PDA

View Full Version : vdrop p4c800-e deluxe aiuto!


Marcodj85
03-02-2005, 23:07
salve ragazzi, ho urgente bisogno di aiuto, ho la asus p4c800-e deluxe e vorrei farci la vdrop, qualcuno sarebbe così gentile da postarmi delle foto o dei link con l'esatto procedimento da fare, con le esatte resistenze da prendere in considerazione? vi ringrazio anticipatamente

intakeem
03-02-2005, 23:54
edit...avevo messo un link ma ho visto che non va+....

Marcodj85
03-02-2005, 23:57
appunto
aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è urgente

08r-dc
04-02-2005, 00:05
droop (http://digilander.libero.it/BillyPP/p4cdroop.jpg)
Se riesco a trovarti anche i punti alternativi te li posto
...se non ricordo male mi avevano consigliato appunto gli alternativi!

Ah...cmq tra i due punti ci va saldato un trimmer multigiri da 50kohm settato inizialmente a 28kohm

Marcodj85
04-02-2005, 00:10
punti alternativi? e ke sono? pardon nn sono molto pratico, cmq avevo letto del trimmer a 28k, quindi tu invece consigli 50k e settato a 28 x iniziare.

08r-dc
04-02-2005, 00:12
droop alternate sold points 1 (http://digilander.libero.it/BillyPP/p4cdroopalt1.jpg)
droop alternate sold points 2 (http://digilander.libero.it/BillyPP/p4cdroopalt2.jpg)

Onestamente le resistenze fisse non so riconoscere da quanto siano...però è sempre meglio il trimmer...ti trovi il settaggio che ti conviene per il tuo sistema...

:sofico:

08r-dc
04-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da Marcodj85
punti alternativi? e ke sono? pardon nn sono molto pratico, cmq avevo letto del trimmer a 28k, quindi tu invece consigli 50k e settato a 28 x iniziare.

Decisamente!

Marcodj85
04-02-2005, 00:15
ok, allora rimango in attesa dei punti alternativi. altra domanda per sapere quando so arrivato a 28k devo avere un tester giusto(è la mia 1° modifica spero di nn spaccare nulla)? appr si perde la garanzia della skeda?

08r-dc
04-02-2005, 00:18
Te li ho dati gli alternativi (credo sia più facile saldare su questi)!
Si perdi la garanzia credo...ma se fai un lavoro di precisione rischi che non se ne accorga nessuno!
M la vdimm l'hai fatta? Non ti serve overvolt sulle ram? che ramsss hai?

Marcodj85
04-02-2005, 00:19
ho delle vitesta pc4000, quindi penso che i 2.85v bastino, anke perchè mi hanno detto che sopra queste ram nn rendono molto, poi nn so se la vdim serve anche a stabilizzare o roba simile.

08r-dc
04-02-2005, 00:23
Originariamente inviato da Marcodj85
ho delle vitesta pc4000, quindi penso che i 2.85v bastino, anke perchè mi hanno detto che sopra queste ram nn rendono molto, poi nn so se la vdim serve anche a stabilizzare o roba simile.

No...la vdimm dai solo volt in più! Con delle 4000 non ti serve a niente...io l'ho fatta senza saldare e ho portato le mie ram a 240 con soli 3.1v...purtroppo non riesco a dare più di 3.2v...sarà l'alimentatore!

Ah...ti serve il tester si!!
Anche per calcolare il vcore effettivo e non quello segnalato dal sistema...però di questo i punti di rilevamento non so dove siano! Se magari qualcuno li posta..che servirebbero pure a me...prima o poi la faccio pure io la droop (che senno il procio RS non va più di 250!)

Marcodj85
04-02-2005, 00:31
bravo anche a me è fermo lì quel vigliacco, solo ke sta a vdef e se provo a salire mi balla tutto e si blocca. voglio provare a fare questa modifica e vedere dove arrivo. cmq concordo POSTATE I PUNTI X VERICARE IL VCORE THANKS. cmq leggendo un po di forum ho letto ke a 28k dovrebbe essere quella ottimale, si accettano smentite. cmq ti ringrazio x l'aiuto.

08r-dc
04-02-2005, 00:36
Nulla! che ci stiamo a fare senno!
Guarda...io ti consiglio una cosa! Calcola i 28k prima di fare la mod...dopo che hai saldato sulla mobo (con ali staccato) controlla dinuovo la resistenza, dovrebbe avere un leggero calo!!!

Il mio procio mi bencha il PI 1mb a 285! Ma sopra i 250 non è stabile con nessun vcore (260 si con 1.6...ma 260 non me ne frega niente...se riuscissi a tenerlo daily 275 allora si che ne varrebbe la pena!)

Marcodj85
04-02-2005, 00:46
io ho un bellissimo q-tec da 450w, sto rock solid a 250, ma sopra nn ne vuol sapere i volt ballano troppo, e quindi mi si freeza tutto. ke palle

08r-dc
04-02-2005, 00:55
Originariamente inviato da Marcodj85
io ho un bellissimo q-tec da 450w, sto rock solid a 250, ma sopra nn ne vuol sapere i volt ballano troppo, e quindi mi si freeza tutto. ke palle

Noooooo q-tec?!?!?...alla fine penso sia meglio il mio sunnytechnologies!!!!! [Poi ti faccio vedere come l'ho moddatto per ottenere il massimo silenzio! Sto davvero a 0db!!!]
Pagato soli 24eurozzi!
Ci tocca cambiare ali assolutamente!!
OCZ Powerstream...e ringraziano anche le tasche!

p.s. stavo pensando..con il fatto che hanno pfc passivo, sarà poi così efficace la vdroop?

Marcodj85
04-02-2005, 00:59
io avevo in mente un enrmax 465, che mi hanno detto va benissimo, nn è l'ultimo modello ma io ho un northwood e penso ke basti e avanzi anke, sul bellissimo skerzavo,anke se il suo sporco lavoro lo ha sempre fatto egregiamente

Marcodj85
04-02-2005, 01:05
me io vo a letto a domani, intanto se potete postà i punti x sapere il voltaggio esatto del core ve ne saremmo grati.

Marcodj85
04-02-2005, 15:43
fatemi capire una cosa, una volta fatta la vdrop, il voltaggio lo modifico sempre da bios? e poi lo stabilizzo col trimmer giusto? oppure si modifica dal trimmer?

Malachia[PS2]
04-02-2005, 15:49
Originariamente inviato da 08r-dc
droop (http://digilander.libero.it/BillyPP/p4cdroop.jpg)
Se riesco a trovarti anche i punti alternativi te li posto
...se non ricordo male mi avevano consigliato appunto gli alternativi!

Ah...cmq tra i due punti ci va saldato un trimmer multigiri da 50kohm settato inizialmente a 28kohm


questa funza solo sulle v 1.2, sulle v2 e -E nn serve a nulla....

Marcodj85
04-02-2005, 15:53
e invece mi confermi che l'altra funziona? quella con le resistenze da cambiare con il solito trimmer

Malachia[PS2]
04-02-2005, 16:50
Originariamente inviato da Marcodj85
e invece mi confermi che l'altra funziona? quella con le resistenze da cambiare con il solito trimmer


si quella l ho provata e funza

08r-dc
04-02-2005, 23:32
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
si quella l ho provata e funza

Grazie per la precisazione allora!
Mi ricordavo che bisognava farla agli altri punti...ma non ricordavo precisamente perchè!!!

Allora...credo che, dato che serva a stabilizzare le oscillazioni del vcore tu possa anche settare il trimmer con conf@default prima...poi se decidi di dare il vcore manualmente lo risetti in base a quanti v dai!
Ma credo che in linea di massima le oscillazioni siano uguali sia a 1.5 che a 1.9!!! Devi trovare solo il valore con il quale ne hai di meno!!!

Malachia[PS2]
05-02-2005, 08:53
nono, il trimmer lo devi lasciare a 28k, e ti rende stabile a qualsiasi v-core!!!!

08r-dc
06-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nono, il trimmer lo devi lasciare a 28k, e ti rende stabile a qualsiasi v-core!!!!

Mah...è la prima volta che la sento questa...io so che il trimmer viene usato perchè si può appunto regolare in base al carico!! Su un forum (che non ricordo) leggevo appunto che a seconda del vcore veniva regolato il trimmer...non ricrodo se era Spank (utente anche di questo forum) che parlava delle diverse oscillazioni a diversi overclock/vcore...

Se è come dici tu allora è inutile mettere un trimmer...ci si mette su una bella resistenza fissa!

Malachia[PS2]
06-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da 08r-dc
Mah...è la prima volta che la sento questa...io so che il trimmer viene usato perchè si può appunto regolare in base al carico!! Su un forum (che non ricordo) leggevo appunto che a seconda del vcore veniva regolato il trimmer...non ricrodo se era Spank (utente anche di questo forum) che parlava delle diverse oscillazioni a diversi overclock/vcore...

Se è come dici tu allora è inutile mettere un trimmer...ci si mette su una bella resistenza fissa!


si mette il trimmer perche resistenze da 28k nn dovrebbero farle....

Marcodj85
06-02-2005, 12:36
si ma quello che mi kiedo io, come farò dopo a vedere se è stabile? dal bios o da asusprob continuerà ad oscillarmi o si stabilizzerà?

Malachia[PS2]
06-02-2005, 12:55
si stabilizza pure da li...

Spank
06-02-2005, 17:44
Originariamente inviato da Marcodj85
si ma quello che mi kiedo io, come farò dopo a vedere se è stabile? dal bios o da asusprob continuerà ad oscillarmi o si stabilizzerà?

usa motherboard monitor e dal log vedi quanto oscilla il vcore a riposo e sotto stress (io di solito faccio andare 2 prime in contemporanea :eek: :D )
e quindi regoli il trimmer (consiglio di farlo a pc spento) in modo da ridurre la variazione di vcore tra idle e full load
Non è immediata la cosa, per cui bisogna perderci un po' di tempo per trovare il giusto settaggio (e anche in che direzione ruotare il trimmer :D )
Ad es. se imposto 1.500V nel bios, in idle ho 1,55V e sotto stress non scende sotto il vcore impostato da bios (1,50V appunto)

byez!

08r-dc
06-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
si mette il trimmer perche resistenze da 28k nn dovrebbero farle....

Beh...vedi la risposta di Spank? Conferma che bisogna settarlo in base alle esigenze!

Malachia[PS2]
06-02-2005, 20:09
Originariamente inviato da 08r-dc
Beh...vedi la risposta di Spank? Conferma che bisogna settarlo in base alle esigenze!


boh, io con 28k avevo risolto :what:

08r-dc
06-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
boh, io con 28k avevo risolto :what:

:) Beh meglio...di quanto erano le oscillazioni in volt?

Malachia[PS2]
06-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da 08r-dc
:) Beh meglio...di quanto erano le oscillazioni in volt?

circa 0.01-0.03 a seconda della frequenza tra idle e full....

08r-dc
06-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
circa 0.01-0.03 a seconda della frequenza tra idle e full....

Allora ottimo 0.01 è niente praticamente!
Ma i 28k li hai misurati con trimmer in circuito e mobo spenta vero?

Malachia[PS2]
06-02-2005, 21:48
Originariamente inviato da 08r-dc
Allora ottimo 0.01 è niente praticamente!
Ma i 28k li hai misurati con trimmer in circuito e mobo spenta vero?


no, trimmer staccato....