altro canto io vorrei acquistare un PowerBook che mi costerebbe 2000 Euro (che per me non sono pochi). Vorrei quindi riuscire a capire vantaggi e svantaggi dell'eventuale passaggio a mac.

supergiova
04-02-2005, 11:53
Per quello che mi riguarda io l'ho fatto per una serie di ragioni: Innanzitutto perchè dovevo prendere un portatile comodo e leggero e con 1000€ l'unico accessibile è l'iBook da 12". Certo, con 800 potevo prendere un packard bell o un compaq con celeron e schermo da 15" ma io volevo un portatile che non mi pesasse eccessivamente (il mio hp pesava 3.2Kg!).
Da tempo pensavo di acquistare un mac non poer reali esigenze ma perchè uso windows (continuo ad usarlo) da 15 anni e volevo imparare qualcosa di diverso e quando mi han detto dell'offerta vai con internet non ci ho pensato un minuto: venduto hp, ottenuto l'incentivo e preso l'iBook (alla fine 200€ :D ).
Altra cosa non voglio più problemi col registro di sistema che ogni volta che togli un programma o lo installi rallenta il tutto. Ti assicuro che tra desktop e portatile formattavo 2/3 volte l'anno ed ero stanco di perdere un pomeriggio per installare tutti i programmi ogni volta. Ora farò tra un paio di mesi in install ad hoc non per problemi ma semplicemente per togliere tutti i driver e le applicazioni che non uso e che occupano parecchi giga (vedi driver per stampanti e macchine fotografiche).
Devo ammettere che in più volevo qualcosa che gli altri non avessero e sotto questo punto di vista gli utenti mac sono un po più vanitosi dei colleghi PC.
questo è quanto.

byez