PDA

View Full Version : Gigalan 32/64bit?!?!


Noisemaker
03-02-2005, 20:26
Raga io dovevo comprare una scheda di rete gigalan, per collegarla con quella della p4c800-edeluxe che ha una Intel Gigabit LAN.
Xro' mi sono imbattuto in due schede di hamlet una :
Hamlet Scheda di rete 10/100/1000 rame 32bit (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/4209e11300c9fb022745d46e0c890635/Product/View/HA003517?prova=1059)
e quest'altra Hamlet Scheda di rete 10/100/1000 rame 64 bit (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/4209e11300c9fb022745d46e0c890635/Product/View/HA003518?prova=1059) .
Vorrei capire qual'e la differenza e qual'è che io devo comprare?Centra qualcosa il sistema operativo (del tipo...serve winxp64bit) per quella a 64bit?:confused: :confused:

Noisemaker
04-02-2005, 10:32
Up!!!!:( Che e' sta cosa delle lan a 64bit ??!?:confused:

Noisemaker
05-02-2005, 12:25
Non c'e nessuno che ne sa qualkosa??:cry: :cry: :muro: :mc:

fraloso
05-02-2005, 12:50
ciao il 64 bits si riferisce al'attacco PCI sulla motherboard dove alloggi la scheda di rete e puoi metterla sia su quello classico a 32 bits che sullo slot piu lungo....
respira che il problema l'hai risolto :sofico:

Noisemaker
08-02-2005, 16:57
e qual'è quello più lungo?Io li vedo tutti uguali!Ho una p4c800-edeluxe.Dal p.to di vista prestazionale?

fraloso
08-02-2005, 17:20
se non erro dovrebbe essere quello nero presente sulle vecchie motherboard che non è presente sulle motherboard nuove dove c'è solo quello a 32 bits....ripeto se non erro...per la questione del livello prestazionale non so dirti...dire che con 64 bits hai piu banda passante mi stona con il fatto che gli slot classici operano a 32 bits..magri qualcuno con piu info puo aiutarci a capirci qualcosa in piu..:confused:

Noisemaker
08-02-2005, 17:22
infatti perchè sulle mobo di nuova generaz questi slot pci ke dici tu non ci sono...effettivamente dal un bel po' non ci sono , forse ti confondi con la ISA

alexmere
08-02-2005, 19:23
Originariamente inviato da Noisemaker
infatti perchè sulle mobo di nuova generaz questi slot pci ke dici tu non ci sono...effettivamente dal un bel po' non ci sono , forse ti confondi con la ISA
Ma di sicuro Francesco non parla degli slot ISA, perché vanno a 12 MHz!!! Come farebbe a garantire tutta quella banda?

Noisemaker
08-02-2005, 20:26
e ma di cosa parla allora scusa??mai sentito di slot pci "più lunghi".:confused:

tarun
08-02-2005, 21:01
Lo standard pci e ampio ed in evoluzione .
Il piu diffuso quello a 32 bit è quelloc che tutti conosciamo bianco con una singola taccalungo circa 8/10 cm questo è il pci solitamente funziona a 33mhz e possiede una banda totale condivisa di 133MByte al sec.
Quello stesso è etuttavia in grado di funzionare a 66 MHZ portando così la banda a 266 MB sfruttata ad esempio da alcuni controller della promise.
Poi c'è quello a 64 bit sempre bianco , sempre a banda condivisa ,è lungo2/3 in piu ed ha parita di frequenza di funzionamento trasporta il doppio dei dati (266MB/sec)anche di questo esiste la versione a 66 MHZ che riesce a raggiungere l'elevatissima velocità di 532 MB/sec.
Mi pare che anche il PCi-X (che non e il pc express)sia ratiificato dallo
standard pci ma non l'ho mai visto .( penso che sia grande come un pci normale solo che viaggia a 133mhz riuscendo a a raggiungere i 532 MBsec forse anche di questo c,è la versione "lunga" a 64bit.

Le schede gigabit piu prestazionali sono quelle integrate della intel seguite da nvidia !Queste raggiungono velocita di trasferimento reale di oltre 700Mbit(attenzione a b e B) .
Considerando quelle esterne ci sono dinuovo le pro1000 di intel nelle versioni a 32 e 64 bit e queste vanno oltre 600Mb poi c'è l' abisso realtek/broadcom/marvellatima etch non vanno male ma staii trai 400 e i500mb .
C'è un interessante articolo al riguardo su toms vattelo a leggere.
Se non vuoi spendere un cifra nelle schede allora prenditi una gigalan basata su questi ultimi chip a 32 bit e verifica che abbia un chip risparmioso in cicli CPU( che IMHO e molto piu importante del super velocita di traferimento che tanto se poi non avete due raptor 74 in raid0 su entrambe le macchine non ve ne arcoggete nemmeno ) e che abbia la porta midi midix cosi ti togli una grana sul nascere

Noisemaker
09-02-2005, 10:07
Capito, vabbè cmq quella a 64bit non la posso comprare perchè la mia mobo non la supporta.Che ne pensate di quella scheda di cui ho messo il link sopra la hamlet 32bit?Mene consigilate un'altra, o va bene quella?Tnks!!!:p

Noisemaker
09-02-2005, 13:41
Up!Cmq pensandoci non ho mai visto schede con pci a 64bit!!!

[KabOOm]
09-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da Noisemaker
Up!Cmq pensandoci non ho mai visto schede con pci a 64bit!!!

le mb per i server hanno anche il pci a 64bit... di solito usato per schede di rete glna e controller scsi ad alto rendimento :D